Menu Vini Francesi Champagne Crémant Vini Pregiati Italiani Bevande Distillati
  • Formaggi francesi
  • Salumi pregiati
  • Antipasti Cucina Francese
  • Antipasti di Carne Pregiata
  • Caviale
  • Ostriche
  • Antipasti di Mare
  • Specialità di Mare
  • Cucina francese
  • Carni pregiate al grill
  • Contorni
  • Dessert
  • Coperto

Formaggi francesi


<h6 class='prettyPhoto-title'>Fonduta di Formaggi Francesi con Pommes de Terre</h6>
16.00 €

Fonduta di Formaggi Francesi con Pommes de Terre

Con Pommes de Terre.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tagliere di Formaggi Francesi </h6>
25.00 €

Tagliere di Formaggi Francesi

I nostri formaggi sono selezionati in base alla produzione del momento .
Serviti con miele,frutta secca e candita.

Salumi pregiati


<h6 class='prettyPhoto-title'>Tagliere di Cecina de Leon</h6>
20.00 €

Tagliere di Cecina de Leon

Tagliere di pregiato salume Iberico "Cecina de Leon".
Le migliori cosce di manzo selezionate per produrre la Cecina De León sono sottoposte, dapprima, a un processo di leggera affumicatura naturale con legno di rovere mediterraneo e, successivamente, stagionate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tagliere Prosciutto Iberico Pata Negra  Stag. 48 mesi   Cebo de Campo Blasquez</h6>
22.00 €

Tagliere Prosciutto Iberico Pata Negra Stag. 48 mesi Cebo de Campo Blasquez

Tagliere di prosciutto iberico Pata Negra Cebo de Campo stagionato 48 mesi Blasquez
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tagliere di Salumi  Pregiati</h6>
28.00 €

Tagliere di Salumi Pregiati

Salumi pregiati:
Lardo di Patanegra stagionatura 24 mesi.
Speck D'Anatra affumicato.
Salame Pura Oca.
Salame di Cinghiale
Speck di Cinghiale
Salame Mangalica.
Ossocollo Mangalica.
Ossocollo di Manzetta Prussiana.
Prosciutto cotto affumicato della Foresta Nera.
Ogni tanto qualche salume può variare, in base alla disponibilità del momento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tagliere di Salumi Pregiati Iberici</h6>
35.00 €

Tagliere di Salumi Pregiati Iberici

La Selezione dell'Imperatore:
- Lardo di Patanegra Stagionatura 24 mesi
- Patanegra Bellota Stagionatura 48 mesi
- Serrano Iberico Stagionatura 24 mesi
- Coppa "Cabezada" Serrano Duroc
- Morcon Bellota aromatizzato alla paprika dolce
- Secreto di Papada (Guanciale di Patanegra)
- Salsichon Del vela (Salame di Patanegra)

Antipasti Cucina Francese


<h6 class='prettyPhoto-title'>*Escargot alla bourguignonne 12 pz.</h6>
20.00 €

*Escargot alla bourguignonne 12 pz.

Lumache della borgogna preparate "alla bourguignonne", ripiene con burro demi sel, prezzemolo e aglio.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>Foie gras d'anatra </h6>
23.00 €

Foie gras d'anatra

Foie gras d'anatra accompagnato con marmellata di fichi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Foie gras d'oca </h6>
23.00 €

Foie gras d'oca

Foie gras d'oca accompagnato con marmellata di fichi.

Antipasti di Carne Pregiata


<h6 class='prettyPhoto-title'>*Tartare di Agnello dei Fiordi</h6>
16.00 €

*Tartare di Agnello dei Fiordi

La combinazione di consistenza e grasso intramuscolare uniformemente distribuito rende la carne molto tenera e succosa.
Gli animali vengono allevati eticamente all’aperto,
pascolano liberamente negli alpeggi, in un ambiente incontaminato. Questo è ciò che conferisce alla carne d’Agnello Norvegese il suo sapore unico ed eccezionalmente delicato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Tartare Fassona Piemontese</h6>
19.00 €

*Tartare Fassona Piemontese

Tartare di carne razza Fassona Piemontese accompagnata da uovo a crudo, olio EVO, sale rosa dell'Himalaya, pepe bianco, prezzemolo e glassa di limone.

Caviale


<h6 class='prettyPhoto-title'>Caviale di salmone Chum 50 gr.</h6>
25.00 €

Caviale di salmone Chum 50 gr.

Il famoso caviale rosso, selezionato dai migliori esemplari di salmoni selvaggi dell'Alaska.

Note per il loro colore arancione brillante e i loro grossi grani, sono ottime da degustare su fette di pane spalmate con burro salato Bretone, ma anche come accompagnamento a piatti di pesce e di crudité.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Caviale Kaluga Amur 10 gr</h6>
32.00 €

Caviale Kaluga Amur 10 gr

Il caviale Kaluga-Amur è un incrocio recente tra due storioni dalla lunga tradizione: la femmina di Huso Dauricus e il maschio di Acipenser Schrenkii, entrambi tipici delle acque del fiume Amur al confine tra Cina e Russia. Si tratta di un caviale molto ricercato: questo storione inizia a dare caviale tra i 10-15 anni di vita, periodo in cui la femmina inizia a deporre le uova. Le uova più grosse rispetto alle altre tipologie arrivano fino a 2,9-3,2 mm di diametro e si caratterizzano per bellissimi riflessi verdi e dorati: il gusto complesso e quasi minerale lo rende il Caviale preferito dagli Chef.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Caviale Kaluga Amur 30 gr</h6>
89.00 €

Caviale Kaluga Amur 30 gr

Il caviale Kaluga-Amur è un incrocio recente tra due storioni dalla lunga tradizione: la femmina di Huso Dauricus e il maschio di Acipenser Schrenkii, entrambi tipici delle acque del fiume Amur al confine tra Cina e Russia. Si tratta di un caviale molto ricercato: questo storione inizia a dare caviale tra i 10-15 anni di vita, periodo in cui la femmina inizia a deporre le uova. Le uova più grosse rispetto alle altre tipologie arrivano fino a 2,9-3,2 mm di diametro e si caratterizzano per bellissimi riflessi verdi e dorati: il gusto complesso e quasi minerale lo rende il Caviale preferito dagli Chef.

Ostriche


<h6 class='prettyPhoto-title'>Comtesse Ostrica Speciale Le Château d’Oléron, Marennes-Oléron</h6>
3.50 €

Comtesse Ostrica Speciale Le Château d’Oléron, Marennes-Oléron

Taglia N 3
Provenienza: Marennes-Oléron
Porzine minima 6 Ostriche
La Comtesse, l'ostrica spéciale del produttore l'Oléronaise, ha un tasso di carne elevato che la permette di essere croccante e di sprigionare un forte retrogusto di nocciola iodata, persistente in bocca.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Legris - Bretagna Medaglia oro </h6>
3.50 €

Legris - Bretagna Medaglia oro

Ostriche taglia 3.
Provenienza Bretagna.
Porzione minima 6 Ostriche 
Legris è un’ostrica da cui, fin dall’apertura del paniere, sarete sedotti dalla sua regolare forma a petalo di rosa. Il pronunciato guscio inferiore conserva un autentico gioiello del mare. I lembi del frutto sono scuri, a ricordare il contorno di grandi occhi, cingono una carnosa polpa color avorio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gillardeau - Nuova Acquitania Ostrica speciale</h6>
6.00 €

Gillardeau - Nuova Acquitania Ostrica speciale

Ostrica Special Gillardeau.
Taglia 3
( porzione minima 6 ostriche )

La carne si presenta nocciola, polposa e succulenta. Ogni sensazione è equilibrata, la leggera sapidità viene equilibrata da una dolcezza unica nel suo genere. La carnosità sposa la tenerezza, l'elegante persistenza conclude un capolavoro dell'ostricoltura.

Antipasti di Mare


<h6 class='prettyPhoto-title'>Filetti di Acciughe  del Mar Cantabricum serviti con burro demi sel</h6>
15.00 €

Filetti di Acciughe del Mar Cantabricum serviti con burro demi sel

Le Acciughe Nardin, dopo essere state desalinate, vengono ridotte in filetti di acciughe e poste sottolio.
Le Acciughe Nardin la cui bontà è infinita, sono una vera delizia per gli amanti delle acciughe: un gusto ricco e polposo caratterizza queste alici.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Cannolicchi dell'Atlantico </h6>
16.00 €

*Cannolicchi dell'Atlantico

N° 9 cannolicchi taglia grossa, conditi con olio Evo, glassa di limone e prezzemolo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*  Bulots</h6>
19.00 €

* Bulots

N° 12 Bulots cotte e speziate, servite a freddo con maionese.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Salmone Rosso  Selvatico Sockeye Alaska</h6>
19.00 €

Salmone Rosso Selvatico Sockeye Alaska

Il Salmone Rosso selvaggio Sockeye è il più piccolo dei salmoni selvaggi, lungo in media 60 cm il suo peso non supera i 4 chili.
La sua carne dal colore rosso intenso e dal sapore profondo è molto apprezzata dagli chef giapponesi per la sua consistenza e i sapori naturali.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Tartare di Salmone Selvatico Scozzese</h6>
18.00 €

*Tartare di Salmone Selvatico Scozzese

Tartare di salmone servita a crudo con olio Evo, glassa di limone, sale Maldon, pepe bianco, pepe rosa e prezzemolo.
Adagiata su un letto di insalata mista.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Tartare di Gambero Rosso di Mazara</h6>
20.00 €

*Tartare di Gambero Rosso di Mazara

Tartare di Gambero Rosso di Mazara servita a crudo con olio Evo, glassa di limone, sale Maldon, pepe bianco, pepe rosa e prezzemolo.

Adagiata su un letto di insalata mista.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Tartare di Ricciola Hiramasa</h6>
22.00 €

*Tartare di Ricciola Hiramasa

Tartare di Ricciola Hiramasa servita a crudo con olio Evo, glassa di limone, sale Maldon, pepe bianco, pepe rosa e prezzemolo.
Adagiata su un letto di insalata mista.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Tartare di Tonno Rosso Fuentes</h6>
24.00 €

*Tartare di Tonno Rosso Fuentes

Dalla parte più pregiata dell'Akami, il filetto di tonno rosso, si ottengono dei cubetti perfetti per una tartare di tonno rosso dall'altissima qualità.

Questo piatto è un vero e proprio viaggio sensoriale, che porta in tavola il sapore autentico del mare attraverso uno dei suoi protagonisti più nobili: il tonno rosso del Mediterraneo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Tartare di Scampo Porcupine</h6>
24.00 €

*Tartare di Scampo Porcupine

Gli scampi sono tra i crostacei più amati poiché le loro carni bianche, delicate e morbide, si sposano perfettamente con molti tipi di preparazioni
La qualità Porcupine è la migliore in assoluto.
Il suggerimento dello chef

* Asterisco intendesi prodotto surgelato o abbattuto

Specialità di Mare


<h6 class='prettyPhoto-title'>Dimostrazione Plateau Royal </h6>

Dimostrazione Plateau Royal

<h6 class='prettyPhoto-title'>*Scampi Irlandesi Porcupine pezzatura gigante   100 gr.</h6>
9.00 €

*Scampi Irlandesi Porcupine pezzatura gigante 100 gr.

Scampi Irlanda Porcupine taglia grossa ottima qualità.
Pezzatura 4/7 Kg.
Apprezzati in tutto il mondo per la dolcezza della loro polpa.
Questi scampi sono tra i più richiesti sul mercato poiché oltre alla loro indubbia bontà, sono frutto di una pesca attenta sia ai processi di lavorazione e trasporto, che all’ecosistema in cui questi crostacei vivono e si riproducono.
Serviti a crudo con olio Evo, glassa di limone, sale Maldon, pepe bianco e prezzemolo.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Gamberi Blu della Nuova Caledonia  4 gamberi a porzione</h6>
22.00 €

*Gamberi Blu della Nuova Caledonia 4 gamberi a porzione

N° 4 gamberi blu taglia grossa.
Serviti a crudo con Olio Evo, Glassa di Limone, Sale Maldon, Pepe Bianco e Prezzemolo.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Gambero Rosso  Taglia 1    N°3 Gamberoni a porzione</h6>
23.00 €

*Gambero Rosso Taglia 1 N°3 Gamberoni a porzione

Un sapore unico ed inimitabile per questo gambero ritenuto una vera prelibatezza dai migliori chef del mondo.
Viene pescato nelle acque profonde della Sicilia, qui i fondali sabbiosi, la temperatura dell'acqua, che raggiunge valori più elevati rispetto al resto del Mediterraneo, e la salinità accentuata conferiscono al nostro gambero una nota di gusto in più che difficilmente si può trovare in altri crostacei della stessa categoria.
Porzione 3 Gamberoni
Abbattuto a Bordo subito dopo la pesca.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Gamberi Giganti Carabineros    100 gr.</h6>
25.00 €

*Gamberi Giganti Carabineros 100 gr.

Serviti a crudo con olio Evo, glassa di limone, sale rosa e prezzemolo.

Presentano un colore rosso brillante, più intenso nella testa che nella coda, vivono nell’Oceano Atlantico a oltre 2.000 metri di profondità, vengono pescati tutto l’anno con la tecnica dello strascico.

25 € gr. 100
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>* Baccalà Giraldo, il migliore al mondo, cotto al forno con patate </h6>
19.00 €

* Baccalà Giraldo, il migliore al mondo, cotto al forno con patate

Pescato all’amo nelle limpide acque delle Fær Øer e lavorato direttamente a bordo; lasciato stagionare per mesi sotto sale a temperatura controllata ma tagliato in parti uniformi per garantire una dissalatura omogenea e uniformità di gusto. Se a questi semplici passaggi aggiungiamo che viene dissalato solo su ordine del cliente e solo con acqua ferma e ghiacciata si capisce come il Baccalà Giraldo possa a ragione essere definito il baccalà dei maestri!
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Tranche di Salmone  Selvatico Pregiato " Petuna Tasmania</h6>
25.00 €

*Tranche di Salmone Selvatico Pregiato " Petuna Tasmania

Medaglia d'oro 2020 al Sidney Royal Fine Food
I Salmoni Petuna si caratterizzano per una pelle argentata, le carni si contraddistinguono per un colore rosa pastello e grasso sottile. Cucinato al forno con burro Francese Demi-Sel .
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Astice blu della Bretagna Pezzatura Gr.  500/700   Al Kg 95 euro</h6>
95.00 €

*Astice blu della Bretagna Pezzatura Gr. 500/700 Al Kg 95 euro

Astice blu della Bretagna, servito cotto, con burro fuso demi sel, vino bianco,olio evo,prezzemolo e sale rosa
Il suggerimento dello chef

Cucina francese


<h6 class='prettyPhoto-title'>Coscia d'Anatra all'arancia</h6>
20.00 €

Coscia d'Anatra all'arancia

Coscia d'Anatra all'arancia, cotta a bassa temperatura secondo la ricetta originale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Coscia d'anatra alla francese</h6>
22.00 €

Coscia d'anatra alla francese

Coscia d'anatra in confit cotta al forno con vino rosso francese, olio EVO, sale rosa dell'Himalaya, fichi, datteri e marmellata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Petto di pollastra ripieno di foie gras</h6>
23.00 €

*Petto di pollastra ripieno di foie gras

*Petto di Pollastra ripieno di Foie Gras sfumato al vino Bordeaux con fichi, datteri e marmellata.
Il suggerimento dello chef
<h6 class='prettyPhoto-title'>Coscia d'oca alla francese</h6>
25.00 €

Coscia d'oca alla francese

Coscia d'oca in confit cotta al forno con vino rosso francese, olio EVO, sale rosa dell'Himalaya, fichi, datteri e marmellata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Filetto d'oca alla Francese .</h6>
25.00 €

*Filetto d'oca alla Francese .

*Filetto d'oca marinato al pepe verde cotto al forno con vino rosso francese, olio EVO, sale rosa dell'Himalaya, fichi, datteri e marmellata.
Il suggerimento dello chef

Carni pregiate al grill


<h6 class='prettyPhoto-title'>* Hamburger di Scottona Kaiserin  servita con patate al forno</h6>
18.00 €

* Hamburger di Scottona Kaiserin servita con patate al forno

La scottona bavarese è una femmina di età maggiore ai 16 mesi che non ha ancora partorito. Caratteristica di questa carne è la tenerezza, con la presenza di una buona quantità di grasso di infiltrazione che pone questi animali a livello qualitativo molto elevato e apprezzato. Solo dopo un processo di selezione molto accurato seguito scrupolosamente, un animale si può fregiare dell’esclusivo brand Kaiserin.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Picanha Black Angus Australiano</h6>
28.00 €

*Picanha Black Angus Australiano

Servita con Pommes de terre al forno

Picanha Black Angus Australia cotta al grill con Sale rosa dell'Himalaya, Pepe bianco e olio EVO
<h6 class='prettyPhoto-title'>* Filetto Extra di Manzetta Prussiana circa 280 gr.</h6>
28.00 €

* Filetto Extra di Manzetta Prussiana circa 280 gr.

Filetto extra di Manzetta Prussiana, cotto al Grill e servito con salsa bernese e patate al forno.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Filetto di Rubia Gallega Galiziana pezzatura circa  250 gr.</h6>
34.00 €

*Filetto di Rubia Gallega Galiziana pezzatura circa 250 gr.

Il filetto di Rubia Gallega viene frollato almeno due settimana . La Rubia Gallega è una razza esclusiva autoctona solo della Galizia, che pascola libera per i monti del Nord della Spagna, alimentandosi di erba e di cereali.
Servito con Pommes de Terre e Salse varie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Filetto Wagyu Giapponese   A5     100 gr.</h6>
49.00 €

*Filetto Wagyu Giapponese A5 100 gr.

Il peso dei nostri filetti può variare da 180 gr a 270 gr
In base alla disponibilità del momento.


Il Filetto di Wagyu Giapponese è tra le migliori carni al Mondo.
Il Filetto è la parte meno grassa del bovino, ma molto tenero. La marezzatura, ovvero l’infiltrazione di grasso all’interno delle fibre dei muscoli, è ciò che rende la Wagyu così Speciale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Entrecote di Manzetta Prussiana  280gr</h6>
32.00 €

*Entrecote di Manzetta Prussiana 280gr

Entrecote di Manzetta Prussiana, accompagnata con patate al forno.
Salse Varie
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Entrecote Vaca Vieja Galiziana pezzatura circa 300 gr.</h6>
35.00 €

*Entrecote Vaca Vieja Galiziana pezzatura circa 300 gr.

L'Entrecote non è altro che una costata senza l’osso ed è uno dei grandi tagli classici della macelleria francese, viene anche chiamato comunemente controfiletto. Questa Entrecote è caratterizzata da una forte marezzatura, ovvero l’infiltrazione di grasso all’interno delle fibre muscolari .
Servita con Pommes de Terre e Salse varie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Entrecote di Black Angus Americano circa 300 gr</h6>
45.00 €

*Entrecote di Black Angus Americano circa 300 gr

Servita con Pommes de terre al forno

Cuberoll di Black Angus Americano cotta al grill con Sale rosa dell'Himalaya, Pepe bianco e olio EVO

Contorni


<h6 class='prettyPhoto-title'>*Pommes De Terre al forno</h6>
6.00 €

*Pommes De Terre al forno

Patate francesi con buccia, cotte al forno con olio, burro demi-sel, sale rosa dell'Himalaya e pepe.
<h6 class='prettyPhoto-title'>* Verdure Miste Grigliate al forno.</h6>
6.00 €

* Verdure Miste Grigliate al forno.

Verdure grigliare: Melanzane, Zucchine e Peperoni e Patate cotte al forno con burro, sale e pepe
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Fiore di Carciofo</h6>
7.00 €

*Fiore di Carciofo

Pregiato carciofo Iberico accuratamente selezionato, cotto a fuoco basso in olio d'oliva che conferisce una consistenza tenera.
Accompagnato da lardo di Patanegra.

Dessert


<h6 class='prettyPhoto-title'>Caffè Gourmet Pralineria Gabriele Maiolani</h6>
5.00 €

Caffè Gourmet Pralineria Gabriele Maiolani

Caffè Espresso accompagnato da tre Praline artigianali del Maitre Chocolatier Gabriele Maiolani.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gelato Vaniglia del Madagascar </h6>
6.00 €

Gelato Vaniglia del Madagascar

<h6 class='prettyPhoto-title'>*Gelato al Limone con Frutti di Bosco</h6>
7.00 €

*Gelato al Limone con Frutti di Bosco

Sorbetto al limone artigianale con limoni di Sicilia guarnito da frutti di bosco
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Quadrotto semifreddo   pistacchio, o fondente</h6>
7.00 €

*Quadrotto semifreddo pistacchio, o fondente

Quadrotto al pistacchio con scaglie di cioccolato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Souffle' au chocolat</h6>
7.00 €

*Souffle' au chocolat

Tortino al cacao con al centro un cuore di cioccolato fuso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Meringata</h6>
7.00 €

*Meringata

Delicato semifreddo alla panna, imprezziosito da candite meringhe.
<h6 class='prettyPhoto-title'>*Profiterole caldo bianco o cioccolato </h6>
8.00 €

*Profiterole caldo bianco o cioccolato

Profiterole con crema bianca o al cioccolato, servito caldo, accompagnato da panna fresca e granella di nocciole.
<h6 class='prettyPhoto-title'>* N 6 Macarons Assortiti </h6>
8.00 €

* N 6 Macarons Assortiti

Coperto


5.00 €

Pane Burro e Coperto

*Panini Multicereali
Burro  Demi Sel    Ville  Isigny  Normandia

* Asterisco intendesi prodotto surgelato o abbattuto

  • Mezze Bottiglie
  • Bottiglie Magnum
  • Vino Bianco Alsazia
  • Vino Bianco Bordeaux
  • Vino Bianco Borgogna
  • Vino Bianco Champagne
  • Vini Bianchi di Corsica
  • Vino Bianco Languedoc
  • Vino Bianco Jura
  • Vino Bianco Loira
  • Vino Bianco Rodano
  • Vino Bianco Savoia
  • Vino Rosso Alsazia
  • Vino Rosso Beaujolais
  • Vino Rosso Bordeaux
  • Vino Rosso Borgogna
  • Vino Rosso Champagne
  • Vini Rossi Di Corsica
  • Vino Rosso Jura
  • Vino Rosso Languedoc
  • Vino Rosso Loira
  • Vino Rosso Provenza
  • Vino Rosso Rodano
  • Vino Rosso Savoia
  • Vini Rossi Sud-Ovest
  • Vino Rosato Provenza
  • Vino Rosato Rodano
  • Vini rari d'annata
  • Vini Dolci
  • Vino al Calice

Mezze Bottiglie


<h6 class='prettyPhoto-title'>Sauternes Chateau Roumieu 2022</h6>
375 cl : 32.00 €

Sauternes Chateau Roumieu 2022

Uvaggi: 89% Sémillon, 10% Sauvignon, 1% Muscadelle
Zona di Produzione: Sauternes
Terreno: calcareo e argilloso, composto da uno strato di terra rosso e da uno strato di altopiano calcareo
Vendemmia: manuale
Profumo: ampio fine e ben equilibrato
Sapore: espressione aromatica complessa, mandarino candito, fiori bianchi

Bottiglie Magnum


Rosso


<h6 class='prettyPhoto-title'>Cheval Noir  2016</h6>
150 cl : 79.00 €

Cheval Noir 2016

Merlot 70%, Cabernet Franc 30%

Frutto di un assemblaggio ben curato di uve Merlot e Cabernet Franc, "Cheval Noir" sa coniugare gradevolezza, fascino, eleganza a un notevole equilibrio. Ottenuto con uve provenienti da lotti selezionati, questo raffinato Saint-Emilion si distingue per i tannini setosi e le note di frutti rossi, spezie e cannella avvolte da delicati sentori boisé.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Xavier Vignon - Cuvée S.M. </h6>
150 cl : 79.00 €

Xavier Vignon - Cuvée S.M.

Grenache, Syrah

Punteggio Parker: 94/100

Un Côtes du Rhone valutato 94/100 dal più grande critico di vini al mondo è qualcosa di abbastanza raro. Una cuvée intensa e complessa arricchita da una forte potenza aromatica. Un semplice sorso accompagnato da un finale gustosissimo non sarà di certo sufficiente per degustare a fondo questa meraviglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Olivier Leflaive - Bourgogne Pinot Noir  Cuvée Margot  2018</h6>
150 cl : 129.00 €

Olivier Leflaive - Bourgogne Pinot Noir Cuvée Margot 2018

100% Pinot Nero 

Rosso rubino profondo e limpido.
Aromi di frutti rossi freschi e vivaci.
Sapori di frutta con note di liquirizia. I tannini sono freschi e ben integrati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Raymond Usseglio - Châteauneuf-du-Pape Cuvée de Mon Aieul 2016 </h6>
150 cl : 240.00 €

Raymond Usseglio - Châteauneuf-du-Pape Cuvée de Mon Aieul 2016

100% Grenache

Punteggio Robert Parker: 97/100

Un naso mentolato, molto complesso, dagli aromi di lampone, liquirizia e fiori schiacciati, che si fondono perfettamente in una bocca elegante, splendidamente equilibrata, dai sentori di fiori setosi e profumi di caramello.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Trapet Pere et Fils - Gevrey-Chambertin Ostrea 2019</h6>
150 cl : 365.00 €

Trapet Pere et Fils - Gevrey-Chambertin Ostrea 2019

Punteggio Robert Parker: 90-92+/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Derivato da vecchie vigne nel comune di Brochon, il Gevrey-Chambertin Ostrea 2019 di Trapet offre aromi di ciliegie, cacao crudo e sottobosco di conifere. Di corpo medio-pieno, è più profondo e più introverso - e più adatto a una prospettiva a lungo raggio - rispetto al Gevrey regolare immensamente affascinante del domaine, con un nucleo stratificato e un finale lungo e minerale.

Bianco


<h6 class='prettyPhoto-title'>Domaine Bouchard Pere et Fils - Chardonnay La Vigneè 2020</h6>
150 cl : 99.00 €

Domaine Bouchard Pere et Fils - Chardonnay La Vigneè 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Le uve selezionate da Bouchard provengono da conferitori che hanno vigne in molte zone dell’AOC Bourgogne; l’affinamento prevede per il 25% una sosta di circa 8 mesi in botti di rovere francese, il restante 75% rimane in acciaio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis - Louis Jadot 2020</h6>
150 cl : 99.00 €

Chablis - Louis Jadot 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Fondata nel 1859 da Louis Jadot, diretta per tre generazioni dalla famiglia Jadot e per trent’anni da André Gagey, è attualmente condotta da Pierre Henry Gagey. La continua acquisizione di prestigiosi vigneti e la fondazione della Tonnellerie Cadus sono espressione della volontà di Jadot di operare un controllo sempre più meticoloso sulle risorse naturali ed umane e sugli strumenti volti alla realizzazione di vini di elevata qualità. La zona più prestigiosa della Borgogna, la Côte d'Or, è divisa nelle regioni della Côte de Nuits, dove si produce solo Pinot Noir, e della Côte de Beaune, che è invece terra anche di vini bianchi di grandissimo pregio. In Borgogna le classificazioni dei vini sono intrinsecamente legate ai singoli vigneti e quindi le due più elevate categorie del sistema di qualità (Grand Cru e Premier Cru) fanno riferimento esclusivamente ad essi.

Vino Bianco Alsazia


<h6 class='prettyPhoto-title'>Gewürztraminer “Les Roches” - Gruss 2022</h6>
75 cl : 35.00 €

Gewürztraminer “Les Roches” - Gruss 2022

Uvaggi: 100% Gewürztraminer
Giallo paglierino con riflessi dorati. Ha un bouquet olfattivo inconfondibile, con sentori fortemente muschiati e aromatici, e profumi di fiori d’acacia e frutta tropicale. In bocca è ampio ma equilibrato, morbido, speziato e robusto. Concentrato e persistente sul finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gewürtztraminer Les Princes Abbés - Domaines Schlumberger 2021</h6>
75 cl : 38.00 €

Gewürtztraminer Les Princes Abbés - Domaines Schlumberger 2021

Gewürtztraminer 100%

Punteggio Robert Parker: 91/100

Giallo paglierino con riflessi verdolini pallidi. Al naso presenta un bouquet floreale e tipicamente speziato, con note di rosa, zafferano e pepe nero. In bocca è piacevolmente morbido e rotondo. Fresco ed elegante presenta un perfetto bilanciamento tra tutte le componenti che conducono ad un armonico e delicato finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gewurztraminer Hart Cuvee Caroline - Domaine Schofitt 2015</h6>
75 cl : 45.00 €

Gewurztraminer Hart Cuvee Caroline - Domaine Schofitt 2015

Uvaggio: 100% Gewurztraminer
Oro brillante nel bicchiere, questo è un Gewurztraminer classico ed espressivo, proveniente dalle vecchie vigne del Lieu-Dit "Harth". Ha una concentrazione favolosa, con sentori di rosa e delizia turca che risplendono al naso. Al palato è deliziosamente "gourmand", con accenni seducenti di delizia turca, combinati con litchi, midollo d'arancia, tè, zenzero e persino budino natalizio. Come al solito per la varietà, qui il residuo è di 25 g/l, ma l'equilibrio è bellissimo con un finale bello, pulito e fresco, grande leggerezza e concentrazione e vera finezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gewurztraminer StierKopf - Domaine Neumeyer 2018</h6>
75 cl : 45.00 €

Gewurztraminer StierKopf - Domaine Neumeyer 2018

Uvaggi: 100% Gewurztraminer
Domaine Neumeyer si trova a Molsheim , Alsazia . La tenuta è stata fondata nel 1925 e da allora sono trascorse quattro generazioni. La squadra attuale è composta da Jérôme Neumeyer, Marie Neumeyer-Tonner e Frédéric Tonner . Il vigneto si estende su 16 ettari, distribuiti su tre comuni tra cui le famose località chiamate Schaefferstein, Stierkopf e il Grand Cru Bruderthal. Tutti gli appezzamenti sono condotti secondo i principi dell'agricoltura biologica e le tecniche di vinificazione sono minimaliste.

Il Gewurztraminer Taureau è una plot cuvée della località Stierkopf a Mutzig, che letteralmente significa "testa di toro". Questo terroir esposto a sud beneficia di un pendio ripido, che consente una grande maturazione delle uve.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gewurztraminer Kritt - Domaine Marc Kreydenweiss  2018</h6>
75 cl : 49.00 €

Gewurztraminer Kritt - Domaine Marc Kreydenweiss 2018

Uvaggi: 100% Traminer Aromatico
Punteggio Wine Enthusiast: 93/100
Aromi espressivi concentrati di rose, cera, spezie e miele rimangono delicati e sottili.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gewurztraminer Cuvée Alexandre Vieilles Vignes - Domaine Schofitt 2016</h6>
75 cl : 55.00 €

Gewurztraminer Cuvée Alexandre Vieilles Vignes - Domaine Schofitt 2016

Uvaggio: 100% Gewurztramine
18 mesi in bottiglia
Espressivo e delicato si abbina a piatti semplici e complessi
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gewurztraminer Saint-Théobald Grand Cru 'Rangen'  Domaine Schoffit  2006 - </h6>
50 cl : 105.00 €

Gewurztraminer Saint-Théobald Grand Cru 'Rangen' Domaine Schoffit 2006 -

100% Gewurztraminer

Situato nel bel mezzo del Rangen, il vigneto “Clos Saint-Théobald” è il monopole dell’azienda Schoffit.

L'espressione aromatica cresce e cambia ogni giorno di più rendendo questo vino ancora più intenso. Identificabile, ci avvolge. Fresco e persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Riesling Les Hospices  – Gerard Neumeyer 2022</h6>
75 cl : 39.00 €

Riesling Les Hospices – Gerard Neumeyer 2022

100% Riesling

Il tono paglierino con sfumature verdastre dorate, caratterizzano il colore di questo vino bianco alsaziano.

Il Riesling di Gerard Neumeyer, è dotato di un corredo olfattivo deciso su toni di frutta a polpa bianca e agrumati.

In bocca è ampio con una struttura fresca e delicata che mantiene al palato un’ottima persistenza. I piatti a base di pesce e verdure, così come gli antipasti misti a base di verdure, sono le preparazioni ideali da abbinare a questo gradevole vino.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Riesling Duttenberg - Gresser   2020</h6>
75 cl : 35.00 €

Riesling Duttenberg - Gresser 2020

100% Riesling

Fruttato al naso, tipico del Riesling, al palato è schietto, un buon equilibrio tra il volume e la mineralità.

Possiamo dire che si tratta di uno dei produttori alsaziani che impressionano di più per la qualità e la finezza dei vini.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Riesling ''Les Princes Abbes''  - Domaines Schlumberger 2014</h6>
75 cl : 35.00 €

Riesling ''Les Princes Abbes'' - Domaines Schlumberger 2014

Riesling 100%

Punteggio Robert Parker: 89/100

Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Naso fragrante e complesso dominato dai sentori fruttati. Delicati aromi agrumati di limone e ginger si accompagnano a delle intriganti note minerali completando un elegante bouquet. Il palato riprende gli stessi aromi all’interno di una struttura rotonda e ben bilanciata dalla vivace freschezza, vero punto di forza di questo Riesling. Il finale è lungo e sempre caratterizzato dalla vena minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Riesling - Chateau D'Ittenwiller 2018</h6>
75 cl : 38.00 €

Riesling - Chateau D'Ittenwiller 2018

Uvaggi: 100% Riesling
Note di degustazione: Il colore giallo paglierino è adornato da luminosi riflessi verdognoli e si rivela con finezza ed eleganza con note di agrumi e drupacee bianche.
Abbinamenti: Perfetto per accompagnare pesce crudo o alla griglia (soprattutto orata o ceviche), formaggio giovane di capra e pollame arrosto con salsa di panna terrosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Riesling Saering Gran Cru - Domaines Schlumberger 2019</h6>
75 cl : 45.00 €

Riesling Saering Gran Cru - Domaines Schlumberger 2019

Punteggio Meiningers Best of Riesling: 88/100
Il Riesling Grand Cru Saering 2019 si apre con un profumo di frutta netta, molto intenso e perfettamente maturo che indica una vendemmia molto tardiva e l'accettazione anche di qualche botrite. Tuttavia, questo vino non manca di precisione e freschezza, ma mostra anche una perfetta maturazione e purezza. Al palato è un Riesling ricco, netto ed elegante, corposo, complesso e salato con un'intensità fruttata avvolgente, ma anche grande finezza ed espressione minerale. Questo è il Riesling della vecchia scuola al suo meglio, un vin de garde davvero impressionante.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Riesling  Loibner - Weingut Knoll 2022</h6>
75 cl : 49.00 €

Riesling Loibner - Weingut Knoll 2022

Un Riesling prodotto in Austria in maniera biologica, perfetto a tutto pasto, in particolar modo in abbinamento a piatti leggeri, vegetariani e di mare.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gruner Veltliner  - Nigl 2016</h6>
75 cl : 28.00 €

Gruner Veltliner - Nigl 2016

100% Grüner Veltliner

Giallo paglierino. È caratterizzato da un delicato stile fruttato e da invitanti note olfattive tra cui spicca il sentore di mela gialla. In degustazione si dimostra vivace, dotato di una buona spalla acida e di una mineralità leggermente speziata che emerge sul finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gruner Veltliner Loibner  - Weingut Knoll 2022</h6>
75 cl : 49.00 €

Gruner Veltliner Loibner - Weingut Knoll 2022

Questo Grüner Veltliner della cantina Knoll è stato piantato su terreno alluvionale e sabbia utilizzando una variante ottimizzata del metodo di allevamento Lenz-Moser. Questo vino bianco della Wachau riempie il bicchiere di un colore giallo-verde chiaro ed è anche particolarmente gradevole al naso. Gli aromi fruttati si combinano con una spezia intelligente. L'acidità giocosa rende questo Grüner Veltliner di Emmerich Knoll un accompagnamento alimentare universale. Un finale denso conclude il godimento di questo Wachauer Veltliner.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pinot Blanc - Willm 2020</h6>
75 cl : 27.00 €

Pinot Blanc - Willm 2020

Uvaggi: 100% Pinot Blanc 
Premiato Medaglia Oro Amphore Paris 2021
Questo vino si abbina bene a Frutti di mare, pesce, carni bianche, torte salate, sformati di carne, tian di verdure, asparagi, soufflé di formaggio, crema di formaggio.
Giallo paglierino dal profumo fresco e floreale che ricorda il sambuco; note di uva spina. L'attacco è morbido. Fresco, secco e di facile beva, si sposa bene con le specialità alsaziane (tarte flambée, salumi).
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pinot Blanc ''Les Princes Abbes'' - Domaines Schlumberger 2019</h6>
75 cl : 32.00 €

Pinot Blanc ''Les Princes Abbes'' - Domaines Schlumberger 2019

Uvaggi: 100% Pinot Blanc
Nonostante le origini antiche (XVI secolo) del Pinot Blanc, è solo negli ultimi anni che si è iniziato a apprezzarlo per la sua freschezza, morbidezza e versatilità negli abbinamenti. Questa cuvée non fa eccezione, e con il suo bouquet intensamente floreale e fruttato, e la bocca fresca e vivace si presta agli abbinamenti più disparati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pinot Gris ''Les Princes Abbes'' - Domaines Schlumberger 2020</h6>
75 cl : 37.00 €

Pinot Gris ''Les Princes Abbes'' - Domaines Schlumberger 2020

Uvaggi: 100% Pinot Gris
Un grande bianco alsaziano di stile ricco. Maturità di frutto evidente già dal colore giallo oro. Al naso spicca la mela matura, precisa, poi miele e mandarino, più un fil di fumo che torna in bocca, dà personalità e lo fa rivaleggiare coi Riesling per l'abbinamento con gli affumicati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pinot Gris Clos Saint-Théobald Grand Cru 'Rangen'  - Domaine Schoffit 2007</h6>
50 cl : 115.00 €

Pinot Gris Clos Saint-Théobald Grand Cru 'Rangen' - Domaine Schoffit 2007

Pinot Gris 100%

Situato nel bel mezzo del Rangen, il vigneto “Clos Saint-Théobald” è il monopole dell’azienda Schoffitt.

Fumé e si riconosce il terreno. Vino ricco e concentrato, pieno e levigato.

Vino Bianco Bordeaux


<h6 class='prettyPhoto-title'>"Legende R" - Barons de Rothschild 2021</h6>
75 cl : 29.00 €

"Legende R" - Barons de Rothschild 2021

Vitigni: Semillon e Sauvignon Blanc.

NOTE DI DEGUSTAZIONE:

Vista: giallo paglierino.
Naso: fresco, fruttato ed elegante.
Bocca: buona acidità, denso, frutti succosi, albicocca, fiori di gelsomino e alcune pietre.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateau Bonnet 2023</h6>
75 cl : 29.00 €

Chateau Bonnet 2023

Uvaggi: Sauvignon blanc 75%, Sémillon 15%,
Colombard 6%, Muscadelle 4%

Colore giallo paglierino con riflessi verdi leggermente argentati.
Intenso e complesso, al naso è particolarmente gradevole, dominato dal carattere di un Sauvignon
raccolto a perfetta maturazione. Le note di nettarina bianca, frutto della passione e agrumi si fondono
armoniosamente con le note floreali. Il tutto ha successo.
L'attacco è rotondo e untuoso. Accompagnato da note di agrumi e pompelmo, un delizioso
la freschezza equilibra il palato e conduce ad un finale interessante e lungo. Questo è molto piacevole, fresco
vino.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Graves  - Chateau Marges 2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Graves - Chateau Marges 2016

80% Sémillon, 20% Sauvignon

Situato nel comune di Budos, a 40 km da Bordeaux, Château Margès è una tenuta di famiglia in un bellissimo terroir della denominazione Graves che conferisce tutta la sua tipicità ai vini.

Questo famoso terroir offre un vino perfettamente realizzato.

Vivace, morbido e fresco, delizioso per aperitivi o con frutti di mare o pesce, Château Margès è un vino altamente aromatico che porterà i tuoi pasti ad un altro livello.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes De Bordeaux AOC Blanc - Château Peybonhomme 2021</h6>
75 cl : 49.00 €

Cotes De Bordeaux AOC Blanc - Château Peybonhomme 2021

Uvaggi: 45% Sauvignon, 45% Semillon, 10% Colombard
Lo Château Peybonhomme-Les-Tours Blanc è un vino bianco di Bordeaux che si presenta di un colore giallo carico. Al naso è sapido e fresco, sentori di pompelmo si intrecciano a note di frutta tropicale e miele di acacia. Il sorso è da un lato ricco, grazie alle uve Sémillon mature, dall’altro vivo e fresco dall'influenza del Sauvignon, con sentori di erba, fiori di pesco e lime. Minerale nel finale.

Questo Bianco è ottenuto da un blend di 45% Sauvignon, 45% Semillon, 10% Colombard da un terreno di matrice calcareo-argillosa. La raccolta delle uve è manuale e viene svolta al mattino preso per preservarne la freschezza, mentre di pomeriggio vengono pressate. Le fermentazioni sono spontanee a carico di lieviti indigeni, parzialmente in vasche di cemento e parzialmente in botti nuove, dove il vino matura per un periodo di sei mesi. L'imbottigliamento segue le fasi lunari. L'azienda lavora in Biodinamica dal 2000, con l'utilizzo di trattamenti naturali ed un grande rispetto per il territorio.

La tenuta Château Peybonhomme-Les-Tours è situato nella riva destra settentrionale di Bordeaux, in un comune vicino a Blaye, la tenuta si trova su una collina che domina l'estuario del fiume Gironda, con i vigneti sui pendii. Già nel XIX secolo, Château Peybonhomme-Les-Tours è stato classificato "Cru Bourgeois" ed il suo terreno è stato considerato il più adatto alla produzione di vini pregiati.

Bordeaux Blanc, raffinatissima espressione del suo terroir.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan Blanc - Chateau de Rochemorin 2021</h6>
75 cl : 39.00 €

Pessac-Leognan Blanc - Chateau de Rochemorin 2021

100% Sauvignon blanc
Punteggio Robert Parker: 86/100

I 10 mesi passati in barrique aggiungono una punta di vaniglia che sorprenderà le vostre papille gustative. Dalle tenute di André Lutron, un vino straordinario per freschezza e profumi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan Graves - Le Dauphin D’Olivier 2015</h6>
75 cl : 35.00 €

Pessac-Leognan Graves - Le Dauphin D’Olivier 2015

50% Sauvignon – 50% Semillon

Di colore giallo dorato, il naso è espressivo con aromi di buccia d'arancia e mandarino.

Al palato è lungo e untuoso con note di pasticceria. Alla fine della bocca viene rilevata una leggera salinità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan - Chateau Ferran 2019 </h6>
75 cl : 45.00 €

Pessac-Leognan - Chateau Ferran 2019

80% Sauvignon blanc, 20% Sémillon

Punteggio Parker: 92/100

Il vino ha saputo trarre il meglio dal suo terroir per offrirci un intenso bouquet di ciliegie nere, mirtilli, con una punta leggermente minerale. Rotondo e fruttato in bocca con tannini setosi, la degustazione si prolunga su un'impressionante complessità del finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan - Château de Cruzeau 2021</h6>
75 cl : 45.00 €

Pessac-Leognan - Château de Cruzeau 2021

Uvaggi: 100% Sauvignon Blanc
Colore molto bello, giallo abbastanza paglierino con riflessi argentati, talvolta tendenti al
verde.
Il naso è molto fresco, dominato da deliziose note di frutta bianca come la pera, mescolate con
aromi di mela verde. Il tutto è molto gourmet.
L'attacco è morbido, con un bel volume nella parte centrale del palato. Una piacevole freschezza accompagna
la fine. Lunghezza media. È un vino ben equilibrato, caratterizzato da aromi fruttati, esaltati dalla
rovere molto leggero e ben integrato. Molto piacevole da bere.

Vino Bianco Borgogna


<h6 class='prettyPhoto-title'> Aligoté - Closerie des Alisiers  2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Aligoté - Closerie des Alisiers 2016

100% Aligoté

L'ultima scoperta in degustazione alla cieca! Ideale per essere degustato immediatamente, questo Bourgogne Aligoté ti sedurrà per la complessità, la potenza e la ricchezza. Una delizia di Bourgogne bianco, fresco, floreale al fiuto e fruttato in bocca.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Aligoté - Louis Max  2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Aligoté - Louis Max 2016

100% Aligoté
<h6 class='prettyPhoto-title'>Mâcon-Milly-Lamartine AOC - Les Héritiers du Comte Lafon 2022</h6>
75 cl : 59.00 €

Mâcon-Milly-Lamartine AOC - Les Héritiers du Comte Lafon 2022

Uvaggi: 100% Chardonnay
L'elegante Mâcon-Milly-Lamartine Mâcon Villages di Les Héritiers du Comte Lafon brilla nel bicchiere con un giallo dorato brillante. Se si fa roteare il calice di vino, si può percepire un equilibrio di prima classe in questo vino bianco, perché non è né acquoso né sciropposo o liquoroso sulle pareti del calice. Il primo naso del Mâcon-Milly-Lamartine Mâcon Village lusinga con note di lime, pomelo e limone. Alle parti fruttate del bouquet si uniscono sfumature ancora più fruttate-balsamiche.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Macon Vire-Clesse  Domaine des Heritiers du Comte Lafon 2022</h6>
75 cl : 75.00 €

Macon Vire-Clesse Domaine des Heritiers du Comte Lafon 2022

Punteggio Jancis Robinson: 16/20
Uvaggi: 100% Chardonnay

Uve Chardonnay da vigne su terreni argillosi e ricchi di calcare. Vendemmia manuale, fermentazione alcolica e malolattica in botti piccole e medie usate. Affinamento in botti grandi da 4500 litri e in demi-muids da 500 litri.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Macon Verzé -  Domaine Leflaive 2020</h6>
75 cl : 99.00 €

Macon Verzé - Domaine Leflaive 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Il bianco Macon Verzé Domaine Leflaive si sviluppa nel calice con un colore giallo paglierino, attraversato da leggeri riflessi più tendenti al verdastro, visibili soprattutto nell’unghia. Concentrato il naso, che si annuncia su una base di profumi fruttati, arricchiti poi da sentori più minerali e floreali. All’assaggio è di medio corpo, con un sorso dinamico e vivace, connotato da un sapore rinfrescante e da un finale minerale nitido e pulito. Un’etichetta in cui a parlare è il terroir, trasportandoci, sorso dopo sorso, all’interno dell’incredibile panorama della Borgogna francese.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Bourgogne Chardonnay - Chanson 2022</h6>
75 cl : 45.00 €

Bourgogne Chardonnay - Chanson 2022

Uvaggi: 100% Chardonnay
Giallo oro pallido. All’olfattiva è luminoso e vivace, con sentori agrumati e profumi di mandorla e brioche. In degustazione, rimane equilibrato, teso e lineare, ed è sorretto da una bella spalla acida e da una decisa mineralità. Fresca e lunga la persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Chardonnay - Regnard reserve 2020</h6>
75 cl : 48.00 €

Bourgogne Chardonnay - Regnard reserve 2020

Vinificazione: In acciaio
Affinamento: Dopo l’invecchiamento su feccia per 12 mesi è seguita una leggera chiarificazione prima dell’imbottigliamento.
Colore: Giallo dorato intenso e brillante
Profumo: Al naso si percepiscono sentori di frutta gialla, esaltati da note minerali.
Gusto: Al palato si avverte un’eleganza piena che offre una struttura grassa, con sapori di nocciole e di frutta secca. Il finale, leggermente speziato, è di una lunghezza eccezionale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Chardonnay La Vigneè - Domaine Bouchard Pere et Fils 2020</h6>
75 cl : 49.00 €

Bourgogne Chardonnay La Vigneè - Domaine Bouchard Pere et Fils 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Le uve selezionate da Bouchard provengono da conferitori che hanno vigne in molte zone dell’AOC Bourgogne; l’affinamento prevede per il 25% una sosta di circa 8 mesi in botti di rovere francese, il restante 75% rimane in acciaio.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Bourgogne Blanc Côtes d'Auxerre Beaumont  Goisot  2020</h6>
75 cl : 49.00 €

Bourgogne Blanc Côtes d'Auxerre Beaumont Goisot 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio La Revue Du Vin: 16,5/20
Naso profondo e potente, nocciole tostate e limone confit. Teso, minerale e un tocco salino.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Blanc Cotes d'Auxerre Le Court Vit Goisot  2019</h6>
75 cl : 49.00 €

Bourgogne Blanc Cotes d'Auxerre Le Court Vit Goisot 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
Superba cuvée di Côtes d'Auxerre "Court Vit" che nella bella annata 2019 è matura e golosa e perfettamente bilanciata da una bella tensione e da un elegante finale sapido.

Un grande successo che delizierà le vostre tavole raffinate per molti anni a venire!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Blanc Cotes d'Auxerre Gondonne Goisot 2019</h6>
75 cl : 49.00 €

Bourgogne Blanc Cotes d'Auxerre Gondonne Goisot 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
Giallo paglierino, aromi tostati, zang, cannella e frutta molto matura.
Sapore potente e vino elegante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Borgogna Blanc Cotes d'Auxerre Gueules de Loup  Goisot  2020</h6>
75 cl : 49.00 €

Borgogna Blanc Cotes d'Auxerre Gueules de Loup Goisot 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Jasper Morris: 89/100
Giallo paglierino.
Profumi complessi di aromi grigliati, spezie, zang e cannella, oltre a frutta molto matura.
Bocca potente ed elegante con un'ampiezza rivela la sua generosità e complessità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Chardonnay Cuvee Saint-Vincent - Vincent Girardin 2020/2021</h6>
75 cl : 55.00 €

Bourgogne Chardonnay Cuvee Saint-Vincent - Vincent Girardin 2020/2021

Uvaggi: 100% Chardonnay
Le uve provengono da parcelle situate nella zona di denominazione regionale sulla Côte de Beaune. Terreno: argilloso e calcareo. Chardonnay 100%. Potatura guyot con diverse stagionalità in vigneto (potatura, graticci / legatura, diradamento dei grappoli).

Dopo una delicata svinatura del mosto, il vino viene messo in botti di rovere francese da 500 litri (10% di rovere nuovo) sia per la fermentazione alcolica che malolattica con lieviti selvaggi e affinato per 11 mesi. Durante questo periodo abbiamo fatto rimestare le fecce nelle botti. Un mese prima dell'imbottigliamento, il vino delle diverse botti viene messo in una vasca di acciaio inox per realizzare l'uvaggio. Il vino viene infine chiarificato e leggermente filtrato prima dell'imbottigliamento, secondo il calendario lunare (giorno del "frutto").
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Chardonnay "Les Charmes" - Thibault Ligier-Belair 2020</h6>
75 cl : 55.00 €

Bourgogne Chardonnay "Les Charmes" - Thibault Ligier-Belair 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Jasper Morris: 88/100

"Les Charmes" è uno Chardonnay della Borgogna di grande finezza e fascino, maturato esclusivamente in acciaio per esprime al meglio le note varietali dell'uva. Il naso è inebriato da aromi floreali di biancospino, agrumi, frutta esotica e una lieve nota di burro. Al palato ha una trama pulita, nitida e luminosa, con una dinamica freschezza che rende il sorso agile e scorrevole
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Chardonnay Vieilles Vignes - Jean Chartron 2022</h6>
75 cl : 65.00 €

Bourgogne Chardonnay Vieilles Vignes - Jean Chartron 2022

Uvaggi: 100% Chardonnay
Uve Chardonnay da vigne su terreno argillo-calcareo. Fermentazione in botti di rovere usate (1 – 5 anni), affinamento in barrique sulle fecce fini per 8 mesi, e per altri tre in tini.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Blanc "Terre de Famille" - Domaine de la Vougeraie 2021</h6>
75 cl : 69.00 €

Bourgogne Blanc "Terre de Famille" - Domaine de la Vougeraie 2021

Punteggio Jasper Morris: 87/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Vougeraie Terres de Famille Blanc è una miscela di Hautes Côtes de Nuits e giovani viti di Clos Blanc de Vougeot. Offre un approccio molto fresco e minerale, ma anche belle note tropicali e spezie di chiodi di garofano. Quest'anno c'è meno quercia nuova, solo il 20%. Livello di qualità incredibile, ha uno stile un po' alla Charlemagne.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Bourgogne Coteaux de Dijon Blanc - Marc Soyard Domaine de la Cras 2022</h6>
75 cl : 85.00 €

Bourgogne Coteaux de Dijon Blanc - Marc Soyard Domaine de la Cras 2022

Uvaggi: 100% Chardonnay

Il vino di partenza di questo fenomeno della Borgogna si rivela già piuttosto eclatante tra sapidità, nervo quel famoso “manico del vigneron” che tanto ci piace. Trovare un Borgogna bianco di questo livello è davvero una missione. Sappiamo benissimo che la tua sete è molta, ma consigliamo di aspettarlo in cantina per qualche mese per gustarti al meglio la complessità che garantiamo lo rende davvero unico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Blanc - Domaine Leflaive 2022</h6>
75 cl : 145.00 €

Bourgogne Blanc - Domaine Leflaive 2022

Punteggio Robert Parker: 90/100
Bourgogne molto generoso dal punto di vista olfattivo,frutti a polpa gialla maturi, fiori bianchi,burro.In bocca mantiene una buona freschezza,sapido e di buona persistenza. Piaciuto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Chardonnay - Domaine Coche-Dury 2018</h6>
75 cl : 450.00 €

Bourgogne Chardonnay - Domaine Coche-Dury 2018

CellarTracker 92/100
Chardonnay 100%

Offre Aromi di frutta verde frutteto, menta e pasta di mandorle, è di corpo da medio a corposo, di consistenza satinata e piccante, concludendo con un finale piacevolmente sassoso. Sebbene il vino mostri un po' più polpa sulle ossa rispetto a quella tipica di questa cuvée, porta la firma del suo produttore e regalerà un grande piacere nel prossimo decennio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Chardonnay - Domaine Coche-Dury 2019</h6>
75 cl : 520.00 €

Bourgogne Chardonnay - Domaine Coche-Dury 2019

CellarTracker 92/100
Chardonnay 100%

Offre Aromi di frutta verde frutteto, menta e pasta di mandorle, è di corpo da medio a corposo, di consistenza satinata e piccante, concludendo con un finale piacevolmente sassoso. Sebbene il vino mostri un po' più polpa sulle ossa rispetto a quella tipica di questa cuvée, porta la firma del suo produttore e regalerà un grande piacere nel prossimo decennio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Auxey-Duresses - Domaine Leflaive 2022</h6>
75 cl : 145.00 €

Auxey-Duresses - Domaine Leflaive 2022

Punteggio Jancis Robinson: 16/20
Uvaggi: 100% Chardonnay
Naso a base minerale, mostra più pietra e spezie rispetto alla Borgogna. Al palato è molto più rotondo del Bourgogne Blanc, mostra crema e corpo, appare estremamente equilibrato e lascia molta sapidità nel finale. Né migliore né peggiore del Bourgogne Blanc, semplicemente più rotondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beaune Bastion Blanc 1er Cru - Chanson 2018</h6>
75 cl : 60.00 €

Beaune Bastion Blanc 1er Cru - Chanson 2018

Uvaggi: 100% Chardonnay
Il Bastion Premiere Cru Chanson Pere & Fils è un vino bianco fermo dall’intensità ed eleganza eccezzionali; come eccezionali sono il suo equilibrio e la sua freschezza; chiudendo gli occhi sentirete profumi e sapori della Côte de Beaune.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beaune - Clos De Monsnieres - Olivier Leflaive 2018</h6>
75 cl : 109.00 €

Beaune - Clos De Monsnieres - Olivier Leflaive 2018

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Jasper Morris: 90/100
POSIZIONE
Racchiuso da muri a secco su tre lati e addossato ripidamente alla Montagne de Beaune, Clos des Monsnières offre uno splendido panorama su Pommard e sulla Côte.
TERROIR
I terreni argillo-calcarei piuttosto superficiali su ghiaia ferrosa consentono allo Chardonnay di maturare lentamente.
NEL VIGNETO
Metodo di coltivazione della vite: sostenibile
Vendemmia: 100% manuale
VINIFICAZIONE
Al loro arrivo nella nostra cantina, le uve vengono immediatamente ed accuratamente pressate con una pressa pneumatica.
Bacche intere al 100%.
Finitura: sì
Filtrazione: sì
INVECCHIAMENTO
12 mesi (di cui 4 mesi in vasca di acciaio inox)
Botti di rovere 100% (di cui il 20% di rovere nuovo)
<h6 class='prettyPhoto-title'>Petit Chablis  - Laroche 2022</h6>
75 cl : 38.00 €

Petit Chablis - Laroche 2022

Chardonnay 100%

Giallo paglierino intenso. È fruttato e fragrante al naso, con i sentori di mela e pesca a polpa bianca che sono arricchiti da una gradevole mineralità. Aromatico ed equilibrato al palato, croccante e con una finitura piacevolmente fresca.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Petit Chablis - Albert Pic  2021</h6>
75 cl : 39.00 €

Petit Chablis - Albert Pic 2021

Chardonnay 100%

Giallo verdolino con riflessi dorati. Immediato e fragrante all’olfatto presenta un bouquet intenso con note di agrumi e fiori appena colti. In bocca è fresco e di corpo con una gradevole mineralità di fondo a dare vivacità al tutto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Saint Martin - Domaine Laroche 2022</h6>
75 cl : 45.00 €

Chablis Saint Martin - Domaine Laroche 2022

È abbastanza riservato, rivelando aromi di scorza di limone cerosa, mela e anice, seguiti da un corpo da medio a corposo, satinato e palato morbido. Mi aspetto che l'imbottigliamento successivo mostri più tensione e consistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Les Chanoines - Laroche  2023</h6>
75 cl : 45.00 €

Chablis Les Chanoines - Laroche 2023

Chardonnay 100%

Giallo paglierino alla vista. È giovanile al naso, con note fresche e agrumate di limone, buccia d’arancia e mandarino, arricchite da una decisa mineralità. Fresco anche al palato, pulito e teso, ma sempre armonico e con un’ottima persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Saint Pierre - Albert Pic 2020</h6>
75 cl : 49.00 €

Chablis Saint Pierre - Albert Pic 2020

Chardonnay 100%

Dal color giallo paglierino. Al naso presenta le tipiche note floreali e fruttate, con agrumi e pesca bianca su tutti, a cui si accompagnano dei delicati sentori minerali ed erbacei. In bocca presenta una buona struttura ma il suo punto di forza sono indubbiamente la freschezza e la mineralità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Millesimé De "Réserve   Régnard" 2021</h6>
75 cl : 49.00 €

Chablis Millesimé De "Réserve Régnard" 2021

Chardonnay 100%

Oro intenso e brillante. Al naso presenta complessi aromi di frutta matura, tra cui spiccano la mela renetta e l'albicocca. Fine e persistente in bocca ritornano i sentori fruttati resi intensi e succosi dalla struttura importante e freschi dalla vivace nota acida. Finale persistente e armonico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Chanson  2021</h6>
75 cl : 49.00 €

Chablis Chanson 2021

Chardonnay 100%
Punteggio Parker: 89/100

Giallo oro pallido. Gli appartengono note floreali e profumi freschi, di pompelmo e mandorla verde. È ricco di mineralità, e all’assaggio dimostra di essere ben costruito e di avere una bella struttura, con un fin di bocca piccante e sostenuto da un’ottima spalla acida.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Vieilles Vignes - Gilbert PICQ 2022</h6>
75 cl : 65.00 €

Chablis Vieilles Vignes - Gilbert PICQ 2022

Uvaggi: 100% Chardonnay
Si compone di 100% uve Chardonnay, che in questa zona trovano una delle più nobili espressioni varietali. Proviene da un Premier Cru in cui dimorano viti impiantate negli anni '60 su terreni ricchi di ardesia e calcare. La vinificazione avviene naturalmente, impiegando lieviti indigeni, in vasche di acciaio inox per preservare il carattere tipico e rendere questo vino pura espressione di un terroir.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis "Grand Régnard" - Regnard 2019</h6>
75 cl : 65.00 €

Chablis "Grand Régnard" - Regnard 2019

Chardonnay 100%

Giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un bouquet fine e molto intenso con note floreali e fruttate, agrumi e frutta gialla, seguite da sentori erbacei e minerali. In bocca è di buon corpo ma non pesante, grazie all'ottimo equilibrio morbidezze-durezze, che lo rendono armonico e di ottima beva. Finale persistente ed equilibrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Terroirs de Béru - Chateau de Beru 2021</h6>
75 cl : 68.00 €

Chablis Terroirs de Béru - Chateau de Beru 2021

Uvaggi: 100% Chardonnay
Fermentazione spontanea in acciaio inox e botte grande, dove rimane per 18 mesi.
Mela, agrumi, pietra bagnata ed infine qualche nota derivante dalla sosta sulle fecce fine.
In bocca è caldo, poco morbido per la pimpante freschezza e con una lunga sapidità. Ritornano gli agrumi, soprattutto lime. Ottima bevibilità.
Ottimo da abbinare ai frutti di mare, secondi di verdure, da provare con salmone al forno con verdure.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Montserre - Chateau de Beru 2020</h6>
75 cl : 85.00 €

Chablis Montserre - Chateau de Beru 2020

Punteggio Jasper Morris: 89/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Fermentazione spontanea in acciaio inox e botte grande, dove rimane per 18 mesi.
Mela, agrumi, pietra bagnata ed infine qualche nota derivante dalla sosta sulle fecce fine.
In bocca è caldo, poco morbido per la pimpante freschezza e con una lunga sapidità. Ritornano gli agrumi, soprattutto lime. Ottima bevibilità.
Ottimo da abbinare ai frutti di mare, secondi di verdure, da provare con salmone al forno con verdure.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Cote Aux Pretres - Chateau de Beru 2020</h6>
75 cl : 89.00 €

Chablis Cote Aux Pretres - Chateau de Beru 2020

Punteggio Jasper Morris: 90/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Fermentazione spontanea in acciaio inox e botte grande, dove rimane per 18 mesi.
Mela, agrumi, pietra bagnata ed infine qualche nota derivante dalla sosta sulle fecce fine.
In bocca è caldo, poco morbido per la pimpante freschezza e con una lunga sapidità. Ritornano gli agrumi, soprattutto lime. Ottima bevibilità.
Ottimo da abbinare ai frutti di mare, secondi di verdure, da provare con salmone al forno con verdure.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis - Vincent Dauvissat 2017</h6>
75 cl : 159.00 €

Chablis - Vincent Dauvissat 2017

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: Chardonnay 100%
Lo Chablis 2017 è semplicemente superbo e quasi un ottimo esempio della denominazione che è possibile trovare. Offrendo aromi di ribes bianco, olio di agrumi, fiori primaverili e guscio di ostrica, è di corpo da medio a corposo, satinato e stratificato, con concentrazione e taglio superbi, che si conclude con un finale lungo e persistente. Dauvissat ha spiegato che la maggior parte dei vitigni che producono questa cuvée si affacciano sui suoi poderi a La Fôret.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis - Vincent Dauvissat 2019</h6>
75 cl : 169.00 €

Chablis - Vincent Dauvissat 2019

Punteggio Robert Parker: 92/100
Introducendo lo Chablis 2019 ci sono aromi di cera d'api, fiori bianchi essiccati e guscio di ostrica che dominano nozioni giovani e discrete di olio di agrumi e pane fresco in un bouquet già complesso. Un vino di corpo da medio a corposo, satinato e avvolgente, questo è più carnoso e materico della sua controparte Petit Chablis, sebbene sia altrettanto cesellato, che si conclude con un finale lungo e salino.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Chablis Monopole Clos Beru - Chateau de Beru 2019</h6>
75 cl : 169.00 €

Chablis Monopole Clos Beru - Chateau de Beru 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
Affina 18 mesi in demi-muids , poi 1 anno in botte e 6 mesi in bottiglia.
Mineralità e iodio, profumi coinvolgenti di noce moscata e fiori bianchi.
In bocca è caldo, poco morbido per la pimpante freschezza e con una lunga sapidità. Ritornano gli agrumi, soprattutto lime. Ottima bevibilità.
Ottimo da abbinare ai frutti di mare, secondi di verdure, da provare con salmone al forno con verdure.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru Séchets - Domaine Louis Michel et Fils 2020</h6>
75 cl : 59.00 €

Chablis 1er Cru Séchets - Domaine Louis Michel et Fils 2020

Punteggio Robert Parker: 93/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Lo Chablis 1er Cru Séchets 2020 ha ricevuto un elevage lungo quanto gli imbottigliamenti grand cru di Michel in questa annata. Esibendo aromi di frutta fresca di frutteto verde, fiori bianchi, pietre bagnate e crema pasticcera, è di corpo da medio a pieno, con un nucleo profondo e teso, acidi vivaci e un finale lungo e minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru Montmain - Louis Michel et Fils 2020</h6>
75 cl : 59.00 €

Chablis 1er Cru Montmain - Louis Michel et Fils 2020

Punteggio Robert Parker: 90/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Questo Chablis 1er Cru Montmain del Domaine Louis Michel offre note giovanili di agrumi o fiori bianchi mentre con qualche anno rivela al naso un mix di profumi maturi come frutta candita e note più fresche iodate e floreali. Al palato è tonico, gessoso, puro, senza artificio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru Beauroy - Domaine de L'Enclos 2021</h6>
75 cl : 65.00 €

Chablis 1er Cru Beauroy - Domaine de L'Enclos 2021

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: 100% Chablis
Giallo paglierino, Bouquet armonico e seducente fatto di note fruttate e dolci a cui si aggiunge la vivace nota minerale tipica degli Chablis.
Molto incisivo e di corpo ma al contempo ben bilanciato dalla freschezza e, ancora una volta, dalla moderata nota sapida. Il finale è lungo e persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru Foret - Domaine Louis Michel & Fils 2021</h6>
75 cl : 69.00 €

Chablis 1er Cru Foret - Domaine Louis Michel & Fils 2021

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Parker 92/100

Nel corso degli anni il suolo si assottigliato arrivando alla profondità di pochi centimetri al di sotto i piedi. Questa mineralità che trasmette al vino è precisa e potente.
Note di sottobosco e di felce, che si mescolano con altre note speziate di cacao e pepe.
Vivace, molto minerale, lasciando un sapore calcareo al palato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru Vaillons - Louis Moreau 2019</h6>
75 cl : 69.00 €

Chablis 1er Cru Vaillons - Louis Moreau 2019

Chardonnay 100%

Alla vista mostra una tinta gialla dorata. Il profumo è floreale di mela, di lime e di limone. Il sorso conferma il tratto agrumato, finissimo nella sua sapidità cesellata. Chiude in una persistenza che sa raccontare l'eleganza del vitigno.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru Montmains Chanson 2021</h6>
75 cl : 79.00 €

Chablis 1er Cru Montmains Chanson 2021

Chardonnay 100%



Bel colore dorato pallido. Aromi molto freschi di limone, iodio e mela verde. Ben strutturato e denso. Teso con acidità sottile. Buona lunghezza nel finale, caratterizzata da un tocco di mineralità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru Les Vaillons Vieilles Vignes  - Domaine Laroche  2018</h6>
75 cl : 75.00 €

Chablis 1er Cru Les Vaillons Vieilles Vignes - Domaine Laroche 2018

Chardonnay 100%

Questo Chablis 1er Cru di Domain Laroche è un vino fresco dall’elegante sapidità. Al palato si alternano note di limone, pesca e fiori bianchi. È un vino di medio corpo, delicato e minerale e dalla lunga persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Premier Cru Vosgros - Gilbert PICQ 2021</h6>
75 cl : 75.00 €

Chablis Premier Cru Vosgros - Gilbert PICQ 2021

100% Chardonnay
punteggio Parker 93/100

Alla vista si presenta giallo paglierino.

Il suo profumo ricalca l'impronta minerale del suolo, ricordando la pietra focaia, inserita su uno sfondo di agrume e citronella, mela ed erbe aromatiche.

In bocca è equilibrato e dotato di un prezioso intreccio di sapidità e freschezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Premier Cru Vaucoupin - Gilbert PICQ 2022</h6>
75 cl : 85.00 €

Chablis Premier Cru Vaucoupin - Gilbert PICQ 2022

Uvaggi: 100% Chardonnay
Situato nel comune di Chichée, Vaucoupin è un premier cru molto apprezzato sulla riva destra (lato est) del fiume Serein. Bellissimo frutto bianco puro con sorprendente mineralità, può invecchiare per anni in cantina. La tenuta è uno dei classici produttori di Chablis con il massimo rispetto per il terroir.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru Montée De Tonnerre Julien Brocard 2020</h6>
75 cl : 85.00 €

Chablis 1er Cru Montée De Tonnerre Julien Brocard 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Wine Enthusiast 93/100

Questo Chablis 1er cru Montée de Tonnerre 2020 di Julien Brocard offre note floreali, freschezza buon equilibrio e profondità. La fermentazione alcolica ha durata di due settimane circa ed è seguita dalla fermentazione malolattica in botte, il vino viene affinato per 18 mesi in legno vecchio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er cru Les Fourchaumes Vieilles Vignes - Domaine Laroche 2021</h6>
75 cl : 89.00 €

Chablis 1er cru Les Fourchaumes Vieilles Vignes - Domaine Laroche 2021

Punteggio Tim Atkin 94/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Lo Chablis 1er Cru Les Fourchaumes Vieilles Vignes si diffonde dal bicchiere con aromi di frutti di frutteto croccanti, olio d'arancia, crema pasticcera, baccello di vaniglia e leggera riduzione. Corpo da medio a pieno, ampio e stratificato, è cinto da acidi brillanti e incorniciato da un estratto strutturante gessoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru "Vaillons" - Vincent Dauvissat 2019</h6>
75 cl : 229.00 €

Chablis 1er Cru "Vaillons" - Vincent Dauvissat 2019

Punteggio Robert Parker: 93/100
Uvaggi: Chardonnay 100%

Lo Chablis 1er Cru Vaillons 2019 è uno dei vini più espressivi della gamma in questa fase iniziale, che si diffonde dal bicchiere con note di scorza di lime, frutta con nocciolo croccante, pane appena sfornato e sottili sentori di noce moscata. Di corpo medio-pieno, satinato e preciso, è un vino vivace e penetrante che offrirà un'ampia finestra di beva. I Vaillons provengono da aziende in cui i terreni sono più profondi rispetto a Séchet, e ciò mostra una maggiore abbondanza strutturale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru 'La Forest' - Vincent Dauvissat 2017</h6>
75 cl : 240.00 €

Chablis 1er Cru 'La Forest' - Vincent Dauvissat 2017

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Robert Parker: 95/100
Una brillante interpretazione dell'emblematico premier cru di Vincent Dauvissat, lo Chablis 1er Cru La Forest 2017 rivela un bouquet complesso di guscio di ostrica, mela verde croccante e olio di limone mescolato a note di fiori bianchi secchi e pane appena sfornato. Al palato, il vino è di corpo da medio a pieno, satinato e completo, con un cuore profondo e concentrato, sorprendente energia e taglio e un finale lungo e minerale. Con una superficie di circa 4,5 ettari, La Forest rappresenta un terzo della superficie del domaine, quindi sarà il vino Dauvissat più facile da trovare per i lettori. Fortunatamente, si colloca accanto al 2014 e al 2008 come uno dei migliori degli ultimi anni.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis 1er Cru 'La Forest' - Vincent Dauvissat 2019</h6>
75 cl : 240.00 €

Chablis 1er Cru 'La Forest' - Vincent Dauvissat 2019

Punteggio Robert Parker: 92/100
Dauvissat, insieme a Raveneau, mette a disposizione lo Chablis più incredibile. Vincent Dauvissat possiede alcuni dei migliori appezzamenti della regione - 11 ettari in totale - e coltiva biologicamente e biodinamicamente. I suoi vini beneficiano di un giudizioso invecchiamento in rovere che ne aumenta la struttura e la complessità, e sono alcuni dei vini più longevi disponibili.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Grand Cru Le Clos   Albert Pic   2018 </h6>
75 cl : 105.00 €

Chablis Grand Cru Le Clos Albert Pic 2018

“Les Clos” è uno Chablis di grande struttura e intensità che ci offre delle bellissime note di miele e frutta candita, con un finale agrumato che regala freschezza e bevibilità. Il sorso è caldo ed elegante, sorretto dalla tipica vena minerale e di grande persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Gran Cru Valmur - Albert Pic 2001</h6>
75 cl : 109.00 €

Chablis Gran Cru Valmur - Albert Pic 2001

Uvaggi: 100% Chardonnay

Color oro antico al naso presenta un bouquet ampio e intenso con note fruttate e floreali. In bocca esplode la succosità dei frutti unita alla vivace mineralità, vero e proprio punto di forza di questo Chablis Grand Cru “Valmur”.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Grand  Cru - Grenouilles Albert Pic 2019</h6>
75 cl : 115.00 €

Chablis Grand Cru - Grenouilles Albert Pic 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
Wine Enthusiast 89/100


Le uve vengono raccolte manualmente a cui segue la fermentazione alcolica e malolattica in tini di acciaio inox. Successivamente il vino matura sulle fecce fini per un minimo di 12 mesi. Segue la chiarifica e l'imbottigliamento.

Clear and intense color with golden reflections. Colore limpido ed intenso con riflessi dorati. Al naso, di buona intensità rivela aromi di fiori bianchi e alcune note vegetali. Attacco fresco e tagliente. Delicato e setoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Grand Cru Vaudesir   Louis Moreau   2017 </h6>
75 cl : 125.00 €

Chablis Grand Cru Vaudesir Louis Moreau 2017

100% Chardonnay

Il suo profumo ha note di agrumi, la freschezza rafforzata, da un tocco di acidità alla fine della bocca, mescolato con aromi imburrati che gli conferiscono flessibilità. Note iodate si trovano piacevolmente in questo Premier Cru tipico del terroir Chablis della Regione del vino Francese in Borgogna.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Grand Cru Clos Des Hospices Louis Moreau  2016 </h6>
75 cl : 155.00 €

Chablis Grand Cru Clos Des Hospices Louis Moreau 2016

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 93/100

Questo splendido chablis esprime un bouquet sountuoso di lime, polpa di pesca, vaniglia e burro, toni minerali e di zenzero, rivelandosi al sorso pieno e di struttura, dalla brillante freschezza e di intense sapidità e persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Grand Cru "Les Clos" Domaine Laroche  2018</h6>
75 cl : 155.00 €

Chablis Grand Cru "Les Clos" Domaine Laroche 2018

Chardonnay 100%
Les Clos è il Grand Cru più longevo del Domaine Laroche e offre la mineralità più intensa. All'inizio abbastanza sobrio, questo Grand Cru offre finezza, complessità e una lunghezza superba.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Gran Cru Reserve de l'Obedience Les Blanchots - Domaine Laroche 2021</h6>
75 cl : 255.00 €

Chablis Gran Cru Reserve de l'Obedience Les Blanchots - Domaine Laroche 2021

Uvaggi: 100% Chardonnay
Svolgendosi nel bicchiere con aromi di mandorle pelate, olio d'arancia, iodio, fiori di agrumi e frutta a nocciolo croccante, è corposo, stratificato e concentrato, con un profilo completo e senza soluzione di continuità e un finale lungo e salino. Questo è uno sforzo formidabile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chablis Grand Cru "Les Clos" - Vincent Dauvissat 2017</h6>
75 cl : 449.00 €

Chablis Grand Cru "Les Clos" - Vincent Dauvissat 2017

Punteggio Robert Parker: 97+/100
Uvaggi: Chardonnay 100%
Più muscoloso e avvolgente del Preuses, lo Chablis Grand Cru Les Clos 2017 di Dauvissat si dispiega nel bicchiere con aromi di limoni maturi, agrumi confit, crema pasticcera e fiori bianchi secchi. Al palato è corposo, satinato e multidimensionale, con un profilo ricco, strutturato ma incisivo e un finale lungo e gessoso. Se Les Preuses è il più intellettuale dei due imbottigliamenti grand cru, Les Clos è il più diretto e di facile comprensione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fuissè Heritage - Domaine Thibert 2020</h6>
75 cl : 69.00 €

Pouilly Fuissè Heritage - Domaine Thibert 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio La Revue Du Vin De France: 16/20
La qualità delle uve su queste vecchie vigne spiega la vibrante intensità di questo vino. Il bouquet è profondo, puro e discreto. Vieille Vignes è un vino corposo, solido, denso e longevo, sostenuto da una delicata amarezza minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly-Fuissé "Le Pavillon" - Domaine Regnard 2021</h6>
75 cl : 69.00 €

Pouilly-Fuissé "Le Pavillon" - Domaine Regnard 2021

Punteggio Wine & Spirits Magazine: 90/100
Uvaggio: 100% Chardonnay

Il Clos du Pavillon Pouilly-Fuisse della Maison Régnard si apre meravigliosamente aromatico, fruttato ed equilibrato ma con consistenza vellutata e leggera.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fuissè - Tete De Cuvee - Chateau Fuissè 2022</h6>
75 cl : 89.00 €

Pouilly Fuissè - Tete De Cuvee - Chateau Fuissè 2022

Uvaggi: 100% Chardonnay

Lo Château Fuissé presenta il suo Pouilly-Fuissé "Tête de Cru". Quando metti insieme una delle più importanti tenute del sud della Borgogna e la "Tête de Cru" di una DOC prestigiosa, il risultato non può che essere un vino di altissimo livello. Profumi di mandorle, nocciole, fragola e fiori bianchi, e un tratto burroso, cremoso e minerale: la complessità e la precisione di questa palette aromatica sono davvero straordinarie. Regalati un vino degno di un Grand Cru al prezzo di un Village.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fuissé "En Chatenay" - Les Héritiers du Comte Lafon 2022</h6>
75 cl : 98.00 €

Pouilly Fuissé "En Chatenay" - Les Héritiers du Comte Lafon 2022

Punteggio La Revue du Vin de France: 94/100

Un grande vino, tocchiamo da vicino il calcare e l'invecchiamento in legno, in locali borgognoni, gli si addice molto bene. È ampio, puro, complesso e preciso. Bella interpretazione del terroir di Vergisson."
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly-Fuisse - Domaines Leflaive 2022</h6>
75 cl : 149.00 €

Pouilly-Fuisse - Domaines Leflaive 2022

Punteggio Robert Parker: 91/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Il Pouilly-Fuissè deriva da più parcelle a Soultré e che ora vede la stessa élevage dei vini del domaine di Puligny. Si sta mostrando bene, esibendo aromi di limoni maturi, cera d'api, fiori bianchi essiccati e mandorle pelate, seguiti da un palato da medio a corposo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>  Pouilly Fuisse Le Clos Reyssier Domaine  Leflaive 2018</h6>
75 cl : 185.00 €

Pouilly Fuisse Le Clos Reyssier Domaine Leflaive 2018

Pirmin Bilger: Il calore dell'annata può essere visto nel frutto meravigliosamente maturo. Allo stesso tempo, il vino appare molto fresco e meravigliosamente minerale. Un'acidità avvincente al palato lo fa davvero esplodere. Agrumi finissimi, delicati aromi di erbe e molta mineralità fino al finale, poi emergono fini note salate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Veran Domaine Fuissè 2021</h6>
75 cl : 55.00 €

Saint Veran Domaine Fuissè 2021

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Wine Enthusiast: 88/100
Questo Saint Veran è una delizia di densità e frutto. Una deliziosa mineralità e una leggera tensione. Una gioia come aperitivo da non perdere.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Veran Champ Rond - Domaine Thibert 2019</h6>
75 cl : 65.00 €

Saint Veran Champ Rond - Domaine Thibert 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Jancis Robinson: 16.5/20
Degustazione: Profumo intenso, delicato, avvolgente, con note di agrumi e fiori. Il vino ha tutta l'opulenza e l'eleganza tipiche di un Saint-Véran, con un retrogusto di agrumi freschi e una fine mineralità.
Vinificazione e affinamento: da 18 a 22 mesi, in botti per 11 mesi e poi in vasche di acciaio inox con poca o nessuna filtrazione una volta imbottigliato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Romain Blanc  Alain Gras 2017</h6>
75 cl : 59.00 €

Saint Romain Blanc Alain Gras 2017

100% Chardonnay

Ottenuta da vigne impiantate più di 40 anni fa, questa cuvée 100% Chardonnay vivace e fresca si presta benissimo come aperitivo e per accompagnare un piatto a base di pesce. Le note di tiglio, agrumi e ananas sono sublimati da un legnosità appena accennata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Romain Blanc  Alain Gras 2019</h6>
75 cl : 59.00 €

Saint Romain Blanc Alain Gras 2019

100% Chardonnay

Ottenuta da vigne impiantate più di 40 anni fa, questa cuvée 100% Chardonnay vivace e fresca si presta benissimo come aperitivo e per accompagnare un piatto a base di pesce. Le note di tiglio, agrumi e ananas sono sublimati da un legnosità appena accennata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Romain Sous-Le-Chateâu  Olivier Leflaive  2018</h6>
75 cl : 80.00 €

Saint-Romain Sous-Le-Chateâu Olivier Leflaive 2018

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 85/100


Veste il calice di un bel giallo paglierino. Il naso è contraddistinto da una bella matrice fresca, fatta di sentori che richiamano la mela verde, i fiori bianchi e gli agrumi. Sfumature pietrose completano il bouquet olfattivo. La bocca è ben equilibrata, sorretta da un’ottima spalla acida e di buona lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Romain - Domaine Matrot 2021</h6>
75 cl : 89.00 €

Saint-Romain - Domaine Matrot 2021

Punteggio Jancis Robinson: 16/20
Uvaggi: 100% Chardonnay
Da vigne di 20 anni che dominano la Côte de Beaune, uno Chardonnay giallo chiaro dai riflessi verdi. Floreale ma dalla mineralità profonda.


Agricoltura biologica, pressatura a uva non diraspata, decantazione di un giorno e fermentazione alcoolica in acciaio con lieviti indigeni e malolattica svolta completamente, affinamento di 12 mesi in barrique (30% nuove) e un mese in cemento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Aubin "Compendium" - Joseph Colin 2021</h6>
75 cl : 95.00 €

Saint Aubin "Compendium" - Joseph Colin 2021

Punteggio Robert Parker: 90/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Aromi di pera, fiori bianchi, menta fresca e mandorle introducono il Saint-Aubin Compendium 2021, un vino di corpo medio-pieno, ampio e carnoso, soave, vibrante e affascinante. È prodotto da parcelle sparse in tutta la denominazione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Meursault Reserve Personnel - Aegerter Père et fils 2019</h6>
75 cl : 59.00 €

Meursault Reserve Personnel - Aegerter Père et fils 2019

Punteggio Jancis Robinson: 16+
Il bouquet è fresco e minerale, con profumi di frutta vanigliata messi in risalto da un legno fine appena percettibile, mentre la bocca rivela una trama piena e grassa destinata ad evolversi. La materia ampia e generosa e il finale alla nocciola equilibrato ed elegante, ne fanno un Meursault convincente e già molto gradevole ma che riserva senz'altro delle belle sorprese per il futuro.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Meursault "Les Clous" -  Domaine Bouchard Père & Fils 2018</h6>
75 cl : 79.00 €

Meursault "Les Clous" - Domaine Bouchard Père & Fils 2018

100% Chardonnay

Meursault AOC

Punteggio Parker: 89+/100

Al naso sentori di pesche, pere nettarine, un tocco di agrumi tropicali, mele rosse e noci tostate.

Sapore: pieno corpo con media acidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Meursault - Domaine Matrot 2020/21</h6>
75 cl : 135.00 €

Meursault - Domaine Matrot 2020/21

Punteggio Jancis Robinson: 16/20
Punteggio Falstaff: 91/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Età media delle viti: 35 anni
Vendemmia manuale (scelta della data mediante attento monitoraggio della maturazione).
Spremitura intera su pressa pneumatica.
Decantazione per 24 ore poi decantazione e barrinatura.
Lieviti indigeni.
Controllo delle temperature di fermentazione alcolica.
Malolattica 100%.
12 mesi di affinamento sui lieviti in botti di rovere da 1 a 5 anni.
1 mese in tini per preparare il vino all'imbottigliamento.
Incollaggio se necessario.
Filtrazione lenticolare.
Uniamo 12 trame per far emergere una classica cuvée Meursault nel suo genere. Vino di carattere, fine e spesso descritto come asciutto e pastoso allo stesso tempo. Seduce con il suo frutto giallo sostenuto da note agrumate sul finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Meursault - Domaine Michelot 2021</h6>
75 cl : 139.00 €

Meursault - Domaine Michelot 2021

Punteggio Jasper Morris: 90/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Fermentazione in fût bourguignon (una parte in Jarre en Grès) con lieviti indigeni e permanenza di 12 mesi sulle fecce fini, ultimi 6 mesi di riposo in acciaio.
Assembla diverse e differenti parcelle di Meursault per esprimere al meglio le peculiarità dell’appelation. Luminoso ed equilibrato, energico e goloso. Indubbia capacità di adattarsi alla tavola.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Meursault 1er Cru Blagny Domaine Faiveley  2019</h6>
75 cl : 125.00 €

Meursault 1er Cru Blagny Domaine Faiveley 2019

Punteggio Robert Parker: 91/100
<h6 class='prettyPhoto-title'>Meursault 1er Cru 'Sous le Dos d’Ane' - Olivier Leflaive  2017</h6>
75 cl : 240.00 €

Meursault 1er Cru 'Sous le Dos d’Ane' - Olivier Leflaive 2017

Chardonnay 100%

Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati ed al naso emergono profumazioni intense di limone, tiglio, acacia che si alternano a sesazioni minerali e saline. Il sorso è pieno, ricco, morbido, avvolgente e dal finale di lunghissima persistenza gustativa
<h6 class='prettyPhoto-title'> Meursault Clos de la Barre - Domaine des Comtes Lafon 2020</h6>
75 cl : 269.00 €

Meursault Clos de la Barre - Domaine des Comtes Lafon 2020

Punteggio Tim Atkin: 93/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Parlare di Village per questo Mersault è sicuramente riduttivo, anche se Monopole il clos de La Barre è sicuramente l'emblema ed il manifesto della finezza e dell'eleganza che puo raggiungere lo Chardonnay in Borgogna. Bottiglie rarissime, difficili da reperire, ma che ogni amante del vino dovrebbe assaggiare una volta nella vita.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Meursault  Premier Cru  Perrieres Domaine  Matrot   2020</h6>
75 cl : 270.00 €

Meursault Premier Cru Perrieres Domaine Matrot 2020

Chardonnay 100%
Naso espressivo con aromi maturi, legnosi e tostati. La bocca è fresca, ampia e generosa. La mineralità del clima Perrières porta una buona sensazione in bocca e un lungo finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Puligny-Montrachet - Domaine de la Vougeraie 2019/2021</h6>
75 cl : 149.00 €

Puligny-Montrachet - Domaine de la Vougeraie 2019/2021

Punteggio Jasper Morris: 92/100
Uvaggi: 100% Chardonnay


Giallo dorato luminoso alla vista. Naso intenso, dotato di grande mineralità, che conduce ad un sorso di notevole concentrazione e ricco di personalità. Entra al palato con una piacevole freschezza di agrumi e pesca bianca, per terminare lungo e persistente su tracce sapide e minerali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Puligny-Montrachet Premier Cru Domaine Alain Chavy Champs Gains 2019</h6>
75 cl : 159.00 €

Puligny-Montrachet Premier Cru Domaine Alain Chavy Champs Gains 2019

Punteggio Jancis Robinson: 17/20
Uvaggi: 100% Chardonnay.
Vigneti: I vigneti che danno vita al Puligny-Montrachet Premier Cru Les Champs Gains del Domaine Alain Chavy sono ubicati a circa 300 metri s.l.m. nel Premier Cru Champ Gain del comune di Puligny – Montrachet e sono caratterizzati da suoli ricoperti da un leggero strato di terra rossiccia, con una buona presenza di ciottoli bianchi e di calcare.
Vinificazione: Le uve, raccolte manualmente, vengono pressate e successivamente fatte raffreddare per 18-20 ore prima che inizi la fermentazione alcolica. L’affinamento sulle fecce fini perdura per almeno un anno e ha luogo in fusti di rovere (25% legno nuovo).
Caratteristiche: Il Puligny-Montrachet Premier Cru Les Champs Gains del Domaine Alain Chavy è un vino snello, di tensione e dalla spiccata sapidità
<h6 class='prettyPhoto-title'>Puligny Montrachet  Les Folatieres Domaine des Heritiers Premier Cru  Louis Jadot 2019</h6>
75 cl : 195.00 €

Puligny Montrachet Les Folatieres Domaine des Heritiers Premier Cru Louis Jadot 2019

Uvaggi: Chardonnay 100%
Punteggio Robert Parker: 94/100
Anche il Puligny-Montrachet 1er Cru Les Folatières (Domaine des Héritiers Jadot) 2019 si è rivelato molto bene in bottiglia, offrendo un invitante bouquet di scorza di agrumi e ribes bianco mescolato a nozioni di popcorn imburrato, fiori bianchi e baccello di vaniglia. Di corpo da medio a pieno, satinato e stratificato, è ricco ma vibrante, con un profondo nucleo di frutta e una spina piccante di acidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Puligny Montrache Clos de la Garenne Premier Cru  Domaine Duc de Magenta Louis Jadot 2019 </h6>
75 cl : 195.00 €

Puligny Montrache Clos de la Garenne Premier Cru Domaine Duc de Magenta Louis Jadot 2019

Punteggio Robert Parker: 92-94/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Il Puligny-Montrachet 1er Cru Clos de la Garenne (Duc de Magenta) 2019 si apre nel bicchiere con profumi di pera mielata, fiori bianchi, spezie da forno e baccello di vaniglia. Di corpo da medio a pieno, ricco e stratificato, è carnoso e concentrato, con acidi vivaci e un finale tostato, inflesso al rovere.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Puligny Montrachet Champs Gain Domaine de la Vougeraie 1er Cru 2019</h6>
75 cl : 199.00 €

Puligny Montrachet Champs Gain Domaine de la Vougeraie 1er Cru 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
<h6 class='prettyPhoto-title'>Puligny Montrachet 1er cru Clos du Cailleret  - Domaine Des Lambrays 2018</h6>
75 cl : 299.00 €

Puligny Montrachet 1er cru Clos du Cailleret - Domaine Des Lambrays 2018

Punteggio Robert Parker: 92/100
Il terroir presenta una marna a prevalenza argillosa, dalla verve cromatica aranciata piuttosto vivida, e da una distesa compatta di piccoli ciottoli. Versione '18 paglierina intensa e corredo olfattivo, come nelle migliori annate, di raffinatezza aristocratica che impressiona, perché pulsa, ad intermittenza ravvicinata, un'intensità inconsueta, che assomiglia del tutto a quella di un grand cru: distese fitte di fiori campestri, pesca gialla, del piacevolissimo lime e note burrose di nocciola fresca negli strati bassi; bocca di carattere da vendere, in cui persiste un'impronta fruttata ancora da sbrogliare ma vivida, importante, cui non manca una striatura sapida figlia delle argille aranciate dei suoli; finale importante, che va quasi amministrato nel suo dirompente incedere.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Puligny-Montrachet - Domaines Leflaive2019</h6>
75 cl : 369.00 €

Puligny-Montrachet - Domaines Leflaive2019

Punteggio CellarTracker: 93/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Si presenta con un colore giallo paglierino brillante e pieno di riflessi dorati. Al naso offre sentori purissimi e nitidi di pesca su cui aleggiano le note floreali tra cui spiccano i fiori d'arancio. Al palato è fresco, quasi croccante, ricco di energia e con una struttura agile ma forte. Si ritrova nel finale un tocco di limone amaro che dialoga con una piacevole salinità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Puligny-Montrachet 1er Cru 'Clavoillon' - Domaine Leflaive 2019</h6>
75 cl : 519.00 €

Puligny-Montrachet 1er Cru 'Clavoillon' - Domaine Leflaive 2019

Punteggio Robert Parker: 93/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Il Puligny-Montrachet 1er Cru Clavoillon 2019 si è rivelato molto bene, mescolando aromi di pera e olio di agrumi con sentori di pane tostato, pane fresco e nocciole in un bouquet invitante. Di corpo da medio a pieno, satinato e concentrato, con un taglio eccezionale e un finale lungo e salino, è teso e incisivo, promettente per la cantina.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chassagne-Montrachet 1er Cru Les Chenevottes  Chanson 2017</h6>
75 cl : 145.00 €

Chassagne-Montrachet 1er Cru Les Chenevottes Chanson 2017

100% Chardonnay

Il bouquet complesso ed elegante rivela aromi di frutta a polpa bianca che affascinano il naso prima di sfumare in note di cera d'api e vaniglia.

Il vino ha un attacco fresco. Offrendo una bella tensione, la bocca è strutturata da una materia equilibrata che si evolve in un finale preciso caratterizzato dalla mineralità tipica del terroir Chassagne-Montrachet.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chassagne Montrachet Regnard  2017 </h6>
75 cl : 159.00 €

Chassagne Montrachet Regnard 2017


Il vino Chassagne-Montrachet del Domaine Regnand è uno Chardonnay in purezza, che proviene da una delle zone più vocate della Côte de Beaune per la coltivazione delle uve a bacca bianca. L’affinamento in barrique regala un vino che coniuga freschezza minerale con complessità e struttura, secondo la migliore tradizione dei bianchi di Borgogna. Il colore è giallo dorato, con riflessi brillanti. Al naso si apre su morbidi aromi di frutta gialla matura, cenni tropicali e sfumature di vaniglia. Al palato ha una struttura importante, con bella intensità espressiva, sostenuta da una vivace vena di freschezza, che chiude su ricordi sapidi e minerali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chassagne Montrachet 1er Cru Les Blanchots Dessus  Vincent Girardin 2018</h6>
75 cl : 169.00 €

Chassagne Montrachet 1er Cru Les Blanchots Dessus Vincent Girardin 2018

100% Chardonnay

Punteggio Burghound: 92/100

Presentazione al naso molto accattivante, con note di pasticceria, mandarino, pesca e pera fresca che invitano all'assaggio. In bocca si rivela profondo, tridimensionale e straordinariamente concentrato. Ampiezza volume e ricchezza sono ben bilanciate da un'acidità ben dosata che precede un finale incisivo e molto persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chevalier-Montrachet Grand Cru  Les Demoiselles  - Louis Jadot 2015</h6>
75 cl : 560.00 €

Chevalier-Montrachet Grand Cru Les Demoiselles - Louis Jadot 2015

100% Chardonnay

Punteggio Parker: 96/100

Questo Grand Cru è uno dei vini di punta della Maison Louis Jadot. Al naso offre un delicato bouquet di agrumi, fiori bianchi e frutta secca. L'ingresso in bocca combina potenza e generosità per poi lasciare posto a una profondità impressionante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vougeot "Clos du Prieure" Monopole Blanc -  Domaine de la Vougeraie 2021</h6>
75 cl : 159.00 €

Vougeot "Clos du Prieure" Monopole Blanc - Domaine de la Vougeraie 2021

Punteggio Jancis Robinson: 17/20
Uvaggi: 100% Chardonnay

Questo Vougeot Clos du Prieuré White ha aromi effusivi di fumo, minerali e spezie completati da sapori di limone e mela verde. Un profilo audace si adatta a questo bianco come un guanto.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Vougeot 1er Cru Le Clos Blanc de Vougeot  Monopole - Domaine de la Vougeraie   2018</h6>
75 cl : 219.00 €

Vougeot 1er Cru Le Clos Blanc de Vougeot Monopole - Domaine de la Vougeraie 2018

Il Vougeot 1er Cru Le Clos Blanc de Vougeot era più austero al naso rispetto al Puligny Champ Gain. Al palato è ben equilibrato ma forse manca la complessità di quel premier cru di cui sopra. Apprezzo il tocco di spezie sul finale, ma vorrei che in bottiglia emergesse più personalità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vougeot 1er Cru 'Le Clos Blanc de Vougeot' Monopole- Domaine de la Vougeraie 2019</h6>
75 cl : 225.00 €

Vougeot 1er Cru 'Le Clos Blanc de Vougeot' Monopole- Domaine de la Vougeraie 2019

Punteggio Falstaff: 96/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
La fragranza si concentra anche completamente sui minerali: buccia di mela, cuoio e ruggine, una spezia minerale Côte de Nuits. In bocca denso, fenolici sodi, ma anche fondo flessuoso, leggermente salato, uso del legno molto ben dosato, che aggiunge solo un po' di cremosità senza risultare aromatico. Ottimo potenziale lungo e succoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vougeot 1er Cru 'Le Clos Blanc de Vougeot' Monopole- Domaine de la Vougeraie 2020</h6>
75 cl : 229.00 €

Vougeot 1er Cru 'Le Clos Blanc de Vougeot' Monopole- Domaine de la Vougeraie 2020

Punteggio Falstaff: 96/100

Uvaggi: 100% Chardonnay

La fragranza si concentra anche completamente sui minerali: buccia di mela, cuoio e ruggine, una spezia minerale Côte de Nuits. In bocca denso, fenolici sodi, ma anche fondo flessuoso, leggermente salato, uso del legno molto ben dosato, che aggiunge solo un po' di cremosità senza risultare aromatico. Ottimo potenziale lungo e succoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vougeot Premier Cru Le Clos Blanc de Vougeot Monopole  – Domaine de la Vougeraie 2017</h6>
75 cl : 239.00 €

Vougeot Premier Cru Le Clos Blanc de Vougeot Monopole – Domaine de la Vougeraie 2017

Punteggio Robert Parker: 88-90/100
Il 2016 Vougeot 1er Cru Le Clos Blanc de Vougeot si è sentito più austero al naso rispetto al Puligny Champ Gain. Al palato è ben equilibrato ma forse manca la complessità di quel suddetto premier cru. Apprezzo la nota speziata sul finale, ma vorrei che emergesse più personalità in bottiglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Corton Charlemagne Grand cru  - Domaine de la Vougeraie 2020</h6>
75 cl : 369.00 €

Corton Charlemagne Grand cru - Domaine de la Vougeraie 2020

Punteggio Jasper Morris 96/100
Uvaggio. Chardonnay 100%
Rivisitato dalla bottiglia, il Grand Cru Carlo Magno 2018 si è rivelato piacevolmente, sdrotolandosi nel bicchiere con sentori di frangipane, pera fresca, limone Meyer, fiori bianchi e pralina. Di medio corpo, delicato e di ossatura fine, il suo attacco elegantemente materico prosegue in un palato mediamente ampio e attraente, circondato da acidi brillanti, concludendo con un finale sobrio ma ben penetrante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Corton-Charlemagne Grand Cru Olivier Leflaive 2014</h6>
75 cl : 430.00 €

Corton-Charlemagne Grand Cru Olivier Leflaive 2014

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 92/100


Nello specifico questo Corton-Charlemagne Grand Cru 2014 di Chardonnay in purezza, si presenta al calice di un colore giallo paglierino cristallino, al naso appare molto delicato, tuttavia il suo bouquet olfattivo è complesso: fragranze minerali, pera, spezie. Fresco e salino all'attacco, in bocca è strutturato, di ottima lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Corton-Charlemagne Gran Cru  - Bonneau du Martray 2019</h6>
75 cl : 590.00 €

Corton-Charlemagne Gran Cru - Bonneau du Martray 2019

Punteggio Parker: 97/100
La miscela approssimativa del Grand Cru Corton-Charlemagne 2019 è molto promettente, offrendo note di olio d'arancia, fiori bianchi, noce moscata e pera, seguite da un palato corposo, stratificato e concentrato, vivace ed elegantemente materico, che conclude con un lungo , finale penetrante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Corton-Charlemagne Grand Cru -Domaine Ponsot 2021 </h6>
75 cl : 750.00 €

Corton-Charlemagne Grand Cru -Domaine Ponsot 2021

Punteggio Jasper Morris: 95/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

I vini sono cesellati, precisi, ricchi di profumo di fiori e minerali. Sono da abbinare a pesce, crostacei o un tagliere di formaggi per esaltarsi alla perfezione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru  Domaine De La Vougeraie 2015</h6>
75 cl : 549.00 €

Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru Domaine De La Vougeraie 2015

Punteggio Robert Parker: 92/100
Il Grand Cru Bienvenue-Bâtard-Montrachet 2015 era piuttosto ridotto al naso. Al palato è ben equilibrato con una buona concentrazione, abbastanza nocciolato e in stile Meursault e con un'apprezzabile salinità sul finale che si allarga a ventaglio. Buon potenziale, ma date a questo un paio di anni in bottiglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bâtard-Montrachet Grand Cru Domaine Fontaine Gagnard  2018</h6>
75 cl : 490.00 €

Bâtard-Montrachet Grand Cru Domaine Fontaine Gagnard 2018

100% Chardonnay
Punteggio Parker 94/100

Questo Cru si distingue per una grande untuosità, il bouquet di brioche, burro, miele, spezie, frutti gialli, e la materia avvolgente e profonda.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Batard-Montrachet Grand Cru - Domaine de la Vougeraie 2021</h6>
75 cl : 890.00 €

Batard-Montrachet Grand Cru - Domaine de la Vougeraie 2021

Punteggio Robert Parker: 94/100
Il Bâtard-Montrachet Grand Cru ha un bouquet concentrato e ricco di minerali con sentori di guscio d'ostrica e qualcosa di estuario al naso. Al palato ha un ingresso grintoso e vivace, una linea acuta di acidità, più profondità e concentrazione rispetto al Bienvenue e con una buona persistenza sul finale. Questo è eccellente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Batard-Montrachet Grand Cru - Domaine Leflaive 2019</h6>
75 cl : 1 490.00 €

Batard-Montrachet Grand Cru - Domaine Leflaive 2019

Punteggio Robert Parker: 95/100

Uvaggi: 100% Chardonnay

Svolgendosi nel bicchiere con aromi di pesca, pera, nocciola e fiori bianchi secchi, incorniciato da un abile tocco di riduzione giovanile, il Bienvenues-Bâtard-Montrachet Grand Cru 2019 è di corpo da medio a pieno, satinato e incisivo, il suo nucleo concentrato di frutta incorniciata da acidi vivaci ed estratto gessoso. Come il Pucelles, questo è preciso e di ossatura fine, ma è anche più muscoloso e intenso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Musigny Blanc Gran Cru  - Domaine Comtes Georges de Vogue 2016</h6>
75 cl : 1 399.00 €

Musigny Blanc Gran Cru - Domaine Comtes Georges de Vogue 2016

Punteggio Robert Parker: 94/100
Tornato dopo aver sfilato lo scorso anno come Bourgogne Blanc fino a quando le viti non hanno raggiunto una maturità soddisfacente, il Musigny Blanc Grand Cru 2016 è composto da tre botti, nessuna delle quali nuova. Ha un bouquet intrigante con aromi di fiori bianchi, caprifoglio, pera Cornice e fiori d'arancio, oltre a gelsomino con aerazione. Al palato è molto ben equilibrato con una trama resinosa e sai, se me lo servissero alla cieca, francamente non indovinerei mai che sia uno Chardonnay. È un sui generis, quasi Marsanne nel profilo gustativo e nella consistenza con tocchi di spezie, zenzero e citronella verso il finale. Questo è un vino assolutamente affascinante. Ben tornato.

<h6 class='prettyPhoto-title'>Musigny Blanc Gran Cru  - Domaine Comtes Georges de Vogue 2019</h6>
75 cl : 1 590.00 €

Musigny Blanc Gran Cru - Domaine Comtes Georges de Vogue 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
il Musigny Blanc Grand Cru è composto da tre botti, nessuna delle quali nuova. Ha un bouquet intrigante con aromi di fiori bianchi, caprifoglio, pera Cornice e fiori d'arancio, oltre a gelsomino con aerazione. Al palato è molto ben equilibrato con una trama resinosa e sai, se me lo servissero alla cieca, francamente non indovinerei mai che sia uno Chardonnay. È un sui generis, quasi Marsanne nel profilo gustativo e nella consistenza con tocchi di spezie, zenzero e citronella verso il finale. Questo è un vino assolutamente affascinante. Ben tornato.

Vino Bianco Champagne


<h6 class='prettyPhoto-title'>Coteaux Champenois Blanc OEil de Perdrix Jerome Blin  2020</h6>
75 cl : 110.00 €

Coteaux Champenois Blanc OEil de Perdrix Jerome Blin 2020

Uvaggi: 100% Pinot Meunier
Il Coteaux Champenois di Jerome Blin è un vino leggero dal colore rosa salmone con un naso speziato di peperoncino, carciofo, finocchio, anice, semi di coriandolo e pepe cubeb, completato da pompelmo, arancia rossa, melograno e scorza di limone fine. Al palato è audace, spigoloso e snello con una fresca precisione, frutto di pompelmo agrodolce e molte spezie erbacee. Questo vino è un ottimo accompagnamento allo sgombro alla griglia con cavolo cappuccio, al sedano cotto con vinaigrette al prezzemolo e parmigiano o alla Presa Iberica alla griglia con carciofi sottaceto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Coteaux Champenois - Mouzon Leroux 2020</h6>
75 cl : 115.00 €

Coteaux Champenois - Mouzon Leroux 2020

Uvaggi: Pinot Nero, Pinot Meunier, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Petit Meslier, Arbanne

Coteaux Champenois dalle 7 uve dello Champagne, in parti uguali. Biodinamico e certificato biologico.
Regione: Champagne, Montagne de Reims

Vini Bianchi di Corsica


<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos Culombu Blanc - Etienne Suzzoni 2023</h6>
75 cl : 39.00 €

Clos Culombu Blanc - Etienne Suzzoni 2023

Uvaggi: 100% Vermentino
Prodotto di punta, il suo nome proviene (così come quello dell'azienda) dalla prima parcella, Culomba, acquistata dalla famiglia. Da servire fresco, tra i 10 e i 12°C, questo vino giallo paglierino offre un naso potente ed espressivo, su note di agrumi e pepe bianco. La bocca è ben equilibrata e fresca. Il finale dalle belle note di frutti bianchi e anice è persistente e salino...

Vino Bianco Languedoc


<h6 class='prettyPhoto-title'>Chardonnay de La Chevaliere - Domaine Laroche  2022</h6>
75 cl : 25.00 €

Chardonnay de La Chevaliere - Domaine Laroche 2022

Uvaggi: 100% Chardonnay

Chardonnay nella sua versione Languedoc da un eminente specialista della Borgogna. Questo dà un vino elegante, aperto su frutta candita e agrumi mescolati con sfumature fini.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Terret Terre & Mer Moelleux - Richemer  2016</h6>
75 cl : 25.00 €

Terret Terre & Mer Moelleux - Richemer 2016

100% Terret

Colore "liscio", giallo brillante e vivace. 

Naso: Gourmet, che si apre su sentori di agrumi cristallizzati. 

Bocca: dolce, aromatica e rotonda.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bila Haut  M. Chapoutier  2022</h6>
75 cl : 29.00 €

Bila Haut M. Chapoutier 2022

Vitigni: Grenache blanc, Grenache gris, Macabeo

Punteggio Parker: 91/100

Si svela alla vista con un colore giallo paglierino, attraversato da qualche lieve riflesso più tendente al verdolino. Al naso si avvertono rimandi floreali, arricchiti da tocchi di agrumi e note leggermente più affumicate. Entra in bocca con un sorso croccante, aromatico, rotondo, di ottima acidità e scorrevolezza. Chiude con un finale sapido.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Côtes du Roussillon Blanc "Le Ciste"- Domaine Laguerre 2017</h6>
75 cl : 35.00 €

Côtes du Roussillon Blanc "Le Ciste"- Domaine Laguerre 2017

Uvaggi: marsanne 20%, roussanne 20%, rolle 25%, grenache blanc 25%, maccabeu 10%
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino. La trama olfattiva recita una progressione di note fruttate, dove mango, frutto della passione e albicocca si alternano a una lievissima sfumatura di timo. All’assaggio è di corpo medio, armonico, equilibrato, con un sorso decisamente minerale.

Vino Bianco Jura


<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes Du Jura Savagnier  Domaine Berthet-Bondet 2022</h6>
75 cl : 65.00 €

Cotes Du Jura Savagnier Domaine Berthet-Bondet 2022

100% Savagnin

Punteggio Parker: 90/100

Il Côtes du Jura "Savagnier" è un 100% Savagnin invecchiato in cisterne di acciaio per preservare il carattere varietale e produrre un bianco floreale, aereo e fresco. Molto gradevole in bocca, con una mineralità marcata e un finale lungo e saporito.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes du Jura Bas de la Chaux - Jean-Luc Mouillard 2020</h6>
75 cl : 45.00 €

Cotes du Jura Bas de la Chaux - Jean-Luc Mouillard 2020

Uvaggi: 100% Chardonnay
Zona di produzione: Mantry
Terreno: argillo-calcareo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fine della fermentazione in barrique
Affinamento: rabbocco delle barrique per 18 mesi, non nuove
Colore: giallo paglierino
Profumo: molto aperto di camomilla e mela verde
Sapore: vivace e dinamico al palato, con belle note di caffè, finale salino, completo
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes Du Jura Savagnier  Domaine Berthet-Bondet  2020</h6>
75 cl : 69.00 €

Cotes Du Jura Savagnier Domaine Berthet-Bondet 2020

100% Savagnin

Il Côtes du Jura "Savagnier" è un 100% Savagnin invecchiato in cisterne di acciaio per preservare il carattere varietale e produrre un bianco floreale, aereo e fresco. Molto gradevole in bocca, con una mineralità marcata e un finale lungo e saporito.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Côtes Du Jura  Blanc Chardonnay "De La  Reculée"Domaine Pignier -  2019</h6>
75 cl : 58.00 €

Côtes Du Jura Blanc Chardonnay "De La Reculée"Domaine Pignier - 2019

Uvaggi: Chardonnay 100%
Punteggio La revue du Vin de France: 16/20
Si annuncia all’occhio con una veste dorata leggera, non troppo intensa. Tipicamente varietale l’approccio floreale del naso, che pian piano evolve verso rimandi più fruttati e richiami leggermente più speziati. In bocca entra con un sorso vivace, ampio e rotondo, connotato da un gusto lievemente legnoso. Chiude con un finale sapido.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chardonnay Gravieres - Francois Rousset 2019</h6>
75 cl : 90.00 €

Chardonnay Gravieres - Francois Rousset 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Robert Parker: 92/100
Gravières proviene da terreni ghiaiosi ricchi di calcare, un luogo che "fa bene alla coltivazione di Trousseau", secondo Rousset-Martin. Ha acidità matura e buon volume senza essere pesante. Anche questo è maturato in botti colme per circa 15 mesi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chardonnay Terres Blanches - Francois Rousset 2019</h6>
75 cl : 90.00 €

Chardonnay Terres Blanches - Francois Rousset 2019

Uvaggi: Chardonnay 100%
Punteggio Robert Parker: 92/100
Dal 2015 non usa solfiti e i vigneti sono coltivati biologicamente ma non certificati. Uno dei vini di maggior successo di quest'anno impegnativo è il Côtes du Jura Chardonnay Terres Blanches, che è stato invecchiato in botti di rovere da 600 litri riempite per 15 mesi. Mostra un'ottima precisione e solletica la lingua e lascia un leggero retrogusto affumicato. Prende il nome dai terreni bianchi dove crescono le viti nel villaggio di Lavigny.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chardonnay La Chaux - Francois Rousset 2019</h6>
75 cl : 90.00 €

Chardonnay La Chaux - Francois Rousset 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Robert Parker: 92/100
Degustato come campione in botte, il Côtes du Jura Chardonnay La Chaux prende il nome da uno degli appezzamenti di Château Chalon che ha terreni calcarei con alcune pietre e marna. Mostra sapori molto gustosi che mi hanno fatto pensare, e ha una tensione insolita, tesa e asciutta. Ha tutto questo nonostante il 2018 sia stato un anno molto caldo e secco. È allora che François ha spiegato che gli piace che i vini abbiano un certo carattere del Giura, quindi le botti non vengono riempite all'inizio e vengono lasciate crescere un velo di lieviti per circa sei mesi e poi vengono riempite. Quindi, è da lì che devono provenire le note salate e di semi di girasole! Anche se il vino è giovane, sarà imbottigliato in un paio di mesi.

Vino Bianco Loira


<h6 class='prettyPhoto-title'>Muscadet  Guy Saget  2019</h6>
75 cl : 29.00 €

Muscadet Guy Saget 2019

Vitigni: 100% Melon de Bourgogne

Questo Muscadet si presenta con una sontuosa veste di delicato giallo paglierino limpido con riflessi verdognoli. Fruttato, con il suo naso di pesca e limone, in bocca si rivela raffinato, vivace e molto persistente, con un'eco di aromi floreali e di frutti gialli.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Muscadet  "Royal Oyster Sevre-Et-Maine"  2018</h6>
75 cl : 29.00 €

Muscadet "Royal Oyster Sevre-Et-Maine" 2018

Uvaggio: Melon De Bourgogne 100%
Al calice si mostra di un bel giallo paglierino, con netti riflessi verdolini. Il naso è guidato da una nitida impostazione fruttata, caratterizzata dal ricordo di susina gialla e da sfumature agrumate. La bocca è aromatica e fresca, scorrevole e di medio corpo, di buona persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Muscadet 'Clos Les Montys' Sevre-et-Maine Sur Lie  - Jeremie Huchet 2019</h6>
75 cl : 35.00 €

Muscadet 'Clos Les Montys' Sevre-et-Maine Sur Lie - Jeremie Huchet 2019

Punteggio Wine Enthusiast: 88/100
Uvaggi: 100% Melon de Bourgogne
Questo vino croccante e fruttato è pieno di mela affettata e brillante acidità. Ha un tocco di pepe e un retrogusto succoso di arancia rossa spremuta.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chenin Blanc Pin’Eau  Les Grandes  Vignes 2020</h6>
75 cl : 37.00 €

Chenin Blanc Pin’Eau Les Grandes Vignes 2020

Biologico
Uvaggi: Chenin Blanc 100%
Un bianco leggero che sa di mela verde, millefiori ed una nota gessosa: si lascia bere che è una bellezza… Da provare con frutti di mare e crostacei! Come tutti i vini di Les Grandes Vignes, parliamo di agricoltura biodinamica e vinificazione senza solfiti e nessun altro additivo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chenin Blanc Les Rosiers Eric Nicolas Domaine de Bellivière Jasnières  2020</h6>
75 cl : 48.00 €

Chenin Blanc Les Rosiers Eric Nicolas Domaine de Bellivière Jasnières 2020

Uvaggi: Chenin Blanc 100%
All’esame visivo si annuncia con un colore giallo dorato. I profumi che avvolgono il naso raccontano note di pesca e prugna, che si uniscono a sfumature più speziate, derivanti dal periodo di affinamento trascorso in legno. In bocca è cremoso, delicato, di buona struttura, con un sorso dal gusto concentrato, dotato di una bella persistenza sul finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chenin Blanc  "Les Choisilles"  Montlouis Sur Loire - Sec François Chidaine  2018</h6>
75 cl : 49.00 €

Chenin Blanc "Les Choisilles" Montlouis Sur Loire - Sec François Chidaine 2018

Punteggio Vinum: 17,5/20
Uvaggi: 100% Chenin Blanc
Giallo paglierino brillante; al naso emergono note di fiori, pesca bianca su uno sfondo minerale. Al sorso è fresco, sapido, ben equilibrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chenin Blanc "Clos du Breuil" Sec  Montlouis Sur Loire François Chidaine 2019</h6>
75 cl : 49.00 €

Chenin Blanc "Clos du Breuil" Sec Montlouis Sur Loire François Chidaine 2019

Uvaggi: Chenin blanc 100%
Giallo paglierino luminoso; note di pera e tocchi floreali lasciano spazio a fresche essenze agrumate. Il palato è equilibrato, tra una gradevole freschezza e la morbidezza del frutto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chenin Blanc "Les Bournais"   Montlouis-sur-Loire Sec François Chidaine -  2021</h6>
75 cl : 65.00 €

Chenin Blanc "Les Bournais" Montlouis-sur-Loire Sec François Chidaine - 2021

Uvaggi: Chenin Blanc 100%
Giallo paglierino limpido; elegante bouquet che spazia dagli agrumi, alla frutta estiva, ai fiori bianchi. In bocca si bilanciano complessià aromatica e freschezza, con una lunga persistenza finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chenin Vouvray 'Le Mont' Sec - Domaine Huet 2022</h6>
75 cl : 89.00 €

Chenin Vouvray 'Le Mont' Sec - Domaine Huet 2022

Punteggio Wine Spectator: 94/100
Uvaggi: 100% Chenin Blanc
Le Mont Sec del Domaine Huet è uno splendido equilibrio tra succulenza fruttata e acida e mineralità croccante. Al naso si percepiscono note di miele, pesca bianca e fiori bianchi primaverili. Quando si sorseggia, si percepisce un nucleo secco e fruttato di nettarina, pera e ananas, completato da sottili note di spezie, come cannella, sale e zenzero. Le Mont Sec è probabilmente il vino più elegante offerto da Domaine Huet, ma contiene comunque una generosa quantità di sapori di frutta che riempiono la bocca. È un vino davvero eccellente e deve essere abbinato a un piatto raffinato. Prenda in considerazione l'idea di abbinarlo a una trota al forno, a delle patate incrostate di erbe e a una salsa cremosa
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sancerre Millésime - Francois Crochet 2017</h6>
75 cl : 35.00 €

Sancerre Millésime - Francois Crochet 2017

100% sauvignon blanc

Questo bianco Sancerre Domaine François Crochet è ricco, muro e cesellato. Lo stile di François Crochet brilla in questo superbo vintage, teso ma dotato di un volume molto bello.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sancerre - Paul Vattan 2016</h6>
75 cl : 35.00 €

Sancerre - Paul Vattan 2016

100% Sauvignon

L'uva Sauvignon coltivata sulle colline scavate dal fiume regala una moltitudine di sfumature aromatiche che conferiscono a questo vino della Loira una grande eleganza e una classe particolare. Il bel giallo dorato si rispecchia nelle note di agrumi e acacia che caratterizzano il suo bouquet. In bocca, questo Sancerre della Loira è deciso e ampio, con una freschezza e una vivacità regali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sancerre - Chateau De Fontaine-Audon 2018 </h6>
75 cl : 35.00 €

Sancerre - Chateau De Fontaine-Audon 2018

Sauvignon Blanc 100%
Punteggio Parker: 88/100

Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Al naso il bouquet olfattivo è intenso, pronunciato, piacevolmente aromatico e tipicamente varietale. È tipico anche al gusto, vellutato ed equilibrato, leggermente astringente sul finale. Marcata la mineralità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sancerre "Comte Lafond" Baron de Ladoucette  2022</h6>
75 cl : 49.00 €

Sancerre "Comte Lafond" Baron de Ladoucette 2022

Sauvignon 100%

Paglierino con riflessi verdolini. Vibrante e giovanissimo al naso si presenta subito con i suoi sentori floreali e fruttati. La bocca è un’intensa esplosione di frutta ben esaltata dalla vena acida e dalla struttura piena.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sancerre Domaine Vacheron 2022 </h6>
75 cl : 75.00 €

Sancerre Domaine Vacheron 2022

Uvaggi: 100% Sauvignon

Il Sancerre del Domaine Vacheron è un vino bianco dal profilo fresco e fine, prodotto da uve Sauvignon e maturato solamente in acciaio. Al naso è caratterizzato da un bouquet delicato e fragrante di agrumi, fiori bianchi, leggere note erbacee e vegetali. Il sorso è limpido, puro e di grande tensione, con una piacevole freschezza e una preziosa scia sapida
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fumé La Rambarde - Domaine Landrat Guyollot 2022</h6>
75 cl : 39.00 €

Pouilly Fumé La Rambarde - Domaine Landrat Guyollot 2022

sauvignon blanc 100%

Giallo pallido con riflessi verdognoli. Seducente al naso, con i sentori varietali di bosso del sauvignon blanc che arrivano per primi, e sono immediatamente seguiti dal floreale di ginestra e da sfumature agrumate. Gli agrumi ritornano in bocca, dove il vino si dimostra fresco ma equilibrato fino alla chiusura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fume Mosaique - Philippe Raimbault 2020</h6>
75 cl : 39.00 €

Pouilly Fume Mosaique - Philippe Raimbault 2020

Uvaggi: 100% Sauvignon Blanc
Il Mosaique è ottenuto da viti coltivate su diverse parcelle di terreno, quindi assemblate per questa cuvée. Questo “mosaico” di terroir dona al vino un equilibrio straordinario.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fume Les Lumeaux - Philippe Raimbault 2021</h6>
75 cl : 45.00 €

Pouilly Fume Les Lumeaux - Philippe Raimbault 2021

Il Poully Fume Les Lumeaux 2019 è un vino francese della regione della Loira prodotto da Philippe Raimbault. Le uve Sauvignon da cui è composto questo vino assumono le caratteristiche naturali del terroir calcareo-argilloso da cui provengono, ricco di "caillotes" (terreno ghiaioso di gesso) e favorito da un'eccellente esposizione a sud-est. Di colore giallo paglierino, il Pouilly Fume Les Lumeaux 2019 ha un naso tipicamente minerale, insieme ad aromi di fieno ed agrumi, in partiicolare buccia di limone. Il sorso è intenso e preciso, esprime pienamente il terroir di provenienza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fumé - Chateau Langlois 2022</h6>
75 cl : 45.00 €

Pouilly Fumé - Chateau Langlois 2022

Sauvignon blanc 100%
Punteggio Parker: 89/100


Giallo pallido con riflessi grigi. All’olfatto è fresco e intenso, caratterizzato da sentori di mandorla e agrumi. Al sorso è fruttato e brioso, sorretto da un’ottima acidità e da una altrettanto piacevole mineralità. Buona la persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fumé Tradition - Dagueneau 2022</h6>
75 cl : 45.00 €

Pouilly Fumé Tradition - Dagueneau 2022

100% Sauvignon Blanc

Giallo paglierino con abbondanti e brillanti riflessi dorati. Floreale e fruttato, con sentori di fiori d'acacia, profumi di frutta esotica e agrumi, e sfumature minerali di selce. Al sorso espressivo e potente, ma anche elegante e persistente. Ha una buona struttura e, pur essendo ancora giovane, perfettamente equilibrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fumé - Baron de Ladoucette 2019</h6>
75 cl : 49.00 €

Pouilly Fumé - Baron de Ladoucette 2019

Sauvignon Blanc 100%

Il Pouilly Fumé di Baron de Laudocette è un vino bianco francese di media struttura e bella ricchezza espressiva, affinato in acciaio. Al naso è ricco, intenso, ma sempre delicato, con note floreali e di menta piperita. Al palato è equilibrato, vivace, fresco, dai richiami minerali e fruttati
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly-Fume Clos Joanne D'Orion - Gitton Pere et Fils 2020</h6>
75 cl : 49.00 €

Pouilly-Fume Clos Joanne D'Orion - Gitton Pere et Fils 2020

Punteggio Wine Enthusiast: 90/100
Uvaggi: 100% Sauvignon Blanc
Creata nel 1945 dalla famiglia Gitton, partendo da un piccolo vigneto di mezzo ettaro, ora l’azienda si estende su un territorio di 27 ettari distribuiti tra i migliori climi della zona, in terreni ricchi di diversità geologica nei comuni di Sancerre e Ménétréol. La produzione di vini della Loira è particolarmente incentrata sui bianchi Sancerre e Pouilly Fumé.
All'occhio appare di un bel giallo paglierino. Al naso sprigiona note vegetali, poi seguite da sentori agrumati e da profumi di frutta secca, infine anche impreziositi da importanti toni minerali di pietra focaia. Il palato è di buon corpo e di buon equilibrio, fresco e gradevolmente sapido. Ottima la lunghezza.
Ottimo con pesce o verdure, zucca, bottarga.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fumé "200ème Vendange"  - Baron de Ladoucette 2014</h6>
75 cl : 69.00 €

Pouilly Fumé "200ème Vendange" - Baron de Ladoucette 2014

Uvaggi: 100% Sauvignon Blanc
Oro tenue con riflessi verdolini. Naso intenso ed eccezionalmente ampio con profumi floreali, frutta esotica sovra matura e agrumi, il tutto unito a sentori erbacei e minerali in sottofondo. In bocca presenta la classica piacevolezza e vivacità dei Sauvignon del Pouilly-Fumé. Rotondo e bilanciato, con sapori di pera e agrumi, chiude con un delicatissimo finale al limone.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly-Fume La Léontine - Serge Dagueneau et Filles 2018</h6>
75 cl : 110.00 €

Pouilly-Fume La Léontine - Serge Dagueneau et Filles 2018

Uvaggi: 100% Sauvignon Blanc
Il Pouilly-Fume La Léontine di colore giallo intenso offre un naso chiaro e intenso, ma fresco e leggermente pietroso di uva spina matura insieme a sapori di agrumi. Corposo, fresco e avvolgente al palato, questo è un Pouilly avvolgente, potente e piuttosto minerale con un finale asciutto e grippante, piuttosto lungo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pouilly Fumé “Baron de L” Baron de Ladoucette 2020</h6>
75 cl : 145.00 €

Pouilly Fumé “Baron de L” Baron de Ladoucette 2020

Sauvignon 100%

Oro con riflessi verdolini. Al naso presenta un naso delicato e fine con un ampio bouquet di frutta matura, tra cui spiccano le note di pera e pesca bianca, oltre a note terziarie avvolte da un velo minerale di pietra. In bocca impressiona subito per la struttura rotonda e la freschezza dei sentori fruttati, gustosi e intriganti, ben bilanciati dalla ferma mineralità che prosegue nel lungo finale.

Vino Bianco Rodano


Côtes du Rhône


<h6 class='prettyPhoto-title'>La Vieille Ferme- Perrin & Fils  2020 </h6>
75 cl : 28.00 €

La Vieille Ferme- Perrin & Fils 2020

Vitigni: Bourboulenc, Grenache blanc, Ugni blanc, Vermentino

Un vino facile da abbinare e senza pretese, ma che migliora di anno in anno.
Attacco fresco, gradevolmente teso; in bocca rivela un buon equilibrio fra acidità e volume che prosegue anche nel lungo finale agrumato. Aromatico, conviviale e sempre impeccabile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Belleruche Blanc   M. Chapoutier   2022</h6>
75 cl : 28.00 €

Belleruche Blanc M. Chapoutier 2022

Vitigno: Grenache, Clairette, Bourboulenc
Punteggio Parker: 89/100


Ottenuta da alcune delle vigne più vecchie di Francia, la cuvée "Belleruche" è il vino passe-partout per antonomasia e saprà adattarsi a ogni occasione senza mai deludere. La tipicità della Côtes-du-Rhône e la firma di Michel Chapoutier: impossibile restare delusi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Esprit Blanc Maison Delas Freres  2019</h6>
75 cl : 29.00 €

Saint Esprit Blanc Maison Delas Freres 2019

70% Grenache blanc, 10% Clairette, 10% Bourboulenc, 10% Viognier

Punteggio Robert Parker: 87/100


Declinato su un registro di fiori bianchi e frutta gialla, con qualche tocco esotico e di agrumi, questo vino seduce con la sua freschezza e untuosità.

Vallée du Rhone


<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateauneuf-Du-Pape Bianco  Famille Perrin  2015</h6>
75 cl : 55.00 €

Chateauneuf-Du-Pape Bianco Famille Perrin 2015

Clairette, Grenache blanc, Roussanne

Punteggio Rober Parker: 90/100

Questo vino presenta molta ricchezza e mineralità. Espressivo e complesso, un bouquet di note di pesca e pera, spezie dolci e raffinate note di invecchiamento. 

Al palato è ricco e dolce, con molta persistenza, bella tensione minerale che accompagna una finitura salina e golosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateauneuf-du-Pape   Blanc Roussanne  Vieilles Vigne  Chateau de Beaucastel 2019</h6>
75 cl : 259.00 €

Chateauneuf-du-Pape Blanc Roussanne Vieilles Vigne Chateau de Beaucastel 2019

Punteggio Robert Parker: 98/100
Uvaggi: 100% Roussanne
Ci sono solo 500 casse dello Chateauneuf du Pape Roussanne Vieilles Vignes del 2019, che deriva da viti piantate nel 1909. Mostrando ricchezza e opulenza favolose unite a un impeccabile senso di equilibrio e persistenza quasi infinita, è un tour de force di Châteauneuf bianco. Sentori di ananas tostato e lime grigliato segnano il naso, mentre il palato da medio a corposo vanta strati di decadenza mielata e cremosa ma rimane secco, sapido e rinfrescante allo stesso tempo. Come la maggior parte dei grandi vini, è uno studio di apparenti contraddizioni riunite in un'eleganza senza soluzione di continuità. Anche se c'è la possibilità che questo vino attraversi una fase di quiescenza, ora sta cantando e, se la storia è indicativa, berrà bene anche tra un decennio circa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Viognier - Domaine Des Granges De Mirabel - M. Chapoutier 2022</h6>
75 cl : 29.00 €

Viognier - Domaine Des Granges De Mirabel - M. Chapoutier 2022

Punteggio James Suckling: 91/100
Uvaggi: 100% Viognier

Prodotto con uve coltivate sui ricchi terreni dell'Ardèche meridionale, ai piedi del Massiccio del Coiron, questo vino del Rodano colpisce per la sua freschezza e le spiccate note fruttate. La Maison Chapoutier firma un ottimo vino biologico, perfetto come aperitivo o per accompagnare pietanze esotiche.

Vino Bianco Savoia


<h6 class='prettyPhoto-title'>Primitif - Domaine Giachino 2022</h6>
75 cl : 35.00 €

Primitif - Domaine Giachino 2022

Uvaggi: jacquére 100%

All’esame visivo si manifesta con una tonalità che richiama il colore della paglia. Schietto e puntuale il naso, attraversato da note floreali e fruttate, da cui emerge un particolare richiamo alla buccia del limone. Al palato è scorrevole, beverino, dotato di una struttura leggera; termina con un sorso leggermente amarognolo sul finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Alpes  - Domaine Belluard 2018/2019</h6>
75 cl : 65.00 €

Les Alpes - Domaine Belluard 2018/2019

Vigneto: Gringet 100%

Alla vista si presenta colore giallo paglierino.
Al naso il bouquet offre sottili sentori di frutta fresca e frutteto montagna.
Al palato è secco, rotondo e molto liscio con acidità media e corpo pieno. Delizioso il finale con sottili note di frutta matura come pesche.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grandes Jorasses - Domaine Bellluard 2018</h6>
75 cl : 75.00 €

Grandes Jorasses - Domaine Bellluard 2018

Uvaggi: 100% Altesse
Grandes Jorasses è prodotto interamente da Altesse (noto anche come Roussette de Savoie) la cui età media è di 15 anni. Dopo la vendemmia manuale, la vinificazione è tradizionale senza lieviti e una fermentazione di oltre 4 mesi. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente. Il vino viene filtrato grossolanamente su terra bianca prima dell'imbottigliamento. "Les Grandes Jorasses" si riferisce alla leggendaria corsa del Massiccio del Monte Bianco.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Le Feu  - Domaine Belluard  2019</h6>
75 cl : 89.00 €

Le Feu - Domaine Belluard 2019

Gringet 100%

Un incontro con l’eleganza rispettando le caratteristiche dell’uva e del territorio. Scoviamo frutti rossi ed albicocca, papaya, alkekengi e pompelmo. Il salmerino tra il calcare e il quarzo. Il pistacchio verde nel finale introduce al sorso con una cristallina sapidità. Sorso nobile, composto da un ampio fresco respiro che dona pulizia. Guizzi di sapidità, vibra e vive.

Vino Rosso Alsazia


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brandof Pinot Noir - Gresser 2021</h6>
75 cl : 35.00 €

Brandof Pinot Noir - Gresser 2021

Uvaggi: 100% Pinot 
Il Brandhof Pinot Noir Domaine Gresser è un pinot nero con note di frutta rossa tipica della varietà e con una trama dei tannini molto elegante. Un vino piacevole e facilmente abbinabile a molte pietanze.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pinot noir ''Les Princes Abbes'' - Domaines Schlumberger 2018</h6>
75 cl : 39.00 €

Pinot noir ''Les Princes Abbes'' - Domaines Schlumberger 2018

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Di un bel rosso granata intenso, questa cuvée “Le Princs Abbés” si apre con un bouquet persistente e gradevole di frutti rossi, polpa di ciliegie, mora e ribes rosso, che dopo l'areazione, assumono un carattere più liquoroso (kirsch). In bocca, la stessa palette aromatica giocata sui frutti rossi viene messa in risalto dai tannini già molto morbidi e gradevoli. Questo vino puro, elegante, corposo e di grande freschezza è perfetto per un buffet rustico, un arrosto di maiale con mele saltate, una tajine di agnello o una bella fondue bourguignonne. Il piacere è garantito.

Vino Rosso Beaujolais


<h6 class='prettyPhoto-title'> Beaujolais Villages - Ferraud & Fils 2021</h6>
75 cl : 28.00 €

Beaujolais Villages - Ferraud & Fils 2021

Offrendo aromi di frutti di bosco succosi e liquirizia, il Beaujolais-Villages di P Ferraud & Fils è di medio corpo, sodo e gommoso, con un profilo piuttosto compatto e inflessibile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beaujolais Villages  - Georges Duboeuf 2021</h6>
75 cl : 28.00 €

Beaujolais Villages - Georges Duboeuf 2021

Gamay 100%

Rosso rubino. I profumi al naso sono intensi e dominato da un fruttato che ricorda con chiarezza i frutti di bosco maturi. Anche il palato rimane fruttato, delicato e caratterizzato da una leggera freschezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Julienas Vieilles Vignes - Domaine des Chers 2018</h6>
75 cl : 28.00 €

Julienas Vieilles Vignes - Domaine des Chers 2018

100% Gamay

Punteggio Parker: 92/100

Di un bel granata scuro, questo Julienas ti conquisterà con il suo bouquet fresco con note di frutti rossi e neri. Dotato di un equilibrio esemplare, in bocca si rivela croccante, abboccato, ricco e ampio, ben sostenuto dalla setosità dei tannini.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Fleurie Clos des Quatre Vents - Duboeuf 2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Fleurie Clos des Quatre Vents - Duboeuf 2016

Gamay 100%
Punteggio Parker: 88/100

Un intenso, brillante colore rubino con qualche riflesso granato, accompagnato da profumi intensi, confettura di bacche scure con una nota di spezie. Un gusto sorprendente per la sua struttura tannica molto fine ed elegante. Un vino nobile, fragrante e discretamente persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Chateau de Saint-Amour 2021</h6>
75 cl : 35.00 €

Chateau de Saint-Amour 2021

Vitigno: Gamay

Rosso rubino brillante con riflessi violacei, bel frutto pulito, note intense di lampone e caramelle, particolarmente fruttato al palato con una piacevole e morbida corposità, offre il massimo gusto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morgon - Corcelette Vieilles Vignes Cailloux  - Daniel Bouland 2022</h6>
75 cl : 45.00 €

Morgon - Corcelette Vieilles Vignes Cailloux - Daniel Bouland 2022

100% Gamay
Valutazione Robert Parker: 94/100

Naso molto espressivo, succoso e denso allo stesso tempo, con una leggera punta vegetale e frutti rossi in abbondanza. In bocca è denso, dinamico e setoso, con tannini morbidi e straordinariamente equilibrati. Corposità sorprendente abbinata a una grande freschezza e bevibilità: la quintessenza dello stile Bouland.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morgon Les Delys - Daniel Bouland 2022</h6>
75 cl : 45.00 €

Morgon Les Delys - Daniel Bouland 2022

100% Gamay

Punteggio Parker: 95/100

Raffinato e lungo con un finale che offre fiori e spezie esotiche. Un Morgon davvero superbo!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morgon Corcelettes Louis Claude Desvignes 2022</h6>
75 cl : 45.00 €

Morgon Corcelettes Louis Claude Desvignes 2022

Punteggio Jasper Morris: 89/100
Uvaggi: 100% Gamay

Dopo i danni causati dalla grandine nell'estate del 2017, la famiglia Desvignes ha acquistato per la prima volta le uve per questo vino, coltivato a circa 400 metri sul livello del mare, da un giovane viticoltore. Il risultato è seducente, con un tocco di fragola selvatica e giovanile, menta e pepe al naso. Anche molto fruttato e vivace al palato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morgon Domaine Louis Claude Desvignes Château Gaillard 2022</h6>
75 cl : 45.00 €

Morgon Domaine Louis Claude Desvignes Château Gaillard 2022

Punteggio Jasper Morris: 90/100
Uvaggi: 100% Gamay
Château Gaillard è prodotto da Gamay , la cui età della vite è di 80 anni, e coltivato su 1,03 ettari nel clima Douby composto da sabbia e granito, in una località chiamata Château Gaillard. Dopo la vendemmia manuale, la vinificazione è tradizionale con il 10% del raccolto diraspato. La fermentazione dura 10 giorni, poi il vino viene affinato in vasche di cemento per 7 mesi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morgon Cote Du Py James  - Jean-Marc Burgaud 2019</h6>
75 cl : 55.00 €

Morgon Cote Du Py James - Jean-Marc Burgaud 2019

100% Gamay
Valutazione Robert Parker: 95/100

Un ottimo vino: concentrato, ricco, molto fruttato e con un ottimo potenziale di invecchiamento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morgon Cote Du Py - Louis Claude Desvignes2022</h6>
75 cl : 55.00 €

Morgon Cote Du Py - Louis Claude Desvignes2022

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: 100% Gamay

Il "Morgon Côte du Py" sprigiona un bouquet di more, ciliegie, carne affumicata e liquirizia. Al palato è ampio e corposo, seducente e avvolgente, con un generoso nucleo fruttato sostenuto da tannini polverosi. Un Beaujolais superbo, ideale per accompagnare un bel pezzo di carne.

Vino Rosso Bordeaux


<h6 class='prettyPhoto-title'> Chateau Barons De  Rothschild   Légende  R 2020</h6>
75 cl : 29.00 €

Chateau Barons De Rothschild Légende R 2020

Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 50%

Il Légend R di Baron de Rothschild presenta un colore rosso cremisi scuro. Al naso si apre con profumi intensi di mora e marasca, arricchiti da eleganti note tostate e speziate di vaniglia e pepe nero. Al palato risulta carnoso e rotondo, con tannini ben integrati che accompagnano verso un finale gradevolmente fruttato, accompagnato da note di liquirizia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateau Bonnet Reserve 2018  </h6>
75 cl : 29.00 €

Chateau Bonnet Reserve 2018

Cabernet sauvignon 50%, merlot 50%


Rosso rubino brillante e intenso. I sentori olfattivi sono decisi, puliti e duraturi, dominati dal boisé che detta la linea. All’assaggio si dimostra piacevole, elegante e di buon corpo. Ottima la persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateau Cru Monplaisir  Gonet - Médeville 2020</h6>
75 cl : 30.00 €

Chateau Cru Monplaisir Gonet - Médeville 2020

Il Bordeaux Superieur di Gonet-Medeville è un vino rosso succoso ed equilibrato da uve Merlot e Cabernet, nato nel cru Monplaisir. L'affinamento in barrique arricchisce con aromi di legno nobile e spezie dolci un bouquet incentrato sui frutti di bosco e prugna con richiami di grafite. Il corpo è gentile e fresco, elegante ed equilibrato, avvolto da pregevoli tannini
<h6 class='prettyPhoto-title'>Graves - Chateau Jouvente 2018</h6>
75 cl : 49.00 €

Graves - Chateau Jouvente 2018

Medaglia d'oro al Concorso Generale dell'Agricoltura (2018)
Medaglia d'oro al Concorso Enologico di Bordeaux (2018)
Medaglia d'argento (90/100) al Decanter World Wines Award (2018)

Château Jouvente 2015, nato da una calda estate, è fedele alle sue origini, è soleggiato.
Potente ed elegante, questo vino si apre con una complessa tavolozza aromatica. I frutti neri sono equilibrati con note che combinano spezie, tabacco avana e legno pregiato. Al palato, l'impressione gustativa è tra rotondità e morbidezza, unite a una delicata freschezza mentolata.
Ideale con pezzi di manzo, tajine e formaggi stagionati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bordeaux Superieur Reserve du Chateau - Chateau Pey La Tour 2019</h6>
75 cl : 35.00 €

Bordeaux Superieur Reserve du Chateau - Chateau Pey La Tour 2019

Punteggio Jancis Robinson: 16.5/20
Uvaggi: 82% Merlot, 9% Cabernet Sauvignon, 7% Cabernet Franc, 2% Petit Verdot


Rosso rubino denso. Bordeaux: unisce valori classici a cui ami tornare ancora e ancora. Nel profumo si riconoscono la frutta matura, tanta amarena, prugna, con un ottimo pane tostato espresso e un tannino meravigliosamente fine.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Montagne Saint-Emilion - Chateau La Croix Blanche 2016 </h6>
75 cl : 29.00 €

Montagne Saint-Emilion - Chateau La Croix Blanche 2016

Cabernet Sauvignon, Merlot

Questo è un vino finemente equilibrato. Sentore e gusto di frutti rossi brillante. Sotto ci sono sia tannini che un'equilibrata acidità. Il vino non è mai pesante, ma ben strutturato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Montagne Saint-Emilion - Chateau Tour Bayard 2018</h6>
75 cl : 35.00 €

Montagne Saint-Emilion - Chateau Tour Bayard 2018

85% Merlot, 15% Cabernet-franc

Punteggio Parker: 94/100

Di un rosso ciliegia intenso, dopo alcuni minuti dall'apertura le note di tartufo iniziali lasciano spazio alla frutta matura. I tannini ben presenti conferiscono una buona struttura e il finale persistente è fresco e saporito.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion Chateau Des Laurets  - Baron de Rothschild 2016</h6>
75 cl : 45.00 €

Saint-Emilion Chateau Des Laurets - Baron de Rothschild 2016

cabernet franc, merlot
Punteggio Parker: 89/100

Rosso rubino intenso, con riflessi violacei, alla vista. Straordinari sono i sentori che il naso riesce a percepire quali note di tartufo, trucioli di matita e grafite rendono regale il bouquet, fatto anche di richiami dolci al ribes e al cedro. Intensa e profonda la degustazione, guidata da tannini setosi e dominata da una meravigliosa concentrazione. Lunghissima la persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion Grand Cru - Chateau Les Gravieres 2018 </h6>
75 cl : 59.00 €

Saint-Emilion Grand Cru - Chateau Les Gravieres 2018

100% Merlot

Punteggio Parker: 96/100

Questa cuvée "Les Gravières" è un vino corposo con un equilibrio e una struttura promettenti che sapranno premiare i più pazienti e rappresenta alla perfezione il carattere del territorio e il meticoloso lavoro fatto in cantina da Denis Barraud.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion - Chateau Moulin Du Cadet 2017 </h6>
75 cl : 60.00 €

Saint-Emilion - Chateau Moulin Du Cadet 2017

100% Merlot

Punteggio Parker: 95/100

Situato in posizione ideale sulla collina su cui sorge la tenuta, alle porte di Saint-Emilion, questo Cru Classé di 2,85 ettari beneficia di un terreno ricco e interamente coltivato a Merlot. I vini che produce sono leggeri, raffinati e con tannini molto setosi, proprio come questa bottiglia seducente e all'avanguardia che conquista con i suoi aromi fruttati e speziati e si distingue per i tannini maturi e morbidi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion Selection Parcellaire - Chateau des Laurets  - Rothschild 2015</h6>
75 cl : 110.00 €

Saint-Emilion Selection Parcellaire - Chateau des Laurets - Rothschild 2015

100% Merlot

Questo Puisseguin Saint-Émilion è caratterizzato da un colore rosso porpora intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con eleganti sentori di mora e amarena, arricchiti da piacevoli note vanigliate. Al palato risulta di grande complessità aromatica, ben strutturato, con tannini fitti che accompagnano verso un finale fruttato e persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion - Chateau Badette 2018 </h6>
75 cl : 99.00 €

Saint-Emilion - Chateau Badette 2018

85% Merlot, 10% Cabernet-franc, 5% Petit-verdot

Punteggio Parker: 95/100

Con il suo colore intenso e il suo stile classico e raffinato, questo Château Badette possiede una maturità e una rotondità degne dei grandi Saint-Émilion, cui si aggiunge una grande complessità aromatica, al naso come in bocca: mora, bacche di sambuco, felce,tartufo, vaniglia, pane tostato, legno torrefatto, cuoio, cenere... Al palato è denso, corposo, gustoso e strutturato, con tannini evidenti ma eleganti che sono garanzia di una splendida evoluzione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion 1er Grand Cru Classe B - Chateau Beau-Sejour Becot 2017</h6>
75 cl : 130.00 €

Saint-Emilion 1er Grand Cru Classe B - Chateau Beau-Sejour Becot 2017

80% Merlot, 15% Cabernet-franc, 5% Cabernet-sauvignon
Valutazione Robert Parker: 96+/100

Splendida veste cromatica per un vino che sprigiona un bouquet fra i più aromatici. In bocca è ricco e opulento, con molta frutta e una bella persistenza. Un Saint-Emilion Grand Cru da provare assolutamente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion 1er Grand Cru Classé B - Chateau Canon La Gaffeliere 2017</h6>
75 cl : 169.00 €

Saint-Emilion 1er Grand Cru Classé B - Chateau Canon La Gaffeliere 2017

60% Merlot, 30% Cabernet-franc, 10% Cabernet-sauvignon
Biologico AB

Punteggio Parker: 97/100

Con purezza e freschezza del frutto, il magnifico bouquet richiama la golosità di ribes e mirtillo, lasciando spazio a sentori di liquore alla prugna, mentre la complessità di spezie dolci e note empireumatiche ricordano sentori di sottobosco d’estate che appaiono con l’aerazione. Al palato, si scopre una materia saporita, guidata da una trama tannica solidamente costituita da una grana setosa. L'incredibile finezza del vino si estende nella lunghezza di un finale persistente e ricco di mineralità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion Chateau Pavie Macquin  - 1er Grand Cru Classé B 2016</h6>
75 cl : 170.00 €

Saint-Emilion Chateau Pavie Macquin - 1er Grand Cru Classé B 2016

85% Merlot, 14% Cabernet-franc, 1% Cabernet-sauvignon

Valutazione Robert Parker: 96/100

Questo Chateau ha saputo trarre il meglio dal territorio di Saint-Emilion, adottando un approccio moderno e in linea con il gusto del consumatore odierno. l loro vini guadagnano in eleganza e armonia ad ogni annata, ma sempre conservando gli intensi sentori di tartufo e la tensione minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion 1er Grand Cru Classé B - Chateau Canon 2017</h6>
75 cl : 199.00 €

Saint-Emilion 1er Grand Cru Classé B - Chateau Canon 2017

77% Merlot, 23% Cabernet-franc

Punteggio Parker: 96+/100

Questo vino di grande purezza rivela un bouquet molto raffinato che ritroviamo anche nel palato ampio, deciso e corposo fin dall'ingresso in bocca. I tannini sono solidi ma non grezzi e il vino prosegue con un finale lungo e fresco.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Saint-Emilion Chateau Figeac -  Grand Cru Classé 2015</h6>
75 cl : 390.00 €

Saint-Emilion Chateau Figeac - Grand Cru Classé 2015

35% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 35% Cabernet franc

Punteggio Parker: 97+/100

Armonico e ben strutturato, siamo in presenza di un ottimo vino di grande eleganza e dallo straordinario potenziale di invecchiamento.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Saint-Emillion Chateau Figeac Gran Cru Classe 2019</h6>
75 cl : 450.00 €

Saint-Emillion Chateau Figeac Gran Cru Classe 2019

Il Figeac 2019 si è rivelato brillante. Si diffonde dal bicchiere con aromi di more, cassis, spezie calde, violette e trucioli di matita, incorniciato da un tocco abile di rovere nuovo ben integrato, è corposo, profondo e concentrato, con una profondità straordinaria al centro, tannini polverosi che strutturano e acidi vivaci, che si concludono con un finale lungo e preciso. Ricco ma vibrante, questo 2019 riflette la nuova precisione che Frédéric Faye ha portato a Figeac; ma mentre è più ricco e raffinato dei vini di una volta, l'identità dell'azienda non è andata persa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion 1er Grand Cru Classé - Château Pavie 2010</h6>
75 cl : 610.00 €

Saint-Emilion 1er Grand Cru Classé - Château Pavie 2010

Merlot 70%, Cabernet Franc 20%, Cabernet Sauvignon 10%

Punteggio Robert Parker 100/100

Di colore granato intenso, il Pavie 2010 offre allettanti suggestioni di viola candita, anice stellato e tapenade su un cuore di prugne, composta di mirtilli, amarene e torta di frutta con tocchi di sottobosco e bouquet di garni. Corposo, ricco ed esoticamente opulento, al palato ha una consistenza solida come una roccia di tannini vellutati e una freschezza audace che sostiene il palato generoso di confetture a bacca nera e blu, finale lungo e fragrante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion 1er Grand Cru Classé - Château Pavie 2016</h6>
75 cl : 550.00 €

Saint-Emilion 1er Grand Cru Classé - Château Pavie 2016

60% Merlot e 40% Cabernet Franc

Punteggio Robert Parker: 100/100

Di colore nero violaceo molto intenso, con un profumo fragrante di violette, ciliegie ricoperte di cioccolato, mirtilli schiacciati ed eucalipto su un cuore di prugne conservate, kirsch, lamponi neri e crème de cassis più sentori di liquirizia e carne alla brace. Corposo e costruito come una casa di mattoni, ha una solida base di tannini sodi, super maturi, granulosi e perfetta freschezza che si intrecciano con le conserve di frutta nera e gli strati minerali, finendo molto lungo e molto decadente. Stupendo!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion Chateau Angelus - 1er Grand Cru Classé 2009</h6>
75 cl : 640.00 €

Saint-Emilion Chateau Angelus - 1er Grand Cru Classé 2009

60% Merlot, 40% Cabernet-franc

Punteggio Parker: 99/100

Un vino sensazionale, opaco, di un viola bluastro che rivela note di vaniglia, fiori primaverili, liquore di mirtilli e more con un tocco di liquirizia. L'entrata in bocca è una cascata di frutta matura, ricca e concentrata. Al palato è corposo, complesso e armonico; i tannini sono presenti ma ben integrati, così come il legno, l'acidità e l'alcol.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion Chateau Angelus - 1er Grand Cru Classé 2010</h6>
75 cl : 650.00 €

Saint-Emilion Chateau Angelus - 1er Grand Cru Classé 2010

60% Merlot, 40% Cabernet-franc

Punteggio Parker: 99+/100

Un vino sensazionale, opaco, di un viola bluastro che rivela note di vaniglia, fiori primaverili, liquore di mirtilli e more con un tocco di liquirizia. L'entrata in bocca è una cascata di frutta matura, ricca e concentrata. Al palato è corposo, complesso e armonico; i tannini sono presenti ma ben integrati, così come il legno, l'acidità e l'alcol.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Estèphe - Château Saint-Corbian 2014</h6>
75 cl : 35.00 €

Saint-Estèphe - Château Saint-Corbian 2014

Merlot e Cabernet sauvignon

Questo Saint-Estèphe offre un equilibrio e una notevole rotondità. Con tannini setosi, quasi vellutati e un carattere ben definito di Bordeaux, questo vino è davvero molto piacevole.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Estèphe - Chateau Saint-Louis 2015</h6>
75 cl : 35.00 €

Saint-Estèphe - Chateau Saint-Louis 2015

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot

Un bel colore rubino intenso, denso, brillante. Il naso è fine e arioso.Sentori di bacche rosse molto mature con una fine acidità. Al palato è piacevole con un volume eccezionale di frutta. La degustazione termina con una lunghezza molto grande e bella sostenuta da un piacevole ritorno fruttato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Estephe Chateau de Pez  2019</h6>
75 cl : 68.00 €

Saint Estephe Chateau de Pez 2019

La cantina Château de Pez resta fedele alla tradizione di Saint Estephe per l'uso del legno in affinamento. Grazie alla qualità della sua produzione, Château de Pez è annoverato tra i cru con più grande reputazione del Médoc.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Estèphe Cos d'Estournel 2016</h6>
75 cl : 350.00 €

Saint-Estèphe Cos d'Estournel 2016

Cabernet Sauvignon 66%, Merlot 32%, Cabernet Franc 1, Petit Verdot 1

Punteggio Parker: 100/100
Il vino è di una grande ampiezza e di un equilibrio eccezionale che forgiano già il suo carattere. I tannini sono presenti ma gentili, o molto integrati. Il vino mostra scorrevolezza ed eleganza ed offre un finale persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Estèphe Chateau Montrose - Second Cru Classé 2010</h6>
75 cl : 450.00 €

Saint-Estèphe Chateau Montrose - Second Cru Classé 2010

53% Cabernet-sauvignon, 37% Merlot, 9% Cabernet-franc, 1% Petit-verdot

Punteggio Parker: 99/100

Un vino indimenticabile, perfetto sotto ogni aspetto. Il colore nero con riflessi rubino, il bouquet complesso di moka, liquirizia, ribes nero, lampone e violetta, la bocca ricca e zuccherina su sentori di ribes nero, amarena, ribes rosso e cacao. Corposo e omogeneo al palato, si chiude con un finale molto persistente su tannini setosi, netti e precisi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Julien - Chateau La Bridane 2014</h6>
75 cl : 49.00 €

Saint Julien - Chateau La Bridane 2014

Château La Bridane , noto anche come Château Moulin de la Bridane, si trova nella denominazione di Saint-Julien , a Bordeaux . Prende il nome da padre Bridane, che, alla fine dell'Ancien Régime, era parroco di Saint-Laurent-du-Médoc mentre gestiva un mulino a Reignac, che divenne Saint-Julien. Questa proprietà di famiglia ora appartiene a Bruno Saintout . I 15 ettari di vigneto sono interamente coltivati a vitigni a bacca rossa: Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Julien 4eme Cru Classé - Chateau Branaire Ducru 2009 </h6>
75 cl : 179.00 €

Saint-Julien 4eme Cru Classé - Chateau Branaire Ducru 2009

65% Cabernet-sauvignon, 28% Merlot, 4% Petit-verdot, 3% Cabernet-franc

Punteggio Parker: 96/100

Il Château Branaire Ducru, un vino dal carattere eccezionale, elegante e molto caratteristico, illustra perfettamente questa prestigiosa appellazione. Un millesimo fine, pieno e complesso.


<h6 class='prettyPhoto-title'> Saint-Julien Chateau Leoville Poyferre  - Second Cru Classé 2016</h6>
75 cl : 180.00 €

Saint-Julien Chateau Leoville Poyferre - Second Cru Classé 2016

60% Cabernet-sauvignon, 35% Merlot, 3% Petit-verdot, 2% Cabernet-franc
Valutazione Robert Parker: 97+/100

Questo vino rivela un naso ricco e complesso in cui si mescolano note generosamente fruttate (ribes nero, ciliegia), spezie e cedro. L'ingresso in bocca è diretto e corposo con una bellissima intensità aromatica; al palato è denso, segnato dall'eleganza e dalla potenza dei tannini.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Julien Chateau Leoville Barton - Second Cru Classé 2016</h6>
75 cl : 239.00 €

Saint-Julien Chateau Leoville Barton - Second Cru Classé 2016

86% Cabernet-sauvignon, 14% Merlot
Punteggio Parker: 95+/100

Di un bel rosso rubino profondo, al naso si apre su note di frutti neri (ciliegia Burlat, ribes nero, mirtillo) e una punta di inchiostro. La bocca è ampia e potente, con la freschezza dei frutti rossi e tannini fini e precisi. Maestoso ed esuberante allo stesso tempo, è un Saint-Julien che sfiora la perfezione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Médoc Légende R - Barons de Rothschild 2020</h6>
75 cl : 35.00 €

Médoc Légende R - Barons de Rothschild 2020

Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 40%

Blend di uve Cabernet Sauvignon e Merlot, vendemmiate con rigorosa selezione e raccolte al perfetto grado di maturazione.

Alla vista è di un colore porpora scuro. Il profumo è ampio e complesso, con aromi di frutti neri che si fondono alla perfezione con note di spezie dolci e di tostato. All'assaggio si rivela vellutato e corposo, rotondo, dal finale speziato e persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Médoc Rèserve Mouton Cadet - Philippe de Rothschild 2011</h6>
75 cl : 39.00 €

Médoc Rèserve Mouton Cadet - Philippe de Rothschild 2011

58% Merlot, 42% Cabernet-sauvignon

Il bouquet straordinario ed espressivo di questo Réserve Mouton Rothschild combina la concentrazione di piccoli frutti neri con la sottigliezza e l'eleganza di note più floreali.

Potente per i suoi tannini attuali, setosi e bel calibrati, questo vino rosso sfoggia tutte le caratteristiche della sua denominazione. Un vino rotondo e vellutato che conquisterà il vostro palato!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Haut Medoc - Chateau Fournas-Bernadotte 2008</h6>
75 cl : 49.00 €

Haut Medoc - Chateau Fournas-Bernadotte 2008

37% Cabernet Sauvignon, 55% Merlot, 5% Cabernet Franc, 3% Petit Verdot

Degustazione: Secondo vino del Chateau Bernadotte, le Fournas è un Haut Medoc fruttato e corposo classificato Cru Bourgeois.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Moulis-en-Médoc Chateau Malmaison 2014 - Barond de Rothschild</h6>
75 cl : 45.00 €

Moulis-en-Médoc Chateau Malmaison 2014 - Barond de Rothschild

20% Cabernet Sauvignon, 80% Merlot

Acquistata nel 1973 dal Barone Edmond de Rothshild, padre di Benjamin de Rothshild, la tenuta è stata riportata in pochissimi anni ai fasti passati sia dal punto di vista estetico, con ristrutturazioni veramente molto ben studiate e fini, sia dal punto di vista enologico con la produzione di un vino, il Château Malmaison, famoso per la sua struttura equilibrata ed eccezionale. Ad oggi il Château Malmaison è uno dei vini tipo “Bordeaux” più famosi di Francia nel mondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Moulis-en-Médoc Chateau Malmaison 2012 - Baronne de Rothschild</h6>
75 cl : 43.00 €

Moulis-en-Médoc Chateau Malmaison 2012 - Baronne de Rothschild

Merlot - Cabernet Sauvignon

È prodotto principalmente con uve Merlot e con uve Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 16 mesi in barriques, prima di essere imbottigliato.

Questo Moulis-en-Médoc presenta un colore rosso porpora intenso. Al naso si apre con evidenti sentori di ribes nero, ciliegia Morello e prugna, arricchite da eleganti note minerali e affumicate. Al palato risulta ricco e potente, giustamente tannico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Moulis-en-Medoc Cru Borgeois - Chateau Brillette 2016</h6>
75 cl : 45.00 €

Moulis-en-Medoc Cru Borgeois - Chateau Brillette 2016

54% Merlot, 35% Cabernet-sauvignon, 7% Cabernet-franc, 4% Petit-verdot

Punteggio Parker: 90-92/100

La tenuta è una delle più rinomate del comune di Moulis e deve il suo nome ai sassi particolarmente brillanti che costellano il terreno dei suoi vigneti. Lo Château Brillette è appartenuto per quasi un secolo alla famiglia del Conte di Perrier de Larsan, ma dal 1975 è di proprietà della famiglia Flageul che ci propone un vino elegante e profondo. Potente, equilibrato, con una bella freschezza, questo Château Brillette renderà i vostri momenti di festa ancora più scintillanti.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Listrac Médoc Chateau Clarke  - Barons de Rothschild 2015</h6>
75 cl : 49.00 €

Listrac Médoc Chateau Clarke - Barons de Rothschild 2015

Merlot 70%, Cabernet Sauvignon 30%

Questo Listrac-Médoc è caratterizzato da un colore rosso porpora intenso. Al naso si apre con suadenti profumi di frutta rossa fresca e cacao, arricchite da note di liquirizia e vaniglia. Al palato risulta rotondo e corposo, con tannini densi che accompagnano verso un retrogusto gradevolmente fruttato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pauillac  Château Latour  2015</h6>
75 cl : 165.00 €

Pauillac Château Latour 2015

Punteggio Robert Parker: 93/100

Cabernet Sauvignon 54,2%, Merlot 41,7%, Petit Verdot 4,16

Nel bicchiere, questo vino rosso di Château Latour offre aromi di gelsi, mirtilli, more e ribes nero, completati da fave di cacao, spezie orientali e cannella. Al palato, il Pauillac de Château Latour di Château Latour inizia meravigliosamente aromatico, fruttato ed equilibrato. In bocca, questo vino rosso equilibrato è caratterizzato da una consistenza incredibilmente carnosa e setosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pauillac Second Cru Classé - Chateau Pichon Baron de Longueville 2016</h6>
75 cl : 299.00 €

Pauillac Second Cru Classé - Chateau Pichon Baron de Longueville 2016

85% Cabernet-sauvignon, 15% Merlot
Punteggio Parker: 97/100

Questo Pichon-Longueville Baron ha un gradevole bouquet di ciliege ricoperte di cioccolato, ribes rosso schiacciato e mora con note di spezie, cuoio, pot-pourri, foglie di alloro e una punta di sottobosco. In bocca è di di un'eleganza sontuosa, rinfrescante e mediamente corposo, con splendidi profumi di frutti rossi, tannini estremamente fini e decisi, e un finale persistente e profumato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pauillac Les Forts De Latour 2010 - Chateau Latour </h6>
75 cl : 470.00 €

Pauillac Les Forts De Latour 2010 - Chateau Latour

75% Cabernet-sauvignon, 25% Merlot

Punteggio Parker: 97/100

Regolare, potente e complesso, questo vino rimane il più bello dei modi di avvicinare l'eleganza, la densità, la profondità, l'ampiezza e la diritezza del leggendario Château Latour.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pauillac 1er Cru Classé - Château Lafite Rothschild 2018</h6>
75 cl : 1 590.00 €

Pauillac 1er Cru Classé - Château Lafite Rothschild 2018

Punteggio Robert Parker:100/100
Un Cru davvero magico! Questo Château Lafite presenta un aspetto dal colore scuro, quasi nero. Il naso offre un bouquet di frutti neri ben maturi, con note di avana e di cacao. In bocca, il vino trasmette una sensazione di massimo appagamento... Solido e denso, questo vino è pieno e armonioso, lungo e persistente... il finale prosegue con note fruttate, floreali e speziate, in un insieme dalla grande purezza... semplicemente eccezionale!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Margaux Cuvee M Margaux - André Lurton 2015</h6>
75 cl : 55.00 €

Margaux Cuvee M Margaux - André Lurton 2015

Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot
Punteggio Parker: 89/100

Al naso esplodono frutti neri maturi, dominati da mora, ribes e mirtillo e leggermente sollevati da sottili note di sandalo, dégégise e menta fresca. La bocca, nel frattempo, è piena, ricca, deliziosamente tesa. È il caso dei suoi tannini che, sebbene molti, sono perfettamente integrati e partecipano a questa impressione di potenza, temperata da una piacevole dolcezza e vellutata ugualmente piacevole. È un vino la cui frutta, cremosità e delicata freschezza danno un equilibrio quasi ideale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Margaux Chateau Margaux - 1er Grand Cru Classé 2016</h6>
75 cl : 1 100.00 €

Margaux Chateau Margaux - 1er Grand Cru Classé 2016

90% Cabernet-sauvignon, 7% Merlot, 1,5% Cabernet-franc, 1,5% Petit-verdot

Punteggio Parker: 99/100

Château Margaux 2016 presenta la firma aromatica dei più grandi Margaux. Il palato viene riempito da un’ampiezza generosa, che non intacca la finezza. La viva acidità del frutto prolunga lo sviluppo in bocca di un’interminabile lunghezza. Struttura e acidità ne fanno un vino destinato a un’evoluzione formidabile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Margaux Chateau Margaux - 1er Grand Cru Classé 2018</h6>
75 cl : 1 250.00 €

Margaux Chateau Margaux - 1er Grand Cru Classé 2018

Cabernet Sauvignon, Merlot

Punteggio Robert Parker: 100/100

Il grande vino di Château Margaux basa la sua essenza sul carattere forte della sua terra natale e sul lavoro appassionato accumulato dalle diverse generazioni al comando della proprietà. È un vino unico che combina come nessun'altra finezza, eleganza, complessità, densità, intensità, durata e freschezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pomerol - Le Seuil de Mazeyres 2016 </h6>
75 cl : 45.00 €

Pomerol - Le Seuil de Mazeyres 2016

Merlot 80 % - Cabernet Franc 20 %
<h6 class='prettyPhoto-title'>Lalande de Pomerol - Domaine Des Sabines 2014</h6>
75 cl : 59.00 €

Lalande de Pomerol - Domaine Des Sabines 2014

80% Merlot, 15% Cabernet-sauvignon, 5% Cabernet-franc
Punteggio Parker: 91-93/100

Questo vino si presenta di un bel colore rosso rubino e al naso sprigiona aromi di frutta molto matura. In bocca è untuoso e generoso, i tannini succulenti e maturi al punto giusto. Piacevolissimo da bere, ci saluta con un lungo finale, setoso e persistente. Un vino molto armonico che durerà nel tempo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pomerol Chateau La Cabanne 2015</h6>
75 cl : 79.00 €

Pomerol Chateau La Cabanne 2015

95% Merlot, 5% Cabernet-franc
Punteggio Parker: 92-94/100

Proprietà della famiglia Estager, Château La Cabanne è una tenuta con 10 ettari di vigneti situata nel cuore del Pomerol. Vista la forte presenza di Merlot, si apre con un naso potente caratterizzato da delicate note di frutti di bosco e liquirizia. In bocca è elegante e estremamente piacevole per merito dei tannini rotondi e succosi. Il finale aromatico persistente è molto gradevole e saporitissimo. Un Pomerol Gran Cru a un rapporto qualità-prezzo stupefacente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pomerol - Chateau  Clinet 2016 </h6>
75 cl : 230.00 €

Pomerol - Chateau Clinet 2016

Merlot 100%
Punteggio Robert Parker: 97/100

Il naso abbonda di lampone e succosa frutta a nocciolo sostenuti da note di cioccolato, caramello fuso, chicchi di caffè, moka e quercia. La bocca è soave e raffinata e si conclude con un finale persistente su note di liquirizia. Un autentico Pomerol.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pomerol - Chateau Clinet 2015</h6>
75 cl : 240.00 €

Pomerol - Chateau Clinet 2015

90% Merlot, 9% Cabernet-sauvignon, 1% Cabernet-franc

Punteggio Parker: 97/100

Il naso abbonda di lampone e succosa frutta a nocciolo sostenuti da note di cioccolato, caramello fuso, chicchi di caffè, moka e quercia. La bocca è soave e raffinata e si conclude con un finale persistente su note di liquirizia. Un autentico Pomerol.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pomerol Chateau Petrus  2018 </h6>
75 cl : 6 500.00 €

Pomerol Chateau Petrus 2018

Punteggio Paker 100/100
È riconosciuto come il numero uno di tutta l’area di produzione. Come tutti i grandissimi, non delude mai, anno dopo anno. Esalta al massimo le migliori qualità del Merlot restando naturale nell’espressione del territorio. Ha colore molto intenso, ed una gamma di aromi estremamente vasta e complessa, che va dai frutti rossi alle spezie esotiche. Netto il sentore di tartufo. Sempre elegantissimo, ha un potenziale d’invecchiamento estremamente lungo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan - Chateau Coucheroy - Andre Lurton 2017</h6>
75 cl : 34.00 €

Pessac-Leognan - Chateau Coucheroy - Andre Lurton 2017

Uvaggi: 55% Merlot, 45% Cabernet-Sauvignon
La tenuta appartiene ad André Lurton, figura emblematica di questa denominazione, e prende il nome da “Couchyroy", il guascone che, secondo la leggenda, in una notte di tempesta offrì riparo al futuro re Enrico IV. Questo Pessac-Léognan morbido e fruttato possiede l'eleganza e la raffinatezza tipiche dei vini di questa regione. Un vino delizioso e armonico, un ottimo affare per gli amanti di questa denominazione. Assolutamente da provare.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan - Chateau Ferran 2016</h6>
75 cl : 37.00 €

Pessac-Léognan - Chateau Ferran 2016

60% Merlot, 37% Cabernet-sauvignon, 3% Petit-verdot
Punteggio Parker: 91-93/100

Questo vino ha saputo trarre il meglio dal suo terroir per offrirci un intenso bouquet di ciliegie nere, mirtilli, con una punta leggermente minerale. Rotondo e fruttato in bocca con tannini setosi, la degustazione si prolunga su un'impressionante complessità del finale. Questo Château Ferran è eccezionale!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan - Chateau de Rochemorin 2015/16</h6>
75 cl : 39.00 €

Pessac-Leognan - Chateau de Rochemorin 2015/16

Vitigni: Cabernet Sauvignon 35%, Merlot 65%
Punteggio Parker: 89/100

Questo rosso Rochemorin 2015 presenta un buon equilibrio in bocca. L'attacco è morbido, mentre la flessibilità. È un vino, allo stesso tempo, potente ed elegante, con un lungo finale, su note di frutti neri (marasca). Questo Pessac-Léognan rosso verrà servito su filetto di manzo alla griglia, anatra confit o persino filetto di maiale con funghi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan Les Demoiselles de Larrivet Haut-Brion 2014 </h6>
75 cl : 39.00 €

Pessac-Léognan Les Demoiselles de Larrivet Haut-Brion 2014

57% Merlot, 40% Cabernet-sauvignon, 3% Cabernet-franc

Di un bel colore rosso rubino limpido e brillante, sprigiona un elegante bouquet di frutta rossa e frutta a nocciolo con note speziate e affumicate. L'ingresso in bocca è ampio e rotondo, al palato è rotondo, fruttato e si chiude con un finale su morbidi tannini.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan - Chateau Bardins 2012</h6>
75 cl : 49.00 €

Pessac-Leognan - Chateau Bardins 2012

Annate disponibili: 2010 - 2011 - 2012

50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan - Château Brown 2013</h6>
75 cl : 69.00 €

Pessac-Leognan - Château Brown 2013

55 % Cabernet Sauvignon, 35 % Merlot, 5% Petit Verdot

Degustazione: Bella densità e finezza nella sua struttura, sapori di ribes e more, un vino pieno intenso ed elegante. Château Brown è stato creato da un Inglese 9 secoli fa ! Oggi produce rosso e bianco su più di 50 ettari. Regolarmente premiato sia in rosso che bianco, Château Brown è un riferimento nella sua denominazione.  Il rosso è vendemmiato a mano con invecchiamento in barrique di 14 mesi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Leognan - Château Brown 2016</h6>
75 cl : 65.00 €

Pessac-Leognan - Château Brown 2016

55 % Cabernet Sauvignon, 35 % Merlot, 5% Petit Verdot

Degustazione: Bella densità e finezza nella sua struttura, sapori di ribes e more, un vino pieno intenso ed elegante. Un grande successo valutato più di 92 su 100. Invecchia più di 10 anni.


Commenti : Château Brown è stato creato da un Inglese 9 secoli fa ! Oggi produce rosso e bianco su più di 50 ettari. Regolarmente premiato sia in rosso che bianco, Château Brown è un riferimento nella sua denominazione.  Il rosso è vendemmiato a mano con invecchiamento in barrique di 14 mesi. 
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan - Fanning-Lafontaine 2009</h6>
75 cl : 68.00 €

Pessac-Léognan - Fanning-Lafontaine 2009

La finezza e la complessità dell'annata 2009 di Fanning-Lafontaine ne fanno un vino di seduzione: i tannini affumicati, legnosi e vellutati sono ispirati alla personalità del grande Pessac-Léognan. Il suo colore rosso granato brillante rivela al naso i frutti rossi: amarena e aromi da buongustaio, leggermente vanigliato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan - Domaine de Chevalier 2016</h6>
75 cl : 145.00 €

Pessac-Léognan - Domaine de Chevalier 2016

65% Cabernet-sauvignon, 30% Merlot, 5% Petit-verdot
Punteggio Parker: 94+/100

Rosso granato-rubino scuro, intenso, speziato, profumo di legno, amarena, tabacco. Molto elegante, in bocca molto morbido, molto speziato con un finale dolce. Un grande bordeaux.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan Château Pape Clément  Bernard Magrez 2018</h6>
75 cl : 195.00 €

Pessac-Léognan Château Pape Clément Bernard Magrez 2018

Punteggio Robert Parker: 96/100
66% Cabernet-sauvignon, 30% Merlot, 4% Cabernet-franc

Aromi di mirtillo rosso, fragolina di bosco, sottili note minerali, rose, violette e spezie.
In bocca molto armonico, potente e denso, tannini setosi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan Chateau Pape Clement Bernard Magrez 2019</h6>
75 cl : 199.00 €

Pessac-Léognan Chateau Pape Clement Bernard Magrez 2019

Punteggio Robert Parker: 98/100

56% Cabernet-sauvignon, 40% Merlot, 4% Cabernet-franc




Aromi di mirtillo rosso, fragolina di bosco, sottili note minerali, rose, violette e spezie.
In bocca molto armonico, potente e denso, tannini setosi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan - Chateau Smith Haut Lafitte 2015 </h6>
75 cl : 220.00 €

Pessac-Léognan - Chateau Smith Haut Lafitte 2015

63% Cabernet-sauvignon, 33% Merlot, 2% Petit-verdot, 2% Cabernet-franc
Valutazione Robert Parker: 97/100

Questo Château Smith Haut-Lafitte 2015 presenta un bel color granato scuro dai riflessi violini. Il naso complesso svela note freschissime di frutti rossi maturi (lampone, ciliegia), di liquirizia, di spezie, note affumicate... In bocca, il vino è equilibrato con una bella concentrazione. Offre una bella materia, una bella maturità con una struttura tannica delicata ma soda.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan - Chateau Smith Haut Lafitte 2016</h6>
75 cl : 249.00 €

Pessac-Léognan - Chateau Smith Haut Lafitte 2016

65% Cabernet-sauvignon, 30% Merlot, 4% Cabernet-franc, 1% Petit-verdot

Punteggio Parker: 98/100

Questo Château Smith Haut-Lafitte 2016 presenta un bel color granato scuro dai riflessi violini. Il naso complesso svela note freschissime di frutti rossi maturi (lampone, ciliegia), di liquirizia, di spezie, note affumicate... In bocca, il vino è equilibrato con una bella concentrazione. Offre una bella materia, una bella maturità con una struttura tannica delicata ma soda. Un Pessac-Leognan dal potenziale innegabile!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac-Léognan - Chateau Smith Haut Lafitte 2017</h6>
75 cl : 179.00 €

Pessac-Léognan - Chateau Smith Haut Lafitte 2017

65% Cabernet-sauvignon, 30% Merlot, 4% Cabernet-franc, 1% Petit-verdot

Punteggio Parker: 98/100

Questo Château Smith Haut-Lafitte 2016 presenta un bel color granato scuro dai riflessi violini. Il naso complesso svela note freschissime di frutti rossi maturi (lampone, ciliegia), di liquirizia, di spezie, note affumicate... In bocca, il vino è equilibrato con una bella concentrazione. Offre una bella materia, una bella maturità con una struttura tannica delicata ma soda. Un Pessac-Leognan dal potenziale innegabile!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pessac Leognan  Chateau- Haut-Bailly Grand Cru Classé 2016 </h6>
75 cl : 255.00 €

Pessac Leognan Chateau- Haut-Bailly Grand Cru Classé 2016

53% Cabernet-sauvignon, 40% Merlot, 4% Petit-verdot, 3% Cabernet-franc
Valutazione Robert Parker: 98/100

Nello stile tipico dei vini di questa tenuta, questa cuvée si distingue per lo splendido connubio fra potenza ed eleganza e la grande profondità del suo bouquet aromatico.

Vino Rosso Borgogna


<h6 class='prettyPhoto-title'>Coteaux Bourguignons - Trenel 2023</h6>
75 cl : 28.00 €

Coteaux Bourguignons - Trenel 2023

Uvaggi: 100% Gamay

Un vino rosso versatile, succoso e di facile beva, che con un eccellente rapporto qualità-prezzo ci invita a scoprire una delle regioni dove l'uva gamay si esprime al meglio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Macon Rouge - P. Ferraud & Fils 2020</h6>
75 cl : 30.00 €

Macon Rouge - P. Ferraud & Fils 2020

Gamay 100%
Il Mâcon Rouge è un raro esempio di vino rosso borgognone prodotto non con Pinot Nero ma con Gamay. Questo stile di vino elegante ed elegante è fatto per essere gustato entro 2-3 anni dalla sua annata e si dice che sia stato il preferito di Enrico IV. Aspettatevi frutta rossa terrosa e note erbacee e abbinate a melanzane grigliate e funghi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Macon Gaminot   Ami 2021</h6>
75 cl : 45.00 €

Macon Gaminot Ami 2021

Uvaggi: 45% Gamay, 15% Pinot Nero, 25% Aligoté, 15% Chardonnay
Il “Gaminot” di Domaine Ami è un rosso fresco e beverino, un prodotto artigianale di grande piacevolezza. Un blend di uve rosse della Borgogna con un consistente aggiunta di uve bianche, circa un terzo della massa, che dona freschezza e sensazioni aromatiche interessanti. Dal calice sprigionano sentori di agrumi come mandarino, limone, poi erbe aromatiche fresche sul finale. Ruspante, al palato è piacevolmente beverino, leggero, dal sorso ricco e sapido. Da provare con piatti speziati
<h6 class='prettyPhoto-title'>Moulin à vent - Merlin 2014</h6>
75 cl : 45.00 €

Moulin à vent - Merlin 2014

100% Gamay

Gli occhi vedono: colore viola intenso e luminoso.

Il naso sente: aroma seducente di ciliegia matura e spezie, in particolare pepe.

La bocca dice: assaggio fine, delicato e concentrato, che richiama i sentori olfattivi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Gamay "Les 2 Terres" - Thibault Liger-Belair 2020</h6>
75 cl : 65.00 €

Bourgogne Gamay "Les 2 Terres" - Thibault Liger-Belair 2020

Uvaggi: 100% Gamay
Il Bourgogne Rouge “Les Deux Terres” di Thibault Liger-Belair è un rosso succoso ed irresistibile, sincero uvaggio di Gamay. Una delle espressioni più conviviali e quotidiane imbottigliate da Thibault Liger-Belair, talento indiscusso della Borgogna vitivinicola e capace di tirare fuori il meglio sia dalle parcelle più vocate della Cote D'Or, sia da appezzamenti meno noti e vocati, in grado comunque di esprimere peculiarità interessantissime. Pur portando un cognome pesantissimo, Thibault ha intrapreso un suo percorso personale, fatto di scelte non scontate, come l'approccio agronomico volto al rifiuto di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi e ad un lavoro in cantina altrettanto sensibile, che potremmo definire di vigile custodia. Il trait d'union tra i liquidi di Thibault è la loro sensualità e disponibilità aromatica, pur rimanendo comunque fini ed estremamente sfaccettati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir - P. Ferraud & Fils 2021</h6>
75 cl : 32.00 €

Bourgogne Pinot Noir - P. Ferraud & Fils 2021

Vino Rosso Secco Pregiato.
Un vino delicato, con aromi di frutti rossi come ciliegie e fragole, portando tutta la finezza di questa varietà. Equilibrato, tannini delicati, leggera acidità.
Vitigni: Pinot Nero
Gradazione alcolica: 13%
Paese di origine: Francia
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir - Chanson 2018 </h6>
75 cl : 35.00 €

Bourgogne Pinot Noir - Chanson 2018

Pinot noir 100%
Punteggio Parker: 89/100

Rosso rubino con riflessi violacei. Il bouquet olfattivo che arriva al naso è composto da profumi di ribes e mirtilli, e da sfumature di spezie e liquirizia. Gli aromi fruttati dominano anche l’assaggio, che risulta consistente, carnoso e croccante. Il finale è piacevolmente fresco.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir - Regnard 2022</h6>
75 cl : 38.00 €

Bourgogne Pinot Noir - Regnard 2022

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Questo elegante vino rosso dalla Francia è ottenuto dal vitigno Pinot Nero. Dopo la vendemmia, le uve vengono portate al torchio il più rapidamente possibile. Qui vengono selezionati e macinati con cura. La fermentazione avviene poi a temperatura controllata. Dopo la fine della fermentazione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Passetoutgrains - Bernard Delagrange - 2007</h6>
75 cl : 45.00 €

Bourgogne Passetoutgrains - Bernard Delagrange - 2007

100% Pinot nero
Il Bourgogne Passetoutgrain è un tripudio di frutti rossi,ribes e lamponi che si avvertono come freschi e delicati, poi richiami floreali di viola e rosa che si alternano a odori speziati. Ma quello che stupisce è quella linea fine ed elegante che sfugge a qualsiasi categoria olfattiva e che lascia stupefatti per la delicatezza che pare riuscirsi a percepire. Sorso agile, dinamico, caratterizzato da una buona dose di freschezza, che aiuta e sostiene la buona struttura di cui è dotato questo pinot noir.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir La Vignèe - Bouchard Pére & Fils 2020</h6>
75 cl : 45.00 €

Bourgogne Pinot Noir La Vignèe - Bouchard Pére & Fils 2020

100% Pinot noir

Bourgogne AOC

Proveniente dai più rinomati comuni della Côte d'Or, si presenta per questo come un vino invitante e vivace, ricco di aromi di piccoli frutti rossi maturi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir - Domaine Faiveley 2020</h6>
75 cl : 45.00 €

Bourgogne Pinot Noir - Domaine Faiveley 2020

Pinot Noir 100%

Il Pinot Nero di Faiveley è un vino rosso di medio corpo e di grande eleganza, nato dai vigneti della Cote de Nuits in Borgogna e affinato per circa un anno in botte di rovere. Delicati e fragranti profumi di frutta rossa fresca emergono da una tessitura aromatica ricca, sorretta da tannini fini e rotondi
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir - Domaine Louis Boillot et Fils 2018</h6>
75 cl : 49.00 €

Bourgogne Pinot Noir - Domaine Louis Boillot et Fils 2018

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Rosso rubino con riflessi granati.
Profumi fragranti di piccoli frutti rossi e more.
Morbido, rotondo, dai tannini vellutati ed eleganti.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir Dubreuil-Fontaine - Notre Dame de Bonne Espérance 2022</h6>
75 cl : 55.00 €

Bourgogne Pinot Noir Dubreuil-Fontaine - Notre Dame de Bonne Espérance 2022

Questa denominazione di Borgogna Notre Dame de Bonne Espérance offre un piacevole bouquet di more e coulis di lamponi. Facile, è gustoso con una bella struttura e leggeri tannini in bocca. Note speziate e frutti rossi sul finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir "Terre de Famille" - Domaine de la Vougeraie 2021</h6>
75 cl : 65.00 €

Bourgogne Pinot Noir "Terre de Famille" - Domaine de la Vougeraie 2021

Punteggio Jancis Robinson: 16/20
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Nel bicchiere si presenta rosso tenue, con intensi sentori fruttati di ciliegia, mora e ribes, arricchiti da un tocco di speziatura sul finale. Al palato entra morbido e fruttato, con un sorso di buona struttura e lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Bourgogne Pinot Noir  Cuvée Margot  - Olivier Leflaive 2018</h6>
75 cl : 65.00 €

Bourgogne Pinot Noir Cuvée Margot - Olivier Leflaive 2018

100% Pinot Nero

Rosso rubino profondo e limpido. Aromi di frutti rossi freschi e vivaci. Sapori di frutta con note di liquirizia. I tannini sono freschi e ben integrati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir Cuvee MCMXXVI - Dominique Laurent 2017</h6>
75 cl : 65.00 €

Bourgogne Pinot Noir Cuvee MCMXXVI - Dominique Laurent 2017

Punteggio La Revue du Vin de France: 17/20

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Color rosso rubino. Vino elegante, di facile beva, esprime perfettamente le caratteristiche delle migliori uve di Pinot nero borgognone: il naso è inebriato da delicati profumi di ciliegia e lamponi, di viola e rosa, con un deciso tocco minerale. In bocca, il vino si distende con buon equilibrio e spessore, su un chiaro sfondo acido e minerale. Finale persistente e armonico su note fruttate e floreali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir "Roncevie" - Domaine Arlaund 2020</h6>
75 cl : 69.00 €

Bourgogne Pinot Noir "Roncevie" - Domaine Arlaund 2020

Un Borgogna caratterizzato da un bouquet aromatico molto espressivo e variegato, intriso di profumi floreali e fruttati. Al sorso è dolce e succoso, con lievi note minerali e accenni salini che avvolgono il palato, lasciando in bocca la giusta freschezza ed un gusto delizioso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir Domaine  Trapet Pere Et Fils  2020</h6>
75 cl : 69.00 €

Bourgogne Pinot Noir Domaine Trapet Pere Et Fils 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Rosso rubino.
Al naso aromi di frutti rossi, accompagnati da note terrose.
Al palato il vino risulta piacevole, persistente, gradevole.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Pinot Noir "Les Grands Chaillots" - Thibault Liger-Belair 2020</h6>
75 cl : 75.00 €

Bourgogne Pinot Noir "Les Grands Chaillots" - Thibault Liger-Belair 2020

Punteggio Falstaff: 92/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir

"L'intensa e pura ciliegia rossa al naso porta direttamente al palato dove raggiunge la struttura della seta dell'Atlante. C'è succosità, freschezza, densità e flusso, bella concentrazione e quasi inchiostro, profondità intrigante - cosa molto insolita per un Borgogna Rosso."
<h6 class='prettyPhoto-title'> Bourgogne Pinot Noir  Cuvée Margot  - Olivier Leflaive 2021</h6>
75 cl : 75.00 €

Bourgogne Pinot Noir Cuvée Margot - Olivier Leflaive 2021

100% Pinot Nero

Rosso rubino profondo e limpido. Aromi di frutti rossi freschi e vivaci. Sapori di frutta con note di liquirizia. I tannini sono freschi e ben integrati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bourgogne Rouge L'Equilibriste - Marc Soyard Domaine de la Cras 2020</h6>
75 cl : 99.00 €

Bourgogne Rouge L'Equilibriste - Marc Soyard Domaine de la Cras 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Alla vista si annuncia con un classico colore rubino, non troppo intenso. Il naso è fruttato, arricchito da leggere sensazioni erbacee e cenni di legno tostato. In bocca è di corpo leggero, delicato e fasciante grazie a un sorso armonioso e a una trama tannica finemente integrata. Chiude con un finale dal sapore che richiama la liquirizia.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Bourgogne Coteaux de Dijon Rouge - Marc Soyard Domaine de la Cras 2022</h6>
75 cl : 110.00 €

Bourgogne Coteaux de Dijon Rouge - Marc Soyard Domaine de la Cras 2022

Uvaggi: 100% pinot Noir

Ricco di aromi di prugne, ciliegie, cannella e chiodi di garofano, il Pinot Nero Borgogna Côteaux de Dijon è di medio corpo, carnoso e di ossatura fine, con un nucleo sapido di frutta, tannini fondenti e un finale minerale. Vinificato con grappoli interamente interi e una minima anidride solforosa, è un vino espressivo e vivace a cui è già difficile resistere.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Irancy La Voie de Cravant - Guilhem et Jean-Hugues Goisot 2020</h6>
75 cl : 59.00 €

Irancy La Voie de Cravant - Guilhem et Jean-Hugues Goisot 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Biologico. Pinot Nero da vigneto singolo. La Voie de Cravant è una giovane parcella coltivata biologicamente di 0,30 ettari nella parte inferiore della denominazione, esposta a ovest o sud-sud-ovest su argilla rossa con pietre kimmeridgiane. Nel 2018, Goisot ha rilevato la conduzione delle vigne da un amico che cercava qualcuno che gestisse la parcella; Il 2019 è stata la prima uscita. L'altitudine, l'esposizione ed i terreni concorrono a creare un Pinot profondo e strutturato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Irancy Les Mazelot - Guilhem et Jean-Hugues Goisot 2020</h6>
75 cl : 59.00 €

Irancy Les Mazelot - Guilhem et Jean-Hugues Goisot 2020

Punteggio Xtrawine: 92/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Rosso rubino, Bouquet con aromi di frutti rossi, accompagnati da note di liquirizia.
Al palato il vino risulta avvolgente, elegante e balsamico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes de Nuit Village Le Meix Fringuet - Domaine Trapet 2018</h6>
75 cl : 59.00 €

Cotes de Nuit Village Le Meix Fringuet - Domaine Trapet 2018

100% Pinot noir

Già al primo naso, questo vino conquista con il suo bouquet di piccoli frutti rossi e neri di grande freschezza. L'ingresso in bocca schietto e croccante è seguito da tannini fini e setosi che avvolgono il palato accompagnandoci verso un finale lungo e minerale
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cote de Nuits-Villages Les Vignottes - Domaine Jean-Jacques Confuron  2018</h6>
75 cl : 98.00 €

Cote de Nuits-Villages Les Vignottes - Domaine Jean-Jacques Confuron 2018

Punteggio Jasper Morris: 88-90/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Côte de Nuits Village "Les Vignottes" di Jean Jacques Confuron è una delle espressioni più semplici di come questo incredibile Domaine interpreti il pinot noir. Ma il semplice in questo vino diventa sinonimo di eleganza e finezza, confermando lo stile unico di Sophie e Alian, proprietari del Domaine Jean Jacques Confuron. E' un pinot nero le cui viti sono allevate nel cru "Les Vignottes". Il pinot fa macerazione prefermentativa di 4-5 giorni e poi fermenta spontaneamente mediante lieviti indigeni, per un totale di circa 15 giorni e affinamento, poi, in botte dai 15 ai 18 mesi.
Il Côte de Nuits Village "Les Vignottes" di Jean Jacques Confuron si presenta in un vivace rosso rubino. Nel calice si avvertono note di peonia e viola che si fondono a piacevoli note fruttate, prugna e ribes tra tutti. Un vino pieno, ricco e sensuale al palato con un finale persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Côte de Nuit Village - Emmanuel Rouget 2018</h6>
75 cl : 240.00 €

Côte de Nuit Village - Emmanuel Rouget 2018

Il Côte de Nuits Village 2018, da viti che si trovano all'interno del comune di Corgolin e maturate in legno di un anno (nessuna quercia nuova qui), ha un bouquet sobrio e piuttosto terroso che richiede tempo per dispiegarsi dal bicchiere. Non scivola del tutto in quinta marcia. C'è solo un tocco di gesso che arriva con l'aerazione, ma al momento sembra solo un po' statico. Al palato è di medio corpo, non complesso ma sicuramente pieno di energia grazie al filo acuto dell'acidità, mostrando fine attenzione al finale. Dare questo un anno, preferibilmente due in bottiglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Hautes-Cotes de Nuits - Pierre Gruber 2019</h6>
75 cl : 35.00 €

Hautes-Cotes de Nuits - Pierre Gruber 2019

100% Pinot nero

Il Bourgogne Haute Côtes De Nuits ha una veste scura e aromi di frutta fresca in gioventù. Quando invecchia, gli aromi di frutta candita appaiono quando il vino si evolve. Il sapore è deciso, alleviato da una buona acidità e da tannini molto presenti.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Hautes Cotes De Nuit Domaine Gros Frere et soeur 2018</h6>
75 cl : 69.00 €

Hautes Cotes De Nuit Domaine Gros Frere et soeur 2018

Il Bourgogne Hautes Cotes De Nuit Rouge 2018 è un vino pregiato della Borgogna prodotto dal Domaine Gros Frère et Soeur. Da una delle denominazioni più celebri al mondo, nasce un vino importante e corposo che è allo stesso tempo fresco e di facile beva.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Hautes Cotes de Nuit  Domaine Gros Frere et Soeur 2019</h6>
75 cl : 75.00 €

Hautes Cotes de Nuit Domaine Gros Frere et Soeur 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Bourgogne Hautes Cotes De Nuit Rouge 2019 è un vino pregiato della Borgogna prodotto dal Domaine Gros Frère et Soeur. Da una delle denominazioni più celebri al mondo, nasce un vino importante e corposo che è allo stesso tempo fresco e di facile beva.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Hautes Cotes de Nuits - Domaine Anne Gros 2021</h6>
75 cl : 139.00 €

Hautes Cotes de Nuits - Domaine Anne Gros 2021

Uvaggi: 100% Pinot Noir

L'ultima denominazione, formata nel 2000.
Situato in "altitudine" (400 m), questo appezzamento è relativamente precoce (esposizione est).

La consistenza equilibrata è sorprendente. Questo vino esplode in aromi di frutti a bacca rossa abbinandosi bene con carni bianche e arrosti serviti con cipolla e frutta candita.

La sua moderata acidità lo rende un vino da bere giovane.

Affinamento in botti (20% rovere nuovo)

Questa parcella a blocco unico di 1,73 ettari si trova nel comune di Concoeur appena sopra il villaggio di Vosne-Romanée. Originariamente privo di viti, è stato piantato in più fasi (1996, 1997 e 1998).

Gli 0,73 ha di Pinot Nero sono stati impiantati nella parte bassa e pianeggiante della parcella, dove la lava fossilifera è abbondante e assicura un ottimo drenaggio.

Troviamo spesso in questo luogo pezzi di ammoniti, scafi e impronte di conchiglie marine.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Hautes-Cotes de Beaune - Fief  de la Grange 2015</h6>
75 cl : 45.00 €

Hautes-Cotes de Beaune - Fief de la Grange 2015

100% Pinot nero

La proprietà di Henri Delagrange è gestita dalla famiglia Delagrange da 6 generazioni. Attualmente, il procedimento è supervisionato da Didier, che ha continuato il recente obiettivo di sposare tecniche tradizionali con metodi più moderni. Pur avendo integrato alcuni di questi approcci lungimiranti, Delagrange mantiene la sua missione aziendale di produrre vini tradizionali ricchi di frutta e pieni di raffinatezza ed eleganza.

Sentori di frutta rossa lussureggiante, note terrose e bella mineralità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Hautes Cote de Beaune - Domaine Regnard 2021</h6>
75 cl : 59.00 €

Hautes Cote de Beaune - Domaine Regnard 2021

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Colore rosso rubino brillante.
Al naso, note di frutti rossi e cenni di spezie dolci.
Al palato è elegante, delicato e di buona persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Hautes Cotes de Beaune 'Hautes Cotes Nature' - Domaine Dandelion 2020 </h6>
75 cl : 149.00 €

Hautes Cotes de Beaune 'Hautes Cotes Nature' - Domaine Dandelion 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Produttore: Domaine Dandelion (Morgane Seuillot e Christian Knott)
Regione: Meloisey, Borgogna, Francia
Vinificazione: Le uve di Pinot Nero biologiche sono state raccolte a mano.
Macerazione a grappolo intero in vasche di cemento prima della fermentazione con lieviti indigeni in vecchie botti. Invecchiato in vecchie botti di rovere. Nessuna filtrazione, chiarifica o aggiunta di zolfo.
Annata2020 dall'inafferrabile Domaine Dandelion. Produzione molto piccola e invecchierà eccezionalmente bene.
Note sull'enologo: Morgane dalla Borgogna e Christian dall'Australia sono il duo dietro Domaine Dandelion vicino a Saint-Romain nella Côte de Beaune, in Borgogna. Lavorano 2,2 ettari di vigne di Aligoté, Gamay e Pinot Nero a cavallo oa mano. In vigna si utilizzano tecniche biologiche e biodinamiche e nulla viene mai aggiunto ai vini. Le etichette sono realizzate in una vecchia cartiera e includono fiori pressati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beaune Premier Cru Clos De l'Ecu Monopole - Domaine Faiveley 2020</h6>
75 cl : 129.00 €

Beaune Premier Cru Clos De l'Ecu Monopole - Domaine Faiveley 2020

Punteggio Robert Parker: 93+/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il Beaune 1er Cru "Clos de l'Écu" del Domaine Faiveley è un monopolio della

tenuta dalla sua acquisizione nel 2003. Il Domaine Faiveley possiede 2,37 ettari di Clos de l'Écu. Le viti sono state piantate nel 1948, 1980, 1989 e 1994 su un terreno ghiaioso. Questo antico Clos fu usato dai proprietari dell'epoca per pagare i diritti d'autore che dovevano ai duchi di Borgogna durante il Medioevo. Circa 15.000 bottiglie sono prodotte ogni anno da Clos de l'Écu.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beaune 1er cru 'Vigne de l'Enfant Jésus'   Bouchard Pere et Fils 2018</h6>
75 cl : 195.00 €

Beaune 1er cru 'Vigne de l'Enfant Jésus' Bouchard Pere et Fils 2018

100% Pinot Noir

Punteggio Robert Parker: 93/100

Ricercatissima in tutto il mondo, questa cuvée frutto di una selezione rigorosissima e invecchiata in botti di rovere, è un capolavoro di profondità, intensità e armonia. Impossibile restare insensibili al suo bouquet in equilibrio fra rotondità e freschezza, alla sua struttura e al suo bel finale persistente e denso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cote D'Or - Charlopin Parizot  2017</h6>
75 cl : 65.00 €

Cote D'Or - Charlopin Parizot 2017

Pinot Noir 100%

Punteggio Robert Parker: 86/100

Al naso offre sentori di mirtillo rosso e amarena, un po 'più estratti di altri. Al palato è di medio corpo con dolce di ciliegia rossa e frutti di gelso, fine acidità con un finale leggermente sbavato, rotondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambolle-Musigny La Combe d'Orveau - Domaine Anne Gros 2021</h6>
75 cl : 210.00 €

Chambolle-Musigny La Combe d'Orveau - Domaine Anne Gros 2021

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Lo Chambolle-Musigny La Combe d'Orveau del 2017 che hanno salvato è molto carino, offrendo aromi di lamponi, prugne, spezie calde e petali di rosa. Al palato, il vino è di medio corpo, satinato e succulento, con una bella purezza di frutta e un finale brillante e minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambolle-Musigny - Domaine Comte Georges de Vogüé 2020</h6>
75 cl : 459.00 €

Chambolle-Musigny - Domaine Comte Georges de Vogüé 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Punteggio Jasper Morris 93/100
Chambolle-Musigny offre fragranze fragranti di mora e lampone, un tocco di foglia di mirtillo rosso e petalo di rosa appassito. Apprezzo la delineazione qui. Al palato è di medio corpo con tannino a grana fine, non è il cru di villaggio più complesso del domaine che ho assaggiato, manca solo una piccola dimensione verso il finale, ma almeno croccante con lunghezza moderata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambolle-Musigny Premier Cru - Domaine Comte Georges de Vogüé 2019</h6>
75 cl : 550.00 €

Chambolle-Musigny Premier Cru - Domaine Comte Georges de Vogüé 2019

<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambolle-Musigny Les Cabottes - Domaine Cecile Tremblay 2017</h6>
75 cl : 520.00 €

Chambolle-Musigny Les Cabottes - Domaine Cecile Tremblay 2017

Punteggio Robert Parker: 91-93/100
Les Cabottes si è mostrato particolarmente bene, svettando dal bicchiere con un sontuoso bouquet di ciliegie, frutti di bosco maturi, scorze candite e spezie. Al palato è da medio a pieno, morbido e avvolgente, con acidi vivi, tannini fondenti e un finale lungo e preciso. Più dinamico di Morey-Saint-Denis di Tremblay e meno introverso del suo Vosne-Romanée, questo è uno dei punti salienti del portfolio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambolle Musigny Les Amoureuses Premier Cru  Louis Jadot 2019</h6>
75 cl : 539.00 €

Chambolle Musigny Les Amoureuses Premier Cru Louis Jadot 2019

Punteggio Robert Parker: (93 - 95)+/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Ci sono due botti di Chambolle-Musigny 1er Cru Les Amoureuses (Domaine Louis Jadot) 2019 (Domaine Louis Jadot), un vino profumato, incipientemente complesso che esplode con aromi di scorza d'arancia, petali di rosa, ciliegie, prugne e spezie calde. Di corpo medio-pieno, vellutato e stratificato, con acidi vivaci e ricchi tannini strutturanti, è un bel vino in divenire.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Mercurey 'La Framboisiere' - Domaine Faiveley  2020</h6>
75 cl : 69.00 €

Mercurey 'La Framboisiere' - Domaine Faiveley 2020

Punteggio Wine Enthusiast: 90/100
Uvaggi:
Questo vino, ancora giovane, mostra il suo invecchiamento in legno mentre celebra anche deliziosi frutti rossi e tannini equilibrati. Promette spezie, equilibrio futuro e potenziale invecchiamento. Si integrerà ma non berrà prima del 2022. Roger Voss
<h6 class='prettyPhoto-title'>Mercurey 1er Cru  "Clos des Myglands" - Domaine Faiveley 2018</h6>
75 cl : 69.00 €

Mercurey 1er Cru "Clos des Myglands" - Domaine Faiveley 2018

100% Pinot nero

Di colore rosso rubino intenso. Al naso sviluppa aromi di frutti neri e rossi accompagnati da note legnose e affumicate. Il vino ha una bella ampiezza con tannini vellutati. La combinazione si combina armoniosamente per offrire un vino setoso e caldo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Marsannay Rouge - 'Les Genelieres' Nicolas Morin  2019</h6>
75 cl : 69.00 €

Marsannay Rouge - 'Les Genelieres' Nicolas Morin 2019

Vino Biodinamico Naturale senza aggiunta di solfiti.
100% Pinot Noir
<h6 class='prettyPhoto-title'> Marsannay Vieilles Vignes - Dominique Laurent 2019</h6>
75 cl : 69.00 €

Marsannay Vieilles Vignes - Dominique Laurent 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Colore rosso rubino.
Al naso presenta chiare note di amarena, con punte di sottobosco e cuoio.
In bocca rivela un tannino abbastanza presente e una discreta persistenza aromatica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Marsannay Les Echezots  Charlopin Parizot   2017 - </h6>
75 cl : 79.00 €

Marsannay Les Echezots Charlopin Parizot 2017 -

Pinot Noir 100%

Punteggio Robert Parker: 88/100

Colore rubino, Les Echezots apre con fiori e frutti, e con le classiche note terrose e speziate. Emergono anche la lieve tostatura e un finale intrigante, di stampo salino e minerale. In bocca è ampio e gustoso, morbido e con un bel corpo dalla tessitura fitta, ma fine e vellutata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Marsannay  - Domaine Trapet Père et Fils 2019</h6>
75 cl : 99.00 €

Marsannay - Domaine Trapet Père et Fils 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Marsannay Rouge di Trapet è un vino rosso fresco ed elegante della Borgogna a base di Pinot Nero, affinato per almeno 12 mesi in piccole botti di rovere, per lo più nuove. Emana delicati e coinvolgenti profumi di frutta rossa, humus e spezie dolci e regala un sorso fine e sottile, fresco, armonico e vivacemente tannico
<h6 class='prettyPhoto-title'>Musigny Cuvee Vielles Vignes Gran Cru - Domaine Comte Georges de Vogüé 2017</h6>
75 cl : 1 350.00 €

Musigny Cuvee Vielles Vignes Gran Cru - Domaine Comte Georges de Vogüé 2017

Punteggio Robert Parker: 93-95/100
Icona della Borgogna e del Pinot Nero, con una incredibile espressione nel bicchiere; colore rosso porpora ancora vivace ed intenso . Gli aromi sono definiti, eleganti e intensi, sentori di terra e frutta rossa matura e di legno. Piccoli frutti di bosco nel finale . Al palato il perfetto equilibrio e l' intensità del gusto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Musigny Cuvee Vielles Vignes Gran Cru - Domaine Comte Georges de Vogüé 2019</h6>
75 cl : 1 450.00 €

Musigny Cuvee Vielles Vignes Gran Cru - Domaine Comte Georges de Vogüé 2019

Punteggio Jasper Morris: 96/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Icona della Borgogna e del Pinot Nero, con una incredibile espressione nel bicchiere; colore rosso porpora ancora vivace ed intenso . Gli aromi sono definiti, eleganti e intensi, sentori di terra e frutta rossa matura e di legno. Piccoli frutti di bosco nel finale . Al palato il perfetto equilibrio e l' intensità del gusto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Savigny les Beaune - Philippe Delagrange 2015</h6>
75 cl : 45.00 €

Savigny les Beaune - Philippe Delagrange 2015

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Rosso fine e fruttato. E' molto gustoso e ben equilibrato con una bella reattività tannica.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Savigny-Les-Beaune 1er Cru Les Marconnets - Dubois d'Orgeval - 2013</h6>
75 cl : 69.00 €

Savigny-Les-Beaune 1er Cru Les Marconnets - Dubois d'Orgeval - 2013

100% Pinot nero
Medaglia oro

Rubino brillante, bouqueté di frutti rossi, questo vino denso e rotondo non è molto lungo, ma è equilibrato, armonioso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Savigny-Les-Beaunes "Aux Serpentieres" - David Duband 2018</h6>
75 cl : 109.00 €

Savigny-Les-Beaunes "Aux Serpentieres" - David Duband 2018

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il Serpentières ha un delizioso aroma di frutti di bosco tostati e un colore ricco e profondo, che mostra la naturale concentrazione di questo vino. I tannini sono molto fini per Savigny con un ricco palato medio e un quadro strutturale moderato. Il vino termina con una deliziosa salinità che aggiunge ampia freschezza a questo Pinot splendidamente maturo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Savigny-Les-Beaune "Les Marconnets" - Domaine de la Vougeraie 2021</h6>
75 cl : 110.00 €

Savigny-Les-Beaune "Les Marconnets" - Domaine de la Vougeraie 2021

Punteggio Wine Enthusiast: 91/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Colore relativamente profondo. Al naso frutta rossa matura (ciliegia), legno leggero e ben integrato. Bocca piena, ragionevolmente potente, bel grasso. Uno sforzo strettamente integrato con il frutto in primo piano. Un Savigny generoso e ricco che mostra una presenza reale.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Pernand Vergelesses - Michel Voarick - 2016</h6>
75 cl : 45.00 €

Pernand Vergelesses - Michel Voarick - 2016

100% Pinot nero

Pernand-Vergeless rivela aromi di frutti rossi (fragola, lampone, ciliegia) e note di fiori come la viola. Dopo alcuni anni, frutta matura, spezie e tannini forti.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pernand-Vergelesses "Les Belles Filles" - Pierre Marey - 2015</h6>
75 cl : 49.00 €

Pernand-Vergelesses "Les Belles Filles" - Pierre Marey - 2015

Uvaggi: 100% Pinot Noir
I vini rossi di Pernand-Vergelesses a base di Pinot Noir si distinguono per la loro complessità aromatica e la struttura elegante. I profumi di frutti rossi, come fragole e ciliegie, si mescolano con note terrose e speziate, creando un bouquet avvolgente che incanta i sensi.
In bocca, questi vini sono equilibrati e armoniosi, con una freschezza che li rende ideali per l'invecchiamento. Con il tempo, sviluppano una raffinatezza e una profondità che li rendono davvero ammalianti.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pernand Vergelesses - Jaffelin Père & Fils  - 2014</h6>
75 cl : 59.00 €

Pernand Vergelesses - Jaffelin Père & Fils - 2014

Uvaggi: 100% Pinot Noir
I vini rossi di Pernand-Vergelesses a base di Pinot Noir si distinguono per la loro complessità aromatica e la struttura elegante. I profumi di frutti rossi, come fragole e ciliegie, si mescolano con note terrose e speziate, creando un bouquet avvolgente che incanta i sensi.

In bocca, questi vini sono equilibrati e armoniosi, con una freschezza che li rende ideali per l'invecchiamento. Con il tempo, sviluppano una raffinatezza e una profondità che li rendono davvero ammalianti.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pernand-Vergelesses  - Domaine Chanson  2017</h6>
75 cl : 65.00 €

Pernand-Vergelesses - Domaine Chanson 2017

Chardonnay 100%

Dorato, luminoso, intenso all’esame visivo. A quello olfattivo spiccano in un primo momento note di frutta a polpa bianca, e di agrume, poi subentra un floreale delicato e una spezia elegante. Al palato troviamo il vino di buon gusto, sapido, fresco, intenso, giustamente persistente e con aromi di bocca in armonia con i suoi profumi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pernand-Vergelesses 1er Cru Les Fichots - Eric Marey - 2015</h6>
75 cl : 65.00 €

Pernand-Vergelesses 1er Cru Les Fichots - Eric Marey - 2015

100% Pinot nero

Colore rubino intenso. Naso espressivo di deliziosi aromi di fragola, lampone e ciliegia che diventano, dopo aerazione, profumi di spezie delicate. Un palato ben equilibrato e strutturato che termina con una mineralogia molto rinfrescante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Meursault - Bernard Delagrange - 2013</h6>
75 cl : 49.00 €

Meursault - Bernard Delagrange - 2013

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Di colore rosso rubino denso, il bouquet olfattivo rappresenta la quintessenza francese del pinot noir, con frutti di bosco maturi e dolce speziatura. Indubbiamente intenso, presenta una bella struttura, equilibrata, corpo ben presente e un tannino croccante sostenuta da una buona acidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Volnay Vieilles Vignes - Bernard Delagrange - 2011</h6>
75 cl : 59.00 €

Volnay Vieilles Vignes - Bernard Delagrange - 2011

100% Pinot nero

Il Volnay Vieilles Vignes è tenero e gustoso su note lusinghiere di frutti rossi come lampone e mora. Si sentono anche note di violette.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Volnay Premier Cru - Delagrange - 2007</h6>
75 cl : 65.00 €

Volnay Premier Cru - Delagrange - 2007

Uvaggi: 100% Pinot nero
Domaine Bernard Delagrange Volnay 1er Cru è uno straordinario vino di Borgogna proveniente dalla regione francese della Côte de Beaune. È un Pinot Nero corposo dal colore rubino intenso e aromi di frutti rossi maturi, spezie e note terrose. Al palato è morbido e vellutato con ricordi di amarena, lampone e un accenno di rovere. I tannini sono ben integrati e il finale è lungo e persistente. È un vino complesso ed elegante che si abbina bene con una varietà di piatti, dalle carni arrosto, alla selvaggina, ai funghi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Volnay 1er Cru Clos des Angles - Olivier Leflaive  2014</h6>
75 cl : 130.00 €

Volnay 1er Cru Clos des Angles - Olivier Leflaive 2014

100% Pinot Noir

Punteggio Robert Parker: 90/100


Al naso subito sentori di frutta fresca.
Un vino fine ed elegante, tannini raffinati e vellutati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Volnay Vieilles Vignes - Dominique Laurent 2019</h6>
75 cl : 149.00 €

Volnay Vieilles Vignes - Dominique Laurent 2019

Punteggio Jasper Morris: 90/100

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il Volnay Vieilles Vignes di Laurent proviene interamente dal premier cru di Les Brouillards (al confine con Pommard). L'aroma e il sapore di ciliegia brillante e asprigno con brodo di carne sottostante e accenti speziati pungenti dominano questo Pinot puro e dai frutti chiari. Ma questo è in misura sorprendentemente meno complesso dei suoi compagni stabili, il suo finale oggi è piuttosto dominato dal tannino.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Volnay Vieilles Vignes - Dominique Laurent 2020</h6>
75 cl : 199.00 €

Volnay Vieilles Vignes - Dominique Laurent 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Seguendo i nostri pochi anni di invecchiamento consigliati, questo Volnay offrirà un bouquet di ricche note di bacche rosse e nere (ribes rosso, ciliegia, lampone), frutta cotta e cotta e spezie dolci. È ben rotondo e morbido, con un lungo finale in un registro speziato, e si abbina perfettamente con pollame arrosto o un piatto di carne con fichi o prugne secche.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Givry - Louis Jadot - 2016</h6>
75 cl : 45.00 €

Givry - Louis Jadot - 2016

100% Pinot nero

Vino di piacere dove regnano tenerezza e dolcezza, questo Givry ti sorprenderà per l'intensità del suo frutto. Strutturato, fine e carnoso, una domanda da porsi: perché privarsi? Un altro bellissimo classico della Maison Louis Jadot, che dimostra ancora una volta la perfetta padronanza della denominazione Givry. Il suo piccolo bouquet di frutti rossi e note vegetali si conferma armoniosamente al palato. Un vino unificante che accompagnerà il buonumore dei tuoi pasti con gli amici.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Romain Rouge  - Alain Gras  2017</h6>
75 cl : 59.00 €

Saint Romain Rouge - Alain Gras 2017

100% Pinot noir

Strutturato, fruttato, perfetto per gli amanti del Pinot Noir.Scopri questa cuvée elaborata dal famoso Alain Gras, che ha saputo dare il giusto risalto a un territorio atipico traendone vini di grande freschezza e mineralità. Questo Saint-Romain presenta un perfetto equilibrio fra componente fruttata, freschezza ed eleganza. Una vera delizia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Romain Rouge - Alain Gras  2019</h6>
75 cl : 59.00 €

Saint Romain Rouge - Alain Gras 2019

100% Pinot noir

Strutturato, fruttato, perfetto per gli amanti del Pinot Noir.Scopri questa cuvée elaborata dal famoso Alain Gras, che ha saputo dare il giusto risalto a un territorio atipico traendone vini di grande freschezza e mineralità. Questo Saint-Romain presenta un perfetto equilibrio fra componente fruttata, freschezza ed eleganza. Una vera delizia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Nuits Saint Georges - Andre Goichot 2014</h6>
75 cl : 59.00 €

Nuits Saint Georges - Andre Goichot 2014

100% Pinot nero

Il colore è un intenso cremisi crepuscolare con un tocco di malva. Al naso rosa e liquirizia. Il vino rosso giovane ha aromi di ciliegia, fragola e ribes nero, e una volta stagionato, tartufo, pelliccia. Muscoloso, vigoroso e corposo, la sua struttura è equilibrata ed è lunga in bocca.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Nuits-Saint-Georges - Domaine Lécheneaut - 2015</h6>
75 cl : 99.00 €

Nuits-Saint-Georges - Domaine Lécheneaut - 2015

Punteggio Wine Spectator 93/100

100% Pinot nero


Ottimo vino della borgogna, intenso e aromatico. Corpo medio, ben bilanciato, acidi e tannini eleganti. Sentori di prugna e ciliegia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Nuits-Saint-Georges Domaine Lecheneaut 2019</h6>
75 cl : 99.00 €

Nuits-Saint-Georges Domaine Lecheneaut 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Punteggio Robert Parker: 90/100
Il Nuits-Saint-Georges Village 2019 è promettente, aprendosi nel bicchiere con note di lamponi, ciliegie, petali di rosa, scorza d'arancia e ricchi toni del suolo. Corpo da medio a pieno, profondo e muscoloso, con un nucleo ricco di frutta e tannini maturi ma giovani, è una miscela di Damodes, Les Saint Jacques, Les Herbues, Les Tuyaux, Les Belles Croix, Charmois e Chaliots.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Nuits-Saint-Georges "Au Chouillet" - Domaine Lecheneaut 2021</h6>
75 cl : 120.00 €

Nuits-Saint-Georges "Au Chouillet" - Domaine Lecheneaut 2021

Punteggio Jancis Robinson: 17.5/20
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Prodotto da uve Pinot Nero da vigne di 68 anni impiantate su suolo dove sono presenti formazioni marnose oligoceniche, ma ricoperte da limo argilloso, da limo rosso con letti di calcare, da materiali provenienti da vecchi coni di deiezione costituiti da limo ghiaioso della costa e depositi alluvionali fluviali della valle del Meuzin, fiume che ha diviso la tenuta vinicola di Nuits in due zone settentrionale e meridionale. La vendemmia è esclusivamente manuale con una produzione media di 4200 bottiglie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Nuits-Saint-Georges Les Cailles 1er Cru - Alain Michelot 2013</h6>
75 cl : 120.00 €

Nuits-Saint-Georges Les Cailles 1er Cru - Alain Michelot 2013

100% Pinot Noir

Adiacente a Les St Georges e con una simile struttura ed esposizione del terreno, Les Cailles è spesso considerata una qualità grand cru tra gli esperti di Nuits. Un vino pienamente aperto e pieno, con una miriade di sapori di budino estivo e spezie. Si tratta di generosità, volume, ricchezza e concentrazione intensa. Un vero atto di classe.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Nuits St. Georges Premier Cru Les Porets-Saint-Georges - Domaine Faiveley2021 </h6>
75 cl : 170.00 €

Nuits St. Georges Premier Cru Les Porets-Saint-Georges - Domaine Faiveley2021

Punteggio Jancis Robinson: 16,5/20
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il rosso Premier Cru "Les Porets Saint-Georges" nasce da una parcella di poco più di un ettaro e mezzo, situata a sud del piccolo centro abitato di Nuits Saint Georges, che fin dalla classificazione del 1855 è sempre stata considerata tra le migliori in assoluto della denominazione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Nuits Saint Georges 1er Cru "Cuvee Mont Des Oiseaux"  - Domaine de l'Arlot  2021</h6>
75 cl : 179.00 €

Nuits Saint Georges 1er Cru "Cuvee Mont Des Oiseaux" - Domaine de l'Arlot 2021

Punteggio Jancis Robinson: 16.5/20
Uvaggio: 100% Pinot Noir

Nuits-Saint-Georges 1er Cru Cuvée Mont des Oiseaux offre aromi di frutti di bosco maturi, ciliegie, liquirizia, spezie e cacao crudo. Di corpo da medio a pieno, ricco e giovanemente gommoso, con un nucleo generoso di frutta e tannini strutturanti e polverosi, meriterà un po' di pazienza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Nuit Saint Georges Village - Nicole Lamarche 2021</h6>
75 cl : 179.00 €

Nuit Saint Georges Village - Nicole Lamarche 2021

Uvaggio: 100% Pinot Noir
Ultima Annata Nuits Saint Georges 2021 di Nicole Lamarche. Il naso è fresco e ricco di frutti rossi in particolare di ciliegia. Anche il palato è molto soave sui frutti rossi. Sicuramente un buon potenziale di invecchiamento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pommard - Bernard Delagrange - 2015</h6>
75 cl : 55.00 €

Pommard - Bernard Delagrange - 2015

100% Pinot nero

Profumi intensi di rosa ,ciliegia spiritata e piccoli frutti rossi di sottobosco in successione, note balsamiche e una punta di pepe nero, Il sorso è equilibrato, si ritrova il frutto e buone note minerali. Evolve in una trama tannica gradevole ed elegante, finale lungo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pommard Chanlins Premier Cru - Delagrange - 2015</h6>
75 cl : 65.00 €

Pommard Chanlins Premier Cru - Delagrange - 2015

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il suo colore è rosso intenso e scuro con riflessi malva che ha portato Victor Hugo a parlarne come “la notte in lotta con il giorno”. I suoi aromi ricordano la mora, il mirtillo o l’uva spina, il nocciolo di ciliegia e la prugna matura. Spesso con l’età si sviluppano note selvatiche e nella piena maturità tende a mostrare sfumature di cuoio, cioccolato e pepe.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pommard Tavannes -  Fernand et Laurent Pillot 2018</h6>
75 cl : 85.00 €

Pommard Tavannes - Fernand et Laurent Pillot 2018

Vitigni: pinot noir 100%

Ha una tonalità rosso rubino leggero. Il bouquet di profumi che si sviluppano al naso raccontano note di ciliegia selvatica, mora e sensazioni speziate. In bocca è austero, vigoroso, di corpo pieno, con un tannino perfettamente levigato che contribuisce a rendere il sorso vellutato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pommard - Olivier Leflaive   2014</h6>
75 cl : 110.00 €

Pommard - Olivier Leflaive 2014

Pinot Noir 100%
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pommard "La Levriere" Vielles Vignes Dugat Py 2017</h6>
75 cl : 239.00 €

Pommard "La Levriere" Vielles Vignes Dugat Py 2017

Punteggio Robert Parker: 91/100
Rosso rubino, con riflessi granati. Al naso il bouqet è variegato, note fruttate di mora e lampone si amalgano ad altre speziate di pepe e timo. In bocca, l’equilibrio tra frutto, acidità e tannino lo rende pieno e corposo. Un sorso molto lungo e persistente, con un finale asciutto e tannico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pommard "La Levriere" Vielles Vignes Dugat Py 2019</h6>
75 cl : 249.00 €

Pommard "La Levriere" Vielles Vignes Dugat Py 2019

Punteggio Robert Parker: 92/100
Rosso rubino, con riflessi granati. Al naso il bouqet è variegato, note fruttate di mora e lampone si amalgano ad altre speziate di pepe e timo. In bocca, l’equilibrio tra frutto, acidità e tannino lo rende pieno e corposo. Un sorso molto lungo e persistente, con un finale asciutto e tannico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Fixin Crais de Chene - Renè Bouvier. 2016</h6>
75 cl : 55.00 €

Fixin Crais de Chene - Renè Bouvier. 2016

100% Pinot nero

Ben strutturato, succoso e pieno di energia, con note di ciliegia, lampone e spezie, con note gessose. Anche se questo rosso è fermo, l'acidità vivace guida il finale lungo e goloso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chassagne Montrachet - Michel Niellon - 2016</h6>
75 cl : 58.00 €

Chassagne Montrachet - Michel Niellon - 2016

100% Pinot noir

Situata nel cuore del Chassagne-Montrachet, la tenuta Michel Niellon si destreggia alla perfezione con un territorio molto caratterizzato e ben noto agli amanti dei grandi vini Borgogna. Qui ci presenta un Chassagne-Montrachet di grande raffinatezza, che sprigiona profumi eleganti e armonici di amarena e ciliegia nera, In bocca è rotondo, ampio, fruttato e rivela una materia generosa priva di qualsiasi durezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Aloxe Corton Les Chaillots  - - 2016</h6>
75 cl : 63.00 €

Aloxe Corton Les Chaillots - - 2016

100% Pinot noir

Di un bel rubino intenso, questo Aloxe-Corton sprigiona profumi fini e delicati di piccoli frutti rossi arricchiti da pepe, noce moscata e altre spezie. In bocca, la materia densa e profonda mostra il temperamento caldo che ci si aspetta da questo Cru. Un vino di Borgogna che sa farsi notare, tagliato per l'invecchiamento e perfetto per valorizzare un piatto di selvaggina in umido. Una vera delizia.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Gevrey Chambertin-Maurice Gavignet 2012</h6>
75 cl : 75.00 €

Gevrey Chambertin-Maurice Gavignet 2012

100% Pinot Noir

Una trama di mezzo ettaro piantata con viti di sessant'anni è all'origine di questo gevrey, costruito su una vigorosa cornice tannica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin Cuvée Bertin - Lignier Michelot - 2015</h6>
75 cl : 75.00 €

Gevrey-Chambertin Cuvée Bertin - Lignier Michelot - 2015

100% Pinot nero

Questa cuvée Bertin ha un profumo fresco, maturo di fragola e lampone, semplice ma puro e vivace. Al palato è di medio corpo con frutti rossi, una presa delicata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin - Joseph Drouhin 2017</h6>
75 cl : 110.00 €

Gevrey-Chambertin - Joseph Drouhin 2017

Rosso rubino luminoso e di ottima trasparenza, ha parata aromatica rappresentata da confetture di ribes e lamponi, liquirizia, muschio e sottobosco, insieme ad accenni di fiori secchi. Il sorso è fresco, leggiadro ma rotondo, con dote tannica appena percettibile e ammalianti ritorni di frutti di bosco in un finale agile ed elegante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin Domaine Trapet Pere et Fils 2019</h6>
75 cl : 125.00 €

Gevrey-Chambertin Domaine Trapet Pere et Fils 2019

Punteggio La Revue Du vin de France: 17/20
Punteggio Adrian Van Velsen: 90/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Gevrey Chambertin firmato Domaine Trapet è un vino rosso robusto ottenuto da vecchie viti di Pinot Noir della Côte de Nuits. Gli aromi fruttati e floreali anticipano un sorso equilibrato di muscolosa struttura e pregevole eleganza, con una pregevole trama tannica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin - Domaine de la Vougeraie 2021</h6>
75 cl : 135.00 €

Gevrey-Chambertin - Domaine de la Vougeraie 2021

Punteggio Jasper Morris: 91/00
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Rosso rubino chiaro con riflessi aranciati. Un mix di frutti rossi confetturati e note di rovere con accenti tostati al naso. Al palato, nonostante la farcitura risulti leggera, il vino mostra pienezza, grasso e buona persistenza. Un vino a maturazione precoce.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin 1er Cru 'La Combe Aux Moines' Domaine Faiveley 2018</h6>
75 cl : 135.00 €

Gevrey Chambertin 1er Cru 'La Combe Aux Moines' Domaine Faiveley 2018

Pinot Noir 100%
Robert Parker: 92/100

Il Gevrey Chambertin "La Combe Aux Moines" è un vino rosso di Pinot Noir da un prestigioso Premier Cru della Borgogna. Dopo una maturazione di 14-16 mesi in botte si presta a un lungo potenziale di invecchiamento in bottiglia. Sentori di frutta, sfumature pepate, affumicate e boisé si integrano alla perfezione in un proflo di grande eleganza
<h6 class='prettyPhoto-title'> Gevrey-Chambertin - Domaine Trapet Pere et Fils 2020</h6>
75 cl : 139.00 €

Gevrey-Chambertin - Domaine Trapet Pere et Fils 2020

Gevrey Chambertin è un vino rosso di Domaine Trapet, che nasce da uve di Pinot Noir provenienti da vecchi vigneti, con età che possono arrivare anche ad ottant'anni, situati all'interno del terroir borgognone. Affinato in barrique per 15 mesi e subito imbottigliato e commercializzato. Vino con una grandissima capacità di affinamento in bottiglia, di oltre 10 anni. Vino generoso, forte e fine, che si presenta con una veste color rosso rubino brillante, accompagnata all'olfatto con ricchi aromi fruttati e florali, tra cui viole e piccoli frutti rossi, con note piacevolmente terrose e selvatiche. Al palato si nota il grande carattere, con un gusto strutturato, rotondo ed equilibrato, con sentori complessi ed un lungo finale persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin - Domaine Bruno Clair 2018</h6>
75 cl : 145.00 €

Gevrey Chambertin - Domaine Bruno Clair 2018

Questa cuvée è elevata in rovere (con la proporzione di legno nuovo che varia dal 20 al 50% a seconda dell'annata). Emana aromi di frutta scura e muschio con alcune note speziate. Al palato questo vino è denso e pieno con ottima persistenza. Si abbina molto bene a piatti di carne rossa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin - Domaine David Duband 2021</h6>
75 cl : 149.00 €

Gevrey-Chambertin - Domaine David Duband 2021

Punteggio James Suckling: 93/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Da vigne di 70 anni su suolo calcareo e di regolite, un Pinot Nero ricco e profondo, sorprendentemente pronto da bere nonostante la giovane età. Pulizia, potenza e profondità. Sentori balsamici e frutto maturo avvolgente.
Agricoltura biologica, uva per il 80% non diraspata, fermentazione alcoolica di due settimane in acciaio con lieviti indigeni, affinamento di 14 mesi in barrique (40% nuove) e 3 mesi in vasche di cemento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin Vieilles Vignes - Domaine Sylvie Esmonin 2020</h6>
75 cl : 150.00 €

Gevrey Chambertin Vieilles Vignes - Domaine Sylvie Esmonin 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Punteggio Jasper Morris - Inside Burgundy 93/100

Il Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes è stato maturato in 60% di rovere nuovo con 60% di frutti a grappolo intero. Al momento la nuova quercia emerge con forza al naso, più del cru del villaggio, anche se dietro c'è molta amarena e frutta di mirtillo e sussume l'invecchiamento in botte con il tempo. Questo sembra un po' più opaco rispetto al cru del villaggio al momento. Al palato è di medio corpo con tannino fine, strati di mora e frutta fragola schiacciata condita con minerali che si incastrano in un finale simile al confit e piuttosto salino. Questo è un "CS-J" denso che ha un grande potenziale anche se richiederà diversi anni in bottiglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin 1er cru "Les Cazetiers"Domaine Faiveley 2019</h6>
75 cl : 199.00 €

Gevrey-Chambertin 1er cru "Les Cazetiers"Domaine Faiveley 2019

Punteggio Robert Parker: 95/100

Le vendemmia è piuttosto precoce, con la raccolta che avviene manualmente intorno alla fine di agosto. Una volta conclusa la fermentazione, il vino rimane ad affinare per 16 mesi alll'interno di botti di rovere francese, metà nuove e metà di secondo passaggio.

Il colore è un bellissimo rosso rubino di mirevole intensità. Il profumo è ampio e complesso, con sentori di frutti a bacca rossa che si mescolano a note di tostatura. Al gusto è possente e setoso, con tannini ben integrati e una lunga persistenza sul finir di bocca.

Il particolare ventaglio aromatico rende questo nobile vino compagno perfetto di un'anatra guarnita con bacche di ribes nero o di un coniglio alle prugne secche.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin 1er cru  Capita - Domaine Trapet 2018</h6>
75 cl : 205.00 €

Gevrey Chambertin 1er cru Capita - Domaine Trapet 2018

100% Pinot noir

Gevrey Chambertin 1er cru AOC

Punteggio Parker: 94/100

Bocca ampia e raffinata, con note di amerene, cacao e cedro.
Vino biologico
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin Cuvee 1859  Domaine Trapet Pere et Fils 2019</h6>
75 cl : 210.00 €

Gevrey-Chambertin Cuvee 1859 Domaine Trapet Pere et Fils 2019

Uvaggi:100% Pinot Noir
Punteggio Robert Parker: 91-93/100
Punteggio La Revue du vin De France: 19/20
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin Vieilles Vignes  Dugat Py 2018</h6>
75 cl : 210.00 €

Gevrey Chambertin Vieilles Vignes Dugat Py 2018

Punteggio Robert Parker: 90/100
I Dugat sono vigneron a Gevrey-Chambertin da tredici generazioni ma la nascita del Domaine viene fatta risalire al 1923, quando Fernand Dugat sposa Jeanne Bolnot. Il nome attuale viene creato nel 1994 da Bernard Dugat che decide di aggiungere il nome da nubile di sua moglie, Jocelyne Py.
Il lavoro di Bernard Dugat è estremamente meticoloso e volto a conservare al meglio le proprie vigne, curate come un giardino: dal 2003 l’azienda è stata convertita in biologico. L’età media dei ceppi è di 65 anni e vengono rinnovati solo se strettamente necessario, utilizzando una rigorosa selezione massale.
Il patrimonio viticolo del Domaine è di dieci ettari, impreziosito da parcelle all’interno dei Grand Cru Chambertin, Mazis-Chambertin, Charmes-Chambertin e Mazoyères-Chambertin, oltre che da importanti 1er cru di Gevrey-Chambertin, come Lavaux-Saint-Jaques e Petite Chapelle.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin 1er Cru La Bossiere - Domaine Harmand-Geoffroy 2018</h6>
75 cl : 259.00 €

Gevrey Chambertin 1er Cru La Bossiere - Domaine Harmand-Geoffroy 2018

Punteggio Robert Parker: 92+/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Gevrey-Chambertin 1er Cru La Bossière Monopole 2018 è andato bene, esibendo un accattivante bouquet di cassis, frutti di bosco e spezie calde, seguito da un palato da medio a corposo, vivace e preciso, il calore dell'annata che evidentemente gioca con il punti di forza di questo fresco mesoclima.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin Cuvee Coeur de Roy Tres Vieilles Vignes Domaine Dugat-Py  2019</h6>
75 cl : 289.00 €

Gevrey-Chambertin Cuvee Coeur de Roy Tres Vieilles Vignes Domaine Dugat-Py 2019

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: Pinot Noir 100%
Il Gevrey-Chambertin Coeur du Roy 2019 si è rivelato molto bene anche in bottiglia, esibendo aromi di prugne, frutti di bosco, spezie dolci, peonie, scorza d'arancia e terreno argilloso. Di corpo da medio a pieno, ampio e stratificato, è materico e concentrato, con acidi luminosi e tannini strutturanti farinosi, che si conclude con un lungo finale. Questo è ancora più affascinante e raffinato nello stile di quanto immaginassi sarebbe stato da botte.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin 1er Cru Lavaux St Jacques - Domaine Harmand Geoffroy 2018</h6>
75 cl : 299.00 €

Gevrey Chambertin 1er Cru Lavaux St Jacques - Domaine Harmand Geoffroy 2018

Punteggio Robert Parker: 91-93/100

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Aromi di cassis, prugne selvatiche, toni dolci del terreno e scorze candite introducono il Gevrey-Chambertin 1er Cru Lavaux Saint-Jacques 2018, un vino da medio a corposo, carnoso e stratificato, concentrato e vivace, che si conclude con un finale lungo. I 69 ettari di vigneto del domaine hanno prodotto quest'anno 14 barili.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin Premier Cru Louis Jadot Clos Saint-Jacques 2019</h6>
75 cl : 299.00 €

Gevrey Chambertin Premier Cru Louis Jadot Clos Saint-Jacques 2019

Uvaggi: 100% Pinot Nero.
Punteggio Jancis Robinson 16.5/20
Vigneti Gevrey-Chambertin è il più settentrionale dei grandi comuni della Côte de Nuits. Il vigneto Clos Saint Jacques si trova all’inizio della valle chiamata Combe de Lavaux. È orientato a sud-est. Sono solo cinque i proprietari di questo prestigioso Clos. Vinificazione L’uva diraspata fermenta in tini per 3-4 settimane. L’affinamento avviene, per 18 mesi, in fusti di rovere prodotte dalla Tonnellerie Cadus. Caratteristiche Il Gevrey-Chambertin Saint-Jacques 1er Cru, al naso, disvela sentori di sandalo, tabacco, amarena e ribes nero. Al palato, le note speziate dolci si sposano con quelle di frutta rossa e minerali; il finale è lungo caratterizzato da tannini setosi.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Gevrey-Chambertin Cuvee Coeur de Roy Tres Vieilles Vignes - Domaine Dugat-Py 2021</h6>
75 cl : 335.00 €

Gevrey-Chambertin Cuvee Coeur de Roy Tres Vieilles Vignes - Domaine Dugat-Py 2021

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: Pinot Noir 100%
Il Gevrey-Chambertin Coeur du Roy si è rivelato molto bene anche in bottiglia, esibendo aromi di prugne, frutti di bosco, spezie dolci, peonie, scorza d'arancia e terreno argilloso. Di corpo da medio a pieno, ampio e stratificato, è materico e concentrato, con acidi luminosi e tannini strutturanti farinosi, che si conclude con un lungo finale. Questo è ancora più affascinante e raffinato nello stile di quanto immaginassi sarebbe stato da botte.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin 1er Cru 'Petite Chapelle' Dugat py 2018</h6>
75 cl : 470.00 €

Gevrey-Chambertin 1er Cru 'Petite Chapelle' Dugat py 2018

Punteggio Robert Parker: 94/100

I Dugat sono vigneron a Gevrey-Chambertin da tredici generazioni ma la nascita del Domaine viene fatta risalire al 1923, quando Fernand Dugat sposa Jeanne Bolnot. Il nome attuale viene creato nel 1994 da Bernard Dugat che decide di aggiungere il nome da nubile di sua moglie, Jocelyne Py.
Il lavoro di Bernard Dugat è estremamente meticoloso e volto a conservare al meglio le proprie vigne, curate come un giardino: dal 2003 l’azienda è stata convertita in biologico. L’età media dei ceppi è di 65 anni e vengono rinnovati solo se strettamente necessario, utilizzando una rigorosa selezione massale.
Il patrimonio viticolo del Domaine è di dieci ettari, impreziosito da parcelle all’interno dei Grand Cru Chambertin, Mazis-Chambertin, Charmes-Chambertin e Mazoyères-Chambertin, oltre che da importanti 1er cru di Gevrey-Chambertin, come Lavaux-Saint-Jaques e Petite Chapelle.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin 1er Cru 'Petite Chapelle' Dugat py 2019</h6>
75 cl : 475.00 €

Gevrey-Chambertin 1er Cru 'Petite Chapelle' Dugat py 2019

Punteggio Robert Parker: 94/100

I Dugat sono vigneron a Gevrey-Chambertin da tredici generazioni ma la nascita del Domaine viene fatta risalire al 1923, quando Fernand Dugat sposa Jeanne Bolnot. Il nome attuale viene creato nel 1994 da Bernard Dugat che decide di aggiungere il nome da nubile di sua moglie, Jocelyne Py.
Il lavoro di Bernard Dugat è estremamente meticoloso e volto a conservare al meglio le proprie vigne, curate come un giardino: dal 2003 l’azienda è stata convertita in biologico. L’età media dei ceppi è di 65 anni e vengono rinnovati solo se strettamente necessario, utilizzando una rigorosa selezione massale.
Il patrimonio viticolo del Domaine è di dieci ettari, impreziosito da parcelle all’interno dei Grand Cru Chambertin, Mazis-Chambertin, Charmes-Chambertin e Mazoyères-Chambertin, oltre che da importanti 1er cru di Gevrey-Chambertin, come Lavaux-Saint-Jaques e Petite Chapelle.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin Premier Cru Champeaux  - Dugat-Py 2021</h6>
75 cl : 590.00 €

Gevrey Chambertin Premier Cru Champeaux - Dugat-Py 2021

Punteggio Robert Parker: 92-94/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Aromi di frutti scuri, cioccolato da forno e sottobosco, parzialmente oscurati da un tocco discreto di riduzione giovanile, introducono il Gevrey-Chambertin 1er Cru Champeaux di Dugat-Py, un vino di corpo da medio a corposo, profondo e concentrato, incorniciato da tannini talcati e acidi vivi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey-Chambertin 1er Cru "Aux Combottes" - Domaine Dujac 2021 </h6>
75 cl : 590.00 €

Gevrey-Chambertin 1er Cru "Aux Combottes" - Domaine Dujac 2021

Punteggio Robert Parker: 93/100
Uvaggio: 100% Pinot Noir

Il Gevrey-Chambertin 1er Cru Aux Combottes 2021 si è rivelato particolarmente buono quest'anno, esibendo aromi di frutti rossi dolci, spezie esotiche, petali di rosa e arancia rossa. Di corpo da medio a pieno, ampio e carnoso, il suo nucleo avvolgente di frutta è incorniciato da tannini strutturanti e talcati.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Gevrey-Chambertin - Domaine Armand Rousseau 2018 </h6>
75 cl : 650.00 €

Gevrey-Chambertin - Domaine Armand Rousseau 2018

Punteggio Robert Parker: 95/100
la tenuta fu fondata nel 1902 da Armand Rousseau che, raggiunta l'età adulta, ereditò diversi appezzamenti di vigneti situati nel comune di Gevrey-Chambertin, in Borgogna. Nel corso degli anni, ha continuato ad espandere il suo dominio acquistando Grands Crus come Clos de la Roche, Mazis Charmes o persino Chambertin. Nel 1954 acquistò la First Growth Clos-Saint-Jacques a nome di suo figlio Charles. Ora è Eric, figlio di Charles e nipote di Armand, a gestire il dominio. Producendo esclusivamente vini rossi, il dominio si è affermato con le sue leggendarie cuvée come Lavaux Saint Jacques o Chambertin come una delle icone della Borgogna. Le più belle espressioni del Pinot Nero sono senza dubbio in questi vini.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin - Domaine Armand Rousseau 2019</h6>
75 cl : 650.00 €

Gevrey Chambertin - Domaine Armand Rousseau 2019

Punteggio Robert Parker: 90-92/100
Aromi di frutti di bosco dolci, prugne selvatiche, cioccolato fondente, spezie e scorza di agrumi canditi introducono il Gevrey-Chambertin Village 2019 di Rousseau, un vino di medio corpo e vivace con un generoso nucleo di frutta, acidi luminosi e tannini strutturanti polverosi. Combinando una certa generosità solare con una vera vivacità e precisione, questo sembra avere le caratteristiche del miglior imbottigliamento comune di Rousseau dal 2012 o 2010, quindi non vedo l'ora di rivisitarlo in bottiglia tra qualche anno. Come ho scritto prima, il Gevrey comunale include frutta dei premiers crus Perrières e Etournelles Saint-Jacques.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gevrey Chambertin 1er Cru Clos Saint-Jacques- Domaine Armand Rousseau 2019</h6>
75 cl : 2 900.00 €

Gevrey Chambertin 1er Cru Clos Saint-Jacques- Domaine Armand Rousseau 2019

Punteggio Robert Parker: 95 - 97/100
Uvaggi: Pinot Noir 100%
Potente e drammatico, il Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos Saint-Jacques 2019 di Rousseau esplode dal bicchiere con aromi di frutti di bosco, cassis e prugne mescolati a nozioni di carne alla griglia, cioccolato fondente, spezie esotiche e terreno argilloso, il tutto incorniciato da rovere nuovo di cedro . Di corpo da medio a pieno, profondo e concentrato, è stratificato ed elegantemente muscoloso, con un cuore profondo di frutta, tannini farinosi e acidi luminosi.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Chambertin Grand Cru  Latricières- Domaine Rossignol Trapet 2015</h6>
75 cl : 320.00 €

Chambertin Grand Cru Latricières- Domaine Rossignol Trapet 2015

Vitigni: pinot noir 100%

Punteggio Robert Parker: 94/100


Rosso rubino cupo, con invitanti sentori di ciliegia e frutti rossi, accompagnati da una lieve nota di legno e spezie dolci. In bocca è morbido e gentile, dal sorso che richiama le note olfattive con gradevoli ricordi speziati nel finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Chambertin Grand Cru   -Latricières -  Domaine Rossignol Trapet 2016</h6>
75 cl : 340.00 €

Chambertin Grand Cru -Latricières - Domaine Rossignol Trapet 2016

Vitigni: pinot noir 100%

Punteggio Robert Parker: 94+/100

Rosso rubino cupo, con invitanti sentori di ciliegia e frutti rossi, accompagnati da una lieve nota di legno e spezie dolci. In bocca è morbido e gentile, dal sorso che richiama le note olfattive con gradevoli ricordi speziati nel finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambertin Grand Cru- Chapelle  - Domaine Rossignol-Trapet 2016</h6>
75 cl : 350.00 €

Chambertin Grand Cru- Chapelle - Domaine Rossignol-Trapet 2016

Vitigni: 100% Pinot Noir

Bouquet ricco di spunti, cui qualche minuto di aerazione consente di far emergere, in successione, spunti aromatici di ribess scuri e lamponi boschivi, dolci speziature scure e delicate nuances di violetta; ingresso in bocca deciso, la cui cifra tannica non lesina in grip, seppur ricamata per reggere un affinamento adeguato e consono ad un prodotto cosi articolato e dinamico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambertin-Latricières  Grand Cru Domaine Faiveley  2019</h6>
75 cl : 380.00 €

Chambertin-Latricières Grand Cru Domaine Faiveley 2019

Punteggio Parker : 96/100

Uno dei vini più riservati della gamma, il Latricières-Chambertin Grand Cru 2016 si dispiega nel bicchiere con un bouquet giovanile e reticente di frutti di bosco scuri, liquirizia, sottobosco di conifere, carne alla griglia e spezie. Al palato, il vino è da medio a corposo, con un attacco elegantemente satinato e un medio palato profondo e immensamente concentrato che è incorniciato da tannini maturi e acidi vivaci, concludendo con un finale lungo ed espansivo. Questo è un Latricières sobrio ma profondo che annovera tra i migliori di Faiveley nel 2016.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambertin-Clos de Bèze Grand Cru  - Chanson Pere & Fils 2015</h6>
75 cl : 549.00 €

Chambertin-Clos de Bèze Grand Cru - Chanson Pere & Fils 2015

Pinot Noir 100%
Punteggio Parker 95/100

Le uve di questo vitigno vengono selezionate con molta cura e raccolte attraverso la collaborazione, stretta e basata sulla fiducia, con altre realtà produttive della Borgogna, al fine di ottenere solo la qualità più alta. Il risultato è un vino che si caratterizza per potenza, addomesticata e ingentilita durante il periodo di affinamento dapprima all'interno di botti di rovere poi direttamente in bottiglia. Intenso e profumato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambertin Grand Cru  - Domaine Trapet Pere et Fils 2018</h6>
75 cl : 680.00 €

Chambertin Grand Cru - Domaine Trapet Pere et Fils 2018

Vitigni: 100% Pinot Noir

Punteggio Robert Parker: 97/100


Preciso e raffinato, tavolozza aromatica infinita e sfuggente.
Gli aromi fruttati e floreali anticipano un sorso equilibrato di muscolosa struttura e pregevole eleganza, con una pregevole trama tannica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Charmes Chambertin Grand Cru - Domaine Dujac 2021</h6>
75 cl : 690.00 €

Charmes Chambertin Grand Cru - Domaine Dujac 2021

Punteggio Jasper Morris: 95/100
Uvaggio: 100% Pinot Noir
CHARMES CHAMBERTIN Grand Cru Il Grand Cru Charmes-Chambertin si trova tra il villaggio di Morey-Saint-Denis a sud e Gevrey-Chambertin a nord. Il terreno si trova a est della strada del vino Grand Cru, ai piedi della collina, dove la pendenza è lieve (3%). Il terreno varia in altitudine da 261 a 280 metri. Il lieu-dit è rivolto a est-sud-est. Il terreno cambia da est a ovest. Nella parte orientale, il terreno è spesso da 20 a 50 cm, è sassoso, con frammenti di calcare bianco Comblanchien, da angolosi a smussati, a grana fine. Nella parte occidentale dell'appezzamento il terreno è bruno-rossastro di analogo spessore, con frammenti di calcari crinoidali smussati (calcaire à Entroques). Due tipologie di substrato sono alla base del Grand Cru Charmes-Chambertin. Il calcare compatto Comblanchien nella parte orientale dell'appezzamento è in contatto con il calcare crinoidale (calcaire à Entroques) nella parte occidentale, indicando la presenza di una faglia sottostante questo Grand Cru
<h6 class='prettyPhoto-title'>Charmes-Chambertin Grand Cru - Domaine Armand Rousseau 2016</h6>
75 cl : 1 100.00 €

Charmes-Chambertin Grand Cru - Domaine Armand Rousseau 2016

Punteggio Robert Parker: 92/100
Il Grand Cru Charmes-Chambertin 2016 è un altro dei vini più giovani e espressivi della gamma, che offre aromi di ciliegie mature, prugne rosse, fumo di legna, cioccolato fondente e dolce sottobosco. Al palato, è da medio a corposo, carnoso ed espressivo, con tannini fini, acidi piccanti e un affascinante nucleo di frutta.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Charmes-Chambertin Grand Cru - Dugat-Py 2021</h6>
75 cl : 1 100.00 €

Charmes-Chambertin Grand Cru - Dugat-Py 2021

Punteggio Robert Parker: 95/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il Grand Cru Charmes-Chambertin 2021 ha dato il meglio di sé in questa annata, dando un forte seguito al brillante 2020. Dispiegandosi nel bicchiere con aromi di ciliegie, more, spezie, liquirizia e toni dolci del terreno, è pieno- corposo, stratificato e multidimensionale, il suo nucleo avvolgente di frutta incorniciato da tannini ricchi e acidi vivaci.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chambertin Grand Cru  Domaine  Armand Rousseau  2019</h6>
75 cl : 5 800.00 €

Chambertin Grand Cru Domaine Armand Rousseau 2019

Punteggio Robert Parker: 96-98/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Molto promettente il Chambertin Grand Cru 2019, che si snoda nel bicchiere con aromi di spezie esotiche, carne alla griglia, ciliegie, cassis, cioccolato fondente, liquirizia e terra argillosa. Corposo, profondo e concentrato, era il vino più introverso e ben avvolto della cantina il giorno della mia visita. Spalle larghe ed elegantemente muscoloso, è luminoso e preciso, concludendo con un finale penetrante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Monthélie - Domaine Laurent Pere et Fils 2015</h6>
75 cl : 110.00 €

Monthélie - Domaine Laurent Pere et Fils 2015

Uvaggi: 100% Pinot Noir
<h6 class='prettyPhoto-title'> Monthelie Tres Vielles Vigne Dugat-Py 2019 </h6>
75 cl : 149.00 €

Monthelie Tres Vielles Vigne Dugat-Py 2019

Punteggio Robert Parker: 91/100
I Dugat sono vigneron a Gevrey-Chambertin da tredici generazioni ma la nascita del Domaine viene fatta risalire al 1923, quando Fernand Dugat sposa Jeanne Bolnot. Il nome attuale viene creato nel 1994 da Bernard Dugat che decide di aggiungere il nome da nubile di sua moglie, Jocelyne Py.
Il lavoro di Bernard Dugat è estremamente meticoloso e volto a conservare al meglio le proprie vigne, curate come un giardino: dal 2003 l’azienda è stata convertita in biologico. L’età media dei ceppi è di 65 anni e vengono rinnovati solo se strettamente necessario, utilizzando una rigorosa selezione massale.
Il patrimonio viticolo del Domaine è di dieci ettari, impreziosito da parcelle all’interno dei Grand Cru Chambertin, Mazis-Chambertin, Charmes-Chambertin e Mazoyères-Chambertin, oltre che da importanti 1er cru di Gevrey-Chambertin, come Lavaux-Saint-Jaques e Petite Chapelle.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos Saint-Denis Grand Cru  Louis Jadot   2019</h6>
75 cl : 449.00 €

Clos Saint-Denis Grand Cru Louis Jadot 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il Clos Saint-Denis Grand Cru (Maison Louis Jadot) offre un bel bouquet di scorza d'arancia dolce, ciliegie rosse e cacao crudo. Al palato è di medio corpo, aperto e un po' facile. In questa degustazione, non sembrava essere uno dei punti di forza della gamma.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos Saint Denis Grand Cru - Domaine Dujac 2021</h6>
75 cl : 1 250.00 €

Clos Saint Denis Grand Cru - Domaine Dujac 2021

Punteggio Robert Parker: 95/100
Punteggio Jasper Morris: 97/100

Uvaggio: 100% Pinot Noir

Il Grand Cru Clos Saint-Denis si trova tra il villaggio di Morey-Saint-Denis a sud e Gevrey-Chambertin a nord, dove la pendenza è molto ripida (13%). Il terreno varia in altitudine da 284 a 309 metri. Il lieu-dit è rivolto a est-sud-est. Il terreno cambia da est a ovest. Il terreno bruno-rossastro nella parte orientale ha uno spessore di 40-50 cm, con alcuni frammenti calcarei da angolosi a arrotondati. A monte, nella parte occidentale di questo appezzamento Grand Cru, il terreno è più ricco di ghiaia calcarea fine e spigolosa. Due diversi substrati sono alla base del Clos Saint-Denis. A est il substrato è un calcare fine di colore chiaro, occasionalmente contenente noduli di selce simili a selce (chailles). Questo calcare di Premeaux affiora in letti spessi decine di centimetri. A ovest, dove il pendio è più ripido, un sottile strato di ghiaione calcareo di Comblanchien sotto forma di ghiaia fine e spigolosa ricopre in parte il pendio
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey St. Denis Vieilles Vignes - Lignier Michelot - 2015</h6>
75 cl : 65.00 €

Morey St. Denis Vieilles Vignes - Lignier Michelot - 2015

100% Pinot nero

Vino profondo e fruttato. Corpo robusto e carnoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey St. Denis - Domaine Arlaud 2022</h6>
75 cl : 165.00 €

Morey St. Denis - Domaine Arlaud 2022

100% Pinot Noir

Il Morey-Saint-Denis del Domaine Arlaud è un ottimo vino rosso ottenuto da uve Pinot Nero coltivate nei vigneti di proprietà nella zona di Morey Saint Denis, nel cuore della Borgogna. I metodi di coltivazione biodinamici, uniti alla vinificazione “naturale” danno vita ad un vino elegante, fine ed espressivo, caratterizzato da tannini morbidi e delicati. All’olfatto sviluppa aromi floreali e leggermente speziati, con note di gelsomino viole e spezie. Armonico ed equilibrato, è perfetto da bere in abbinamento a carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey-Saint-Denis Cuvee des Grives - Domaine Ponsot 2019</h6>
75 cl : 155.00 €

Morey-Saint-Denis Cuvee des Grives - Domaine Ponsot 2019

Punteggio Robert Paker: 90/100

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Aleggiando dal bicchiere con aromi di frutti rossi dolci e prugne mescolati a spezie calde e un tocco discreto di riduzione giovanile, la Morey-Saint-Denis Cuvée des Grives 2019 è di corpo da medio a corposo, stratificato e vivace, con tannini talcati e un promettente senso di riservatezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey St. Denis - Domaine Dujac 2021</h6>
75 cl : 199.00 €

Morey St. Denis - Domaine Dujac 2021

Punteggio Robert Parker: 91/100
Uvaggio: 100% Pinot Noir

Aromi di frutti di bosco scuri, spezie, fumo di vite, cioccolato da forno e resina di pino introducono il Morey-Saint-Denis Village 2021, un vino di corpo da medio a corposo, elastico e affascinante, luminoso e profumato, che conclude con un finale sfumato di rosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey-Saint-Denis Premier Cru - Les Chaffots - Domaine Hubert Lignier 2019</h6>
75 cl : 299.00 €

Morey-Saint-Denis Premier Cru - Les Chaffots - Domaine Hubert Lignier 2019

Punteggio Robert Parker: 94/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Morey-Saint-Denis 1er Cru Les Chaffots si diffonde dal bicchiere con aromi di frutti rossi, ciliegie, spezie da forno, scorza d'arancia e peonie. Di corpo da medio a pieno, vellutato e concentrato, è stratificato e senza soluzione di continuità, con tannini polverosi, acidi brillanti e un finale lungo e salino.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey St. Denis 1er Cru - La Forge de Tart 2018</h6>
75 cl : 345.00 €

Morey St. Denis 1er Cru - La Forge de Tart 2018

Vitigni: 100% Pinot Noir
Punteggio Parker 90/100
Vino Biologico

Frutta matura, in evoluzione, fragola e ciliegia, accenni più cupi, la mora fa capolino
Bocca strutturata, tannino deciso ed acidità presente, caloroso e persistente, ha la stoffa di un Grand Cru, questo Morey-Saint-Denis.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey St. Denis Clos De Lambrays Grand Cru 2018 - Domaine de Lambrays</h6>
75 cl : 450.00 €

Morey St. Denis Clos De Lambrays Grand Cru 2018 - Domaine de Lambrays

Vitigni: 100% Pinot noir

Punteggio Robert Parker: 95/100

Ottenuto da un territorio complesso, ricco di storia e ritenuto uno dei 100 migliori vini al mondo, questo fantastico Clos des Lambrays è l'oggetto del desiderio dei grandi appassionati. Corposo, morbido e intenso, questo vino offre un'armonia di aromi e un equilibrio magistrali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey St. Denis Clos de Tart  Monopole Grand Cru  2018</h6>
75 cl : 830.00 €

Morey St. Denis Clos de Tart Monopole Grand Cru 2018

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Clos de Tart Grand Cru 2018 si apre nel bicchiere con ricchi aromi di lamponi, confettura di prugne, frutti di bosco maturi, spezie calde e petali di rosa, incorniciati da un generoso tocco di cremoso rovere nuovo. Corposo, stratificato e concentrato, è ricco, muscoloso ed estratto, con un profilo minaccioso e introverso che richiederà - e, si spera, ricompenserà - pazienza. Come ho scritto l'anno scorso, questo è un Clos de Tart potente e dalle spalle larghe che ha più in comune con i vini dell'era Pitiot che con ciò che il domaine ha prodotto nel 2015, 2016, 2017 o 2019.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Morey St. Denis Clos de Tart  Monopole Grand Cru  2017 </h6>
75 cl : 870.00 €

Morey St. Denis Clos de Tart Monopole Grand Cru 2017

100% Pinot Noir

Punteggio Robert Parker: 95/100

Una cuvée brillante dotata di una trama setosa, una sinergia sensazionale e una grande armonia. Un vino seducente, concentrato, con una materia ricca...
<h6 class='prettyPhoto-title'>Corton Pougets Grand Cru  Domaine des Heritiers Louis Jadot 2019</h6>
75 cl : 210.00 €

Corton Pougets Grand Cru Domaine des Heritiers Louis Jadot 2019

Punteggio Robert Parker: 93-95/100
Uvaggi: Pinot Noir 100%
Ottimo il Corton-Pougets Grand Cru (Domaine des Héritiers Jadot) 2019, che si distende nel bicchiere con note di ciliegia, prugna, scorza d'arancia, cioccolato fondente, spezie dolci e rovere tostato. Di corpo da medio a pieno, carnoso e stratificato, è profondo e concentrato, con spalle larghe e tannini strutturanti ricchi e farinosi. Come al solito, questa è una buona proposta per il medio-lungo raggio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Corton Clos Des Cortons Grand Cru Monopole Faiveley 2019</h6>
75 cl : 330.00 €

Corton Clos Des Cortons Grand Cru Monopole Faiveley 2019

Punteggio Robert Parker 95+/100

Di colore rosso rubino trasparente, al naso è raffinato e sontuoso e allo stesso tempo ricco di sfumature di confettura di amarena e lamponi, pepe nero e cannella, vaniglia e cioccolato, su un delicato sfondo vegetale e balsamico. Al palato il vino è morbido e sapido, mette in luce una trama gustativa inspessita da tannini ben delineati, che fanno presagire ad una grande evoluzione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Échezeaux Grand Cru  - Nicole Lamarche 2019</h6>
75 cl : 320.00 €

Échezeaux Grand Cru - Nicole Lamarche 2019

Pinot Nero 100%
Punteggio Robert Parker: 92/100
Al naso il frutto rosso si intreccia con le spezie, sullo sfondo di una trama terrosa. In bocca, avvolge con il corpo equilibrato e con un tannino perfettamente integrato, sfumando su una piacevole scia di tabacco che ne dipinge il nerbo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grands Echezeaux Gran Cru - Domaine Gros Frere et Soeur 2019</h6>
75 cl : 599.00 €

Grands Echezeaux Gran Cru - Domaine Gros Frere et Soeur 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Colore: Rosso rubino elegante, limpido.
Profumo: Complesso, intenso: pesca, ciliegia, albicocca, frutta a polpa gialla, legno di cedro, dolci note di frutta esotica come mango, papaya.
Sapore: Setoso e vellutato, con sapori di cioccolato quasi fondente. Finale lunghissimo e interminabile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vougeot 1er cru Les Petit Vougeot - Christian Clerget 2017</h6>
75 cl : 189.00 €

Vougeot 1er cru Les Petit Vougeot - Christian Clerget 2017

Vitigni: 100% Pinot Noir

Questo vino vanta un carattere distintivo e aromi potenti. Ha un colore cremisi intenso e brillante e sviluppa aromi di frutti di bosco, che evolvono in sottobosco. Al palato è diretto e armonico, e leggermente liquirizia nel finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos de Vougeot Grand Cru - Domaine Gros Frere et soeur 2019</h6>
75 cl : 349.00 €

Clos de Vougeot Grand Cru - Domaine Gros Frere et soeur 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Colore: Rosso rubino brillante, leggermente scarico.
Profumo: Al naso offre immediatamente sentori fruttati e floreali che accompagnano una speziatura dolce molto intensa.
Sapore: In bocca è potente, avvolgente, con tannini vibranti e una freschezza decisa. Ottima persistenza e allungo finale, con un ritorno del frutto e delle spezie per via retronasale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos de Vougeot Grand Cru  - Francois Lamarche - 2018</h6>
75 cl : 360.00 €

Clos de Vougeot Grand Cru - Francois Lamarche - 2018

Pinot Nero 100%

Rosso rubino, vivido ma di bella trasparenza. Al naso ricorda i piccoli frutti rossi di bosco e la spezia leggera, dipingendo il quadro di finezza che gli appartiene anche al gusto. Fresco, sapido e dotato di medio corpo, procede impalpabile nella trama tannica setosa e si fa ricordare in persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos de Vougeot Vieilles Vignes Grand Cru Labet & Dechelette Chateau de La Tour  2016/2017</h6>
75 cl : 460.00 €

Clos de Vougeot Vieilles Vignes Grand Cru Labet & Dechelette Chateau de La Tour 2016/2017

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Alla vista si presenta di colore rosso rubino con sfumature leggermente granate. All'esame olfattivo le note di spezie emergono in primo piano. A seguire si scoprono note di frutta in confettura (ribes) e piccole trame di estrema eleganza legate ai fiori secchi. Al palato un tannino abbastanza giovane si mette in risalto. Ciò nonostante il finale è composto e di grande pulizia. Non eccessivamente morbido e con buone acidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Richebourg Grand Cru -  Gros Frere et Soeur 2018</h6>
75 cl : 850.00 €

Richebourg Grand Cru - Gros Frere et Soeur 2018

Punteggio Robert Parker: 92/100
Rosso rubino.
Note di bacche nere, caramello, liquirizia, mischio e spezie dolci.
L'ingresso in bocca è molto delicato, con finale lungo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Richebourg Grand Cru -  Gros Frere et Soeur 2019</h6>
75 cl : 890.00 €

Richebourg Grand Cru - Gros Frere et Soeur 2019

Punteggio Robert Parker: 92/100
Rosso rubino.
Note di bacche nere, caramello, liquirizia, mischio e spezie dolci.
L'ingresso in bocca è molto delicato, con finale lungo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Richebourg Grand Cru- Alain Hudelot-Noellat 2021</h6>
75 cl : 2 500.00 €

Richebourg Grand Cru- Alain Hudelot-Noellat 2021

Punteggio Robert Parker: 96/100

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il Richebourg Grand Cru 2021 è eccezionale, si diffonde dal bicchiere con aromi di frutti di bosco, ciliegie, scorza d'arancia, spezie dolci, petali di rosa e liquirizia, seguiti da un palato corposo, ricco e stratificato che è straordinariamente muscoloso e multidimensionale, costruito attorno tannini maturi e acidi vivaci, per concludere con un finale lungo ed espansivo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Richebourg Gran Cru - Domaine de la Romanee-Conti 2020</h6>
75 cl : 5 600.00 €

Richebourg Gran Cru - Domaine de la Romanee-Conti 2020

Punteggio Robert Parker: 95/100
Uvaggio: Pinot Noir 100%

Il Richebourg Grand Cru 2020 è più selvaggio al naso, rivelando aromi di ricche spezie esotiche, frutti di bosco, cassis, sottobosco di conifere, carne affumicata e un tocco discreto di cuoio dolce, seguito da un palato corposo, carnoso e avvolgente che è ricco e stratificato, con enormi livelli di concentrazione e tannini strutturanti maturi, che conclude con un lungo finale con sfumature violacee.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vosne-Romanée  'Les Croix Blanches'- René Bouvier 2014</h6>
75 cl : 80.00 €

Vosne-Romanée 'Les Croix Blanches'- René Bouvier 2014

Pinot Noir 100%

Punteggio Parker: 90/100

Questo Vosne-Romanée Village è una cuvée de finage cioè un vino ottenuto mescolando uve provenienti da zone diverse. Ed è a questa sapiente combinazione che si devono la sua complessità e la struttura elegante. L'attacco vivo è seguito da una straordinaria consistenza al palato in cui si ritrova anche una piacevole nota sensuale. Il finale minerale è davvero notevole. Una denominazione comunale con un grande potenziale di invecchiamento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vosne-Romanee - Domaine Lecheneaut 2021</h6>
75 cl : 139.00 €

Vosne-Romanee - Domaine Lecheneaut 2021

Punteggio Jasper Morris: 91/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Questo terreno di 0,7 ettari si trova sul lato Vosne-Romanée di Nuits-St-Georges ed è coltivato con viti che hanno in media 70 anni. Questo è un vino "da acquistare" che fa il suo debutto nella nostra lista quest'anno. Vanta una superba intensità, con una combinazione di amarena e fragole fresche e mature, una bella struttura tannica e un finale super pesante. Bravo!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vosnee Romanee - Domaine Gros Frere et Soeur 2020</h6>
75 cl : 179.00 €

Vosnee Romanee - Domaine Gros Frere et Soeur 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vosne-Romanee - Les Chaumes - Nicole Lamarche 2020</h6>

Vosne-Romanee - Les Chaumes - Nicole Lamarche 2020

Punteggio Jasper Morris: 91-94/100

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Lamarche possiede un solido mezzo ettaro a Les Chaumes, un superbo vigneto che si trova proprio sotto Aux Malconsorts e La Tâche. Le viti qui hanno ora tra i 30 ei 40 anni. A questo indirizzo Chaumes produce Vosne estremamente raffinato, profumato e sensuale. Come per gli altri 2019, questo è stato fermentato con il 30% di grappoli interi.

Rosso medio molto carino di non grande profondità, non ha bisogno di esserlo. Al naso mostra un piccolo frutto rosso elegante, ma non è proprio d'appuntamento. Poi c'è un'impressionante profondità di frutta, fin dall'inizio del palato, alcune note di scorza d'arancia con lampone e fragola, finale molto lungo e sensuale. Un altro successo di Chaumes per Nicole Lamarche.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vosnee Romanee Les Suchots - Nicole Lamarche 2020</h6>

Vosnee Romanee Les Suchots - Nicole Lamarche 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il Vosne Romanee 1er Cru les Suchots offre aromi di prugna, cassis e spezie, seguiti da un palato di medio corpo, piuttosto imperscrutabile senza alcuna concentrazione o profondità distinguibile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vosnee Romanee Les-Chaumes - Domaine Gros Frere et Soeur 2020</h6>
75 cl : 360.00 €

Vosnee Romanee Les-Chaumes - Domaine Gros Frere et Soeur 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il Vosne-Romanée Chaumes ha un brillante profumo di lampone e fragola fresca che gestisce il legno meglio del Premier Cru. Al palato è di medio corpo con tannini maturi succosi e una buona densità, ma il finale sembra solo un po' faticoso e qui il rovere sta offuscando il terroir.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vosne Romanèe - Emmanuel Rouget 2018</h6>
75 cl : 460.00 €

Vosne Romanèe - Emmanuel Rouget 2018

Il Vosne-Romanée 2018 si mostra magnificamente, diffondendo dal bicchiere aromi di lamponi, spezie esotiche, scorza d'arancia e anatra affumicata, abilmente incorniciati dalla sottile impronta di circa il 30% di rovere nuovo. Al palato, il vino è di corpo da medio a pieno, materico e avvolgente, con un nucleo maturo ma succulento di frutta, tannini morbidi e un finale fragrante. È una miscela derivata da lieux-dits Aux Ravioles, Aux Ormes, Les Jacquines, Aux Réas, Vigneux e Barraux.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Romanée  'La Grand Rue' Monopole Grand cru Nicole Lamarche  2018</h6>
75 cl : 830.00 €

Romanée 'La Grand Rue' Monopole Grand cru Nicole Lamarche 2018

Punteggio Decanter: 95
La Grande Rue Monopole Grand Cru viene maturato in botti di rovere per un periodo compreso tra 16 e 20 mesi. Imbottigliato senza chiarifica e senza filtraggio. A seconda del vostro gusto personale, questo vino può essere conservato tra i 6 ei 35 anni. Realizzato con 100% Pinot Nero e si abbina perfettamente a tutti i tipi di salumi e formaggi.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Romanée-Saint-Vivant Grand Cru - Domaine de la Romanee Conti 2019</h6>
75 cl : 5 500.00 €

Romanée-Saint-Vivant Grand Cru - Domaine de la Romanee Conti 2019

Pinot Noir 100%
Punteggio Parker 97/100
La produzione estremamente selettiva e attenta con il Pinot Noir, patrimonio dell'antica Romanée-Conti; un vitigno che permette la creazione di vini di grande finezza e di incomparabile purezza.
Lavoratori appassionati e altamente qualificati che operano con rigore, attenzione ai dettagli e grande pazienza, ma sempre con modestia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bonnes-Mares Grand Cru Domaine Herve Roumier  2018</h6>
75 cl : 499.00 €

Bonnes-Mares Grand Cru Domaine Herve Roumier 2018

Uvaggi: 100% Pinot Noir

l Bonnes-Mares Grand Cru colpisce per la sua incredibile concentrazione, ampiezza e lunghezza in bocca. Molto complesso esprime al meglio il suo potenziale dopo 5 anni d’invecchiamento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bonnes-Mares Grand Cru - Domaine Comte Georges de Vogue 2019</h6>
75 cl : 850.00 €

Bonnes-Mares Grand Cru - Domaine Comte Georges de Vogue 2019

Punteggio Robert Parker: 92-94+/100
Il Bonnes-Mares Grand Cru è insolitamente saturo di tonalità . Offrendo aromi di ciliegie scure, frutti di bosco, ribes nero, cioccolato fondente, peonia e scorza d'arancia caramellata, il vino è di corpo da medio a pieno, di ossatura ampia ed elegantemente fine, con tannini strutturanti gessosi, un puro nucleo di frutta e un lungo, finale profumato. Nonostante la sua tonalità sconcertantemente profonda, questa è una delle interpretazioni più duttili ed eleganti dei de Vogüé Bonnes Mares.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos de la Roche Vieilles  Vignes Grand Cru  Domaine Ponsot 2017</h6>
75 cl : 750.00 €

Clos de la Roche Vieilles Vignes Grand Cru Domaine Ponsot 2017

Vitigni: 100% Pinot Noir
Punteggio Parker 96/100

Ribes, mora e viola. Un esplosione di frutti rossi seguite da note dolci di vaniglia e pepe rosa, corredate dal leggere note fumé. In bocca è caldo, fresco ed equilibrato, con una straordinaria persistenza gusto olfattiva.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos de la Roche 'Cuvee Vieilles Vignes' Grand Cru  Domaine Ponsot  2019</h6>
75 cl : 890.00 €

Clos de la Roche 'Cuvee Vieilles Vignes' Grand Cru Domaine Ponsot 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Punteggio Robert Parker: 95-97/100
Punteggio Jasper Morris 96/99
Imbottigliato nell'estate 2021, il Clos de la Roche Grand Cru Cuvée Vieilles Vignes 2019 esplode con aromi di ciliegie, frutti di bosco e prugne mescolati a sentori di liquirizia, cannella, composta di frutti rossi e scorza d'arancia. Corposo, ricco e concentrato, è muscoloso e materico, con spalle larghe e un cuore di frutta profondo e stratificato. Concludendo con un finale lungo e salino, questo è il vino più potente della gamma e richiederà più pazienza.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Clos de la Roche Grand Cru  Armand Rousseau Pere et Fils 2019</h6>
75 cl : 1 590.00 €

Clos de la Roche Grand Cru Armand Rousseau Pere et Fils 2019

Punteggio Robert Parker: 93 - 95/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Clos de la Roche Grand Cru 2019 si apre nel bicchiere con ricchi aromi di frutti di bosco, terreno argilloso, peonie, cioccolato fondente e cedro. Di corpo medio-pieno, carnoso ed elegantemente muscoloso, è generoso e avvolgente, con tannini vellutati e fine profondità al cuore. Luminoso e vivace, è un altro vino che sposa maturità e freschezza.

Vino Rosso Champagne


<h6 class='prettyPhoto-title'>Coteaux Champenois Rouge - Sadi Malot 2019</h6>
75 cl : 79.00 €

Coteaux Champenois Rouge - Sadi Malot 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Questa cuvée è vinificata da Pinot Nero Grand Cru del villaggio di Verzy. Beneficia di un invecchiamento eccezionale di 2 anni in botti di rovere, cosa piuttosto rara per un coteaux di Champagne.

Elaborato secondo un metodo di vinificazione borgognone, questo Coteaux rosso svela l'ennesima espressione della tenuta di Champagne Sadi Malot. Questo vino di altissima classe viene utilizzato dalla famiglia anche nell'assemblaggio dei suoi champagne rosé.

Vini Rossi Di Corsica


<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos Culombu Rouge - Etienne Suzzoni 2022</h6>
75 cl : 39.00 €

Clos Culombu Rouge - Etienne Suzzoni 2022

Uvaggi: 60% Sciaccarellu, 20% Niellucciu, 10% Minustellu, 10% Syrah

Prodotto di punta, il suo nome proviene (così come quello dell'azienda) dalla prima parcella, Culomba, acquistata dalla famiglia. Di un rosso brillante dai riflessi rubino, sprigiona al naso aromi di frutti (prugna, amarena) e di gariga (timo, rosmarino). In bocca, è un vino di una notevole freschezza, con dei tannini fini e un finale gustoso e leggermente speziato. Fai un tuffo nella freschezza con questo vino dall'identità precisa!

Vino Rosso Jura


<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes du Jura Rubis - Jean-Luc Mouillard 2020</h6>
75 cl : 45.00 €

Cotes du Jura Rubis - Jean-Luc Mouillard 2020

Uvaggi: Pinot Noir 50% - Trousseau 30% - Poulsard 20%
Zona di produzione: Mantry
Terreno: argillo-calcareo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: raccolta diraspata, macerazione a bassa temperatura
Affinamento: maturazione in barrique
Colore: giallo paglierino
Profumo: note di frutti rossi, ribes nero
Sapore: vino fruttato, leggero

Vino Rosso Languedoc


<h6 class='prettyPhoto-title'>Pinot Noir Pays d'Oc - David Duband et Louis Max 2022</h6>
75 cl : 27.00 €

Pinot Noir Pays d'Oc - David Duband et Louis Max 2022

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Da questa unione sono nati vini IGP d'OC di altissima qualità prodotti con Pinot Nero e Chardonnay, i vitigni emblematici della Borgogna. Questi vini accuratamente selezionati sono il frutto del know-how borgognone e dell'esperienza vitivinicola della Linguadoca.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pinot Noir de la Chevaliere - Domaine Laroche 2021/22</h6>
75 cl : 28.00 €

Pinot Noir de la Chevaliere - Domaine Laroche 2021/22

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Pinot Noir de La Chevalière di Laroche in Languedoc si presenta nel bicchiere con un colore rosso chiaro e brillante. Il bouquet di questo vino rosso della Linguadoca incanta con aromi di amarena, prugna, mora e ribes nero. Se si ripercorrono ulteriormente gli aromi, si aggiungono cannella, tè nero e cioccolato amaro.

Questo vino colpisce per il suo gusto elegantemente secco. È stato imbottigliato con un residuo zuccherino eccezionalmente basso. Si tratta di un autentico vino di qualità che si distingue chiaramente dalle qualità più semplici, e quindi questo francese incanta naturalmente con il suo equilibrio finissimo nonostante tutta la sua secchezza. Il gusto non ha necessariamente bisogno di zuccheri residui. Sulla lingua, questo vino rosso dal piede leggero è caratterizzato da una consistenza tremendamente setosa. Nel finale, questo vino rosso giovane della regione vitivinicola del Languedoc delizia con una buona lunghezza. Ancora una volta, compaiono note di prugna e ribes nero.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blason D'Aussieres - Barons de Rothschild 2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Blason D'Aussieres - Barons de Rothschild 2016

syrah, grenache, mourvèdre, carignan

Si annuncia all’occhio con un colore rosso scuro, dotato di una particolare intensità. Aperto al naso, dove si avvertono note di chiodo di garofano e sentori più fruttati. Entra in bocca con un sorso lineare, fresco, che pian piano fa scoprire la potenza di questo vino; i tannini sono succosi e s’integrano alla perfezione nella struttura generale del vino.
<h6 class='prettyPhoto-title'>M. Chapoutier - Bila Haut l'Esquerda 2017</h6>
75 cl : 32.00 €

M. Chapoutier - Bila Haut l'Esquerda 2017

Vitigni: Syrah, Grenache, Carignan
Punteggio Parker: 93/100

In pochi anni la cuvée “L'Esquerda" si è fatta strada, non solo all'interno della gamma Bila-Haut di Michel Chapoutier ma anche fra i grandi vini della Linguadoca-Rossiglione. Robert Parker continua a cedere al fascino di questo vino corposo, fruttato, speziato e minerale, che somiglia tantissimo a un vino della Valle del Rodano settentrionale. Un voto eccezionale per un vino eccezionale: 91-93/100. Non c'è altro da dire: L'Esquerda" è senz'altro un vino da tenere d'occhio e che sa imporsi all'attenzione di tutti
<h6 class='prettyPhoto-title'>Corbières Rouge Domaine des Deux Cles 2022</h6>
75 cl : 35.00 €

Corbières Rouge Domaine des Deux Cles 2022

Uvaggi: 50% Carigan , 25% Grenache Noir, 25% Syrah
Le tre varietà vengono raccolte e lavorate separatamente in fase di pigiatura. Poi insieme in cuvée di cemento per 10 mesi, l'8% della massa in barrique di terzo passaggio. Da servire fresco!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Collioure - Domaine de la Casa Blanca - 2013</h6>
75 cl : 39.00 €

Collioure - Domaine de la Casa Blanca - 2013

Grenache noir 80%, syrah 20%

Il vino si presenta di colore rosso rubino tendente al violaceo. Naso fruttato, basato su piccoli frutti rossi e neri di bosco, spezie e richiami vegetali. Al palato si sprigiona un tannino giovane e vivace accompagnato e inserito in un corpo, quello del vino, di ottima struttura. Persistente e lungo il finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Fleur Elysee - Chateau Grand Moulin - 2015</h6>
75 cl : 40.00 €

Fleur Elysee - Chateau Grand Moulin - 2015

Carignan, Syrah, Grenache
Punteggio Parker: 92-95/100

Con le sue note di bacche rosse e nere, le sue spezie dolci e la sua leggera quercia, questo Corbières ci ha deliziato con la degustazione e ci ha fatto desiderare di proiettare su piatti di carne di carattere come l'agnello o il gioco. Un vero vino locale che non manca di finezza!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rarissime  - Mas Gabinele 2015</h6>
75 cl : 68.00 €

Rarissime - Mas Gabinele 2015

90% Syrah, 10% Grenache

Punteggio Parker: 96/100

Una cuvée che conquista con il suo boisé perfettamente integrato e la gradevole corposità, accompagnate da delicate note di lampone, ribes nero e pepe. Un vino di grande ricchezza e raffinatezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Peira  - Domaine De La Peira En Damaisela 2016</h6>
75 cl : 95.00 €

La Peira - Domaine De La Peira En Damaisela 2016

60% Syrah, 40% Grenache
Punteggio Parker: 95/100

I profumi sono precisi, la struttura equilibrata e beverina e i tannini ben dosati. Un altro lavoro grandioso realizzato in maniera magistrale dal Domaine de la Peira.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Domaine de la Grange des Peres Rouge 2018</h6>
75 cl : 490.00 €

Domaine de la Grange des Peres Rouge 2018

Punteggio Falstaff: 96/100
Uvaggi: Syrah, Mourvèdre, Cabernet Sauvignon et Cournoise
Granato cremisi intenso, riflessi violacei, più ampio schiarimento del bordo ocra. Sfumature di violette candite e liquirizia su confit di frutti di bosco scuri, erbe fini essiccate, tocco minerale, fichi freschi. Succoso, elegante, appare abbastanza leggero, prugne mature, tannini setosi, minerale e persistente, un accenno di torrone sul finale, accessibile e giovanile, deciso nel retrogusto, beneficerà di un ulteriore affinamento in bottiglia.

Vino Rosso Loira


<h6 class='prettyPhoto-title'>Coteaux-du-Vendômois Pineau d’Aunis “l’Intuition” - Patrice Colin 2020</h6>
75 cl : 45.00 €

Coteaux-du-Vendômois Pineau d’Aunis “l’Intuition” - Patrice Colin 2020

Punteggio La Revue du Vin de France: 16/20
Uvaggi: pineau d’Aunis 100%
Nel calice assume una veste color rubino, caratterizzata da riflessi più granata nell’unghia. I profumi che avvolgono il naso raccontano sensazioni mature e stratificate, dove spezie dolci si alternano a sentori più fruttati. All’assaggio è di buona struttura, equilibrato, con un sorso in perfetto equilibrio gusto-olfattivo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sancerre Les Baronnes - Henri Bourgeois 2017</h6>
75 cl : 45.00 €

Sancerre Les Baronnes - Henri Bourgeois 2017

Punteggio Robert Parker: 87/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Sancerre Rouge Les Baronnes 2017 offre un bouquet aromatico puro, fresco e aspro di amarene e un po' di aromi artificiali di frutta rossa. Setoso, lussureggiante e rotondo al palato, questo è un Sancerre Pinot Noir corposo, generoso e aromatico anche piuttosto fine per piaceri immediati. Abbastanza rustico nel finale. 13,5% di alcol dichiarato. Sughero naturale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sancerre à Nicolas - Reverdy 2012</h6>
75 cl : 49.00 €

Sancerre à Nicolas - Reverdy 2012

100% Pinot nero

Sancerre A Nicolas 2012 è un vino succoso dove il pinot nero, mai avaro di freschezza e frutta, è illustrato in uno stile scintillante. Con i suoi tannini di grande dolcezza e materiale setoso, questo Sancerre è un vero piacere.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sancerre Rouge "Comte Lafond" - Baron de Ladoucette 2020</h6>
75 cl : 49.00 €

Sancerre Rouge "Comte Lafond" - Baron de Ladoucette 2020

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Rosso rubino profondo. Al naso presenta un bouquet intenso ed ampio nel quale spiccano aromi di frutti rossi. In bocca si dimostra di corpo e con buon equilibrio, con retrogusto fermo e potente di frutta rossa.

Vino Rosso Provenza


<h6 class='prettyPhoto-title'>Bandol 2016 - Domaine La Bastide Blanche </h6>
75 cl : 38.00 €

Bandol 2016 - Domaine La Bastide Blanche

78% Mourvèdre, 16% Grenache, 4% Cinsault, 2% Syrah
Medaglia d'oro al concorso di Parigi

Questo vino ha un bel colore scuro, un bouquet potente e selvaggio in cui si mescolano note di liquerizia, spezie e frutti neri.
Vino biologico

Vino Rosso Rodano


Côtes du Rhône


<h6 class='prettyPhoto-title'>La Vieille Ferme 2019/21 - Perrin & Fils</h6>
75 cl : 25.00 €

La Vieille Ferme 2019/21 - Perrin & Fils

50% Grenache, 20% Syrah, 15% Carignan, 15% Cinsault

Solido, fruttato, tannini setosi e grande freschezza: un vino facile da abbinare e senza pretese, ma che migliora di anno in anno. "La Vieille Ferme" è il frutto del talento e dell'esperienza della famiglia Perrin.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Esprit Rouge  2021 - Maison Delas Freres</h6>
75 cl : 28.00 €

Saint Esprit Rouge 2021 - Maison Delas Freres

Syrah 60%, grenache 40%

Punteggio Robert Parker: 89/100


Rosso rubino profondo con riflessi porpora. Al naso presenta un intenso aroma fruttato e floreale con note di liquirizia e spezie in sottofondo. Rotondo e robusto al palato si dimostra anche decisamente fine e delicato grazie alla morbidezza dei tannini, educati e raffinati, che garantiscono un piacevolissimo finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Belleruche  - M. Chapoutier 2022</h6>
75 cl : 29.00 €

Belleruche - M. Chapoutier 2022

Vitigni: grenache, syrah
Punteggio Parker: 89/100


Rosso rubino. All’olfattiva libera aromi di frutta a polpa rossa e spezie, in particolare pepe grigio e liquirizia. In bocca ha una buona struttura e una buona concentrazione, è giustamente tannico e setoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes Du Rhone - M. Chapoutier 2021</h6>
75 cl : 28.00 €

Cotes Du Rhone - M. Chapoutier 2021

Uvaggi: Grenache, Syrah
pieno e concentrato, c’è una bella freschezza all’ingresso con splendidi frutti rossi accompagnati da tannini potenti e sciolti. Il finale è persistente con note leggermente affumicate e un accenno di liquirizia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Aine Cotes du Rhone Parallele 45 - Paul Jaboulet 2021 BIO</h6>
75 cl : 29.00 €

Aine Cotes du Rhone Parallele 45 - Paul Jaboulet 2021 BIO

Uvaggi: 60% Cannonau, 40% Syrah
Vino BIO.
Impossibile fare confronti, si tratta di un vino unico nel suo genere. La tenuta Paul Jaboulet Ainé è conosciuta soprattutto per le sue cuvée di prestigio, rimane comunque un punto di riferimento anche quando si cimenta con vini più "accessibili". Questo vino morbido e croccante risulta sorprendente pur nella sua semplicità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes du Rhone Richette  - Patrick Lesec 2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Cotes du Rhone Richette - Patrick Lesec 2016

75% Grenache, 25% Syrah

Punteggio Parker: 90/100

La vinificazione in grappoli interi gli conferisce una qualità impeccabile e una brillante ricchezza di frutta, così come l'eleganza e i tannini setosi. Una delle più belle bottiglie del Rodano Meridionale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cotes du Rhone Le Caillou 2021</h6>
75 cl : 30.00 €

Cotes du Rhone Le Caillou 2021

85% Grenache, 10% Syrah, 5% altre varietà

Rosso rubino intenso. Delicati e discreti i sentori che arrivano al naso, tra i quali sono presenti richiami alla confettura di prugne e rimandi al profumo di fragole surmature. In bocca ritorna il fruttato, accompagnato da note speziate di tabacco e di anice stellato. Buona la persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Poignée de Raisins - Domaine Gramenon 2019</h6>
75 cl : 35.00 €

Poignée de Raisins - Domaine Gramenon 2019

grenache noir, cinsault

Punteggio Robert Parker: 90/100


Colore rosso granato. Il bouquet esprime aromi di frutta rossa matura e piccoli frutti di bosco. Il sorso è fragrante, con frutto succoso e croccante, buona trama tannica e chiusura con slancio di grande freschezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cuvée S.M 2 - Xavier Vignon</h6>
75 cl : 39.00 €

Cuvée S.M 2 - Xavier Vignon

50% Syrah, 50% Grenache

Valutazione Robert Parker: 93/100

Un connubio di aromi fruttati, floreali e speziati, sublimato dai due vitigni sovrani della Valle del Rodano.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sierra du Sud - Domaine Gramenon 2021</h6>
75 cl : 48.00 €

Sierra du Sud - Domaine Gramenon 2021

Colore: rosso rubino intenso.
Al naso si caratterizza per intensi profumi di frutta rossa matura, note di sottobosco e spezie.
In bocca Ha una buona struttura, tannini ben integrati nel corpo del vino, frutto ricco con sentori di spezie morbide. Finale persistente.
Abbinamenti: Secondi piatti di carni bianche o rosse cucinate allo spiedo, arrosto o alla griglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint Joseph Vincent Paris  - Les Cotes 2020</h6>
75 cl : 55.00 €

Saint Joseph Vincent Paris - Les Cotes 2020

100% Syrah

Vincent Paris è proprietario di quasi 8 ettari fra Cornas e Saint. Joseph.
considerato da molti l’astro nascente del rodano settentrionale.
Le vigne sono caratterizzate dalla presenza di piante vecchissime, allevate su terreni dalle pendenze proibitive. Vincent, pur non avendo alcuna certificazione, riduce al massimo la chimica in vigna e la esclude completamente in cantina. I suoi Syrah, affinati in barriques vecchie, hanno impatto e finezza ed evolvono mirabilmente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Joseph Francois de Tournon - Delas Freres 2016</h6>
75 cl : 65.00 €

Saint-Joseph Francois de Tournon - Delas Freres 2016

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: 100% Syrah
Rosso rubino intenso alla vista. L’olfatto si dispone su toni di cassis, frutta rossa e nera molto matura, con delicata speziatura sullo sfondo. Morbido, compatto e generoso al palato, offre un sorso vellutato e materico, sostenuto da una trama tannica fitta e ben integrata nella solida struttura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Côte Rôtie Côte Blonde 2016 - Domaine Rostaing</h6>
75 cl : 320.00 €

Côte Rôtie Côte Blonde 2016 - Domaine Rostaing

100% Syrah

Punteggio Parker: 97/100

Sentori di fiori, olive e bacche. Al naso è effusivo ma corposo e ricco al palato, con un finale lungo e vellutato. Un vino eccezionale.

Valle del Rodano


<h6 class='prettyPhoto-title'>Vallèe Du Rhône La Tournèe Vin De France Rouge - Maison Ferraton Père et Fils 2022</h6>
75 cl : 25.00 €

Vallèe Du Rhône La Tournèe Vin De France Rouge - Maison Ferraton Père et Fils 2022

Uvaggi: Syrah 60% - Grenache 40%
La Tournée è la linea base della Maison Ferraton, questo Rouge è un vino rosso ottenuto dall'assemblaggio di uve Syrah e Grenache, provenienti da vigneti situati nella Valle del Rodano, nel Sud della Francia. Le due varietà vengono vinificate separatamente in vasche d'acciaio e cemento, con fermentazione e macerazione svolte a bassa temperatura. Vino affinato in contenitori neutri per aumentarne la complessità aromatica. Alla vista si mostra con un colore rosso rubino dai riflessi violetti, accompagnato all'olfatto da aromi potenti.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Lirac Clos de Sixte - Alain Jaume & Fils 2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Lirac Clos de Sixte - Alain Jaume & Fils 2016

50% Grenache, 35% Syrah, 15% Mourvèdre, Vino Biologico
Punteggio Parker: 93/100


Delicato e virile al contempo, questo Lirac è una mano di ferro in un guanto di velluto, un vino gradevolissimo e dal futuro promettente che ha saputo portare alla ribalta la tenuta du Grand Veneur. Il rapporto qualità-prezzo è davvero sorprendente e siamo sicuri che anche tu non resterai deluso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Lirac  Xavier Vignon 2019</h6>
75 cl : 35.00 €

Lirac Xavier Vignon 2019

80% Syrah, 20% Grenache

Punteggio Parker: 92/100

L'insolito assemblaggio di questo Lirac (80% Syrah e 20% Grenache) della valle del Rodano meridionale offre un bouquet di frutti rossi e spezie di grande purezza e generosità. Un vino morbido e di facile beva, perfetto per accogliere gli ospiti e da scoprire senza esitazione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Syrah - Domaine J.M Stephan 2021</h6>
75 cl : 55.00 €

Syrah - Domaine J.M Stephan 2021

Punteggio CellarTracker: 90/100
Uvaggi: 100% Syrah
Rosso rubino, bouquet con aromi fruttati, accompagnato da sentori di sottobosco.
Al palato il vino risulta deciso, equilibrato, lungo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Crozes Hermitage M. Chapoutier  2014</h6>
75 cl : 29.00 €

Crozes Hermitage M. Chapoutier 2014

100% Syrah

Rosso rubino di buona intensità. Al naso viola, mirtillo, pepe nero, inchiostro, liquirizia, polvere da sparo, curcuma, pimento, fondo di caffè, carne alla brace. Bocca di buona concentrazione e spessore, lunghezza media, struttura importante che riempie la chiusura, ottima freschezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Crozes Hermitage Les Meysonniers  M. Chapoutier  2018</h6>
75 cl : 45.00 €

Crozes Hermitage Les Meysonniers M. Chapoutier 2018

100% Syrah
Punteggio Parker: 92/100

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei. Frutti rossi, ribes, lamponi e fragole sono i principali sentori che compongono il bouquet olfattivo, che in seconda battuta rilascia anche un leggero e gradevole floreale di violetta. Al sorso è ampio e rotondo, con un finale che chiude su note di vaniglia e frutta cotta.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Crozes-Hermitage Calendes - Ferraton Père & Fils 2021 BIO</h6>
75 cl : 49.00 €

Crozes-Hermitage Calendes - Ferraton Père & Fils 2021 BIO

Uvaggi: 100% Syrah
Ferraton Crozes-Hermitage Calendes è un vino rosso riccamente concentrato ricco di profumi di frutta rossa, ribes nero e lampone, completati da sfumature floreali di viola. Al palato è saporito, opulento e ben costruito. Questo vino di corpo medio-pieno vanta tannini vellutati, acidità perfettamente integrata e un finale lungo e speziato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Crozes Hermitage Rouge Les Karriéres - Domaine Dard et Ribo  2021</h6>
75 cl : 95.00 €

Crozes Hermitage Rouge Les Karriéres - Domaine Dard et Ribo 2021


Uvaggi: Roussanne, Marsanne
Domaine Dard et Ribo si trova nel comune di Mercurol , nel nord della Valle del Rodano . È stato creato negli anni '80 da René-Jean Dard e François Ribo . Ora possiedono terroir nelle denominazioni di Crozes-Hermitage, Saint-Joseph e Hermitage. Producono vini naturali per evidenziare la purezza del frutto, la finezza e la leggerezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Crozes Hermitage Les Varonniers  M. Chapoutier 2016</h6>
75 cl : 110.00 €

Crozes Hermitage Les Varonniers M. Chapoutier 2016

Syrah 100%
Valutazione Parker: 93/100

Al calice presenta un colore rosso rubino profondo, con riflessi violacei. Al naso si apre con intensi profumi di ribes nero, lampone e fragola, raggiunti da un gradevole sentore di viola.

In bocca si presenta corposo e rotondo, con un finale persistente in cui dominano la scena note di frutta cotta e vaniglia in equilibrio. un vino davvero intrigante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chenas  Domaine Des Darroux Duboeuf 2017</h6>
75 cl : 25.00 €

Chenas Domaine Des Darroux Duboeuf 2017

Gamay 100% 
Punteggio Parker: 86/100

E' un vino sottile, con elevata acidità. Si sentono frutti di ribes croccanti, non ancora maturi. Un vino piccante con note speziate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cairanne  - Xavier Vignon   2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Cairanne - Xavier Vignon 2016

70% Grenache, 20% Syrah, 10% Mourvèdre

Punteggio Parker: 93/100

New entry nel portafoglio di vini Xavier Vignon, Cairanne ci regala affascinanti aromi di lavanda, gariga e fiori, ricreando le sensazioni di una vacanza nel sud della Francia. Un vino ricco e fresco che non ti deluderà sicuramente! Ancora un successo firmato Xavier Vignon!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beaumes de Venise - Xavier Vignon  2020</h6>
75 cl : 28.00 €

Beaumes de Venise - Xavier Vignon 2020

50% Syrah, 50% Grenache
Punteggio Parker: 90-92/100

Il Beaume de Venise, assemblaggio di syrah e grenache, è caratterizzato da una gradevole concentrazione nonché da piacevoli aromi di spezie e frutti neri. Fresco e vivace, questo vino ha un ottimo rapporto qualità-prezzo!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beaumes de Venise Sapere Aude - Domaine de Coyeux  2016</h6>
75 cl : 29.00 €

Beaumes de Venise Sapere Aude - Domaine de Coyeux 2016

70% Grenache, 30% Syrah

Punteggio Parker: 91/100

Potente e morbido al contempo, questo Beaumes de Venise si distingue per la sua capacità di coniugare il suo lato morbido e setoso a una struttura vigorosa e di carattere. Il palato è armonico e gradevolmente soave, con tannini ben fusi che ci accompagnano verso lo splendido finale giocato su note speziate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beaumes de Grand Cardinal  Bonpas  2016</h6>
75 cl : 35.00 €

Beaumes de Grand Cardinal Bonpas 2016

Grenache, Mourvedre, Syrah

Punteggio Robert Parker: 90/100

Un palato di eccezionale mineralità dove aromi di frutti rossi freschi lasciano il posto a un finale complesso. Un sottile connubio di note di gariga e pepe bianco gli conferisce una notevole persistenza aromatica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Arcane XV Le Diable  Xavier Vignon 2015</h6>
75 cl : 45.00 €

Arcane XV Le Diable Xavier Vignon 2015

Punteggio Parker: 94/100

Arcane XV Le Diable, di un vitigno tipico della Valle del Rodano, ci offre un'esplosione di aromi di frutti neri, di gariga e di spezie dolci, con dei bei tannini. 
<h6 class='prettyPhoto-title'>Arcane XIX Le Soleil - Xavier Vignon 2015 </h6>
75 cl : 45.00 €

Arcane XIX Le Soleil - Xavier Vignon 2015

Grenache, syrah, mourvèdre

Valutazione Robert Parker: 94/100

Un vino saporito e di carattere che ti sorprenderà sicuramente.
Si tratta di una cuvée prodotta in un'unica annata e quindi irripetibile.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Gigondas - La Cave d'Augustin Florent - 2014</h6>
75 cl : 39.00 €

Gigondas - La Cave d'Augustin Florent - 2014

Grenache, Syrah

La vigna della valle del Rodano appesa alle pendici delle Dentelles de Montmirail consente alle uve Grenache e Syrah di esprimere al meglio il gusto e la generosità di questo bel Gigondas.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gigondas - M. Chapoutier 2015</h6>
75 cl : 47.00 €

Gigondas - M. Chapoutier 2015

Vitigni: grenache, syrah, mourvèdre
Punteggio Parker: 91/100

Nel bicchiere si palesa con un colore concentrato, che richiama il rosso del rubino, con qualche leggera sfumature più scura. Al naso si viene accolti da un profumo di legno di sandalo e pelle, mentre in un secondo momento salgono in superficie dal sottofondo richiami fruttati. Intenso l’ingresso al palato, dove il sorso si fa masticabile grazie a una trama tannica estremamente solida. Chiude con un finale dotato di ottima persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gigondas Clos Derrière Vieille - Domaine Santa Duc 2017</h6>
75 cl : 79.00 €

Gigondas Clos Derrière Vieille - Domaine Santa Duc 2017

80% Grenache, 10% Syrah, 10% Mourvèdre
Valutazione Robert Parker: 95/100

Un Gigondas dal naso minerale e leggermente affumicato, che seduce soprattutto con il suo seducente bouquet di frutti maturi e di fiori di ciliegio. La bocca sapida e soave riprende una palette aromatica floreale arricchita da thè verde e frutta fresca. Un vino minerale, vibrante ed energico dotato di un finale pressoché interminabile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gigondas L'Argnée Vieilles Vignes - Famille Perrin 2017</h6>
75 cl : 99.00 €

Gigondas L'Argnée Vieilles Vignes - Famille Perrin 2017

Grenache/Syrah
Valutazione Robert Parker: 95/100

Vino incredibilmente intenso in questa annata, che vanta un retrogusto dilamponi viola, amarene e spezie asiatiche da mandare quasi in sovraccarico sensoriale. Tuttavia, nonostante tutto il sapore, questo vino corposo ha una sensazione vellutata e setosa, con un finale lungo ed elegante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateauneuf-du-Pape Galets Blonds - Patrick Lesec  2016</h6>
75 cl : 57.00 €

Chateauneuf-du-Pape Galets Blonds - Patrick Lesec 2016

80% Grenache, 10% Syrah, 10% Mourvèdre

Punteggio Robert Parker: 93/100


Una cuvée superba che sviluppa aromi complessi di frutti rossi, legno e cuoio pregiato.Ha un enorme potenziale di invecchiamento, che giustifica la bocca potente con una struttura corposa e un naso complesso di frutta matura, funghi, tartufi, sottobosco, spezie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf-du-Pape - G. Duboeuf 2017</h6>
75 cl : 58.00 €

Châteauneuf-du-Pape - G. Duboeuf 2017

Vitigni: grenache, cinsault, syrah e altri
Punteggio Parker: 91/100

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso rubino intenso. È intenso anche all’olfatto, erbaceo e lievemente speziato, ampio e penetrante. In degustazione risulta rotondo, vivace e di carattere, con una chiusura che ritorna sulle note speziate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateauneuf Du Pape BIO Facelie - M. Chapoutier 2019</h6>
75 cl : 69.00 €

Chateauneuf Du Pape BIO Facelie - M. Chapoutier 2019

Uvaggi: 100% Grenache
Brillante, profondo, granato scuro, intenso con note di frutta matura (ribes nero/lampone).
Ha molta grassezza e forza con aromi speziati che si sviluppano nel cuoio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf du Pape Rouge "Haute Pierre" - Delas Frères 2019</h6>
75 cl : 75.00 €

Châteauneuf du Pape Rouge "Haute Pierre" - Delas Frères 2019

Uvaggi: 90% Grenache, 10% Syrah
Granato intenso. Il bouquet è caratterizzato dal forte aroma speziato che vivacizza il corpus fruttato e floreale. In bocca è ben strutturato e corposo con dei tannini importanti ma ben levigati. Ricco e avvolgente con i suoi sentori fruttati e speziati resta interessante anche nel lungo finale, dove sfodera intriganti note di liquirizia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateauneuf-du-Pape Le Tradition - Le Clos du Caillou 2021</h6>
75 cl : 80.00 €

Chateauneuf-du-Pape Le Tradition - Le Clos du Caillou 2021

Uvaggi 60% Grenache / 40% Syrah
Punteggio Jancis Robinson 17/20

Questo vino si presenta di un bel colore rosso violaceo con riflessi vellutati.
Poi, il naso è piacevole, fine ed elegante con aromi di fico fresco, prugna nera e bacche di goji.
Al palato è pieno, con tannini setosi tipici dei terroir sabbiosi.
Al palato, infine, offre una trama molto elegante con una buona bevibilità associata ad aromi di pancetta affumicata e pepe bianco
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf-du-Pape-Clos de l'Oratoire des Papes 2021</h6>
75 cl : 95.00 €

Châteauneuf-du-Pape-Clos de l'Oratoire des Papes 2021

80% Grenache, 8% Syrah, 7% Mourvèdre, 5% Cinsault

Punteggio Robert Parker: 93/100

Rosso rubino scuro. Al naso appare stratificato con un profumo intenso di bacche accompagnato da note speziate. Ampio e strutturato al palato, con tannini rotondi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf-du-Pape La Part Des Anges-Raymond Usseglio 2018</h6>
75 cl : 95.00 €

Châteauneuf-du-Pape La Part Des Anges-Raymond Usseglio 2018

70% Mourvèdre, 20% Grenache, 10 % Syrah
Punteggio Robert Parker: 95-98/100

La "parte degli angeli" è quella che va persa a causa dell'evaporazione durante l'invecchiamento in botte. E la cuvée "La Part des Anges" è uno Châteauneuf du Pape abbastanza particolare composto da un 70% di Mourvèdre, un 20% di Grenache e un 10% di Syrah, un assemblaggio atipico e di carattere che conferisce al vino ulteriore fascino.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateauneuf-du-Pape Les Safres - Le Clos du Caillou 2021</h6>
75 cl : 99.00 €

Chateauneuf-du-Pape Les Safres - Le Clos du Caillou 2021

Uvaggi: Grenache 95%, Mourvèdre 5%
Lo Chateauneuf Du Pape "Le Safres" della cantina Clos du Caillou è un vino rosso gustoso e morbido proveniente dalla Valle del Rodano perfetto per carni e primi a base di funghi. Questa etichetta viene realizzata con un blend di Grenache e Mourvèdre accuratamente selezionate a mano ed un affinamento di 14 mesi in botti di rovere. Il colore rosso rubino ricorda quello di una ciliegia mentre al naso emergono prugna e sensazioni tostate. Il sorso è morbido, fruttato, gustoso e lungo
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf-du-Pape - Chateau de Beaucastel 2017</h6>
75 cl : 129.00 €

Châteauneuf-du-Pape - Chateau de Beaucastel 2017

30% Grenache, 30% Mourvèdre, 10% Syrah, 10% Counoise, 5% Cinsault

Punteggio James Suckling: 94/100

Punteggio Robert Parker: 94+/100


Un vino magnifico con la sua veste quasi nera e bouquet di frutti rossi, ribes nero, mora spezie, timo e lavanda straordinariamente elegante e potente. L'ingresso in bocca è ampio e morbido e permette di ritrovare sapori piacevolmente fruttati (fico, ciliegia, mora, frutta cotta) sostenuti da una bella acidità e da tannini molto raffinati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf-du-Pape - Chateau de Beaucastel 2018</h6>
75 cl : 130.00 €

Châteauneuf-du-Pape - Chateau de Beaucastel 2018

30% Grenache, 30% Mourvèdre, 10% Syrah, 10% Counoise, 5% Cinsault

Punteggio James Suckling: 93/100

Punteggio Robert Parker: 95+/100


Un vino magnifico con la sua veste quasi nera e bouquet di frutti rossi, ribes nero, mora spezie, timo e lavanda straordinariamente elegante e potente. L'ingresso in bocca è ampio e morbido e permette di ritrovare sapori piacevolmente fruttati (fico, ciliegia, mora, frutta cotta) sostenuti da una bella acidità e da tannini molto raffinati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf-du-Pape La Crau Ouest -Domaine Santa Duc  2017</h6>
75 cl : 139.00 €

Châteauneuf-du-Pape La Crau Ouest -Domaine Santa Duc 2017

100% Grenache
Valutazione Robert Parker: 95-97/100

"Un capolavoro di eleganza e raffinatezza" R. Parker

Il naso complesso si apre lentamente con profumi di frutti neri maturi, spezie calde e essenze di legna fresca. Al palato si presenta morbido e ampio, con tannini serrati e ben integrati. È un vino perfettamente equilibrato, con un bouquet invitante e sapori possenti.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf-du-Pape Vieilles Vignes - Domaine De La Janasse  2017</h6>
75 cl : 155.00 €

Châteauneuf-du-Pape Vieilles Vignes - Domaine De La Janasse 2017

85% Grenache, 10% Syrah, 3% Mourvèdre, 2% Divers
Punteggio Parker: 97/100

Ricchezza, finezza e complessità. Una bottiglia per le grandi occasioni! Un vero gioiello da gustare almeno una volta nella vita!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Châteauneuf-du-Pape Arcane V Le Pape-Xavier Vignon  2010</h6>
75 cl : 170.00 €

Châteauneuf-du-Pape Arcane V Le Pape-Xavier Vignon 2010

100% Grenache

Valutazione Robert Parker: 96+/100

Un vino divino dotato di incredibile ricchezza, tannini morbidi, bouquet sensazionale, bellezza esotica e singolare al contempo. Merita davvero l'attenzione dei grandi intenditori.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateauneuf du Pape La Reserve- Le Clos du Caillou 2017</h6>
75 cl : 299.00 €

Chateauneuf du Pape La Reserve- Le Clos du Caillou 2017

60% Grenache, 40% Mourvedre

Punteggio Robert Parker: 97/100


Uno dei più grandi Châteauneuf-du-Pape! Questo vino ha un magnifico colore rosso ciliegia intenso. Scopriamo un naso esplosivo di liquirizia e liquirizia, addolcito da note speziate di santoreggia, resina di pino e pepe indiano, con un pizzico di legno di sandalo. Al palato è una superba freschezza con tannini estremamente morbidi, portando enorme finezza. Questo vino si apre con aromi di liquore di ciliegia, prugne candite, accompagnati da scorze di agrumi candite sostenute da una bella struttura pepata e speziata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateauneuf du Pape La Reserve-Le Clos du Caillou 2018</h6>
75 cl : 299.00 €

Chateauneuf du Pape La Reserve-Le Clos du Caillou 2018

60% Grenache, 40% Mourvedre
Punteggio Robert Parker: 97/100

Uno dei più grandi Châteauneuf-du-Pape! Questo vino ha un magnifico colore rosso ciliegia intenso. Scopriamo un naso esplosivo di liquirizia e liquirizia, addolcito da note speziate di santoreggia, resina di pino e pepe indiano, con un pizzico di legno di sandalo. Al palato è una superba freschezza con tannini estremamente morbidi, portando enorme finezza. Questo vino si apre con aromi di liquore di ciliegia, prugne candite, accompagnati da scorze di agrumi candite sostenute da una bella struttura pepata e speziata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cornas Granit 30 - Domaine Vincent Paris 2019</h6>
75 cl : 69.00 €

Cornas Granit 30 - Domaine Vincent Paris 2019

Punteggio Robert Parker: 90-92/100
Uvaggi: 100% Syrah
Cornas deve il suo nome al terroir granitico da cui ha avuto origine. È qui che le giovani viti di Syrah sono state coltivate in modo sostenibile e raccolte a mano. Dopo diraspatura, diraspatura parziale e macerazione a freddo (per preservare la freschezza e la delicatezza delle note fruttate), il vino è stato affinato per tre mesi in tini e per un anno in botti di rovere usate (da due a otto anni). Alla degustazione, questo vino dal colore rubino intenso sprigiona un bouquet aromatico di grande profondità di frutta nera e spezie. Delizioso da giovane, invece, dopo diversi anni diventa più complesso e richiede abbinamenti gourmet con carni rosse saporite.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cornas La Geynale - Vincent Paris 2014</h6>
75 cl : 95.00 €

Cornas La Geynale - Vincent Paris 2014

Syrah 100%

Punteggio Robert Parker: 93/100

Rubino opaco. Un bouquet profondamente profumato evoca la ciliegia matura e il ribes, insieme a suggestioni di pancetta affumicata, tabacco e incenso. Al palato è ampio e senza soluzione di continuità, che offre una dolce composta di frutta nera e blu e aromi floreali di pastiglia conferiti da un nucleo di succosa acidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cornas Pur Noir-Domaine Du Tunnel 2018</h6>
75 cl : 179.00 €

Cornas Pur Noir-Domaine Du Tunnel 2018

100% Syrah
Valutazione Robert Parker: 98/100

Un Cornas raro e raffinato da degustare almeno una volta nella vita per regalarsi un momento di puro piacere degustativo. La bocca è straordinariamente persistente e rivela una potenza, un calore e una morbidezza che la bella freschezza del finale non fa che sottolineare.

Vino Rosso Savoia


<h6 class='prettyPhoto-title'>Giac Potes - Domaine Giachino 2022</h6>
75 cl : 38.00 €

Giac Potes - Domaine Giachino 2022

Uvaggi:  50% Gamay, 50% Mondeuse
Giac'Potes è una miscela di Gamay e Mondeuse dal terroir argilloso-calcareo ai piedi del Mont Granier. La vinificazione è dolce e in grappoli interi per preservare la freschezza e la fluidità del frutto. L'affinamento sulle fecce fini offre una generosa sensazione in bocca. Potenziale di invecchiamento da 3 a 7 anni per questa cuvée croccante e fruttata.

Vini Rossi Sud-Ovest


<h6 class='prettyPhoto-title'>Maintenant ou Jamais- Chateau Ponzac 2021</h6>
75 cl : 28.00 €

Maintenant ou Jamais- Chateau Ponzac 2021

Uvaggi: 95% Malbec, 5% Merlot
Zona di produzione: Carnac-Rouffiac
Terreno: miscela calcarea marnosa di terroir caussesi
Vendemmia: meccanica
Vinificazione: da 12 a 15 giorni di fermentazione a 22°C per preservare la freschezza e la croccantezza del frutto
Affinamento: in acciaio per 8/10 mesi e imbottigliamento finale nel mese di giugno
Colore: rosso puro
Profumo: frutti rossi in confettura
Sapore: note fresche di ribes nero che terminano con una leggera sensazione di violetta

Vino Rosato Provenza


<h6 class='prettyPhoto-title'>Esprit Gassier Rosè 2022</h6>
75 cl : 35.00 €

Esprit Gassier Rosè 2022

Cinsault 30%, Grenache 35%, Rolle 10%, Syrah 25%

Alla vista si presenta colore rosa tenue con note di pesca. L'olfatto è intenso, con avvolgenti note di fiori bianchi, frutta bianca e un susseguirsi di note speziate e sbuffi di clementina. Al palato offre sensazioni lussuose, rotondo con note di agrumi e piacevolissima acidità nel finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'> BY.OTT Rosé de Provence - Domaines Ott   2021</h6>
75 cl : 35.00 €

BY.OTT Rosé de Provence - Domaines Ott 2021

Grenache 75%, Syrah e Cinsault 25%

Il Rosé “By.Ott” si annuncia alla vista con un colore rosa cerasuolo, decisamente leggero e poco carico. I profumi che avvolgono e circondano il naso sono delicati e si muovono su una progressione di note sostanzialmente fruttate, dove albicocca e pesca emergono con chiarezza. All’assaggio è di corpo leggero, croccante, caratterizzato da un sorso pieno e fresco, in cui riecheggiano gli aromi fruttati già avvertiti durante l’esame olfattivo. 
<h6 class='prettyPhoto-title'>Le Passe du Moine - Gassier 2022</h6>
75 cl : 39.00 €

Le Passe du Moine - Gassier 2022

Abituato ai punteggi superiori a 90 punti assegnati da Robert Parker in questi ultimi anni, questo Pas de Moine si conferma ancora una volta uno splendido successo.
La montagna di Sainte Victoire veglia sul paese sottostante e dà origine a un territorio splendido e molto tipico al cui centro sono impiantati i 40 ettari di vigneto dello Château Gassier, che godono così di una posizione unica e protetta. Come il sentiero da cui prende il nome, la cuvée "Le Pas du Moine" invita ad inoltrarsi alla scoperta della montagna Sainte-Victoire. "le Pas du Moine" ha un intenso bouquet di aromi floreali e frutta esotica, come il litchi, il mango fresco, con una punta di pompelmo rosa, frutti rossi (ribes rosso, coulis di fragole selvatiche) e qualche nota speziata. In bocca si rivela fresco e molto equilibrato. Eleganza, mineralità e persistenza per un vino rotondo ed estremamente gradevole.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bandol Rosé - Domaine de la Bégude 2021</h6>
75 cl : 45.00 €

Bandol Rosé - Domaine de la Bégude 2021

Punteggio Robert Parker: 91/100
Uvaggi: 80% Mourvèdre, 15% Cannonau, 5% Cinsault

Con la sua esplosione di aromi di pesca, frutti rossi ed agrumi è semplicemente irresistibile, soprattutto se servito con piatti della cucina provenzale (gamberi alla griglia, salsa di acciughe o pissaladière, ecc.). Elegante ed equilibrato, questo Bandol è un rosé gastronomico, ma soprattutto un vino da condividere che promette tanto buon umore, ideale per le cene estive.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bandol Ott Rosé - Chateau Romassan 2021</h6>
75 cl : 59.00 €

Bandol Ott Rosé - Chateau Romassan 2021

mourvèdre 58%, cinsault 32%, grenache 10%

Punteggio Robert Parker: 91/100

Rosa pallido, al naso esprime bellissime note agrumate impreziosite da sentori di liquirizia che progrediscono verso una certa florealità. In bocca è straordinariamente equilibrato tra freschezza e vivacità, è pieno e sapido, caratterizzato da leggeri aromi di frutta a polpa bianca. Lungo e setoso, si ricorda per una persistenza particolarmente significativa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bandol Chateau de Pibarnon  2021</h6>
75 cl : 65.00 €

Bandol Chateau de Pibarnon 2021

60% Mourvedre - 40% Cinsault

Rosé di colore chiaro, freschezze spiccatissime e sentori tanto, tanto sapidi. Marini, direi. E secchi, secchissimi. Nessuna concessione modaiola, nessuna strizzatina d’occhio alle morbidezze. Vino di carattere. Ecco, il rosé non è mica un vinello, signori miei. Il rosé, quello buono, è un grande vino.

Vino Rosato Rodano


<h6 class='prettyPhoto-title'>La Triporteur Rosé 2020</h6>
75 cl : 25.00 €

La Triporteur Rosé 2020

Vitigni: 70% Grenache, 15% Syrah, 15% Cinsault

Con il suo bouquet che profuma d'infanzia (fragola, mou, caramella acidula e granatina) e la bocca morbida, fruttata e tonica, è il rosé ideale per un picnic, un aperitivo o una bella grigliata fra amici
<h6 class='prettyPhoto-title'>Belleruche Rosè Côtes du Rhône - M. Chapoutier 2023</h6>
75 cl : 29.00 €

Belleruche Rosè Côtes du Rhône - M. Chapoutier 2023

Uvaggi: Grenache, Syrah, Cinsault
Il Belleruche Rosé è tipicamente un blend di Grenache, Syrah e Cinsault, vitigni che contribuiscono con le loro caratteristiche distintive per creare un rosé armonico e complesso. Questo vino riflette l'abilità di Chapoutier nel bilanciare l'intensità aromatica con la freschezza, creando un rosé che è tanto piacevole da bere quanto ricco di sfumature.

Visivamente, il Côtes du Rhône Belleruche Rosé presenta un colore rosa pallido e attraente, con sfumature brillanti. Al naso, il vino offre un bouquet aromatico di frutti rossi freschi come fragole e lampone, accenti floreali e una leggera nota speziata, tipica della Syrah. La freschezza è un elemento chiave, con sentori di erbe aromatiche e una sottile mineralità che aggiunge complessità.

In bocca, il Belleruche Rosé è vivace e rinfrescante, con una bella acidità che bilancia la ricchezza del frutto. La texture è liscia e il palato si riempie di sapori di frutta rossa fresca e note citrine, conducendo a un finale pulito e persistente. La complessità aromatica e la struttura del vino lo rendono versatile negli abbinamenti gastronomici.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tavel 'Beaurevoir' - M. Chapoutier 2023</h6>
75 cl : 32.00 €

Tavel 'Beaurevoir' - M. Chapoutier 2023

Uvaggi: Grenache 100%
Il Tavel "Beaurevoir" è un vino rosato tipico della Valle del Rodano meridionale, ottenuto da uve Granache e maturato in acciaio. Ha un profilo aromatico elegante e piacevole, ricco di note fruttate e sentori di ciliegia e piccoli frutti rossi. Al palato è rotondo, fresco e armonico
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tavel Libiamo - Domaine Maby 2016</h6>
75 cl : 35.00 €

Tavel Libiamo - Domaine Maby 2016

Grenache, Cinsault

Bel vestito rosso. La rosa è uno strato di caramello al profumo, un centro dolce, un liquore alla ciliegia. Questo è diverso dagli altri 2016 Tavel attraverso una raffinata concentrazione di frutta rossa affiancata da un dolce cuscino color caramello in oro. Funziona su una trama liscia e liscia, la lunghezza aiutata dalla sua quercia.

Vini rari d'annata


<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint-Emilion Grand Cru - Chateau La Couronne - 2002</h6>
75 cl : 55.00 €

Saint-Emilion Grand Cru - Chateau La Couronne - 2002

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
<h6 class='prettyPhoto-title'>Fronsac - Chateau Tessendey 1990 </h6>
75 cl : 55.00 €

Fronsac - Chateau Tessendey 1990

Cabernet Franc, Merlot
<h6 class='prettyPhoto-title'>Graves  - Chateau Guérin-Jacquet 2002 </h6>
75 cl : 55.00 €

Graves - Chateau Guérin-Jacquet 2002

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pauillac Cru Borgeois - Chateau Puy la Rose - 2001</h6>
75 cl : 60.00 €

Pauillac Cru Borgeois - Chateau Puy la Rose - 2001

- 45% Cabernet Sauvignon
- 45% Merlot
- 5% Cabernet-Franc
- 5% Petit Verdot
<h6 class='prettyPhoto-title'>Médoc - Chateau Meilhan 1992 </h6>
75 cl : 65.00 €

Médoc - Chateau Meilhan 1992

Cabernet Sauvignon, Merlot

Vini Dolci


<h6 class='prettyPhoto-title'>Barsac "Grand Vin de Sauternes" - Château Simon 2019</h6>
75 cl : 45.00 €

Barsac "Grand Vin de Sauternes" - Château Simon 2019

Uvaggi: Sauvignon 10%, Semillon 90%
Colore giallo dorato brillante e cristallino. Al naso è intenso con note di agrumi e scorze di cedro candite, ginestra ed erbe aromatiche, in uno sfondo minerale che ricorda la brezza marina. L'assaggio è audace, di corpo, in un contesto generale di morbidezza che conduce verso un finale secco e fresco e una lunga scia sapida, di ritorni agrumati.

Ideale con foie gras, formaggi erborinati o grassi e pasticceria secca.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sauternes Chateau Raymond-Lafon 2016</h6>
75 cl : 69.00 €

Sauternes Chateau Raymond-Lafon 2016

80% Sémillon, 20% Sauvignon

Punteggio Parker: 93/100

Vestito d'oro, emana un bouquet complesso e raffinato (albicocca, pera, crema di melone, cocco). Ampio e fresco in bocca, riproduce a meraviglia le sfumature tostate tipiche dei grandi crus.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sauternes Carmes de Rieussec 2017/18/20</h6>
75 cl : 75.00 €

Sauternes Carmes de Rieussec 2017/18/20

Sémillon e Muscadelle

Punteggio Parker: 91/100

Il bouquet offre note agrumate che ricordano una meringata al limone. Si sprigionano poi aromi di lime e cera d'api che portano un lato confortevole a questo vino bianco di Sauternes.
La bocca rivela una bella ricchezza sostenuta da un tocco di acidità. Il finale è armonioso e mielato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sauternes Chateau Les Justices - Gonet-Medleville 2019</h6>
75 cl : 75.00 €

Sauternes Chateau Les Justices - Gonet-Medleville 2019

Punteggio Jancis Robinson: 16/20
Uvaggi: Sauvignon Blanc, Sémillon, Muscadelle
Il naso è elegante, filante e ben costruito/definito. Rivela note di limone maturo, scorza di mandarino candita, mela cotogna e piccole note di kumquat, pesca di vite abbinate a discreti sentori di miele, fiori di sambuco e un sottile accenno di spezie. Il palato è teso, ben equilibrato, leggermente untuoso e offre una bella freschezza, delicatezza, una leggera tensione, una bella struttura, gourmandise, una bella finezza del grano, soavità, una buona linea guida oltre ad una bella finezza. Al palato esprime note di limone cristallizzato, nettarina, mela e piccole note di quenette associate a tocchi di fiori, scorze di mandarino cristallizzate oltre a discreti sentori di miele e un impercettibile accenno di mandorla.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sauternes 1er Cru Classé - Chateau Sigalas Rabaud 2009- 2010 </h6>
75 cl : 80.00 €

Sauternes 1er Cru Classé - Chateau Sigalas Rabaud 2009- 2010

Vitigni: sémillon 85%, sauvignon blanc 15%

Punteggio Robert Parker: 93/100

Bel colore giallo dorato nel calice. L’intenso profilo olfattivo regala profumi di mango, sciroppo d'acero, agrumi canditi, frutta secca e spezie dolci. Al palato entra morbido e avvolgente, evidenziando una magistrale tessitura. Godibile e lunghissimo per effetto degli aromi decisi e magnificamente articolati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sauternes 1er Cru Classé - Chateau Coutet 2009</h6>
75 cl : 110.00 €

Sauternes 1er Cru Classé - Chateau Coutet 2009

75% Sémillon, 23% Sauvignon blanc, 2% Muscadelle

Punteggio Parker: 95/100

Questo Château Coutet è un vino di grande complessità aromatica (note di frutta candita, frutta gialla acerba e miele) e dal palato untuoso, ricco e concentrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sauternes 1er Cru Classé Superior - Chateau d'Yquem 2003 	</h6>
75 cl : 530.00 €

Sauternes 1er Cru Classé Superior - Chateau d'Yquem 2003

80% Sémillon, 20% Sauvignon

Valutazione Robert Parker: 96/100

Al naso si distingue per il bouquet fine, delicato, ben definito e sorprendentemente minerale.
La bocca è tesa e perfettamente equilibrata, con un'esplosione di generosi sapori fruttati e note botritizzate di grande purezza, e una freschezza unica.
Il finale di straordinaria persistenza non è che la ciliegina sulla torta. Un Sauternes eccezionale e un altro grande vino dello Château d'Yquem.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sauternes 1er Cru Classé Superior - Chateau d'Yquem 2007</h6>
75 cl : 650.00 €

Sauternes 1er Cru Classé Superior - Chateau d'Yquem 2007

80% Sémillon, 20% Sauvignon

Valutazione Robert Parker: 98+/100

Al naso si distingue per il bouquet fine, delicato, ben definito e sorprendentemente minerale.
La bocca è tesa e perfettamente equilibrata, con un'esplosione di generosi sapori fruttati e note botritizzate di grande purezza, e una freschezza unica.
Il finale di straordinaria persistenza non è che la ciliegina sulla torta.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rivesaltes Hors D'Age  "Le 12 ans" - Les Vignobles Terrassous</h6>
75 cl : 40.00 €

Rivesaltes Hors D'Age "Le 12 ans" - Les Vignobles Terrassous

100% grenache blanc

Punteggio Parker: 93/100

12 anni di invecchiamento in botti di rovere per questo Rivesaltes "Le 12 ans" che ci ha conquistato con il suo bouquet aereo e soave di fiori secchi, arancia candita, miele e noci. Un vino molto armonico dal palato morbido e avvolgente
<h6 class='prettyPhoto-title'>Banyuls 5 anni - Baillaury</h6>
75 cl : 35.00 €

Banyuls 5 anni - Baillaury

Grenache noir - Grenache gris

L'invecchiamenti di 5 anni in botte è sufficente al Banyuls di Abbe Rous per conferirgli quel caratteristico aroma di cioccolata, di frutta rossa matura, di dattero. Il vino è sorprendente per carattere e vitatalità. Denso e suadente in bocca, assomiglia ad un Barolo Chinato molto caldo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Banyuls Tradition 4 anni - Domaine Vial Magnères</h6>
75 cl : 40.00 €

Banyuls Tradition 4 anni - Domaine Vial Magnères

Cannonau, Carignano, Syrah

Rosso rubino profondo con sfumature granata.
Intenso e fruttato con confettura di ciliegia e frutti di bosco e una piacevole sfumatura di spezie dolci.
Intenso, caldo e persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Banyuls Grand Cru - Baillaury  2009</h6>
75 cl : 49.00 €

Banyuls Grand Cru - Baillaury 2009

Grenaches noir e gris

Di fronte al confine tra Francia e Spagna e vicino al Mediterraneo, il vigneto Banyuls raggiunge i piedi dei Pirenei. Questo "Banyuls Grand Cru" ha sapori complessi e speziati che funzionano bene sia come aperitivo sia come vino da accompagnare a formaggi o pudding.

Vino al Calice


125 cl : 10.00 €

Sauternes -

Sauvignon blanc, sémillon, muscadelle

Dal colore giallo dorato brillante, il naso è ampio e complesso, con note di fiori bianchi, limone, frutta candita, albicocca, banana, vaniglia, zafferano e miele. In bocca è dolce, con un'incursione sapida dal sentore di ananas, limone e pompelmo che lo rendono più morbido.
  • Mezze Bottiglie Champagne
  • Magnum Champagne
  • Agrapart & Fils
  • Alexandre Chaillon
  • Aurelièn Lurquin
  • Ayala
  • Barons de Rothschild
  • Béreche & Fils
  • Billecart-Salmon
  • Bollinger
  • Bruno Paillard
  • Cazé Thibaut
  • Cedric Bouchard
  • Charles Heidsieck
  • Chassennay D'Arce
  • Chavost
  • Chartogne-Taillet
  • Coessens
  • Collet
  • Couche
  • David Leclapart
  • De Saint Gall
  • Delamotte
  • Deutz
  • De Venoge
  • Dhondt-Grellet
  • Dom Perignon
  • Dremont Pere et Fils
  • Egly-Ouriet
  • Emilien Feneuil
  • Emmanuel Brochet
  • Etienne Calsac
  • Francis Orban
  • Frederic Savart
  • Francoise Bedel
  • Franck Pascal
  • Gosset
  • Guillaume Sergent
  • Henri Giraud
  • Jacques Selosse
  • Jacquesson
  • J. Charpentier
  • J.L. Vergnon
  • JM Sélèque
  • Jean Veselle
  • Jean Moreau
  • Jeaunaux Robin
  • Jerome Prevost
  • Krug
  • Laherte Frères
  • Lancelot Pienne
  • Laurent-Perrier
  • Le Brun de Neuville
  • Le Guedard
  • Legras & Haas
  • Lelarge Pugeot
  • Louis Roederer
  • Marguet Pere & Fils
  • Marie Noëlle Ledru
  • Maurice Grumier
  • Miniere F&R
  • Mouzon Leroux
  • Moet & Chandon
  • Nathalie Falmet
  • Pascal et Romain Henin
  • Perrier-Jouet
  • Philipponnat
  • Pierre Gerbais
  • Piper Heidsieck
  • Pol Roger
  • Pommery
  • Ponson
  • Quentin Beaufort
  • Pierre Moncuit
  • Roger Pouillon et Fils
  • Ruinart
  • Ruppert-Leroy
  • Sadi Malot
  • Saintgybryen
  • Salon
  • Soutiran
  • Steinbrück
  • Stéphane Regnault
  • Taittinger
  • Tarlant
  • Tsarine
  • Ulysse Collin
  • Val Frison
  • Valentin Leflaive
  • Vazart-Coquart
  • Waris-Larmandier

Mezze Bottiglie Champagne


<h6 class='prettyPhoto-title'>Jean Vesselle - Brut Rèserve </h6>
375 cl : 36.00 €

Jean Vesselle - Brut Rèserve

Pinot noir 80%, chardonnay 20%

Punteggio Antonio Galloni: 92/100

Punteggio Robert Parker: 89+/100


Di colore giallo dorato, al naso è espressivo, con note floreali, di pasticceria e frutta secca, dolci note di miele ed una speziatura importante. In bocca è elegante, fresco e morbido, con un'ottima componente minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Jean Vesselle - Extra Brut</h6>
375 cl : 37.00 €

Jean Vesselle - Extra Brut

Pinot noir 80%, chardonnay 20%

Punteggio Robert Parker: 87/100

Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il naso è ricco e dominano note di prodotti da forno, frutta e fiori gialli. In bocca è secco in ragione del suo dosage zèro, equilibrato e di media struttura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Jean Vesselle - "Oeil de Perdrix" Brut Rose' </h6>
375 cl : 38.00 €

Jean Vesselle - "Oeil de Perdrix" Brut Rose'

Pinot noir 100%

Punteggio Antonio Galloni 93/100

Punteggio Robert Parker: 90/100

Il colore è un affascinante rosa salmone con riflessi ambrati.Ricorda bene il contorno dell'occhio della Pernice. Il naso è piacevolmente inebriato da sentori di ribes rosso e fragole. Seguono altra frutta matura e fiori rossi.In bocca si fa apprezzare per il corpo medio, con buona struttura ed equilibrio. Finale lungo con nota speziata, particolarmente gradevole.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Maurice Grumier - O' Ma Vallee Extra Brut</h6>
375 cl : 35.00 €

Maurice Grumier - O' Ma Vallee Extra Brut

Uvaggi: 78% Pinot Meunier
22% Pinot Noir
Lo champagne Extra Brut 'O Ma Vallèe' di Maurice Grumier esprime l'esperienza di 4 generazioni di viticoltori. Il Blanc de Noirs è la perfetta espressione del terroir familiare della maison. Questa miscela, prevalentemente Pinot Meunier associato a Pinot Nero, dà vita ad uno champagne molto gourmet, dalla grande finezza e tensione nella sua versione Extra-Brut. Ideale per gli aperitivi, questo grande Champagne soddisferà i palati di tutti i vostri commensali.

Magnum Champagne


<h6 class='prettyPhoto-title'>Piper-Heidsieck - Brut</h6>
75 cl : 150.00 €

Piper-Heidsieck - Brut

90% Pinot Noirs, 10% Pinot Meuniers

Lo Champagne Cuvée Brut della maison Piper – Heidsieck è un vino di grande fruttuosità, contraddistinto da una eccellente sensazione in bocca e un gusto armonico ed equilibrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Piper-Heidsieck - Brut Night Bottle Luminous</h6>
75 cl : 160.00 €

Piper-Heidsieck - Brut Night Bottle Luminous

50% Pinot Noir, 35% Pinot Meunier , 15% Chardonnay, 5% Vini di Riserva

Punteggio Robert Parker: 87/100


Note di mandorla e nocciola fresca accompagnano la precisa risalita delle sue bollicine. Pieno di vivacità, questo champagne delicato ma incisivo si esprime con una deliziosa morbidezza caratterizzata dalla purezza della pera e della mela fresca con un delicato sentore i agrumi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Louis Roederer - Collection 241 Brut</h6>
75 cl : 189.00 €

Louis Roederer - Collection 241 Brut

Pinot noir 40%, chardonnay 40%, pinot meunier 20%

Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso presenta profumi di frutta fresca, agrumi e crosta di pane. In bocca è ben presente una piacevolissima freschezza delicata e armonica con sentori di agrumi, fiori bianchi e menta piperita. Finale persistente e fresco.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Henri Giraud - Blanc de Craie</h6>
75 cl : 199.00 €

Henri Giraud - Blanc de Craie

Chardonnay 100%

Robert Parker: 91/100

Giallo paglierino alla vista, con abbondanti riflessi dorati e perlage fine e persistente. Al naso si rivela essere caratterizzato da sentori di fiori primaverili, e da richiami alla frutta esotica a polpa gialla e agli agrumi. L’assaggio è delizioso e rinfrescante, caratterizzato da una lunghezza intensa e sapida.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Dhondt-Grellet  - Extra Brut Blanc de Blancs Premier Cru "Les Terres Fines"2018</h6>
75 cl : 225.00 €

Dhondt-Grellet - Extra Brut Blanc de Blancs Premier Cru "Les Terres Fines"2018

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Robert Parker: 94/100
Sboccato a Marzo 2021, Extra Brut Blanc de Blancs Premier Cru Les Terres Fines offre aromi di agrumi maturi, mela verde, pane fresco, pesca e noci tostate. Corposo, ampio e vinoso, è carnoso e generoso, con acidi vivi e una spuma puntiforme ravvivante. Senza cuciture e completo, conclude con presa gessosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Marguet Pere & Fils - 'Shaman' Millesime Grand Cru Extra Brut 2018</h6>
150 cl : 229.00 €

Marguet Pere & Fils - 'Shaman' Millesime Grand Cru Extra Brut 2018

Uvaggi: 76% Pinot Noir, 24% Chardonnay
Shaman 18 Grand Cru fonde il 76% di Pinot Nero con il 24% di Chardonnay e mostra un colore giallo paglierino. Il vino si apre con un profumo intenso ma alquanto diffuso e piuttosto gessoso/agrumato di mele, pere, drupacee e ranuncolo maturate (e ossidate). Di peso medio, secco (dosaggio zero!) e puro, questo è uno Champagne puristico con struttura, sale e carattere. Senza zolfo aggiunto. Il finale è puro (se non austero) e salato e mostra un delicato frutto. Amabile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>De Saint Gall - Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Orpale" Millesimè 2008</h6>
150 cl : 399.00 €

De Saint Gall - Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Orpale" Millesimè 2008

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Vinum Wine Magazine: 19/20
Champagne esclusivamente da uve “Grand Cru” di Chardonnay provenienti dai migliori villaggi della Côte des Blancs.
ORPALE 2008 nella sua nuova ed elegante confezione, è una “cuvée” eccezionale, la massima espressione della competenza di Champagne De Saint-Gall. Ogni annata di ORPALE matura sui lieviti per oltre un decennio.
Un vino elegante con aromi complessi, superbo al palato e con un lungo finale. Invecchiamento sui lieviti: 12 anni.

Agrapart & Fils


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Terroirs"</h6>
75 cl : 125.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Terroirs"

Chardonnay 100%

Punteggio Parker:94/100

Giallo paglierino luminoso, perlage fine e persistente. Naso intenso e minerali, su ricordi di agrumi (lime) e frutta gialla (pesca noce, mela Golden). Al sorso è elegante, con entrata fresca e lungamente sapida. Persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru 'Mineral' 2014</h6>
75 cl : 189.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru 'Mineral' 2014

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 95/100

Lo Champagne "Mineral" è un blanc de blancs dal profilo asciutto, minerale e molto elegante, maturato sui lieviti in bottiglia per 60 mesi. Nuance di frutta fresca, agrumi, fiori e brioche si armonizzano perfettamente. Il sorso è molto fresco, nitido e raffinato, di spiccata sapidità e dalla lunga persistenza
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru 'Mineral' 2015</h6>
75 cl : 185.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru 'Mineral' 2015

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio La Revue Du Vin de France: 17,5/20
Agrapart & Fils Champagne Mineral Grand Cru extra brut blanc de blancs 2015 al naso presenta aromi di ricordi di mela e di pesca bianca, di agrumi e di fiori bianchi, chiude con cenni di pasticceria e di brioches in particolare.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru 'Mineral' 2016</h6>
75 cl : 185.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru 'Mineral' 2016

Punteggio Robert Parker: 95/100
Lo Champagne Blanc de Blancs Mineral 2016 è un vino pregiato prodotto dal Domaine Agrapart. Uno Champagne fresco, sapido e minerale ottenuto da uve Chardonnay di vigne di 40 anni dalle parcelle Bionnes a Cramant e Champbouton ad Avize, su terreni a forte presenza di gesso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Avizoise Extra Brut Gran Cru - Pascal Agrapart 2015</h6>
75 cl : 230.00 €

Avizoise Extra Brut Gran Cru - Pascal Agrapart 2015

Uvaggi: 100% Chardonnay

Giallo dorato luminoso, percorso da un perlage fine e persistente. Complesso al naso con sentori di arancia candita e di mandorle tostate, uniti a piacevoli note di noce moscata, zenzero e gesso. Assaggio elegante e cremoso, articolato nello sviluppo aromatico, che si allunga grazie all’acidità citrina.

Alexandre Chaillon


<h6 class='prettyPhoto-title'>"Duo De Breux" Extra Brut</h6>
75 cl : 139.00 €

"Duo De Breux" Extra Brut

Uvaggi: Chardonnay 50%, Pinot Nero 50%
Il colore è giallo intenso e luminoso, con perlage molto fine e continuo. Il bouquet esprime note agrumate, sfumature floreali, aromi di frutta gialla matura, sentori di crosta di pane e pasticceria. Al palato è ricco e ampio, con un sorso aromaticamente profondo e lungo, che chiude su note fresche e minerali.

Aurelièn Lurquin


<h6 class='prettyPhoto-title'> 'Les Forcieres' Brut Zero Degorgement 2018</h6>
75 cl : 430.00 €

'Les Forcieres' Brut Zero Degorgement 2018

Degorgement 16/03/2022
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Prodotte 1064 Bottiglie
Vendemmia 2018
Paglierino; perlage fine e persistente. Al naso è piacevolmente ampio; spiccano, su tutti, i sentori di fragoline di bosco. Al palato è fresco, cremoso e di invitante sapidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>  Chardonnay Brut Zero Degorgement 24/12/2021</h6>
75 cl : 369.00 €

Chardonnay Brut Zero Degorgement 24/12/2021

Degorgement 24/12/2021
Uvaggi: 100% Chardonnay
Prodotte 474 Bottiglie + 25 Magnum
Vendemmia 2017

Lo Champagne 100% Chardonnay di Aurélien Lurquin è un Blanc de Blancs proventiente dal raccolto
della singola parcella (Lieu-Dit) Les Crayères, situata nel villaggio di Romery nell'areale della Vallée de la
Marne.
Viene utilizzato un torchio tradizionale da 2000 kg per la pigiatura e la vinificazione avviene in cemento e botti
con la sola fermentazione spontanea con l'uso di lieviti autoctoni. Infine nessun dosaggio finale per questo
energico, ricco ed emozionante Champagne Brut Zéro.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Les Traverses' Brut Zero Degorgement 20/01/2022</h6>
75 cl : 399.00 €

'Les Traverses' Brut Zero Degorgement 20/01/2022

Degorgement 20/01/2022
Uvaggi: 100% Chardonnay
Prodotte 427 Bottiglie
Vendemmia 2018

Ayala


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Majeur</h6>
75 cl : 89.00 €

Brut Majeur

Punteggio Parker: 88/100
60% Pinot noir, 25% Chardonnay, 15% Pinot meunier

Grande Maison! Valido da aperitivo ma anche a tutto pasto. Bel colore oro e perlage fitto, profumo molto aromatico, al gusto si percepiscono agrumi, mela verde e un sentore di pepe. Bel prodotto!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Nature</h6>
75 cl : 98.00 €

Brut Nature

Punteggio Wine Spectator: 90/100
40% Chardonnay, 40% Pinot noir, 20% Pinot meunier

Frutto di un invecchiamento di quasi quattro anni in cantina, questa cuvée Brut Nature riflette la qualità e il saper fare della Maison Ayala. La sua assenza di dosaggio zuccherino gli conferisce una purezza e una precisione che lo rendono il compagno ideale dall'aperitivo al dessert.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rose Majeur</h6>
75 cl : 115.00 €

Brut Rose Majeur

Punteggio Robert Parker: 87/100
Uvaggi: chardonnay 50%, pinot noir 40%, pinot meunier 10%
Rosa antico pallido ma cristallino, con grazioso e persistente perlage. Affascinante e generoso al naso, rivela sentori di frutta a bacca rossa, tra cui sono perfettamente riconoscibili la fragola e il lampone. Il palato è espressivo e fresco, conferma il naso e chiude in maniera lunga e voluttuosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut "Collection N°7" 2007</h6>
75 cl : 145.00 €

Brut "Collection N°7" 2007

Vitigni: chardonnay 67%, pinot noir 33%

Punteggio Robert Parker: 94/100

Si presenta di un giallo dorato carico di appeal e un perlage elegante e fine. Al naso è di media intensità ma fantastica complessità, l’incipit di frutta a polpa bianca e gialla, una frutta matura ma croccante, una dolcezza che ricorda il miele, una delicata nota balsamica che vira sull’eucalipto. Al palato è deciso, morbido, complesso, invitante, fresco, persistente. Indimenticabile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Perle Brut Millesime 2013</h6>
75 cl : 269.00 €

La Perle Brut Millesime 2013

Punteggio Robert Parker: 94/100
Uvaggi: 80% Chardonnay, 20% Pinot nero
Giallo luminoso e intenso con brillanti riflessi dorati e perlage elegante. Espressivo e complesso al naso, è caratterizzato da note di marzapane, da sottili sfumature di vaniglia e da richiami burrosi. Lassaggio è opulento e setoso, ampio e preciso, guidato da toni di crema pasticcera e frutta secca. La finitura è lunghissima e delicatamente speziata.

Barons de Rothschild


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut </h6>
75 cl : 75.00 €

Brut

60% Chardonnay, 40% Pinot noir

Punteggio wine spectator: 93/100

Poco dosato e conservato almeno sei mesi dopo la sboccatura, lo champagne Barons de Rothschild si rivela ricco e complesso. Frutto di un sapiente assemblaggio di Chardonnay e Pinot Noir, offre una picevole struttura in bocca e una finezza delicata. Il suo astuccio di lusso farà sicuramente colpo! 


Poco dosato e conservato almeno sei mesi dopo la sboccatura, lo champagne Barons de Rothschild si rivela ricco e complesso. Frutto di un sapiente assemblaggio di Chardonnay e Pinot Noir, offre una picevole struttura in bocca e una finezza delicata. Il suo astuccio di lusso farà sicuramente colpo!

Béreche & Fils


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Réserve</h6>
75 cl : 98.00 €

Brut Réserve

Chardonnay 30%, Pinot Noir 35%, Pinot Meunier 35%

Punteggio Wine Spectator: 92/100

Nel calice si presenta di colore giallo paglierino, attraversato da un perlage fine e persistente. All’olfatto esprime aromi fruttati, sfumature floreali, sentori di crosta di pane, nuances di vaniglia e spezie orientali. Al palato si distende cromoso e maturo, con bella progressione e persistenza. Il finale è su note sapide e minerali.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Les Beaux Regards Premier Cru Extra Brut  2019</h6>
75 cl : 159.00 €

Les Beaux Regards Premier Cru Extra Brut 2019

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Falstaff: 94/100
Lo Champagne Extra Brut Premier Cru “Les Beaux Regards” di Bérèche et Fils è un grande Millesimato, che nasce dalle migliori uve Chardonnay in purezza. Si tratta quindi di un Blanc de Blancs che esprime molto bene la ricchezza e l’intensità espressiva del territorio di Ludes. Sal sorso particolarmente profondo ed espressivo, è capace di coniugare l’eleganza esuberante del terroir con un profilo di grande finezza e freschezza. Il bouquet regala note mature di pasticceria, frutta gialla, e frutta candita, ben bilanciate da uno slancio verticale di freschezza agrumata e minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Les Beaux Regards Premier Cru Extra Brut  2018</h6>
75 cl : 169.00 €

Les Beaux Regards Premier Cru Extra Brut 2018

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Falstaff: 94/100
Lo Champagne Extra Brut Premier Cru “Les Beaux Regards” di Bérèche et Fils è un grande Millesimato, che nasce dalle migliori uve Chardonnay in purezza. Si tratta quindi di un Blanc de Blancs che esprime molto bene la ricchezza e l’intensità espressiva del territorio di Ludes. Sal sorso particolarmente profondo ed espressivo, è capace di coniugare l’eleganza esuberante del terroir con un profilo di grande finezza e freschezza. Il bouquet regala note mature di pasticceria, frutta gialla, e frutta candita, ben bilanciate da uno slancio verticale di freschezza agrumata e minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Le Cran" Premier Cru Extra Brut 2014</h6>
75 cl : 189.00 €

Le Cran" Premier Cru Extra Brut 2014

Punteggio Robert Parker: 95/100
Chardonnay 60%, Pinot Noir 40%

Lo Champagne Extra Brut "Le Cran" è uno Champagne Millesimato nato dal Premier Cru di Ludes, vinificato in legno e affinato sui lieviti in bottiglia per 84 mesi. Presenta un bouquet ampio e floreale, con note speziate e balsamiche; in bocca è fresco, cremoso e complesso, pulito e ricco di sentori agrumati
<h6 class='prettyPhoto-title'>Ambonnay Grand Cru Extra Brut 2016</h6>
75 cl : 265.00 €

Ambonnay Grand Cru Extra Brut 2016

Pinot noir 100%
Dorato; perlage fine e persistente. Al naso rivela, fin da subito, grande eleganza; si esprime con sentori di frutta rossi, note esotiche, cenni floreali e toni minerali. Al palato è cremoso, di buon corpo, fresco e di lunga piacevolezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Ambonnay Gran Cru Extra Brut 2018</h6>
75 cl : 260.00 €

Ambonnay Gran Cru Extra Brut 2018

Punteggio CellarTracker: 93/100
Uvaggi: Pinot noir 100%
Dorato; perlage fine e persistente. Al naso rivela, fin da subito, grande eleganza; si esprime con sentori di frutta rossi, note esotiche, cenni floreali e toni minerali. Al palato è cremoso, di buon corpo, fresco e di lunga piacevolezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Mailly-Champagne  Grand Cru Extra Brut  2016</h6>
75 cl : 265.00 €

Mailly-Champagne Grand Cru Extra Brut 2016

Pinot Noir 100%
Punteggio Robert Parker: 95/100

Lo Champagne Extra Brut Mailly è l'ultimo e prestigioso Grand Cru realizzato con classe dai fratelli Raphael e Vincent della maison Bereche et Fils. Le uve Pinot Noir, coltivate in una piccola parcella di nome Les Chalois, fermentano in legno e dopo almeno 54 mesi sulle fecce fini, danno origine a uno Champagne ricco e profumato, di fiori, camomilla e agrumi soprattutto, con raffinate note di caffè e liquirizia di contorno. Bevuta elegantissima, lunghissima e di raffinata gastronomicità
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cramant Grand Cru Extra Brut 2018</h6>
75 cl : 265.00 €

Cramant Grand Cru Extra Brut 2018

Uvaggi: 100% Chardonnay

Lo Champagne Cramant di Bereche et Fils è un Grand Cru sofisticato dal sorso ricco e avvolgente. Prodotto a base di Chardonnay e affinato a lungo nella cantina dei fratelli Raphael e Vincent, al naso esprime morbidi aromi di biancospino, crosta di pane e note tostate, e al palato è sostenuto da un perlage sottile e estremamente piacevole. Uno Champagne da conservare per i momenti speciali!

Billecart-Salmon


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut "Sous Bois"</h6>
75 cl : 110.00 €

Brut "Sous Bois"

Vitigni: pinot noir, chardonnay, pinot meunier

Punteggio Robert Parker: 92/100

Giallo dorato e brillante alla vista, con perlage raffinato e persistente. Al naso presenta stuzzicanti ricordi agrumati, di frutta secca e fiori bianchi, arricchiti da lievi cenni burrosi. Palato equilibrato e di buona struttura, offre un sorso ricco e cremoso, vivacizzato da una rinfrescante acidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Billecart Salmon - Elizabeth Salmon 2008</h6>
75 cl : 330.00 €

Billecart Salmon - Elizabeth Salmon 2008

Punteggio Robert Parker: 97+/100
Una presenza visiva luminosa con morbidi riflessi ramati cangianti e una profonda tonalità rosa salmone. Aromatici rinfrescanti di scorze di agrumi e gelatina di frutti rossi. Note olfattive splendidamente raffinate e mature, che sprigionano un profumo caratteristico di spezie dolci profumate e polpa di lampone selvatico. Al palato, sapori di mandarino, arancia rossa e crostata di mele. Bocca corposa, che evolve verso un bordo gessoso e un finale persistente di scorza di cedro e ribes rosso e bianco.

Bollinger


<h6 class='prettyPhoto-title'>Special Cuvée Brut</h6>
75 cl : 115.00 €

Special Cuvée Brut

Punteggio Robert Parker:91+
Pinot noir 60%, chardonnay 25%, pinot meunier 15%

È di un bel giallo dorato con un perlage molto fine. È connotato da una bellissima complessità aromatica, con sentori di frutta matura e spezie. Si percepiscono note di pesca e sfumature di mela cotta e composta. In bocca riesce a combinare in maniera equilibrata struttura, persistenza e vivacità. Il palato è vellutato con sapori di pera, brioche e spezie, noce fresca.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rosè</h6>
75 cl : 155.00 €

Brut Rosè

Punteggio Robert Parker: 91+
Pinot noir 62%, chardonnay 24%, pinot meunier 14%, aggiunta di un 5-6% di vino rosso di cui più dell’85% di Grands e 1er Crus.

Gli eleganti riflessi bronzei sono regalati dall’intensa profondità del vino rosso usato nella cuvée. Il naso è deliziato dalla nobiltà di sentori che ricordano piccoli frutti rossi, ribes, ciliegia e fragolina di bosco. Sono presenti gradevoli sfumature speziate. In bocca è persistente e vivace, con leggere note tanniche che rimandano al suo carattere vinoso. Il perlage è fine e particolarmente vellutato al palato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>PN  VZ15 </h6>
75 cl : 159.00 €

PN VZ15

Punteggio Parker: 93/100
100% Pinot Noir
Millesimè 2015

Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono subito aromi di nocciolo di ciliegio, confettura di frutta e fichi secchi. A seguire sentori tostati e di pasticceria, ricchi e complessi, accompagnati da note di pera e biancospino. Ricco e corposo in assaggio, marcatamente fresco nello sviluppo gustativo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>PN  VZ16</h6>
75 cl : 159.00 €

PN VZ16

Punteggio Parker: 94/100
100% Pinot Noir
Millesimè 2016
Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono subito aromi di nocciolo di ciliegio, confettura di frutta e fichi secchi. A seguire sentori tostati e di pasticceria, ricchi e complessi, accompagnati da note di pera e biancospino. Ricco e corposo in assaggio, marcatamente fresco nello sviluppo gustativo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>B 13 Millesime  2013</h6>
75 cl : 189.00 €

B 13 Millesime 2013

Il B13 ha un profilo unico, caratterizzato dalla freschezza, che si esprime sugli aromi agrumati di cedro, arancia bionda e mandarino, profumi fruttati di frutta gialla, la pera, la pesca e la mirabelle, flavour di tarte tatin e mandorla fresca, fini tostature e speziature di pepe nero. Al palato si ritrova lo stile Pinot Noir, forza e freschezza, effervescenza elegante, tensione e mineralità con una stupenda salinità sul finale che lo rende dinamico, di lunga persistenza. Champagne preciso e scintillante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Grande Année - 2007</h6>
75 cl : 259.00 €

La Grande Année - 2007

Punteggio Wine Spectator: 94/100
Pinot noir 66%, chardonnay 34%
Si presenta con un’elegante veste rosa e oro antico. Ammalia l’olfatto con aromi che testimoniano il passaggio in tonneaux: pane tostato e uva all’acquavite. Ha delle inedite note di spezie esotiche, rabarbaro e frutti a nocciolo. Si percepiscono sentori di ciliegia nera, ribes e mandorle. In bocca è molto persistente e dimostra di avere una notevole struttura, con il perlage che lascia il palato liscio e setoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Grande Année 2012</h6>
75 cl : 235.00 €

La Grande Année 2012

Punteggio Robert Parker: 95/100
71 % de Pinot Noir, 29 % de Chardonnay

Una bella complessità con aromi di miele, pan di zenzero e canna. Una bella profondità aromatica. Le note fruttate, speziate e floreali del vino rispondono l'una all'altra e rivelano un naso di grande complessità: pesca di vite, prugna mirabelle e cortecc

Un palato denso e armonioso. La sua cremosa effervescenza e la sua struttura fresca accompagnano il vino fino al suo finale con una salinità discreta.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Grande Annee 2014</h6>
75 cl : 230.00 €

La Grande Annee 2014

Punteggio Robert Parker: 95/100
Uvaggi: Chardonnay, Pinot Noir
Offrendo aromi complessi di frutti gialli croccanti, agrumi confit, frangipane, noci, fiori bianchi secchi e sottili sentori di iodio, il Brut La Grande Année 2014 di Bollinger è da medio a corposo, soffice e vinoso, con un cuore di frutta elegantemente carnoso questo è sostenuto da acidi audaci e completato da una mousse piuttosto puntiforme. Concludendo con un finale lungo e gessoso, questa è una Grande Année affascinante ma precisa, più generosa e dimostrativa del suo immediato predecessore, il 2012, ma che raggiunge un livello di qualità molto simile in un'annata più impegnativa, a testimonianza della seria viticoltura che sostiene l'eccellenza contemporanea di Bollinger.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Grande Année Rosè 2012</h6>
75 cl : 290.00 €

La Grande Année Rosè 2012

62% Pinot noir, 38% Chardonnay 67% Pinot noir, 33% Chardonnay

Punteggio Robert Parker: 95/100

Colore corallo, affascinante e lieve, note subito eleganti di lamponi, melograno, ribes e fragole. E' uno champagne ampio, delicato, ma secco, netto, preciso. In bocca è intenso, sapido, con bollicina setata, elegante, ritmico. Spiccata acidità. Non è corposissimo, ma persistente sì.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Grande Année Rosè 2014</h6>
75 cl : 350.00 €

La Grande Année Rosè 2014

Punteggio Robert Parker: 96/100
Uvaggi: 62% Pinot noir, 38% Chardonnay 67% Pinot noir, 33% Chardonnay

Colore corallo, affascinante e lieve, note subito eleganti di lamponi, melograno, ribes e fragole. E' uno champagne ampio, delicato, ma secco, netto, preciso. In bocca è intenso, sapido, con bollicina setata, elegante, ritmico. Spiccata acidità. Non è corposissimo, ma persistente sì.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut “R.D.” 2007</h6>
75 cl : 370.00 €

Extra Brut “R.D.” 2007

Vitigni: Pinot noir 63%, chardonnay 37%

Punteggio Robert Parker: 97/100

Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut "R.D." 2008</h6>
75 cl : 490.00 €

Extra Brut "R.D." 2008

Vitigni: Pinot noir 63%, chardonnay 37%
Punteggio Robert Parker: 98+/100
Quando stavo assaggiando il brillante Grande Année di Bollinger in questa annata, stavo cercando di immaginare quanto sarebbe stato buono l'Extra-Brut R. D. 2008, poiché lo stile dell'annata sembra quasi perfettamente adattato a questa cuvée. Quattro anni dopo, abbiamo la risposta e il vino è brillante. Sboccato nel 2022, è più riservato fuori dai cancelli rispetto al drammatico Grande Année in uscita, che si svolge nel bicchiere con note di frutti di frutteto croccanti, scorza d'arancia, pane appena sfornato, sottili sentori di sherry secco, pietre bagnate e noce di macadamia. Al palato è di corpo da medio a pieno, con un profondo nucleo di frutta animato da acidi vivaci e una raffinata mousse puntiforme, che si conclude con un finale secco come l'osso. Estremamente armonioso e pieno di energia giovanile, è il miglior RD del decennio e quello che ricompenserà ampiamente un po' di età in più sul sughero. Nello stile, il paragone più ovvio è con il 1996, ma il 2008 è più integrato e armonioso all'uscita. Queste bottiglie sono state sboccate alla fine dell'anno scorso con un dosaggio di tre grammi per litro.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Blanc de noirs Cote Aux Enfants 2012 </h6>
75 cl : 1 700.00 €

Brut Blanc de noirs Cote Aux Enfants 2012

Punteggio Robert Parker: 94+/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir Grand Cru, parcella La Côte aux Enfants. Utilizzo esclusivo della cuvée.
Prodotto dalla parte esposta a nord-ovest di questo famoso vigneto di Aÿ, i cui pendii più soleggiati producono il Côteaux Champenois rosso di Bollinger, il Brut Blanc de Noirs La Côte Aux Enfants 2012 è stato degorgiato nel marzo 2022 con un dosaggio di otto grammi per litro. Esibendo aromi di frutti dorati, prugna mirabella, pralina e pane tostato al miele, è da medio a corposo, vinoso e cesellato, con un profondo nucleo di frutta, una tensione eccezionale e un finale lungo e penetrante. Si tratta di uno champagne serio e di carattere che debutta nella gamma Bollinger con una chiara identità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bollinger Vieilles Vignes Francaises Blanc de Noirs 2013</h6>
75 cl : 2 300.00 €

Bollinger Vieilles Vignes Francaises Blanc de Noirs 2013

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Punteggio Robert Parker: 97/100
Un vino brillante, il Blanc de Noirs Vieilles Vignes Françaises 2013 di Bollinger è più fine e più elegante del potente 2008, ma è ancora uno dei vini più potenti e dal sapore intenso prodotti nella regione. Aleggia dal bicchiere con un profondo bouquet di frutta dorata, favo, spezie da forno, olio d'arancia e frutta a nocciolo matura, è corposo, ampio e carnoso, con un nucleo stratificato di frutta circondato da acidi vivaci. Concentrato e vinoso, chiude con un lungo finale salino.

Bruno Paillard


<h6 class='prettyPhoto-title'>Premier Cuvée Extra Brut</h6>
75 cl : 95.00 €

Premier Cuvée Extra Brut

45% Pinot Nero, 33% Chardonnay, 22% Pinot Meunier

Profumo: fresco e fruttato, all'inizio dominano gli aromi di agrumi - limone verde, pompelmo - tipici dello Chardonnay. Poi compaiono i frutti rossi: amarena, ribes, lampone caratteristici del Pinot Noir.
Sapore: attacco vivo grazie ad un dosaggio debole che rispetta l'autenticità del vino. Si avverte la mineralità del gesso. Si impongono subito sapori di agrumi, mandorla, pane biscottato, ma anche di gelatina di ribes e di frutti neri come la ciliegia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Blancs Grand Cru</h6>
75 cl : 129.00 €

Blanc de Blancs Grand Cru

100% Chardonnay

Punteggio Parker: 93/100

Giallo paglierino, con riflessi verdognoli; perlage fine e persistente. Al palato si esprime con sentori di lime e pompelmo, note di fiori bianchi e cenni di crosta di pane. Al palato è elegante, setoso e di piacevolissima mineralità.
<h6 class='prettyPhoto-title'> N.P.U. Nec Plus Ultra 2008</h6>
75 cl : 389.00 €

N.P.U. Nec Plus Ultra 2008

Punteggio Robert Parker: 94+/100

Uvaggi: Chardonnay 50%, Pinot Noir 50%

Sboccato nell'aprile 2019 con un dosaggio di tre grammi per litro, Paillard's Extra-Brut N.P.U. Nec Plus Ultra si distende nel bicchiere con note di pera e agrumi mescolate a nocciola, pane tostato, frutta secca e biscotti caldi. Di corpo da medio a pieno, teso e cesellato, è concentrato e complesso, il palato medio ben avvolto è completato da una mousse perlata e sorretto da una presa gessosa. Sebbene sia introverso oggi, questo è un classico in divenire che si mostrerà brillantemente con più età sul sughero, anche se rimarrà sempre un maratoneta relativamente magro e acido di uno Champagne.

Cazé Thibaut


<h6 class='prettyPhoto-title'>"Naturellement" Blanc de Noirs Extra Brut </h6>
75 cl : 75.00 €

"Naturellement" Blanc de Noirs Extra Brut

Uvaggi: pinot meunier 100%
Giallo dorato intenso e luminoso alla vista. Al naso rivela delicati aromi fruttati e floreali, impreziositi da piacevoli note di miele e pepe bianco sul finale. Sapidità e freschezza guidano l’assaggio di medio corpo, molto teso e brioso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>"Les Fourches" Extra Brut Blanc De Blancs</h6>
75 cl : 99.00 €

"Les Fourches" Extra Brut Blanc De Blancs

Uvaggi: 100% Chardonnay
Perlage fine con spuma abbondante. Bella veste oro pallido.Bouquet complesso con sentori di frutta bianca, accompagnato da fresche note burrose, note di nocciola e note tostate. Al palato il vino risulta caratterizzato da aromi di brioche e note di caramello. Il finale è lungo.

Cedric Bouchard


<h6 class='prettyPhoto-title'>Roses de Jeanne 'CER-Le Creux d'Enfer' Rose de Saignee 2014</h6>
75 cl : 1 200.00 €

Roses de Jeanne 'CER-Le Creux d'Enfer' Rose de Saignee 2014

Punteggio Robert Parker:  98/100

Il secondo vino del genere che ha reso da tre file di Pinot rivolte a nord-ovest, anche se ci sono versioni del 2006, 2007 e 2009 che non ho assaggiato - Bouchard aveva sboccato solo nel marzo di quest'anno il Brut Rose Creux d'Enfer L04 (ovvero 2004) che ho assaggiato quest'estate. Profuma e sa di rosa canina, tè nero, liquirizia, sassofrasso e scorza di arancia rossa macerata nel kirsch, dietro cui emergono accenni di capesante fresche e ostriche che diventano ricche di umami e deliziosamente salate sul palato deciso e fine. Gli estratti di radice di tono alto che puntano verso la macerazione di interi grappoli sono deliziosamente integrati in un finale di presa formidabile che, più di ogni altra cosa, suggerisce il brodo di ostriche e cozze, anche se con tutta la complessità legata alla frutta e alle erbe che ho già adombrato. Questa libagione assolutamente straordinaria è iniziata sui miei dotti lacrimali dopo che aveva finito di mungere le mie ghiandole salivari, e semplicemente deve essere assaggiata per crederci! Sulla base della sua freschezza appena sboccato, immagino che dalla bottiglia dovrebbe valere la pena seguirlo per almeno altri 3-4 anni.

Charles Heidsieck


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Reserve</h6>
75 cl : 85.00 €

Brut Reserve

33% Pinot Noir, 34% Chardonnay, 33% Pinot Meunier
Punteggio Parker: 92/100

Questo champagne seduce per la sua veste dorata e profonda, mettendo in luce la finezza e l’effervescenza regolare. Complesso e goloso, il naso si apre su note di brioche che evolvono su tocchi di caffè torrefatto. Lascia armoniosamente percepire delle belle note fruttate che vanno dalla frutta freschissima e solare, come il mango, l’albicocca, la prugna gialla, alla frutta secca, come pistacchi e mandorle.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosè Reserve</h6>
75 cl : 119.00 €

Rosè Reserve

Chardonnay, pinot nero, pinot meunier
Punteggio Parker 93/100

Rosa cerasuolo, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime note molto piacevoli di piccoli frutti rossi, pesca, di confetto. Secco, in bocca si presenta con un crescendo di intensità che porta ad uno straordinario equilibrio, cremoso ed avvolgente. Materico, chiude con un finale che ritorna su alcune delle note olfattive declinandole verso una certa dolcezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Blancs</h6>
75 cl : 125.00 €

Blanc de Blancs

100% Chardonnay
Punteggio Parker 92/100

All'esame visivo lo Champagne ha delicate tonalità dorate con alcuni riflessi tipici dello Chardonnay.
Al naso troviamo gli aromi dello Chardonnay maturo, quali pesca e agrumi confit, perfettamente bilanciati con note di tiglio, caprifoglio e nocciola. Si avvertono poi sfumature agrumate quali mandarino e limone.

In bocca avvertiamo freschezza e tensione; gusto netto, puro, con una leggera morbidezza, quasi inaspettata per un Blanc de Blancs. Il finale equilibrato sorprende per la sua mineralità e per la nota salina.

Chassennay D'Arce


<h6 class='prettyPhoto-title'>Cuvee Premiere Brut</h6>
75 cl : 60.00 €

Cuvee Premiere Brut

Punteggio Jancis Robinson: 15/20
Uvaggi: chardonnay,pinot noir,pinot bianco
Giallo paglierino alla vista, con una bella fila di perlage, costante e di grana fine. Espressivo il naso, dove note fruttate e floreali si alternano a richiami più minerali e a qualche tocco leggermente speziato. Entra in bocca con un sorso fresco, deciso ed equilibrato nello sviluppo di una beva tesa e di buona persistenza.
 

Chavost


<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc D'Assemblage</h6>
75 cl : 85.00 €

Blanc D'Assemblage

Terroir ed esposizione : Argilloso-calcareo / Esposto a nord
Superficie : 5 Ha
Vendemmia: Manuale a maturazione ottimale.
Vinificazione: 100% in tini di acciaio inox termoregolati. Nessun utilizzo di solfiti aggiunti, la decantazione avviene senza enzimi, senza tannino né carbone, senza zuccheraggio. Fermentazione alcolica spontanea (lieviti indigeni) a 17°C e fermentazione malolattica spontanea (batteri indigeni) a 20°C. Una volta pronti, i vini non vengono diluiti (mezzo chiarificato) prima dell'imbottigliamento, nessuna acidificazione né disacidificazione.
Assemblaggio: 47% di Chardonnay, 47% di Meunier e 6% di Pinot Nero, tutto proviene al 100% da Cuvée (prima stampa)
Dosaggio : 0 g/L di zucchero aggiunto in fase di sboccatura.
Naso: Piacevole e potente su aromi di frutti rossi e caramelle, poi note lattiche e burrose.
Bocca/Palato: Vinoso con una forte struttura, morbidezza e un perfetto equilibrio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc De Chardonnay</h6>
75 cl : 85.00 €

Blanc De Chardonnay

Terroir ed esposizione : Argilloso-calcareo / Esposto a nord
Superficie : 5 Ha
Vendemmia: Manuale a maturazione ottimale.
Vinificazione: 100% in tini di acciaio inox termoregolati. Nessun utilizzo di solfiti aggiunti, la decantazione avviene senza enzimi, senza tannino né carbone, senza zuccheraggio. Fermentazione alcolica spontanea (lieviti indigeni) a 17°C e fermentazione malolattica spontanea (batteri indigeni) a 20°C. Una volta pronti, i vini non vengono diluiti (mezzo chiarificato) prima dell'imbottigliamento, nessuna acidificazione né disacidificazione.
Assemblaggio: 100% Chardonnay, tutto proviene 100% da Cuvée (prima stampa)
Profumo: Primo naso di lievito, cremoso di aubepina, poi il secondo naso è più minerale con note di pane tostato e frutti gialli.
Palato: Attacco molto rotondo e fresco al tempo stesso, finale ricco e leggermente gessoso, fluido e leggero.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc De Meunier</h6>
75 cl : 95.00 €

Blanc De Meunier

Terroir ed esposizione : Argilloso-calcareo / Esposto a nord
Vendemmia: Manuale a maturazione ottimale.
Vinificazione: 100% in tini di acciaio inox termoregolati. Nessun utilizzo di solfiti aggiunti, la decantazione avviene senza enzimi, senza tannino né carbone, senza zuccheraggio. Fermentazione alcolica spontanea (lieviti indigeni) a 17°C e fermentazione malolattica spontanea (batteri indigeni) a 20°C. Una volta pronti, i vini non vengono diluiti (mezzo chiarificato) prima dell'imbottigliamento, nessuna acidificazione né disacidificazione.
Assemblaggio: 100% Meunier, tutto proviene al 100% da Cuvée (prima stampa)
Dosaggio : 0 g/L di zucchero aggiunto in fase di sboccatura.
Profumo: Naso su frutti delicati come piccoli frutti rossi stufati, pera e mela, fiori bianchi come l'aubepine
Bocca/Palato : Molto vinoso con ampia ampiezza, il retro-olfatto riporta ciò che abbiamo percepito al primo naso, il fondo bocca ha una vera lunghezza e persistenza...
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rose de Saignee Brut Nature</h6>
75 cl : 139.00 €

Rose de Saignee Brut Nature

Terroir ed esposizione : Argilloso-calcareo / Esposto a nord
Superficie : 5 Ha
Vendemmia: Manuale a maturazione ottimale.
Vinificazione: 100% in tini di acciaio inox termoregolati. Nessun utilizzo di solfiti aggiunti, la decantazione avviene senza enzimi, senza tannino né carbone, senza zuccheraggio. Fermentazione alcolica spontanea (lieviti indigeni) a 17°C e fermentazione malolattica spontanea (batteri indigeni) a 20°C. Una volta pronti, i vini non vengono diluiti (mezzo chiarificato) prima dell'imbottigliamento, nessuna acidificazione né disacidificazione.
Assemblaggio: 67% Meunier, 33% Pinot Nero. 100% da Saignée
Naso: Potente su aromi tipici di Pinot Nero e Meunier frutti rossi, come ribes nero in umido, ciliegia e lampone
Bocca/Gusto : Grande struttura, sensazione di vino rosso in bocca, grande persistenza nel finale aperto su frutti rossi pieni

Chartogne-Taillet


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut "Sainte Anne"</h6>
75 cl : 75.00 €

Brut "Sainte Anne"

Vitigni: Pinot Noir 45%, Chardonnay 40%, Pinot Meunier 15%

Punteggio Robert Parker: 91/100

Lo Champagne "Sainte Anne" è un brut dalla struttura solida e dal profilo aromatico complesso, caratterizzato da una spiccata mineralità. I tipici profumi dello champagne, con sentori di crosta di pane, miele e frutta matura, si integrano in un profilo aromatico equilibrato e succoso, ricco e persistente.

Coessens


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Blanc de Noirs "Largillier"</h6>
75 cl : 115.00 €

Brut Blanc de Noirs "Largillier"

Pinot Noir 100%

Punteggio Robert Parker: 91/100

Nel calice si presenta di colore giallo paglierino luminoso, con un perlage delicato e persistente. Il bouquet è caratterizzato da note agrumate, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, crosta di pane, sfumature floreali e ricordi iodati. Al palato ha una buona struttura, con un sorso lungo e intenso, che s’allunga verticale verso una chiusura fresca e sapida.

Collet


<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Noirs 3 anni</h6>
75 cl : 75.00 €

Blanc de Noirs 3 anni

Champagne Premier Cru creato esclusivamente a partire da Pinot Noir e Meunier provenienti da 10 villaggi. Al naso ci offre un cesto di frutta bianca e gialla, dove spiccano mela renetta, mango, pesca, clementina e frutto della passione. L’ossigenazione dello champagne rivela poi anice stellato, kiwi, rabarbaro, cassis, fragola… In bocca l’effervescenza è cremosa e fondente, il dosaggio accurato permette di apprezzare un finale slanciato, con sentori mentolati e di frutti bianchi polposi.

Couche


<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosè Desir Extra Brut Dosage Zero</h6>
75 cl : 89.00 €

Rosè Desir Extra Brut Dosage Zero

Uvaggi: 95% Pinot Noir e 5% Chardonnay
Assemblage di Pinot Noir e Chardonnay raccolto nei vigneti di Montgueux e Buxeuil. Extra brut Rosè fresco potente e deciso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Champagne Brut Millesime 2014</h6>
75 cl : 125.00 €

Champagne Brut Millesime 2014

La storia di Vincent Couche è forse familiare, soprattutto in Champagne, dove negli ultimi due decenni si è assistito a una piccola ma reale rivoluzione contro l'agricoltura convenzionale. I genitori di Vincent erano vigneron nell'Aube. 20 anni fa ha fatto la sua prima annata e negli anni 2000 ha iniziato a lavorare la terra. A partire dal 2008, Vincent è stato certificato in biodinamica ed è ossessionato (per non dire altro) dall'agricoltura di terreni vivi e dalla produzione di vino vivo. Il suo lavoro in cantina è caratterizzato da lunghi e lenti élèvages per i vini base, fermentazioni con lieviti autoctoni, nonché bassi dosaggi e basse aggiunte di zolfo.

David Leclapart


<h6 class='prettyPhoto-title'>L'Aphrodisiaque Premier Cru Pas Dose</h6>
75 cl : 300.00 €

L'Aphrodisiaque Premier Cru Pas Dose

Uvaggi: 80% CHARDONNAY, 20% PINOT NERO
Perlage fine e persistente.
Giallo dorato, Puro e sorprendente nel frutto, con un bouquet caratterizzato da ricchi sentori che ricordano la menta, le spezie, le mandorle e i fiori schiacciati.
Sapori eleganti richiami alla crema e ai lieviti. L’assaggio è risonante e radioso, performante in lunghezza ed espressivo nella finitura

De Saint Gall


<h6 class='prettyPhoto-title'>De Saint Gall - Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Orpale" Millesimè 2008</h6>
75 cl : 159.00 €

De Saint Gall - Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Orpale" Millesimè 2008

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Vinum Wine Magazine: 19/20
Champagne esclusivamente da uve “Grand Cru” di Chardonnay provenienti dai migliori villaggi della Côte des Blancs.
ORPALE 2008 nella sua nuova ed elegante confezione, è una “cuvée” eccezionale, la massima espressione della competenza di Champagne De Saint-Gall. Ogni annata di ORPALE matura sui lieviti per oltre un decennio.
Un vino elegante con aromi complessi, superbo al palato e con un lungo finale. Invecchiamento sui lieviti: 12 anni.

Delamotte


<h6 class='prettyPhoto-title'>Delamotte Brut</h6>
75 cl : 75.00 €

Delamotte Brut

Chardonnay 55%, Pinot Noir 35%, Pinot Meunier 10%

Il Brut Delamotte possiede una bella rotondità e una grande maturità, qualità sviluppate durante i 36 mesi trascorsi nelle cantine della tenuta.

Al naso, si scoprono begli aromi di brioche e frutti. In bocca, ecco arrivare aromi di frutti bianchi e pera, con un pizzico di zenzero.

Uno champagne semplicemente perfetto per l’aperitivo.

Deutz


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut </h6>
75 cl : 75.00 €

Extra Brut

Vitigni: Chardonnay (33%) Pinot Noir (33%) Pinot Meunier (33%)

Al naso, l’Extra Brut Deutz svela note eleganti di fiori (biancospino, fiori bianchi…), poi aromi delicati di frutta. Un naso di grande purezza.

In bocca, questo champagne propone un equilibrio perfetto e una grande eleganza, associando la freschezza dello Chardonnay alla cremosità del Pinot nero. Gli aromi sono ben amalgamati e la consistenza morbida, arrotondandosi sul finale su note di pesca bianca, mela cotogna e fiori.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Millesime 2014</h6>
75 cl : 89.00 €

Brut Millesime 2014

60% Pinot noir, 30% Chardonnay, 10% Pinot meunier

Fra le cuvée della maison Deutz, il Brut millesimato spicca per rigore, potenza ed eleganza. Dotato di una personalità spiccata, questo vino unisce la mineralità a note di scorze di agrumi, fiori, spezie e tabacco. Grazie alla sua struttura equilibrata e all'eccezionalità dell'annata, è già pronto per farsi apprezzare come aperitivo. Uno Champagne degno di questo nome che si rivela poco a poco.

De Venoge


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut</h6>
75 cl : 69.00 €

Extra Brut

Pinot Noir 50%, Pinot Meunier 25%, Chardonnay 25%

Perlage fine e di colore  dorato. Al naso ha aromi di fiori, agrumi e pesche. In bocca ha un attacco molto fresco e note di limone e di frutta a pasta bianca, in particolare di pesca. E' secco, ricco ed elegante.

Dhondt-Grellet


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra-Brut "Dans un Premier Temps" 2018</h6>
75 cl : 85.00 €

Extra-Brut "Dans un Premier Temps" 2018

Uvaggi: Chardonnay , Pinot Meunier , Pinot Noir
Punteggio Robert Parker: 92/100
Sboccato a luglio 2021 con un dosaggio di tre grammi per litro, l'NV Extra-Brut Dans un Premier Temps (2018) è eccellente, ricco di aromi di pesca, olio di agrumi, fiori bianchi, pane fresco e drupacee. Di corpo medio-pieno, ampio e stratificato, con un nucleo dimostrativo di frutta e acidi succulenti, è vinoso e avvolgente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Premier Cru "Les Terres Fines" 2021 </h6>
75 cl : 99.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Premier Cru "Les Terres Fines" 2021

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Robert Parker: 94/100
Sboccato a Marzo 2021, Extra Brut Blanc de Blancs Premier Cru Les Terres Fines offre aromi di agrumi maturi, mela verde, pane fresco, pesca e noci tostate. Corposo, ampio e vinoso, è carnoso e generoso, con acidi vivi e una spuma puntiforme ravvivante. Senza cuciture e completo, conclude con presa gessosa.

Dom Perignon


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Vintage 2013</h6>
75 cl : 360.00 €

Brut Vintage 2013

Punteggio Robert Parker: 95/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Al naso si presenta delicato, e sorprende con la sua ricchezza e complessità. Le fragranze di eucalipto, menta e vetiver si combinano armoniosamente con note fruttate (prugna mirabelle, albicocca, fiori d'arancio), note speziate (pepe, cardamomo, bastoncino di liquirizia) ma anche note di iodio e note tostate.
Il palato colpisce con il suo attacco untuoso e arioso, che evolve verso una notevole eleganza e precisione. Il finale persistente e salino rivela la firma unica dell'annata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Vintage 2012</h6>
75 cl : 390.00 €

Brut Vintage 2012

Punteggio Parker: 96+
Nonostante le basse rese, il 2012 è un’ottima annata di champagne.
Questo Dom Pérignon Vintage 2012 è prodotto a partire da un assemblaggio di chardonnay e pinot noir.
Il naso è complesso, mescolando fragranze floreali (fiori bianchi) e fruttate (albicocca, prugna mirabella) con menta e sottili note di cenere che danno una deliziosa mineralità.
Precisa e generosa, la bocca rivela un'effervescenza vivace. All'assaggio, il palato esala aromi di zenzero, tabacco e pane tostato fino a un finale più stretto e persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Vintage 2009</h6>
75 cl : 390.00 €

Brut Vintage 2009

Punteggio Robert Parker: 93/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Aromi di brioche fresca, pera verde, scorza cerosa di agrumi, iodio e note di testa sottilmente autolitiche si mescolano in un bouquet invitante, introducendo il Dom Pérignon 2009. È un vino di corpo medio-pieno, ampio e carnoso, ricco e materico, con una buona concentrazione e acidi vivaci nonostante sia la versione più matura nella storia di questa cuvée. Come ho scritto all'inizio di quest'anno, sebbene il vino sia aperto e avvolgente, c'è anche abbastanza energia e struttura per promettere un buon potenziale di invecchiamento a medio termine, qualcosa che diventa più evidente quando il vino perde un po' di grasso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Dom Perignon x Lady Gaga 2010</h6>
75 cl : 450.00 €

Dom Perignon x Lady Gaga 2010

52% Chardonnay, 48% Pinot noir

Punteggio Robert Parker: 92/100

Il Dom Perignon è un grande Champagne, sinonimo di prestigio, lusso ed eleganza.
Nasce così l'annata 2010, da un affinamento di almeno 72 mesi sui lieviti in bottiglia e si esprime in un ricco di bouquet di canditi, frutta fresca, note tostate e spezie. L'assaggio è energico e molto intenso, vellutato e cremoso, di grande classe.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Vintage 2008</h6>
75 cl : 480.00 €

Brut Vintage 2008

52% Chardonnay, 48% Pinot noir
Punteggio Parker: 96/100

Secondo Richard Geoffroy, l'emblematico maestro di cantina di Dom Pérignon: "Ogni annata di Dom Pérignon è un pezzo unico". Questa cuvée brilla per la sua freschezza, finezza, complessità e perfetta armonia. Floreale, aromatico, sottilmente piccante, a tutto tondo,
<h6 class='prettyPhoto-title'> Plenitude P2 2002</h6>
75 cl : 650.00 €

Plenitude P2 2002

52% Chardonnay, 48% Pinot noir

Punteggio Parker: 96/100

Arte magistrale, riflesso del savoir-faire divino di Dom Pérignon.
Questa favolosa cuvée della Second Plénitude, realizzata con il meglio dell'annata, è impreziosita dagli extra degli anni in cantina.

Dremont Pere et Fils


<h6 class='prettyPhoto-title'>Ephemere 016 Coeur de Rosè Extra Brut 2017 </h6>
75 cl : 105.00 €

Ephemere 016 Coeur de Rosè Extra Brut 2017

2016 (85%) e 2015 (15%). 30% Chardonnay Premier Cru, 56% Pinot Noir Premier Cru, 14% Rouge Verzenay & Sermiers. Imbottigliato a Luglio 2017 (5 anni sur latte). degorgement July 2022. Dosage 2g/
<h6 class='prettyPhoto-title'>Ephemere 018 Millesime Grand Cru Extra Brut 2018</h6>
75 cl : 109.00 €

Ephemere 018 Millesime Grand Cru Extra Brut 2018

Uvaggi: Chardonnay 74% Pinot Noir 26%
Champagne Savart ha iniziato a produrre Champane negli anni ’70 da Daniel Savart e ora ha passato la rovina a Frédéric Savart, figlio di Daniel. Frédéric Savart ha apportato molti cambiamenti alla casa e ha lavorato attivamente nei vigneti per dare espressione della natura più pura dello Champagne. Possiedono circa 6 ettari di vigneti a Montagne de Reims e Villers-aux-Noeuds, tutti questi vigneti sono classificati come Premier Cru di cui 4 ettari sono Pinot Noir e 2 ettari sono Chardonnay.

Una collaborazione tra Frédéric Savart e Dremont Pere & Fils, la cuvée Éphémère è una versione limitata che Frédéric Savart ha selezionato alcuni eccezionali appezzamenti di vigneto per creare una cuvée speciale.

Egly-Ouriet


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Premier Cru Les Prémices</h6>
75 cl : 115.00 €

Brut Premier Cru Les Prémices

Punteggio Robert Parker: 89/100
Uvaggi: Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir
Basato sull'annata 2016 e derivante da viti del Massiccio di Saint-Thierry, l'uscita di debutto di Egly del NV Brut Les Prémices, uno Champagne fermentato in vasca che sostituisce il Vignes de Vrigny come imbottigliamento entry-level della casa, è stato sboccato a luglio 2020 con dosaggio di due grammi per litro. Con aromi di pesca, scorza d'arancia e frutta di frutteto, è corposo, ricco e carnoso, con acidi maturi e un cuore di frutta avvolgente e generoso. È una miscela di parti uguali dei tre vitigni e sono state prodotte ben 30.000 bottiglie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Premier Cru 'Les Vignes de Vrigny'</h6>
75 cl : 135.00 €

Brut Premier Cru 'Les Vignes de Vrigny'

pinot meunier 100%

Punteggio Parker: 91/100


Color giallo paglierino tendente all'oro, brillante. Al naso, note complesse di frutta secca, miele e spezie. In bocca, grande slancio minerale e fresco, con suggestioni fruttate e floreali. Armonico e fine.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Les Vignes de Bisseuil' Premier Cru Extra Brut</h6>
75 cl : 155.00 €

'Les Vignes de Bisseuil' Premier Cru Extra Brut

Punteggio Tim Atkin: 93/100
Uvaggi: 70% Chardonnay, 15% Pinot Nero, 15% Pinot Meunier

70% Chardonnay, 15% Pinot Nero, 15% Pinot Meunier da una sede di nuova acquisizione. Anno base 2016. Dosaggio 3g. Produzione attualmente circa 7.000 bottiglie, in futuro circa 20.000 bottiglie.) Giallo paglierino. Naso profumato, fresco ed erbaceo, fiori di mandorlo, mela verde, note di agrumi, pietra fresca, gesso distinto. Palato elegante, teso e preciso, molto dritto, con legno perfettamente dosato, delicato ma con pressione, lungo e molto equilibrato nel finale. Un ottimo vino che può invecchiare.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Grand Cru 'V.P.'</h6>
75 cl : 210.00 €

Extra Brut Grand Cru 'V.P.'

Vitigni: Pinot Noir 60%, Chardonnay 40%

Punteggio Robert Parker: 94/100

Lo Champagne "V.P." è un extra brut di alto livello, nato da uve dei grand cru della Montagne de Reims, affinato per 6-7 anni sui lieviti in bottiglia. Fresco, ampio e fruttato al naso, ha un gusto deciso, intenso ed equilibrato, molto elegante

Emilien Feneuil


<h6 class='prettyPhoto-title'> - Les Ruisseaux Blanc De Noirs  Emilien Feneuil   Millèsime 2018</h6>
75 cl : 240.00 €

- Les Ruisseaux Blanc De Noirs Emilien Feneuil Millèsime 2018

Uvaggi: 100% Meunier (Blanc de Noirs)
il nuovo champagne che viene imbottigliato separatamente per la prima volta in questa annata, proveniente dall'omonima parcella con quasi 50 anni. 100% Meunier (Blanc de Noirs) sui suoli calcarei e salini tipici del comune di Sermiers
<h6 class='prettyPhoto-title'> Cuvèe Totum Blanc De Blancs  Emilien Feneuil  Millèsimee 2018</h6>
75 cl : 240.00 €

Cuvèe Totum Blanc De Blancs Emilien Feneuil Millèsimee 2018

Uvaggi: Pinot Meunier, Petit Meslier, Chardonnay, Pinot Noir
Colore con sfumature rosate, al naso profumo di fragola di bosco, perlage fine e persistente, in bocca morbido e setoso con note tostate. Un’ottima cuvée di un giovane vigneron
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les puits Rosè de maceration  Emilien Feneuil   Millèsime 2018</h6>
75 cl : 220.00 €

Les puits Rosè de maceration Emilien Feneuil Millèsime 2018

Uvaggi: 100% Pinot Nero macerato 24 ore
Un Parcel Rosé da un vigneto nel villaggio di Ecueil, Les Puits, piantato 38 anni fa, esposto a est, con terreno sabbioso-argilloso e roccia calcarea molto al di sotto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Goulats Rose de Maceration Millesime 2018</h6>
75 cl : 220.00 €

Les Goulats Rose de Maceration Millesime 2018

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Prima cuvée di champagne rosé realizzata dalla giovane star Emilien Feneuil,Colore rosa/rosso intenso. Note di amarena, finale lungo. Uno champagne rosé molto complesso e strutturato.

Emmanuel Brochet


<h6 class='prettyPhoto-title'>Le Mont Benoit Extra Brut  Vendage 2019</h6>
75 cl : 199.00 €

Le Mont Benoit Extra Brut Vendage 2019

Pinot meunier 37%, pinot noir 33%, chardonnay 30%

Punteggio Robert Parker: 94/100


Alla vista si annuncia con una tonalità giallo paglierino, attraversata da un perlage sottile, di ottima persistenza. Il naso è fine, fresco, un intreccio di sensazioni floreali, fruttate e speziate, che si alternano con grande equilibrio. Al palato è raffinato, con un sorso sapido equilibrato e avvolgente. Chiude con un finale persistente.
Vino biologico
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosé de Saignée Extra brut</h6>
75 cl : 230.00 €

Rosé de Saignée Extra brut

Pinot Meunier 100%
Parker 95/100

Rosa cerasuolo il colore al calice, con perlage brillante, fine e persistente. All’olfatto, i piccoli frutti rossi tengono banco, unendosi a ricordi di pasticceria e di crosta di pane, con sfumature minerali e note citrine a completare il quadro. Il sorso è fresco, dinamico e scattante, energico e di ottima lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Hauts Chardonnays 2016</h6>
75 cl : 430.00 €

Les Hauts Chardonnays 2016

Punteggio Robert Parker: 94/100
Uvaggi: 100% Chardonnay

Nel calice ha un colore dorato, con un perlage finissimo, dotato di ottima persistenza. Al naso si avvertono sentori complessi e stratificati, che alternano frutta e fiori a sentori speziati e cenni a lieviti e pasticceria. All’assaggio è di grande corpo, ampio e fasciante al palato, con un sorso profondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Hauts Meuniers Extra Brut 2016</h6>
75 cl : 450.00 €

Les Hauts Meuniers Extra Brut 2016

Punteggio Robert Parker: 94/100
Uvaggi: 100% Pinot Meunier

L'Extra-Brut Les Hauts Meuniers 2016 di Brochet deriva da un appezzamento di viti Meunier (piantate nel 1962) in cima alle sue tenute sul Mont Benoit. Rilassandosi nel bicchiere con aromi di frutta gialla croccante, agrumi confit, pane appena sfornato, mandorle pelate e pralina, è da medio a corposo, satinato e morbido, con un attacco elegantemente materico che prosegue in un palato medio stratificato e senza soluzione di continuità , concludendo con un finale mordentemente gessoso.

Etienne Calsac


<h6 class='prettyPhoto-title'> Extra Brut Premier Cru Blanc de Blancs 'Echappée Belle'</h6>
75 cl : 75.00 €

Extra Brut Premier Cru Blanc de Blancs 'Echappée Belle'

Chardonnay 100%

Nel calice si presenta di colore giallo chiaro con brillanti riflessi, vivacizzato da un perlage delicato o continuo. All’olfatto esprime un bouquet caratterizzato da aromi fruttati, cenni di crosta di pane, spezie dolci, morbidi ricordi di pasticceria e sfumature floreali. Il sorso è elegante, cremoso e dal finale fresco e salino.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Premier Cru Blanc de Blancs 'Les Rocheforts'</h6>
75 cl : 89.00 €

Extra Brut Premier Cru Blanc de Blancs 'Les Rocheforts'

Chardonnay 100%

Il colore è giallo paglierino brillante con un perlage sottile e delicato. Il quadro olfattivo esprime note di fiori bianchi, zagara, agrumi, fragranze fruttate, lievi sentori di crosta di pane, di mandorla ed erbe aromatiche. Il sorso è teso, essenziale e armonioso, di graziosa finezza, ricamato su una trama sapida e di grande freschezza.

Francis Orban


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Reserve Vieilles Vignes</h6>
75 cl : 75.00 €

Brut Reserve Vieilles Vignes

Vitigni: Pinot Meunier 100%

i presenta di un colore giallo paglierino dorato con perlage fine e abbondante ed esprime all'olfatto profumi di pesca, albicocca freca e candita, pera matura con sbuffi minerali mentre al sorso è di ottima morbidezza e freschezza persistente, di grande equilibrio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Millésime 2015</h6>
75 cl : 115.00 €

Extra Brut Millésime 2015

Vitigni: Chardonnay 80%, Pinot Meunier 20%

Punteggio Robert Parker: 92/100

Lo Champagne Extra Brut Millésime di Francis Orban è un'intensa espresione del terroir della Valle della Marna che si presenta alla vista con un color giallo paglierino con evidenti sfumature dorate. Esprime all'olfatto note ricche e avvolgenti di frutta secca, nocciole in particolare, e albicocche candite con detagli di caffè e cacao, mentre al sorso è pieno e morbido, di grande freschezza e avvolgenza data dal perlage carezzevole. 

Frederic Savart


<h6 class='prettyPhoto-title'>L'Ouverture Blanc de Noirs Premiere Cru Brut 2021</h6>
75 cl : 98.00 €

L'Ouverture Blanc de Noirs Premiere Cru Brut 2021

Degorgement: 2021
Punteggio Robert Parker: 93/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir

Brut Premier Cru L'Ouverture di Savart è prodotto interamente da Pinot Nero, di cui circa il 30% viene acquistato come uva . Offrendo un bouquet di classe di frutta da frutteto giallo, menta, fiori bianchi, pesca fresca e pasticceria calda, è di corpo da medio a pieno, di ossatura fine ed elegante, con una mousse puntuale, acidi maturi ma vivaci e un finale lungo. Pristinatamente equilibrato, la sua delicata delicatezza è tipica sia del sito che dello stile di Savart.
<h6 class='prettyPhoto-title'>L'Accomplie Premier Cru Vieilles Vignes</h6>
75 cl : 129.00 €

L'Accomplie Premier Cru Vieilles Vignes

Degorgement: 2023
Basato sull'annata 2019, con vini di riserva del 2018, l'ultima interpretazione di NV Extra Brut Premier Cru L'Accomplie di Savart si apre nel bicchiere con nozioni di pera, mandorle tostate, fiori bianchi secchi, miele chiaro e baccello di vaniglia. Di corpo medio-pieno, morbido e preciso, con un vivace nucleo di frutta, struttura gessosa e un finale appetitoso, si mostra bene.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bulle de Rose Premier Cru Brut Rose</h6>
75 cl : 135.00 €

Bulle de Rose Premier Cru Brut Rose

Punteggio The wine Indipendent: 93/100
Totale Bottiglie Prodotte: 9402
Degorgement: 2023
Uvaggi: Pinot Noir 80%, Chardonnay 20%
"Bulle de Rosé" è uno Champagne Rosé ottenuto da un assemblaggio di Pinot Noir e Chardonnay coltivati in due Premier Cru delle Montagne de Reims. Dal carattere delicato, gentile e raffinato, si presenta con un attraente manto rosato accompagnato da continue catenelle di sottili bollicine. Note di fiori rossi, piccoli frutti di bosco, leggeri tocchi speziati e minerali si proiettano da un corpo agile e fresco, verticale e pulito.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Noues Ecueil Premier Cru Extra Brut 2019</h6>
75 cl : 229.00 €

Les Noues Ecueil Premier Cru Extra Brut 2019

Punteggio Robert Parker: 95/100
Totale Bottiglie Prodotte: 2963

Degorgement: 2023
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino. Il perlage che scorre all’occhio è di grana particolarmente fine. Il naso è una sinfonia di note fresche in cui è la frutta a farsi avanti per prima, arricchita poi da sentori floreali e cenni che richiamano i lieviti su cui lo Champagne è rimasto a maturare. In bocca entra con un sorso teso, dinamico, connotato da una vena fresca e sapida che richiama i terreni sabbiosi di Ecueil.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Haute Couture' Grand Cru Extra Brut</h6>
75 cl : 360.00 €

'Haute Couture' Grand Cru Extra Brut

Punteggio CellarTracker: 94/100
Totale Bottiglie Prodotte: 2360
Degorgement: 2023
Uvaggi: 100% Chardonnay
Si presenta con una brillante e luminosa veste color giallo paglierino, attraversato da un perlage fine e persistente. Il passaporto olfattivo è caratterizzato da una raffinata sfaccettatura aromatica con aromi di agrumi, pesca bianca, melone cartucciaro, morbidezza di pain brioche, cenni di fiori bianchi, sensazioni iodate e minerali. Al palato è teso e appagante, profondo e intenso, raffinato e fine, con un finale caratterizzato da una vibrante freschezza, gessosa e minerale.

Francoise Bedel


<h6 class='prettyPhoto-title'>Origin'elle </h6>
75 cl : 75.00 €

Origin'elle

Pinot meunier 75%, chardonnay 20%, pinot noir 5%

La schiuma è consistente ed abbondante appena viene servito nel bicchiere, l’anello è molto persistente e continuamente alimentato da un vivace perlage. Il colore è un meraviglioso giallo brillante dorato. Al naso la complessità è appagante, note fruttate di albicocche e pesche, insieme alla frutta secca si uniscono a sentori di pasta di mandorle. In bocca la nota burrosa iniziale procede sempre di più verso una freschezza inaspettata, accompagnata da sentori agrumati di pompelmo e scorza di limone. Il finale è molto pieno e dissetante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Dis, Vin Secret</h6>
75 cl : 79.00 €

Dis, Vin Secret

Punteggio Robert Parker: 92/100
Lo Champagne Brut 'Dis, Vin Secret' prodotto dalla Cantina Françoise Bedel è un eccellente prodotto ottenuto dall'attenta lavorazione di selezionate uve Pinot Meunier, Pinot noir e uve Chardonnay . Fresco, intenso e ricco di bollicine fini e persistenti, dona piacevolezza e armonia al palato ed è perfetto in tutte le occasioni per un brindisi in ottima compagnia. Questo champagne proviene da agricoltura biodinamica certificata e la sua fermentazione alcolica avviene in particolari fusti di rovere per poi riposare per 7 lunghi anni sui propri lieviti, come vuole il metodo Champenoise. Complesso, intenso, cremoso, ma con una grande freschezza, al sorso risulta pieno, fine ed equilibrato.

Franck Pascal


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Nature 'Liberance' 2015</h6>
75 cl : 99.00 €

Brut Nature 'Liberance' 2015

Vitigni: Pinot Meunier 86%, Pinot Noir 10%, Chardonnay 4% 

Si presenta di colore paglierino oro brillante, luminoso, perlage finissimo. Il naso è teso nella sua integrità ed energia scalpitante. Un bouquet finissimo, tutto fiori bianchi, agrumi, sale, pietra, un filo salmastro. Parallelamente in bocca è vivo, pieno di energia con una persistenza salata e pietrosa. Bollicina fine e croccante che accarezza il palato

Gosset


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Blanc de Blancs Brut</h6>
75 cl : 95.00 €

Grand Blanc de Blancs Brut

100% Chardonnay

Il Grand Blanc de Blancs di Gosset è uno champagne elegante, morbido e intenso, nato da uve Chardonnay ed affinato per 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Ricchi sentori di frutta, agrumi, miele e fiori bianchi animano un gusto complesso e delicato, dotato di ampie sfumature fresche, sapide e minerali
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Millesimé 2006</h6>
75 cl : 179.00 €

Grand Millesimé 2006

55% Chardonnay, 45% Pinot noir
Punteggio Parker: 94/100

Il millesimo 2006 della Maison Gosset è una cuvée rara, dalla personalità forte, ricca, complessa. Questo nettare associa freschezza, sapori vellutati, complessità e brio. La sua finezza e la sua vivacità lo rendono adatto all'aperitivo

Guillaume Sergent


<h6 class='prettyPhoto-title'> Cuvée Les Prés Dieu Extra Brut</h6>
75 cl : 89.00 €

Cuvée Les Prés Dieu Extra Brut

Perlage
Perlage sottile e continuo.
Colore
Giallo oro pallido.
Profumo
Fiori bianchi, frutto maturo a polpa gialla o bianca, note di spezie e una decisa mineralità.
Sapore
Equilibrato, secco, fresco, con aromi in perfetta corrispondenza con quelli di naso, risaltano in chiusura sfumature biscottate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>"Les Gran Chemins les Chappes" Blanc de Noirs</h6>
75 cl : 89.00 €

"Les Gran Chemins les Chappes" Blanc de Noirs

Lo Champagne "Les Gran Chemins les Chappes" di Guillaume Sergent è un Blanc de Noirs a base di Pinot Noir e Pinot Meunier in pari percentuali le cui uve sono allevate nei vigneti situati nel premier cru di Vrigny. Si tratta di microparcelle. In tutto il Domaine possiede appena 2 ettari. La vendemmia ovviamente è rigorosamente manuale e le vinificazione avvengono in botti di legno di rovere. Terminata la fermentazione alcolica seguono poi le normali regole per la seconda rifermentazione in bottiglia secondo le regole del metodo champenoise. E successivamente seguirà il riposo sui lieviti, terminato il quale ci sarà la fase del degorgement e del dosaggio.
Lo Champagne "Les Gran Chemins les Chappes" di Guillaume Sergent si presenta di un brillante giallo paglierino, luminosissimo. Il suo bouquet è fresco, dagli odori sottili e minerali, mentre il sorso è fresco, vibrante, i sapori dei pinot noir e pinot meunier si fondono in uno spartito tutto giocato su tensione e sale.

Henri Giraud


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut "Esprit Nature"</h6>
75 cl : 99.00 €

Brut "Esprit Nature"

Vitigni: pinot noir 70%, chardonnay 30%

Punteggio Robert Parker: 90/100

Giallo dorato e luminoso alla vista. Si apre al naso con sentori fruttati di pera e pesca, che vengono affiancati da vaniglia, pepe bianco e agrumi. Il palato è inizialmente fresco, poi ritorna sul naso, per chiudere in maniera persistente con note minerali e ricordi di biscotti e mandorla amara.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Craie </h6>
75 cl : 120.00 €

Blanc de Craie

Punteggio Robert Parker: 91/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
L'ultima interpretazione dell'NV Blanc de Craie Brut di Giraud offre aromi di olio di agrumi, pera fresca e fiori di tiglio. Al palato, il vino è di corpo da medio a pieno, struttura vinosa e satinata, con una spuma delicata, acidi maturi ma vivaci e un finale salino. Affascinante e strutturalmente aperto, si beve già bene. Come di consueto, si tratta di un blend di Chardonnay di Aÿ e della Montagne de Reims.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Hommage au Pinot Noir</h6>
75 cl : 135.00 €

Hommage au Pinot Noir

Henri Giraud Hommage au Pinot Noir è, come suggerisce il nome, uno Champagne Blanc de Noirs prodotto dai terroir storici della Maison ad Aÿ. Questo vitigno apporta molta rotondità, complessità ed eleganza, esaltate dall'affinamento in piccole botti di rovere.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rosé Dame-Jane</h6>
75 cl : 165.00 €

Brut Rosé Dame-Jane

Vitigni: pinot noir 64%, chardonnay 30%, vin rouge d'Ay 6%

Punteggio Robert Parker: 92/100

Di colore rosa salmone ed un perlage fine e persistente, al naso esprime i caratteristici profumi di piccoli frutti rossi: ribes rosso, fragola, ribes nero, impreziositi da delicate nuances speziate. Al palato è cremoso, fruttato, elegante, fresco, con un bel finale persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>PR 18-90 Aÿ Grand Cru Brut </h6>
75 cl : 225.00 €

PR 18-90 Aÿ Grand Cru Brut

Punteggio James Suckling: 97/100

Réserve Perpétuelle de la Maison Henri Giraud. La cuvée assembla 1/3 di una prima "solera" iniziata nel 1990 - destinata alla MV Fût de Chène di Giraud - e il cui ultimo contributo è la vendemmia 2018 (da cui l'ID numerico 90-18), con una Seconde "solera" per i restanti 2/3 che risale al 1950 ed era destinata alla cuvée Esprit di Giraud. Queste Riserve sono conservate in pesanti tini con fondo in cemento, ospitati in una cantina interrata a 5 metri sotto il letto della Marna e che offre una temperatura costante di 10,5°.

Lo Champagne ha un complesso naso di aromi di frutta candita e agrumi freschi. In retronasale, a seguito della deglutizione, emergono nitide note di pesca matura e mandorle. E il sorso pare ristorato: una beva piena e fortemente minerale. E dalla lunghissima persistenza. Il suo potenziale di invecchiamento pare infinito. Lo bevi oggi è sempre ancora giovanissimo. Questo Champagne ci fa capire esattamente la stoffa di cui è dotato Henri Giraud. Insuperabile!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Ay Grand Cru “Fût de Chêne MV17” 2017</h6>
75 cl : 280.00 €

Brut Ay Grand Cru “Fût de Chêne MV17” 2017

Uvaggi: 10% Chardonnay, 90% Pinot Noir
L'NV Brut Grand Cru Aÿ Fût de Chêne MV17 si mostra magnificamente, offrendo un bouquet complesso di pera, olio d'arancia, pane tostato al burro, mandorle tostate, fumo e nido d'ape. Corpo da medio a pieno, carnoso e vinoso, con un cuore profondo di frutta, acidi luminosi e avvolgenti e una spuma fine e di classe, è lungo e penetrante, con un profilo senza soluzione di continuità ed elegante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Ay Grand Cru “Fût de Chêne MV18” 2018</h6>
75 cl : 290.00 €

Brut Ay Grand Cru “Fût de Chêne MV18” 2018

70% Pinot Noir e 30% Chardonnay

Punteggio Jancis Robinson: 17.5/20

l naso è intenso con note di brioches, fiori bianchi, pesca e arancia che si mescolano a note minerali. Al palato è bilanciato, di grande eleganza, con un‘importante acidità che accompagna il finale lungo e avvolgente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rose Fut de Chene MV Ay Grand Cru</h6>
75 cl : 450.00 €

Brut Rose Fut de Chene MV Ay Grand Cru

Punteggio Robert Parker: 93+/100
Degorgement: 28/0282023

Tonalità ramata mediamente profonda, una certa maturità. Naso fine di spezie secche, chiodi di garofano, frutti rossi, piuttosto stile pinot con prugna, pera e torrone. Al palato ha un buon morso, maturo e maturo con fini note autolitiche, brioche, cannella, chiodi di garofano e frutti rossi dolci, buona freschezza e spuma integrata, finale lungo e piuttosto vinoso, buona maturità e profondità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Argonne' Ay Grand Cru Brut 2015</h6>
75 cl : 790.00 €

Argonne' Ay Grand Cru Brut 2015

Punteggio The Wine Indipendent: 98/100
Uvaggi: 90% Pinot Noir - 10% Chardonnay

Le uve provengono da due parcelle, "Les Valnons" per i pinot nero e "Croix Courcelles" per gli chardonnay, entrambe situate nel cuore del terroir di Aÿ.

La casa Henri Giraud ha abbandonato l'uso di tini in acciaio inox diversi anni fa, utilizzando solo piccole botti di rovere provenienti dalla foresta di Argonne, che si trova tra la Champagne e le montagne dei Vosgi.

Al naso rivela intensi aromi di limone, quercia, funghi e note di caramello salato.

Questa cuvée rivela potenza aromatica ed energia mentre si diffonde al palato. Degno di un Grand Cru borgognone con bollicine piccole.

Jacques Selosse


<h6 class='prettyPhoto-title'>Guillaume Selosse - Largillier Extra Brut Sboccatura 15/10/2020</h6>
75 cl : 690.00 €

Guillaume Selosse - Largillier Extra Brut Sboccatura 15/10/2020

Ricco e intenso al naso, presenta profumi di fiori, frutta secca, arancia, menta. Al palato è sorprendente per l’eleganza, la complessità e la pulizia del sorso. Finale lunghissimo su note fresche e minerali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>V.O. "Version Originale" Extra Brut Grand Cru Blanc de Blancs  Sboccatura 11/2019</h6>
75 cl : 790.00 €

V.O. "Version Originale" Extra Brut Grand Cru Blanc de Blancs Sboccatura 11/2019

100% Chardonnay

Vino imbottigliato 7 Novembre 2019
Punteggio Robert Parker: 96/100

Giallo paglierino vivo, appena più intenso sull’unghia e caratterizzato da un perlage fine e persistente. Al naso esprime ricche e belle note di fiori gialli di primavera e di fieno, sentori di agrumi e di frutta a polpa bianca, tracce di gesso. Un profilo olfattivo di incredibile complessità che apre ad un assaggio asciutto, elegante, caratterizzato da una freschezza veemente e da un allungo di grande fascino e persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'La Cote Faron' Extra Brut Grand Cru  Sboccatura 02/2020</h6>
75 cl : 890.00 €

'La Cote Faron' Extra Brut Grand Cru Sboccatura 02/2020

Pinot Noir 100%

Punteggio Robert Parker: 96/100

Lo Champagne Grand Cru "La Cote Faron" è un blanc de noirs di straordinaria complessità e ricchezza aromatica, affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 72 mesi. È caratterizzato da grande potenza e solida struttura, con aromi fruttati, speziati e floreali e note spiccatamente minerali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Le Bout Du Clos' Extra Brut Grand Cru Sboccatura 02/2020</h6>
75 cl : 980.00 €

'Le Bout Du Clos' Extra Brut Grand Cru Sboccatura 02/2020

Pinot Noir 100%

Punteggio Robert Parker: 98/100

"Le Bout Du Clos" è uno champagne prodotto da solo Pinot Noir del grand cru di Ambonnay. È prodotto con prima fermentazione in barrique e con affinamento di 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Intenso e minerale, ha un gusto nitido e verticale, arricchito da nunace di agrumi e frutta matura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosé brut Grand Cru Sboccatura 09/2019</h6>
75 cl : 990.00 €

Rosé brut Grand Cru Sboccatura 09/2019

Vitigni: chardonnay 90%, pinot noir 10%

Punteggio Robert Parker 96/100

Sboccatura Settembre 2019

Color salmone brillante e intenso, perlage fine. Al naso, esprime sentori originali e complessi di spezie orientali, di frutti di bosco di pepe rosa e di noce, con una leggera nota affumicata. In bocca, il vino rivela grande profondità e vigore, con una grandissima trama minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>" Substance " Brut Grand Cru Blanc de Blancs  Sboccatura 04/2021</h6>
75 cl : 1 100.00 €

" Substance " Brut Grand Cru Blanc de Blancs Sboccatura 04/2021

Chardonnay 100%

Sboccatura 2021
Punteggio Robert Parker: 99/100

Color giallo dorato brillante e trasparente, perlage fine. Al naso, rivela sentori molto complessi di frutta candita, di spezie orientali, di frutta secca e di miele, con sfumatura boisé. In bocca, il vino sorprende con una struttura originale. Ampia spalla acida e bella trama minerale. Chiude abbastanza persistente su note armoniche di fiori e frutta secca.

Jacquesson


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Cuvée n° 740</h6>
75 cl : 149.00 €

Extra Brut Cuvée n° 740

Chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%

Punteggio Robert Parker: 93/100

Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose. In bocca un’effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Cuvée n° 741</h6>
75 cl : 149.00 €

Extra Brut Cuvée n° 741

Chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%

Punteggio Robert Parker: 93/100

Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose. In bocca un’effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Cuvée n° 742</h6>
75 cl : 145.00 €

Extra Brut Cuvée n° 742

Chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
Punteggio Robert Parker: 93+/100

Basato sull'annata 2014 e sboccato con un dosaggio di 1,5 grammi per litro nel luglio 2018.

Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose. In bocca un’effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Cuvée n° 743</h6>
75 cl : 135.00 €

Extra Brut Cuvée n° 743

Chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%

Punteggio Robert Parker: 91/100

Basato sull'annata 2015 e sboccato ad agosto 2019


Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose. In bocca un’effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Cuvée n° 744</h6>
75 cl : 130.00 €

Extra Brut Cuvée n° 744

Chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
Punteggio Robert Parker: 93/100
Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose. In bocca un’effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Cuvée n° 745</h6>
75 cl : 130.00 €

Extra Brut Cuvée n° 745

Punteggio Jancis Robinson: 17/20
La Cuvée 745 è prodotta con l'annata 2018. Un'annata molto buona per produrre vini di qualità. La vendemmia è stata abbondante, con una buona maturazione e un'acidità moderata. Un ottimo Champagne Extra-Brut dal profilo minerale e fruttato, che si sposa perfettamente con gli abbinamenti terra-mare. Uno Champagne dal profilo ricco ed elegante, che sviluppa note leggere e delicate, motivo per cui ha vinto così tanti premi!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Cuvée n° 746</h6>
75 cl : 130.00 €

Extra Brut Cuvée n° 746

Uvaggi: Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero
Colore giallo paglierino brillante, cattura l’olfatto con soavi note di glicine, iris e mughetto, fiori di camomilla ed erbe aromatiche seguite da frutta a polpa bianca e cereali e poi ancora mimosa e ginestra, il tutto incorniciato da un’immancabile spunto marino. Assaggio sorprendente per freschezza, ha un timbro stilistico indimenticabile che parla di ricchezza, materia e charme. È un sorso solido, di carattere e nerbo, dall’incredibile progressione gustativa, dinamico, di sostanza. Veramente impressionante nella piacevolezza dell’immediato ma promettente per un roseo futuro.
Buonissimo per un aperitivo luxury, è perfetto con dei tagliolini agli scampi ma anche in accompagnamento a pollame nobile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Cuvée n° 741 Degorgement Tardif</h6>
75 cl : 199.00 €

Extra Brut Cuvée n° 741 Degorgement Tardif

Uvaggi: Chardonnay, Pinot Noir
Spiegandosi nel bicchiere con aromi di fiori bianchi, nettarina fresca e pesca, completati da sentori di biscotti caldi e olio di noce, è di corpo da medio a pieno, vinoso e concentrato, con un attacco materico che lascia il posto a un nucleo vivace e concentrato che è sostenuto da una brillante spina dorsale di acidità, concludendo con un finale lungo e sapido. Complesso, espressivo e magnificamente equilibrato, questo è un vino superbo di Jacquesson.

J. Charpentier


<h6 class='prettyPhoto-title'>Réserve Brut</h6>
75 cl : 65.00 €

Réserve Brut

Pinot meunier 80%, pinot noir 20%

Nel calice si afferma con un colore giallo paglierino brillante, attraversato da un perlage fine e abbondante. I profumi fruttati e floreali si arricchiscono di rimandi ai lieviti e alla pasticceria. Fragrante e piacevole il sorso che scorre in bocca, lineare nel presentarsi con un sorso fresco e minerale.

J.L. Vergnon


<h6 class='prettyPhoto-title'>Eloquence  J.L. Vergnon  Blanc De Blancs  Extra Brut Gran Cru</h6>
75 cl : 75.00 €

Eloquence J.L. Vergnon Blanc De Blancs Extra Brut Gran Cru

Punteggio J.S  92/100
Vitigno : 100% Chardonnay
È uno champagne ottenuto da uve raccolte dai Grands Crus di Mesnil-sur-Oger, Oger e Avize, provenienti esclusivamente dai vigneti Grand Cru della Casa e di diverse annate.
Invecchiamento oltre tre anni nelle cantine della Casa.
Il colore è oro pallido cristallino con riflessi argentei e verdi
Al naso: note di mandorla, orzo e pompelmo. Il secondo attacco al naso dopo pochi istanti è più minerale e iodato con tocchi di vaniglia e brioche tostata con un finale di fiori secchi e miele.
L'attacco al palato è minerale e salino con un'espressione cremosa. Il finale è lungo con un tocco gessoso, prova dell'autenticità dei terreni calcarei della Côte des Blancs della regione dello Champagne.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Grand Cru "Conversation"</h6>
75 cl : 75.00 €

Brut Grand Cru "Conversation"

Chardonnay 100%
Nel calice si presenta con un bel giallo dorato dai riflessi paglierini. Il perlage è fino e fitto. Il naso è intenso, complesso e fine. Burro fresco, pompelmo e fiori bianchi. Delicata aroma biscottata, successivamente emergono note di caramello e resina che si mescolano nuovamente ai frutti, sempre esotici. In bocca è abbastanza secco, con una bella vena acida che ne esalta la freschezza, le bollicine provocano una piacevole sensazione di pungenza, molto gradevole e beverino. Si ripresentano le note esotiche e tostate percepite al naso. Il finale scema su una delicata nota tabaccosa.

JM Sélèque


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra brut "Solessence"</h6>
75 cl : 85.00 €

Extra brut "Solessence"

Chardonnay 50%, Pinot Meunier 40%, Pinot Noir 10%

Punteggio Robert Parker: 91/100

Lo Champagne "Solessence" è il biglietto da visita di Seleque e nasce da un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir provenienti da 7 diversi villaggi della Vallée de la Marne e Cote des Blancs. Al naso richiama sentori di buccia di agrumi, note fragranti di crosta di pane, cenni di frutta secca e avvolgenti note sapide e minerali. All'assaggio è cremoso, teso e molto equilibrato, di vibrante freschezza e persistente bollicina
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosé Extra Brut "Solessence"</h6>
75 cl : 99.00 €

Rosé Extra Brut "Solessence"

Chardonnay 45%, Pinot Meunier 40%, Pinot Noir 15%

Punteggio James Suckling: 92/100

Lo Champagne Rosé "Solessence" è una affascinante e delicato Champagne che nasce da un assemblagio di cuvée di diversi terroir della Cote des Blancs e Vallée de la Marne. Libera un sottile e fine quadro aromatico, composto da aromi di fiori rossi, frutti di bosco, note di pasticceria e richiami minerali. Al palato è fresco, teso, gentile ed equilibrato, dalla trama fresca e minerale
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut "Quintette"</h6>
75 cl : 110.00 €

Extra Brut "Quintette"

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 93/100

Lo Champagne "Quintette" è un Blanc de Blancs che deve il suo nome ai 5 villages dove Jean-Marc Seleque coltiva viti di Chardonnay di oltre 45 anni. Dalla tessitura elegante, di personalità e classe, è contraddistinto da note dolci e delicate di agrumi, frutta secca, mela verde, tracce sapide e minerali
<h6 class='prettyPhoto-title'>Soliste Meunier Rose Millesime 2018</h6>
75 cl : 169.00 €

Soliste Meunier Rose Millesime 2018

100% Pinot Meunier
Punteggio Robert Parker: 94/100

Vigneto singolo "Les Charmiers"
Macerazione degli acini completamente diraspati per 18 ore
Affinamento 100% in legno (10 mesi in botti da 350 litri)
Dosaggio: 1,5g/l
4 anni di affinamento in bottiglia sotto tappo di sughero
JM Seleque: "Arroccato su un crinale calcareo, trascinato dal vento. Un rosato per la gastronomia che
mostra ancora una volta tutta la complessità di Meunier."
Cioccolato, grande, frutta accattivante, equilibrato, equilibrato, estremamente gastronomico, frutta secca, generoso
Frutta concentrata, vinoso
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Nature "Solessence Nature"</h6>
75 cl : 105.00 €

Brut Nature "Solessence Nature"

Uvaggi: 50 % Chardonnay, 40 % Meunier, 10% Pinot Noir
Punteggio James Suckling: 95/100
Solessence Nature è l'invecchiamento prolungato della cuvée Solessence e senza dosaggio. Il tempo ha affinato l'opera, il vino si esprime nel suo naturale equilibrio. Produzione limitata a circa 3.500 bottiglie annue.

Jean Veselle


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rèserve</h6>
75 cl : 65.00 €

Brut Rèserve

Pinot noir 80%, chardonnay 20%

Punteggio Antonio Galloni: 92/100

Punteggio Robert Parker: 89+/100


Di colore giallo dorato, al naso è espressivo, con note floreali, di pasticceria e frutta secca, dolci note di miele ed una speziatura importante. In bocca è elegante, fresco e morbido, con un'ottima componente minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'> "Oeil de Perdrix" Brut Rose'</h6>
75 cl : 75.00 €

"Oeil de Perdrix" Brut Rose'

Pinot noir 100%

Punteggio Antonio Galloni 93/100

Punteggio Robert Parker: 90/100


Il colore è un affascinante rosa salmone con riflessi ambrati.Ricorda bene il contorno dell'occhio della Pernice. Il naso è piacevolmente inebriato da sentori di ribes rosso e fragole. Seguono altra frutta matura e fiori rossi.In bocca si fa apprezzare per il corpo medio, con buona struttura ed equilibrio. Finale lungo con nota speziata, particolarmente gradevole.
<h6 class='prettyPhoto-title'>L'Expression   Brut Nature </h6>
75 cl : 80.00 €

L'Expression Brut Nature

Uvaggi: pinot noir 80%, chardonnay 20%

Per chi ama le sensazioni forti, questo Champagne L'Expression Nature di Jean Vesselle è una bottiglia che non può (non deve) mancare nel carrello. L'azienda ha base a Bouzy, nel cuore della Montagne de Reims. Siamo in uno dei territori più vocati per la produzione di uve Pinot Noir di tutta la Champagne. In questo caso il nobilissimo vitigno a bacca rossa concorre per l'80% alla creazione della cuvée, accompagnato come è giusto che sia da una generosa porzione di uve Chardonnay. Nello specifico in questa bottiglia la cuvée è composta da vini di un'annata, la 2018, a cui sono aggiunti circa il 20% di "vins de réserve", provenienti dalle annate precedenti. Per questo in etichetta non è indicato un millesimo e all'assaggio si scopre uno Champagne ben strutturato e godibile. Si tratta di una cuvée fortemente evocativa dello stile della maison. Vinoso, strutturato, profondo, minerale. Senza un solo grammo di zucchero per dare seguito al vecchio adagio secondo il quale "meno è meglio". Champagne da aperitivo per eccellenza, al sorso rivela una elegante mineralità e un finale che richiama nettissima la frutta secca. Vivace e diretto, questo Champagne non deluderà le aspettative.

Jean Moreau


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru Cuvée Prestige</h6>
75 cl : 75.00 €

Grand Cru Cuvée Prestige

Pinot Noir 50%, Chardonnay 50%

Il naso è complesso e leggermente tostato, con alcune note di miele e frutta. Il palato è ben strutturato e dà il posto d'onore al pinot. Bella lunghezza e freschezza nel finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru Blanc de Noirs Millesime Brut Nature 2014</h6>
75 cl : 110.00 €

Grand Cru Blanc de Noirs Millesime Brut Nature 2014

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino con riflessi dorati.
Potente l’olfattiva, con ricordi di lampone e mela cotogna, seguiti da sentori di brioche, lieviti e crosta di pane.
L’assaggio è corposo, complesso ed equilibrato, di ottima lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Les Dames De Trepail Millesime 2015 Blanc De Blancs Brut -</h6>
75 cl : 119.00 €

Les Dames De Trepail Millesime 2015 Blanc De Blancs Brut -

Uvaggi: Chardonnay 100%
Oro brillante con riflessi verdi, schiuma fine e persistente, naso delicato di fiori bianchi.Al palato è fresco e floreale, sviluppando aromi di fiori di tiglio e biancospino.Un vino caratterizzato dalla freschezza, tipico dello Chardonnay.

Jeaunaux Robin


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut 'Eclats de Meulière'</h6>
75 cl : 65.00 €

Extra Brut 'Eclats de Meulière'

Pinot Meunier 60%, Pinot Noir 30%, Chardonnay 10%

Lo Champagne Extra Brut "Eclats de Meulière" è una bella espressione della Vallée du Petit Morin, estremo confine della Cote de Blancs coltivato a Pinot Meunier. Si tratta di uno champagne fresco, agrumato e minerale, affinato sui lieviti per almeno 24 mesi.

Jerome Prevost


<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Beguines Blanc De Noirs</h6>
75 cl : 389.00 €

Les Beguines Blanc De Noirs

Colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, sfumature floreali, sentori di pain grillé, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Jerome Prevost La Closerie '&' Extra Brut</h6>
75 cl : 550.00 €

Jerome Prevost La Closerie '&' Extra Brut

Punteggio Robert Parker: 94/100
Uvaggi: Pinot Meunier 100%
Una nuova bottiglia di Prévost, la NV Extra Brut & (LC18) è una miscela che sposa il 20% di Les Béguines con l'equilibrio derivante da altri siti di Gueux che condividono gli stessi terreni sabbiosi. Si basa sull'annata 2018, con circa il 20% di vini di riserva del 2017. L'etichetta è facilmente distinguibile grazie alla grande e commerciale rossa. Offrendo aromi di pera, mela rossa, noci, pane fresco e mandarino, è di corpo da medio a corposo, stratificato e vinoso, con un nucleo carnoso di frutta e un finale salino. Sebbene sia prodotto da uve acquistate, Prévost coltiva alcuni dei siti e determina la data di raccolta e cernita, anche se mi ha detto che la resa media è naturalmente leggermente superiore a quella dei suoi vigneti.

Krug


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grande Cuvee 170 eme edition</h6>
75 cl : 370.00 €

Grande Cuvee 170 eme edition

Punteggio Robert Parker: 95/100

Uvaggi: Chardonnay , Pinot Meunier , Pinot Noir



La NV Grande Cuvée 170ème Édition di Krug si basa sull'annata 2014, completata da circa il 45% di vini di riserva risalenti al 1998, con la casa che attinge, tra molti altri, al 2013 per la struttura e al 2012 e 2003 per la generosità. Si apre nel bicchiere con aromi di crema pasticcera, frutta secca, pera, spezie calde, pane appena sfornato e baccello di vaniglia, è di corpo da medio a pieno, soffice e fine, con un'eccellente concentrazione, acidi vivaci e un profilo preciso e cesellato . Ma se quest'ultimo aggettivo può essere applicato altrettanto felicemente alla base 169ème édition del 2013, la base 170ème del 2014 è più generosa e meno tesa fuori dai cancelli e offrirà bevute più dimostrative ai giovani
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rosé 24eme edition</h6>
75 cl : 490.00 €

Brut Rosé 24eme edition

Chardonnay, pinot meunier, pinot noir
Punteggio Wine Spectator: 95/100

Fine ed elegante è il perlage. Oltremodo armonica è la tavolozza aromatica composta dai sentori olfattivi. Pasta sfoglia e frutta a bacca rossa, miele e agrumi, note floreali e toni di frutta secca sono i principali. In degustazione è suadente, fresco e minerale, ricco di cremosità e complessità organolettica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clos du Mesnil 2006</h6>
75 cl : 1 950.00 €

Clos du Mesnil 2006

Punteggio Robert Parker: 97/100
Punteggio Decanter 2020: 99/100
A prima vista, si percepisce una forte luminosità e l’intenso colore dorato del granturco maturo.
Al naso esprime delicati aromi di agrumi, zucchero d’orzo e frutta secca con equilibrio e freschezza.
Al palato è generoso e rotondo con una meravigliosa intensità.  Accenni iniziali di madeleine e brioche offrono note di pasticceria, tarte tatin, torta meringata al limone, arancia amara e un leggero aroma di spezie. Il finale è persistente, con grande tensione e note di zenzero candito. 
Krug Clos du Mesnil 2006 si abbina alla perfezione con pietanze a base di pesce o crostacei, come il filetto di platessa in salsa allo zafferano, il lucioperca al burro bianco, le capesante scottate o il carpaccio di tonno. Può accompagnare anche piatti di carne dal sapore delicato come la blanquette de veau.

Laherte Frères


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Ultradition </h6>
75 cl : 65.00 €

Brut Ultradition

Pinot meunier 60%, chardonnay 30%, pinot noir 10%

Punteggio Robert Parker: 92/100

Di colore giallo dorato con riflessi paglierini leggermente scarico, al naso è ricco, maturo e complesso. Si riscontrano note di lime, ananas, melone e pesca gialla . I profumi in un secondo momento su note più iodate.In bocca è sapido, intenso e succoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Ultradition</h6>
75 cl : 65.00 €

Extra Brut Ultradition

Pinot Meunier 60%, Chardonnay 30%, Pinot Noir 10%

Punteggio Robert Parker: 92/100

Nel calice ha un colore giallo dorato luminoso, con un perlage fine e continuo. Il bouquet esprime aromi di frutta bianca, sfumature floreali, note di mandorla e frutta secca, morbidi cenni di pasticceria e una lieve sensazione ossidativa. Il sorso è ricco e ampio, con un centro bocca cremoso e avvolgente, che chiude su note fresche e minerali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Blanc de Blancs "Nature"</h6>
75 cl : 75.00 €

Brut Blanc de Blancs "Nature"

Nel bicchiere si sviluppa con un colore giallo paglierino; il perlage è di grana fine, dotato di una buona persistenza. Il naso si apre su tocchi floreali, subito inseguiti da rimandi di frutta – anche esotica – e sensazioni che richiamano la mollica del pane e rimandi gessosi. In bocca è incisivo, con un ingresso minerale che sfocia quasi nel salino; il sorso è sempre preciso, con un finale teso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut "Les Longues Voyes"</h6>
75 cl : 119.00 €

Extra Brut "Les Longues Voyes"

Pinot noir 100%
Dorato; perlage fine e persistente. Al naso emergono sentori di pera e di frutta disidratata, note floreali e toni fragranti di crosta di pane. Al palato è fresco, cremoso, scorrevole e di bell'equilibrio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut 'Les Grandes Crayeres'</h6>
75 cl : 119.00 €

Extra Brut 'Les Grandes Crayeres'

Chardonnay 100%
Lo Champagne Extra Brut "Les Grandes Crayeres" di Laherte Freres è uno champagne blanc de blancs a base unicamente di Chardonnay proveniente dalla Cotes de Bars. Affina per circa 48 mesi sui lieviti ed esprime una personalità rinfrescante e dagli spiccati elementi minerali, veicolati da intensi profumi di mela verde, lime e limone, incorniciati da sensazioni di pasticceria, spezie e iodio. Vino fatto come una volta con metodi artigianali
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Vignes D'Autrefois 2017</h6>
75 cl : 125.00 €

Les Vignes D'Autrefois 2017

Punteggio Parker 92/100
Vitigni: pinot meunier 100%
Lo Champagne "Les Vignes d'Autrefois" nasce da vecchie vigne che hanno superato i 60 anni di età, viene vinificato in botti di legno e matura sui lieviti per 36 mesi. È corposo, complesso e strutturato, con ricche note di agrumi, pan brioche e mandorle tostate in evidenza. Di magistrale equilibrio. Vino fatto come una volta con metodi artigianali
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Empreintes Extra Brut Millesime 2015</h6>
75 cl : 129.00 €

Les Empreintes Extra Brut Millesime 2015

50% Chardonnay, 50% Pinot Noir

Lancelot Pienne


<h6 class='prettyPhoto-title'>Assemblage Brut "Accord Majeur"</h6>
75 cl : 65.00 €

Assemblage Brut "Accord Majeur"

Pinot Meunier, Chardonnay, Pinot Noir

Punteggio Robert Parker: 91/100

Il bel colore giallo dorato rivela lo scintillio e la delicatezza del perlage. Maggioritario nell’assemblaggio, il Pinot Meunier si ritrova nel predominio degli aromi di frutta matura. La bocca di questo Champagne rivela una grande ampiezza ben strutturata, che evolve su un finale con note speziate e tostate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Blancs Extra Brut "La Dame du Lac"</h6>
75 cl : 65.00 €

Blanc de Blancs Extra Brut "La Dame du Lac"

Chardonnay 100%

Paglierino; perlage fine e persistente. Al naso è piacevolmente fine; emergono sentori di frutta fresca e note floreali. Al palato è fresco, sapido, di buona agilità e gradevole persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Blancs Extra Brut "Table Ronde"</h6>
75 cl : 85.00 €

Blanc de Blancs Extra Brut "Table Ronde"

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 93/100

Nel bicchiere si presenta giallo chiaro con riflessi brillanti e un perlage molto fine e continuo. Al naso si apre su sensazioni gessose e di pietra focaia, profumi floreali, aromi fruttati e cenni di crosta di pane. Il sorso è teso, cremoso, sapido, minerale, caratterizzato da una vibrante freschezza.

Laurent-Perrier


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut </h6>
75 cl : 69.00 €

Brut

Chardonnay 55%, pinot nero 35%, pinot meunier 10%

Veste il calice di un cristallino e brillante giallo dorato, con perlage elegante e persistente. Raffinato all’olfattiva, propone un bouquet ampio e complesso, in cui le note fruttate e agrumate sono arricchite dai classici rimandi alla crosta di pane, ai lieviti, alla pasticceria e al burro. L’assaggio è fragrante, armonioso ed equilibrato, di ottima lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Nature</h6>
75 cl : 99.00 €

Brut Nature

Chardonnay 55%, pinot nero 45%

Paglierino chiaro e cristallino il colore, con grana del perlage raffinata e persistente. Intenso e complesso all’olfattiva, lascia inizialmente percepire toni floreali di caprifoglio e sentori di frutta a polpa bianca, cui si aggiungono sfumature agrumate e richiami iodati, e ancora ricordi di lieviti e di brioche. La bocca è pura ed elegantissima nella finitura, armonica e attraversata da una complessa mineralità, di ottima lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Cuvée Rosé</h6>
75 cl : 115.00 €

Brut Cuvée Rosé

Punteggio Robert Parker: 93/100
100% Pinot Noir


Rosa salmone luminoso con perlage fine e persistente. Schietto e molto fresco al naso, ricorda fragole, lamponi, ribes, more e marasche. L’assaggio è vivace e ancora fruttato, leggermente tagliente in apertura e dolcemente arrotondato nel finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cuvée Rosé Jacket Bamboo</h6>
75 cl : 145.00 €

Cuvée Rosé Jacket Bamboo

100% Pinot Noir

Punteggio Robert Parker: 93/100

Rosa salmone luminoso con perlage fine e persistente. Schietto e molto fresco al naso, ricorda fragole, lamponi, ribes, more e marasche. L’assaggio è vivace e ancora fruttato, leggermente tagliente in apertura e dolcemente arrotondato nel finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cuvée Rosé Jacket Petales</h6>
75 cl : 155.00 €

Cuvée Rosé Jacket Petales

Punteggio Robert Parker: 93/100
100% Pinot Noir

Rosa salmone luminoso con perlage fine e persistente. Schietto e molto fresco al naso, ricorda fragole, lamponi, ribes, more e marasche. L’assaggio è vivace e ancora fruttato, leggermente tagliente in apertura e dolcemente arrotondato nel finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut AOC Grand Siècle 26ème Itération</h6>
75 cl : 285.00 €

Brut AOC Grand Siècle 26ème Itération

Punteggio Robert Parker: 95/100
La sua 26ème Itération nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte e selezionate interamente a mano. L'assemblaggio garantisce la presenza di tre tratti complementari: struttura, finezza e freschezza. Successivamente alla presa di spuma, questo Champagne dimora per 7-8 anni in bottiglia a contatto con i propri lieviti.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante e luminoso, e da una raffinata effervescenza. Al naso si apre con un bouquet intenso e complesso, con sentori di frutta candita e pasticceria fresca, arricchiti da note di mandorle tostate, miele e pan di zenzero. Al palato risulta minerale e rotondo, di piacevole e persistente freschezza.
Ottimo come aperitivo, questo Champagne si sposa egregiamente con piatti raffinati a base di tartufo nero.

Le Brun de Neuville


<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Noirs Extra Brut 'La Croisée Des Chemins' </h6>
75 cl : 65.00 €

Blanc de Noirs Extra Brut 'La Croisée Des Chemins'

Vitigni: Chardonnay 70%, Pinot Noir 30%

All'occhio, il perlage persistente e fine svela aromi di frutta bianca e di agrumi. Ben equilibrato e perfettamente dosato, questo vino lascia scoprire in bocca una fantastica richezza aromatica seguita da un lungo finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs 'Le Chemin Emprinté'</h6>
75 cl : 75.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs 'Le Chemin Emprinté'

Vitigni: 100% Chardonnay

Invecchiata per più di 4 anni, questa "Autentica" cuvée del Brun de Neuville deve alla sua lunga maturazione un'incomparabile potenza e finezza.
In bocca fresco, note di agrumi e sfumature di caramello.

Le Guedard


<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc 2 Noirs Brut Zero Dosage</h6>
75 cl : 75.00 €

Blanc 2 Noirs Brut Zero Dosage

Uvaggi: 60% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier
Lo Champagne Blanc 2 Noirs di Le Guedard, si presenta di color oro con perlage lungo fine e persistente. Al naso risulta ricco, complesso ed elegante con note di frutta secca, mela gialla matura e un tocco di brioche. Il finale è molto potente e lungo e puro (senza tannini o note amare).

La vendemmia e vinificazione, da diverse generazioni, vengono effettuate nel massimo rispetto della tradizione dello Champagne.

Arare, inerbire, sono gesti di buon senso per il massimo rispetto dell'ambiente, del consumatore e della nostra terra. Vengono utilizzate tecniche moderne nella più pura tradizione per lo sviluppo di questo champagne con certificazione BIO. Dopo una lunga sosta sui lieviti, il remuage viene effettuato manualmente ed è applicato a tutta la gamma di produzione.

Raffinato ed elegante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Mes Trois Terroirs Zero Dosage AS/100</h6>
75 cl : 85.00 €

Mes Trois Terroirs Zero Dosage AS/100

Uvaggi: Pinot Nero 60%, Pinot Meunier 20%, Chardonnay 20%
Lo Champagne Nature "Mes Trois Terroirs" della cantina francese Le Guedard è un'espressione territoriale pregiata e raffinata perfetta per le occasioni speciali. Questa etichetta viene realizzata con un blend di Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay accuratamente selezionate ed un affinamento sui lieviti di 36 mesi. Il colore giallo paglierino dai riflessi dorati riempie il calice di un manto luminoso mentre aromi di frutti rossi inondano sia il naso che il palato

Legras & Haas


<h6 class='prettyPhoto-title'>Tradition</h6>
75 cl : 75.00 €

Tradition

Chardonnay 50%, pinot noir 25%, pinot meunier 25%

Giallo dorato chiaro ed elegante al calice, con perlage persistente e fine. Il naso si apre su note che richiamano i fiori di tiglio, per poi proseguire su ricordi di frutta a polpa bianca e di agrumi, e chiudere con invitanti sentori di lieviti e di mandorla fresca. L’assaggio è fragrante, equilibrato e intenso, armonioso e di ottima persistenza.

Lelarge Pugeot


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut "Les Charmes de Vrigny"</h6>
75 cl : 99.00 €

Extra Brut "Les Charmes de Vrigny"

50 % Meunier, 30 % Pinot Nero; 20 % Chardonnay

Les Charmes de Crigny è uno champagne che già dal nome dimostra tutta l'eleganza e il fascino del terroir di Vrigny.
Profumi ampi e decisi di fiore bianco, scorze candite, croccante di mandorle e crema pasticcera.
Bocca pulita, dove freschezza e sapidità si bilanciano perfettamente e chiusura lunghissima e persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tradition Extra Brut</h6>
75 cl : 105.00 €

Tradition Extra Brut

15% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 65% Pinot Meunier

Color oro intenso. All'olfatto emergono sentori di agrumi freschi e di scorza d'arancia. In bocca è morbido, ben arrotondato e cremoso, bilanciato da una buona acidità.

Louis Roederer


<h6 class='prettyPhoto-title'>Theophile Brut </h6>
75 cl : 69.00 €

Theophile Brut

Uvaggi: Pinot noir, Pinot meunier, Chardonnay
All’esame visivo si presenta con un bel colore giallo paglierino, attraversato da lievi riflessi verdastri. Il perlage è di grana fine e duratura. L’insieme di profumi che si riscontrano al naso racconta note di frutta gialla, arricchite da nuances di pasticceria, lievito e fava di cacao lievemente tostata. In bocca è armonioso, grazie una spiccata acidità che rende il sorso gradevolmente rotondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Louis Roederer Collection 242</h6>
75 cl : 85.00 €

Louis Roederer Collection 242

1/3 Vignoble de la Montagne, 1/3 Vignoble de la Rivière, 1/3 Vignoble de la Côte
22% Meunier, 36% Pinot Noir, 42% Chardonnay
45% vins de réserve, circa 4 anni sui lieviti, dosaggio 8 g/l
Naso ricco, bocca elegante e fresca. Ecco in estrema sintesi il Collection, che sorprende proprio per lo stacco tra naso e bocca: pensi a un vino addirittura opulento all’olfatto, invece in bocca rimani sorpreso dalla freschezza e dell’anima salina, nonché dalla profondità della gustativa. Ha materia, volume al palato, ma pure grande finezza, però è la grande freschezza a stupire, veramente incredibile, a un livello che il Brut Premier non credo abbia mai avuto… Completano il quadro i frutti dello Chardonnay con il giusto punto di maturità, un tocco di nocciola e uno spunto fumé. Più che altro, è un vino mai complicato, nel senso che sa essere gourmand, però con una spiccata bevibilità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vintage 2014</h6>
75 cl : 145.00 €

Vintage 2014

Punteggio Paker 95/100
Pinot noir 70%, chardonnay 30%

Lo Champagne Vintage 2014 di Louis Roederer si presenta alla vista dal colore oro, dai riflessi cangianti
leggermente ambrati. Il perlage è dinamico e regolare. Bouquet soave, quasi dolce, intenso e profondo, di frutti
gialli (pesca) e rossi (ribes) cui seguono aromi di fava di cacao e affumicati che arricchiscono un bouquet dalla
grande generosità, complessità e golosità il palato è ampio, fruttato e denso, La concentrazione della materia
crea un effetto di velluto grazie alle bollicine, perfettamente amalgamate. Di grande energia, la freschezza
calcarea incontra la delicatezza delle note affumicate, tipiche del Grand Cru Verzy. Brillante, denso ed energico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Vintage 2015</h6>
75 cl : 145.00 €

Vintage 2015

Brut Vintage è bellissimo, offre aromi di pera, prugna mirabelle, frutti rossi, biscotti caldi e fumo. Corposo, stratificato ed elegantemente muscoloso, è senza soluzione di continuità e completo, con una straordinaria profondità e ampiezza del palato medio. Incorniciato da acidi luminosi e ravvivato da una mousse puntiforme, chiude con un finale penetrante. La miscela è al 70% di Pinot Noir, sottolineando Verzy, e la pressione è un tocco più alta rispetto alla sua controparte più eterea Blanc de Blancs. Come ho scritto del suo predecessore, questo è un vino che fa vergognare molte cuvée di prestigio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosè Vintage 2016</h6>
75 cl : 159.00 €

Rosè Vintage 2016

Il Brut Vintage Rosé è generoso e dimostrativo, ricco di aromi di pesca, arancia e pera mescolati a sentori di frutti rossi, pane fresco e zenzero. Corposo, stratificato e vinoso, è ricco e avvolgente, il suo attacco materico segue un nucleo ampio e carnoso che è cinto da acidi luminosi e ravvivato da una soffice mousse. Lungo ed espansivo, è più generoso e goloso del suo audace predecessore del, ma altrettanto buono.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Louis Roederer et Philippe Starck Brut Nature Millesime 2009</h6>
75 cl : 185.00 €

Louis Roederer et Philippe Starck Brut Nature Millesime 2009

chardonnay 33%, pinot noir e pinot meunier 67%

Punteggio Parker: 94/100

Lo Champagne Brut Nature di Roederer, prodotto in collaborazione con l'architetto Philippe Starck, è uno champagne millesimato ricco e complesso, dotato di una grande piacevolezza di beva. Matura sui lieviti per 5 anni e si esprime in sentori di agrumi, nocciole e frutta gialla. Il sorso rivela freschezza, leggerezza e mineralità
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cristal 2015</h6>
75 cl : 390.00 €

Cristal 2015

Uvaggi: 100% Chardonnay
Punteggio Robert Parker: 95+/100
Se l'annata 2014 è stata particolarmente aperta e dimostrativa, il Cristal 2015 richiederà più pazienza. Svolgendosi nel bicchiere con aromi di olio di agrumi, frutti di bosco croccanti, fiori bianchi, menta tritata e sottili sentori di pasticceria burrosa, è da medio a corposo, profondo e stratificato, con un nucleo di frutta profondo, concentrato e piuttosto introverso incorniciato da estratto gessoso e animato da una bella mousse puntiforme. Questo è uno Champagne serio e vinoso che ha una notevole sostanza per invecchiare e potrebbe benissimo evolversi lungo le linee del delizioso 1985.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cristal 2014</h6>
75 cl : 430.00 €

Cristal 2014

Punteggio Robert Parker: 96/100

Il Cristal 2014 è uno sforzo formidabile che trascende l'annata. Spruzza dal bicchiere con aromi espressivi di agrumi maturi, nettarina, fiori bianchi, pane appena sfornato e sottili sentori di favo, è di corpo da medio a pieno, vinoso e carnoso, con un esuberante nucleo di frutta cinta da acidi filanti, che ne risulta in un vino che è allo stesso tempo cesellato e dimostrativo, il che significa che l'appeal precoce non va a scapito della tensione necessaria per un affinamento a lungo termine. Concludendo con un finale lungo, aromatico e intensamente gessoso, è uno Champagne brillante che offrirà un'ampia finestra di bevuta. Questa bottiglia è stata sboccata nel giugno 2021 con un dosaggio di sette grammi per litro.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cristal 2013</h6>
75 cl : 430.00 €

Cristal 2013

Pinot noir 55%, chardonnay 45%

Punteggio Robert Parker: 96/100


Paglierino brillante con riflessi leggermente ambrati, perlage delicato ma fine e persistente. Al naso presenta un bouquet molto ampio e ricco di frutta candita (limone, arancia), fiori bianchi (giglio) e frutta secca appena tostata (nocciola, mandorla). Al palato è rotondo e deciso, con una struttura succosa e corposa ma al contempo morbida e cremosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cristal 2012</h6>
75 cl : 450.00 €

Cristal 2012

60% Pinot noir, 40% Chardonnay

Punteggio Parker: 97+/100

Un equilibrio superbo, un'evanescenza scintillante, tanta eleganza e armonia negli accordi. Questa cuvée beneficia in media di 10 anni di maturazione in cantina prima che il mito venga offerto a voi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cristal Rosé 2012</h6>
75 cl : 850.00 €

Cristal Rosé 2012

60% Pinot noir, 40% Chardonnay

Punteggio Robert Parker: 98/100

Intenso, fresco, preciso, il bouquet rivela un'ampia e complessa gamma di sapori; nell'insieme, un vino setoso, corposo, concentrato, fluido e con una grande purezza aromatica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cristal Rosè 2013</h6>
75 cl : 870.00 €

Cristal Rosè 2013

Punteggio Paker 99/100
Vitigni : Pinot Noir 56%  Chardonnay 44%
Il Cristal Champagne Rosé è un capolavoro di ricchezza, potenza, energia ed equilibrio: perfetta e paradigmatica sintesi fra Pinot Nero e Chardonnay, ottenuta con macerazione sulle bucce rosse, vinificazione in acciaio e legno e e affinamento sui lieviti in bottiglia per 8 anni. Emana sensazioni articolate e complesse di agrumi freschi, fiori rossi, frutta secca e canditi. Il sorso è ricco e intenso, di grande mineralità e freschezza, con una lunghissima persistenza
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cristal Rosé 2008</h6>
75 cl : 1 200.00 €

Cristal Rosé 2008

Vitigni: pinot noir 55%, chardonnay 45%

Punteggio Robert Parker: 100/100

Nel calice ha un colore rosa leggero, con qualche riflesso tendente al ramato; il perlage è fine e persistente, molto invitante.
Il ventaglio di profumi al naso evidenzia note eleganti, dove piccoli frutti di bosco si intervallano a sfumature di amarena e confettura di frutta.
In bocca è estasiante, morbido, vellutato, con un sorso incredibilmente equilibrato dove è l’acidità a giocare un ruolo decisivo.

Marguet Pere & Fils


<h6 class='prettyPhoto-title'> Yuman Premier Cru  Marguet Pere & Fils  2019</h6>
75 cl : 95.00 €

Yuman Premier Cru Marguet Pere & Fils 2019

Uvaggi: Chardonnay 100%
Marguet conduce in regime di agricoltura biodinamica 8 ettari di vigne di proprietà ad Ambonnay e Bouzy, sud-est della Montagna di Reims. L’azienda è condotta da Benoit Marguet, che ha deciso di vinificare separatamente in legno ogni singola parcella, per poi assemblare ed eventualmente dosare. Nessun dosaggio. Certificato biologico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Sapience' Premier Cru Extra-Brut - Marguet Pere & Fils  2011</h6>
75 cl : 320.00 €

'Sapience' Premier Cru Extra-Brut - Marguet Pere & Fils 2011

Punteggio Jancis Robinson: 15.5/20
Uvaggi:  Chardonnay 50% , Pinot Noir 25%, Meunier 25%
Il vino si presenta di colore giallo paglierino, luminoso e brillante. Al naso emergono complessità e intensità da vendere. Frutta matura, agrumi, note tostate, sentori canditi e terrosi. Al palato il vino si dimostra ricco e con buon struttura. Ottime acidità finali aiutate da un dosaggio zuccherino particolarmente basso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Sapience' Premier Cru Extra-Brut - Marguet Pere & Fils Cassa Legno Oenotheque 2009</h6>
75 cl : 440.00 €

'Sapience' Premier Cru Extra-Brut - Marguet Pere & Fils Cassa Legno Oenotheque 2009

Uvaggi: Chardonnay 50%, Pinot Noir 25%, Meunier 25%

Punteggio Robert Parker: 96/100

Questa è la quarta annata della Sapience di Benoît Marguet, la prima cuvée biologica di prestigio dello Champagne, che ha iniziato a produrre prima di rilevare i vigneti di famiglia, utilizzando uve acquistate: Bouzy Pinot Noir di Benoît Lahaye, Cumières Pinot Meunier di Vincent Laval e Trépail Chardonnay di David Leclapart. Sboccato nel giugno 2019 senza dosaggio, il Brut Nature Premier Cru 2009 si mostra brillantemente, aleggiando dal bicchiere con un bouquet complesso di olio di agrumi, scorza d'arancia essiccata, fiori bianchi e sottili sentori di pralina. Corposo, stratificato e materico, è senza soluzione di continuità e completo, con un nucleo profondo, acidi maturi ma vivaci e un finale lungo e intenso.

Marie Noëlle Ledru


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Grand Cru Ambonnay </h6>
75 cl : 290.00 €

Brut Grand Cru Ambonnay

Pinot noir 85%, chardonnay 15%

Punteggio James Suckling: 92/100

Ha un colore leggermente dorato, perlage fine, numeroso e consistente. Il naso è potente: ritroviamo note pungenti di pera, mela, zenzero e miele. Ribes rosso e frutta tostata. In bocca la freschezza è tanta abbinata ad un ottimo equilibrio. La nota minerale si avverte chiaramente, con una buona persistenza aromatica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Grand Cru Ambonnay</h6>
75 cl : 295.00 €

Extra Brut Grand Cru Ambonnay

Pinot noir 85%, chardonnay 15%

Punteggio James Suckling: 92/100

Ha un colore leggermente dorato, perlage fine, numeroso e consistente. Il naso è potente: ritroviamo note pungenti di pera, mela, zenzero e miele. Ribes rosso e frutta tostata. In bocca la freschezza è tanta abbinata ad un ottimo equilibrio. La nota minerale si avverte chiaramente, con una buona persistenza aromatica.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gran Cru "Cuvee du Goulte'" 2015</h6>
75 cl : 490.00 €

Gran Cru "Cuvee du Goulte'" 2015

Perfettamente cristallino riflette un bel colore dorato, intenso ed un perlage fine, numeroso e consistente. Il naso è potente: ritroviamo note di pera, mela golden, radice di zenzero e frutta tostata. La freschezza è abbondante con un equilibrio forse ancora ballerino spostato sulle senzazioni dure. Il tempo sarà clemente e lo affinerà a dove. Già pronto ma non ancora maturo.

Maurice Grumier


<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Noirs Extra Brut “O Mà Vallée”</h6>
75 cl : 65.00 €

Blanc de Noirs Extra Brut “O Mà Vallée”

Punteggio Robert Parker: 90/100
Uvaggi: 80% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir

Giallo paglierino, con riflessi dorati.
Al naso si apre con avvolgenti aromi di frutta croccante a polpa gialla, arricchiti da caratteristici sentori di crosta di pane e lieviti.
Al palato risulta cremoso ed equilibrato, con una gradevole persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Perpetuelle' Reserve Brut</h6>
75 cl : 79.00 €

'Perpetuelle' Reserve Brut

Punteggio Robert Parker: 86/100
Uvaggi: 33% Chardonnay, 33% Meunier e 34% Pinot Noir
Il NV Brut Réserve Perpetuelle assembla 33% Chardonnay, 33% Meunier e 34% Pinot Noir, dell'annata 2011 (60%) e un Soléra con vini più vecchi (2005 e più giovani – 40%). Imbottigliata nell'aprile 2012 e sboccata il 2 novembre 2015, con un dosaggio di sette grammi per litro, questa cuvée presenta un bouquet molto delicato con sapori di frutti rossi e deliziosi aromi rinfrescanti e raffinati di frutta bianca. Di medio corpo, nocciolato e leggermente dolce al palato filigranato, questo è uno Champagne molto fine ed elegante con una buona presa nel finale aromatico. Produzione totale: 12.235 bottiglie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Blanc de Blancs 'Blanc de Ventuil'</h6>
75 cl : 99.00 €

Brut Blanc de Blancs 'Blanc de Ventuil'

Uvaggi: 100% Chardonnay
Questo Champagne monovarietale proviene dai vigneti più belli di Venteuil. Gli Chardonnay che compongono questa cuvée nascono su terreni calcarei e argilloso-calcarei. Questa origine gli conferisce finezza, mineralità ed eleganza ideali per un aperitivo. Assemblaggio del 68% dell’annata 2017, 32% annata 2016 affinata in botti.
Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Solo 3.993 bottiglie prodotte.
<h6 class='prettyPhoto-title'> “Instant Nature” Dosage Zero</h6>
75 cl : 99.00 €

“Instant Nature” Dosage Zero

Uvaggi: 34% Chardonnay, 33% Pinot noir, 33% Pinot meunier
Giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente
Al naso si apre con avvolgenti aromi di frutta croccante a polpa gialla, arricchiti da caratteristici sentori di crosta di pane e lieviti.
Al palato risulta cremoso ed equilibrato, con una gradevole persistenza.

Miniere F&R


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Zéro</h6>
75 cl : 85.00 €

Brut Zéro

35% Pinot Noir 40% Meunier 25% Chardonnay 15% Vini della riserva


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Blanc de Blancs 'Blanc Absolu'</h6>
75 cl : 89.00 €

Brut Blanc de Blancs 'Blanc Absolu'

Vitigni: Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 94/100

Lo Champagne Blanc "Absolu" nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate nella vocatissima parcella nel Lieu Dit Les Grands Blancs e rimane in permanenza sui lieviti per almeno 6 anni. Il risultato è un Blanc de Blancs dal sorso raffinato, ampio, complesso e cremoso, con note minerali, sentori di frutta secca, fiori di zagara, scorze d'agrume e cenni dolci di pasticceria e mandorla tostata

Mouzon Leroux


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru Tradition L'atavique</h6>
75 cl : 75.00 €

Grand Cru Tradition L'atavique

Pinot noir 65%, chardonnay 35%

Punteggio Robert Parker: 91/100

All’esame visivo si annuncia con un colore giallo paglierino carico, attraversato da una bolla fine, contraddistinta da una bella durata. Mela, erbe aromatiche, uva spina e lieviti sono gli aromi che si avvertono al naso, sin dai primi effluvi. All’assaggio è di ottima struttura, pieno, con un sorso succoso, che si sviluppa in maniera elegante e compatta.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru Rosé de Saignée L'incandescent</h6>
75 cl : 99.00 €

Grand Cru Rosé de Saignée L'incandescent

Pinot Noir 100%

Punteggio Robert Parker: 91/100

Nel calice si presenta con una veste color rosa e un perlage fine e continuo. Il bouquet ricorda profumi floreali, aromi delicati di piccoli frutti di bosco e note di crosta di pane. Il sorso è armonioso, con un frutto espressivo, che anticipa un finale di buona freschezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru Solera L'ascendant</h6>
75 cl : 110.00 €

Grand Cru Solera L'ascendant

Pinot Noir 60%, Chardonnay 40%

Punteggio Robert Parker: 92/100

Lo Champagne si presenta nel calice di colore giallo chiaro, con un perlage fine e continuo. I profumi ricordano la frutta gialla matura, la scorza d’agrumi, la frutta secca tostata, la pasticceria, vaniglia e spezie morbide. Il sorso è ampio, ricco e denso d’aromi, con uno sviluppo armonioso, e un pregevole apporto di freschezza e mineralità.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Extra-Brut Blanc de Noirs L'Ineffable Millesimè 2015</h6>
75 cl : 115.00 €

Extra-Brut Blanc de Noirs L'Ineffable Millesimè 2015

Punteggio Robert Parker: 93/100
Uvaggi: 100% Pinot Noir
Sboccato nell'ottobre 2020 con un dosaggio di 2,5 grammi per litro, l'Extra-Brut Blanc de Noirs Special Club L'Ineffable 2015 rivela aromi di olio di agrumi, pera matura, favo e frangipane, seguiti da un palato da medio a corposo, carnoso e vinoso che è senza soluzione di continuità e attraente a strati. Derivato interamente da Verzy, è un ottimo sforzo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Fervins  "7 Cepages" Millesime 2016</h6>
75 cl : 165.00 €

Les Fervins "7 Cepages" Millesime 2016

Arbanne, Petit Meslier, Meunier, Chardonnay, Pinot Blanc, Pinot Gris, Pinot Noir
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru 'L’Opiniatre'  Blanc De Blancs Millesime 2015</h6>
75 cl : 175.00 €

Grand Cru 'L’Opiniatre' Blanc De Blancs Millesime 2015

Chardonnay 100%
Lo Champagne “L’Opiniatre” è la punta di diamante di Mouzon Leroux: un Blanc de Blancs Millesimato del Grand Cru di Verzy dotato di grande complessità e ricchezza. Viene prodotto con vinificazione in legno e con affinamento sui lieviti in bottiglia per oltre 60 mesi. Profuma di fiori, frutta, agrumi, gesso, vaniglia, pane tostato e molto altro. Al palato si conferma ricco, intenso, sapido, fresco e minerale, di lunga persistenza.

Moet & Chandon


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Vintage Extra Brut 2012</h6>
75 cl : 95.00 €

Grand Vintage Extra Brut 2012

42% Chardonnay, 39% Pinot noir, 19% Pinot meunier

Punteggio Robert Parker: 92/100

Questo Grand Vintage 2012 è l'incarnazione perfetta dello spirito Grand Vintage di Moët & Chandon. Uno champagne esuberante, potente e grazioso che farà la felicità degli amanti dello champagne.

Nathalie Falmet


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Reserve</h6>
75 cl : 70.00 €

Brut Reserve

Uvaggi: 50% Pinot Noir, 30% Chardonnay, 20% vini di riserva
Questo vino si presenta nel bicchiere di color giallo dorato; perlage fine e persistente. Al naso rivela, fin da subito, la sua finezza; emergono, in particolare, sentori agrumati e note di frutta a polpa bianca. Al palato è fresco, di bella mineralità e di ottimo equilibrio
<h6 class='prettyPhoto-title'>oeil de Pedrix Brut</h6>
75 cl : 75.00 €

oeil de Pedrix Brut

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Il naso è piacevolmente inebriato da sentori di ribes rosso e fragole. Seguono altra frutta matura e fiori rossi. In bocca si fa apprezzare per il corpo medio, con buona struttura ed equilibrio. Finale lungo con nota speziata, particolarmente gradevole.

Pascal et Romain Henin


<h6 class='prettyPhoto-title'>Romain Henin L'Appel de la Foret Extra Brut Gran Cru Degorgement: 06/10/2021</h6>
75 cl : 199.00 €

Romain Henin L'Appel de la Foret Extra Brut Gran Cru Degorgement: 06/10/2021

Pascal Henin - L'Appel de la Foret

Uvaggi: 80% pinot Noir, 20% Chardonnay

Degorgement: 06/10/2021

Dosaggio: 4g/L

Millesime 2015
<h6 class='prettyPhoto-title'>Le Gamin du Terroir Brut Nature Deg. 2022</h6>
75 cl : 350.00 €

Le Gamin du Terroir Brut Nature Deg. 2022

Degorgement: 07/2022

Uvaggi: 60% Chardonnay - 40% Meunier

Romain Henin è un viticoltore della nuova generazione di champagnisti, dalla filosofia artigianale ed estremamente naturale. Lavora in vigna e in cantina senza prodotti chimici, seguendo le fasi lunari per vigne più vigorose, alimentandole con prodotti naturali. Vino vino, derivato solo dalla fermentazione dell’uva. Senza alcun additivo enologico o solfito aggiunto.

Il sapiente blend tra Chardonnay e Pinot Meunier è talmente ben pensato da regalare grande espressività genetica dell’uva e del territorio. Chiudi gli occhi e ti sembrerà di essere in un campo di fiori bianchi e camomilla.

Come tutti gli Champagne fatti come si deve, avrà bisogno ancora di un paio di anni in bottiglia per esprimere la sua massima profondità e finezza. Quello che ti consigliamo è di acquistarlo e di avere un po’ di pazienza.

Bottiglie prodotte: 2520

Lieviti indigeni Fermentazione spontanea Contiene naturalmente solfiti (non aggiunti) Conservare in un luogo fresco Prodotto in Francia

Perrier-Jouet


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Brut</h6>
75 cl : 99.00 €

Grand Brut

Pinot noir 40%, pinot meunier 40%, chardonnay 20%

Punteggio Robert Parker: 89/100

Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Delicato al naso, lascia percepire fragranze floreali e fruttate, seguite da lievi note di burro e vaniglia, e da sfumature agrumate. L’assaggio è fresco, rotondo e vinoso, ampio e vivace ma comunque equilibrato fino alla chiusura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blason Rosé</h6>
75 cl : 135.00 €

Blason Rosé

Pinot noir 50%, pinot meunier 25%, chardonnay 25%

Punteggio Robert Parker: 90/100

Rosa luminoso con riflessi aranciati e bollicine fini, vivaci e persistenti. Al naso ricorda il melograno, la pera, l’albicocca e la frutta rossa matura, sentori arricchiti da toni burrosi e da sfumature di fiori bianchi. L’attacco di bocca è fresco e intenso, per poi divenire morbido e complesso e chiudere con un finale ricco e lungo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Blancs</h6>
75 cl : 149.00 €

Blanc de Blancs

100% Chardonnay

Punteggio Robert Parker: 92/100


Il bouquet aromatico di grande purezza e precisione di questa cuvée è un vero e proprio omaggio allo Chardonnay.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Belle Epoque Millesimé 2011</h6>
75 cl : 260.00 €

Belle Epoque Millesimé 2011

50% Chardonnay, 45% Pinot noir, 5% Pinot meunier

Punteggio Guide Bettane et Desseauve: 17,5/20

Punteggio Robert Parker: 93/100


La Cuvée Belle Epoque Millésimée della maison Perrier-Joüet si produce solo nelle annate particolarmente eccezionali. Questa annata presenta una veste limpida di un bel color oro chiaro e un naso caratterizzato da fiori bianchi (biancospino e tiglio) e frutta bianca ed esotica (pera, zenzero, fragola e ananas). In bocca è un'esplosione di aromi, freschissimi e voluttuosi, in cui prevalgono le note fruttate particolarmente intense bilanciate da una buona mineralità. Raffinato, fresco, setoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Belle Epoque Millesime 2014</h6>
75 cl : 245.00 €

Belle Epoque Millesime 2014

Punteggio Falstaff: 94/100

Giallo dorato brillante, riflessi argentati. Sfumature di drupacee gialle ricoperte da fini spezie erbacee e scorza d'arancia, un tocco di pan di spagna che ricorda delicatamente la scorza di kumquat e miele di fiori. Succoso, dolcezza fruttata fine, oltre a un'acidità decisa e stimolante, sfumature di mango e pesca nel finale, tocco minerale nel finale, già molto accessibile nel complesso, mostra lunghezza, un versatile compagno di cibo.

Philipponnat


<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosé Royal Réserve Brut</h6>
75 cl : 75.00 €

Rosé Royal Réserve Brut

Pinot noir 75%, chardonnay 20%, pinot meunier 5%

Punteggio Robert Parker: 90/100

Lo Champagne Rosé "Royale Réserve" di Philipponnat è fruttato ed elegante, vinificato in botte con aggiunta di Pinot Nero e vini di riserva, maturato sui lieviti per 36 mesi. Note di piccoli frutti rossi e agrumi sono esaltate da una tessitura aromatica fine e delicata, di buona freschezza e grande eleganza
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Noirs Extra Brut 2012</h6>
75 cl : 99.00 €

Blanc de Noirs Extra Brut 2012

Pinot Noir 100%

Punteggio Robert Parker: 91/100

Questo Blanc de Noirs si rivela con un colore tipicamente dorato; la grana del perlage è fine e sottile, dotata di ottima persistenza.
Il bouquet di profumi che si avvicendano al naso racconta note ampie e stratificate, in cui note fruttate e floreali si alternano rendendo merito al Pinot Noir.
In bocca è ricco, profondo, equilibrato, con un sorso contraddistinto da una piacevole freschezza e da un finale dal gusto lungo e tostato. 
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut 'Grand Blanc' 2014</h6>
75 cl : 110.00 €

Extra Brut 'Grand Blanc' 2014

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 93/100

Il Grand Blanc di Philipponnat è uno Champagne che nasce dai migliori vigneti della Cote des Blancs e della Montagne de Reims e che viene lasciato affinare sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi. Si presenta con un bouquet ricco e variegato, con note eleganti di agrumi e fiori bianchi; al sorso regala una bellissima vena sapida e minerale, con un'eleganza e una persistenza molto importante
<h6 class='prettyPhoto-title'>1522 Annata 2013</h6>
75 cl : 130.00 €

1522 Annata 2013

69% Pinot noir, 31% Chardonnay

Punteggio La guida dei migliori vini di Francia: 96/100
Punteggio Paker 94
Una cuvée d'eccezione prodotta con uve provenienti esclusivamente dai vigneti migliori della tenuta, in particolare la storica parcella «Léon» di Ay. Ampio, minerale e tipico, con le sue note di pepe e spezie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Remissonne 2009</h6>
75 cl : 180.00 €

La Remissonne 2009

100% Pinot noir

Punteggio Parker: 95/100

Con i suoi aromi di frutta gialla, cera vergine, pane appena sfornato, nocciole e miele chiaro, "La Rémissonne" è senza dubbio uno Champagne eccellente. Al palato, i suoi aromi freschi e gourmand perfettamente equilibrati e la straordinaria concentrazione ci accompagnano con delicatezza verso un finale lungo e gessoso.

Pierre Gerbais


<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Grandes Cotes Extra Brut</h6>
75 cl : 109.00 €

Les Grandes Cotes Extra Brut

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Pinot Nero in purezza. Presa di spuma: giugno 2018. Degorgement: aprile 2021. Produzione: 5.024 bottiglie. 12,5% Vol.
L'alleanza dei tre suoli riflette l'equilibrio e la potenza dei terroir Portlandiano e Kimmeridgiano.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Champ Viole Extra Brut</h6>
75 cl : 110.00 €

Champ Viole Extra Brut

Uvaggi: 100% Chardonnay

Chardonnay in purezza. Presa di spuma: giugno 2018. Degorgement: aprile 2021.
Terroir storico selezionato dai monaci per la sua esposizione a Sud.

5.024 bottiglie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Loge Extra Brut</h6>
75 cl : 155.00 €

La Loge Extra Brut

Uvaggi: 100% Pinot Blanc

Pinot Blanc (Vrai) in purezza. Presa di spuma: giugno 2018. Degorgement: aprile 2021. Produzione: 2.950 bottiglie. Pioniere degli Champagne prodotti con quest'uva tradizionale della Champagne, chiamata localmente Pinot Blanc Vrai.

Piper Heidsieck


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Sleeve</h6>
75 cl : 65.00 €

Brut Sleeve

50% Pinot Noir, 30 % Pinot Meunier 10% Chardonnay, 10 % Vini di Riserva

Punteggio Robert Parker: 90/100

Una purezza aromatica caratterizzata da note fruttate e ben definite di agrumi, frutta a polpa bianca e mandorla fresca.
Seguono note intense e persistenti di torta di frutta e nocciole.Una squisita sensazione di dolcezza richiama il lungo periodo di riposo di cui questo champagne ha goduto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Prohibition Edition 1920 - 2020</h6>
75 cl : 75.00 €

Brut Prohibition Edition 1920 - 2020

Chardonnay, Pinot meunier, Pinot nero

Punteggio Robert Parker: 87/100

Edizione speciale per commemorare i 100 anni dell'inizio del proibizionismo negli Stati Uniti.
Si presenta color oro molto chiaro, Note di mandorla e nocciole fresche, vivace, sottile e leggero, seguono poi note di pera e mela e delicati sentori di agrumi.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosè Sauvage Brut</h6>
75 cl : 85.00 €

Rosè Sauvage Brut

Pinot Noirs 85%, Pinot Meuniers 15%

Al palato si esprime come un vino vivace, originale e succoso che non dimentica di esprimere tutte le note dell’olfatto con i sapori dell’amarena, della mora e del pompelmo rosa, oltre che dell’arancio. La struttura tannica e la persistena esaltano anche i leggeri sentori speziati nel finale, dove emergono il pepe, il tè e la liquirizia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Essentiel  2019</h6>
75 cl : 79.00 €

Extra Brut Essentiel 2019

50% Pinot Noir; 30% Meunier; 10% Chardonnay, 10% Réserve

Punteggio Parker: 93/100


Al naso questo sensazionale Champagne risulta molto fresco e le note fruttate dominano. La pera e le mele renetta, sono i sentori principali, seguono gli accenni delle note agrumate di pompelmo e arancio. La finitura evoca uve fresche, animate dalla leggera virgola di anice stellato. Al palato risulta subito corposo e strutturato. Il sapore richiama la pera, succosa carnosa, dalla buccia dorata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Noirs "Essentiel" 2020</h6>
75 cl : 85.00 €

Extra Brut Blanc de Noirs "Essentiel" 2020

Punteggio Wine Spectator: 92/100
Uvaggi: Pinot Noir 80% ; Pinot Meunier 20%
Si caratterizza per complessità ed eleganza. La freschezza e l'equilibrio lo rendono versatile negli abbinamenti e quindi un compagno ideale della cucina gourmet. Di colore oro chiaro e perlage fine e persistente, al naso si avvertono l'albicocca, seguita da frutti di bosco come il lampone e il mirtillo, in alternanza a lievi speziature e note di miele. Al palato note agrumate tipo clementina e note di mandorla che si evolvono in erbaceo, mineralità ed una tensione non convenzionale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Vintage 2012</h6>
75 cl : 89.00 €

Brut Vintage 2012

Chardonnay 48%, pinot nero 52%

Punteggio Robert Parker: 94/100

Dorato; perlage fine e persistente. Al naso si esprime con sentori di lime e mandarino, note di mandorla e cenni di foglie di tè. Al palato si rivela fresco, voluttuoso e setoso. Armonico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rare Millesimé 2006</h6>
75 cl : 265.00 €

Rare Millesimé 2006

Chardonnay - Pinot Noir
Punteggio Robert Parker: 94/100

 Il Millesime 2002, rientra nei classici canoni dello Champagne della Maison, in cui la freschezza e gli aromi speziati, la mineralità e i profumi orientali, si combinano perfettamente insieme. E’ eccentrico ed estroverso nella sue veste ricca di spuma effervescente. E’ incredibilmente complesso e variegato nei profumi e al palato rivela note succose ed un retrogusto di frutti canditi che terminano in un assaggio piacevolmente persistente. Uno Champagne opulento e di rara bellezza, quanto la raffinata bottiglia che lo racchiude.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rare Millesimé 2008</h6>
75 cl : 295.00 €

Rare Millesimé 2008

Chardonnay 70%, Pinot Noir 30%

Punteggio Robert Parker: 93+/100


Dalla sua prima creazione nel 1976, Rare  ha prodotto solo dodici millesimati di champagne Brut e Rosé, tutti dall'impareggiabile qualità, e questa annata 2008 è la loro ultima superba creazione!

All'occhio è puro cristallo, dalla tonalità giallo citrino brillante, ravvivato da un perlage luminoso e persistente. I primi sentori che è possibile avvertire ricordano il caprifoglio, l'iris e il gelsomino. Poi è la volta di vetiver e legni esotici, arricchiti da note di pepe bianco, zenzero, cumino e un tocco minerale che valorizza la complessità di questa bolla. Al palato è setoso e morbido, delizioso, esotico, superbo.

Pol Roger


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Reserve</h6>
75 cl : 65.00 €

Brut Reserve

Punteggio Parker: 92/100
Vitigno: Assemblaggio Champagne

Giallo paglierino con riflessi dorati.Perlage fine e persistente. Al naso pera, vaniglia e sentori di brioche appena sfornate. In bocca elegante, fresco, armonico. Ottimo rapporto qualità prezzo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rosé Vintage 2012</h6>
75 cl : 120.00 €

Brut Rosé Vintage 2012

Punteggio Robert Parker:94/100
Sensualità e delicatezza, per uno champagne che affina almeno 7 anni nelle cantine di Epernay prima di essere messo in commercio, e che nel bicchiere regala profumi di fragoline di bosco e note fresche e acidule di lime e agrumi, e una struttura ricca, generosa, che lo rende ideale in abbinamento con salmone alla griglia, trota affumicata e sushi.

Pommery


<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosè Brut</h6>
75 cl : 79.00 €

Rosè Brut

Pinot Nero, Meunier, Chardonnay B.

Punteggio Robert Parker: 87/100

Lo Champagne Brut Rosé di Pommery presenta alla vista un colore rosa pallido delicato con sfumature leggermente salmonate e con perlage molto fine e persistente. Al naso il profumo è caratterizzato da piacevoli sentori di frutti e fiori rossi. Al palato risulta suadente, corposo, fresco e vivace.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Noirs "Wintertime"</h6>
75 cl : 79.00 €

Blanc de Noirs "Wintertime"

75% Pinot noir, 25% Pinot meunier

Wintertime ha conquistato i suoi amanti con il suo calore e la sua rotondità, con i suoi aromi squisiti di mela e di pera, che diventano in bocca sapori di mela cotogna e di frutti rossi. Delizioso !!! Uno champagne che arriva al momento giusto per rallegrare i lunghi momenti invernali e per riscaldare ogni momento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Apanage</h6>
75 cl : 85.00 €

Brut Apanage

Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier

Punteggio Robert Parker: 87/100

Il Brut Apanage della Maison Pommery è uno champagne che contiene una percentuale più alta di vini riserva rispetto al Brut Royal, una peculiarità che offre a questa cuvée un carattere ancora più affermato.

Al naso, si scopre una cuvée piena di freschezza, raffinatezza ed eleganza, con note cremose, burrate e alcuni effluvi di agrumi.

In bocca, il Brut Apanage è cremoso, con note di frutta secca (nocciola), ma anche di albicocca secca, vaniglia, tabacco biondo e biscotto.

Ponson


<h6 class='prettyPhoto-title'>Premier Cru Brut</h6>
75 cl : 55.00 €

Premier Cru Brut

Punteggio CellarTracker: 91/100
Pinot Meunier 70%, Pinot Noir 15%, Chardonnay 15%
<h6 class='prettyPhoto-title'>Premier Cru  Brut La Petite Motagne </h6>
75 cl : 65.00 €

Premier Cru Brut La Petite Motagne

Punteggio CellarTracker: 91/100
35% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 20% Pinot Meunier

Lo Champagne di "La Petite Montagne" presenta le note fruttate del Pinot Meunier che si concludono in una miscela in bocca con una bella nota di fiori bianchi che conferirà a questo vino una bella complessità ed un lungo finale in bocca.

Quentin Beaufort


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Quentin Beaufort Millésime 2015</h6>
75 cl : 95.00 €

Brut Quentin Beaufort Millésime 2015

100% Pinot noir

Profumi fini ed eleganti. Fossili e stalattiti. Piccoli frutti rossi, cioccolato extrafondente al 75%. Pistacchio verde salato, creme brûlé e scorza di cedro. Sorso nobile e deciso, verticale. Bollicine finissime e delicate, perfettamente integrate al corpo del vino. Salino. Compendio vibrante, risulta interminabile.

Pierre Moncuit


<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Blancs Grand Cru</h6>
75 cl : 59.00 €

Blanc de Blancs Grand Cru

Chardonnay 100%
Brut "Moncuit-Delos" è un elegante Champagne Blanc de Blancs, cioè ottenuto da sole uve di Chardonnay, affinato sui lieviti in bottiglia per 48 mesi. Freschi sentori di mela, brioche e agrumi emergono da un ventaglio aromatico raffinato, complesso e minerale

Roger Pouillon et Fils


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Réserve</h6>
75 cl : 75.00 €

Brut Réserve

Pinot noir 70%, chardonnay 15%, pinot meunier 15%

Punteggio Robert Parker: 92/100

Color giallo dorato questo champagne sprigiona al naso profumi intensi di fiori bianchi e agrumi, crosta di pane con note di nocciole tostate. In bocca è secco, fresco e vivace, robusto e con bollicine fini e persistenti che portano ad un finale lungo e persistente.

Ruinart


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rosé</h6>
75 cl : 145.00 €

Brut Rosé

Pinot noir 55%, chardonnay 45%
Wine spectator: 92/100

Rosa leggermente granato, con riflessi aranciati e perlage vivace e persistente. Fresco e delicato al naso, con sentori di piccoli frutti rossi e note di melograno. Nitido e ricco in degustazione, con il frutto che si esprime pienamente e una finitura che richiama l’agrumato del pompelmo rosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanc de Blancs Brut 'Dom Ruinart' 2009</h6>
75 cl : 289.00 €

Blanc de Blancs Brut 'Dom Ruinart' 2009

Punteggio parker: 95/100
Giallo luminoso con tenui riflessi verdi e perlage fine e persistente. Al primo approccio olfattivo svela dolci note di castagna, noce di cocco e pane fresco, per poi lasciar emergere sentori floreali, agrumati e minerali. In bocca ha un attacco schietto ma vellutato, ed è dotato di un’ottima freschezza e di una leggera e piacevole sapidità.

Ruppert-Leroy


<h6 class='prettyPhoto-title'>Fosse-Grely Brut Nature 2020</h6>
75 cl : 99.00 €

Fosse-Grely Brut Nature 2020

Uvaggi: Pinot Noir, Chardonnay
Lo Champagne Fosse Grely Brut Nature di Ruppert Leroy è un blend di Pinot Noir e Chardonnay che provengono dalla parcella La Fosse in Cote des Bar su terreno argilloso-calcareo con prevalenza di argilla rossa. La fermentazione alcolica e affinamento sui lieviti si svolgono in barriques e demimuids per 9 mesi, di norma viene svolta anche la fermentazione malolattica in maniera naturale e successivo affinamento da 18 a 20 mesi in bottiglia. Al naso note di agrumi, pesca, finocchio, menta e liquirizia. Attacco goloso e buona persistenza in bocca, sottile amarezza e finale sulla mineralità.

Sadi Malot


<h6 class='prettyPhoto-title'>Champagne Rosè "Nature"</h6>
75 cl : 65.00 €

Champagne Rosè "Nature"

Uvaggi: 78% Chardonnay E 22% Vini Rossi Di Champagne
Una sapiente miscela tra vin rouge della Coteaux Champenoise aggiunto ad una base di chardonnay, permette alla cantina Sadi Malot di ottenere questo intrigante Champagne Rosé 1er Cru.
Uno champagne pensato per accompagnare momenti conviviali e informali, Rosè Brut Nature è un dosaggio zero dal profilo gusto-olfattivo fruttato e fragrante, con un sorso fresco-sapido che invoglia e vivacizza la beva.
Riposa in cantina per 5 anni prima della commercializzazione.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Les Cretes  Blanc De Blancs  Brut</h6>
75 cl : 75.00 €

Les Cretes Blanc De Blancs Brut

100% Chardonnay
Un’enclave di uva bianca, nella rossa Montagne di Reims: Villers-Marmery e Trépail sono i due village che smentiscono il dominio del Pinot Noir, a favore dello Chardonnay. Sadi Malot, ovvero della tradizione; Champagne di frutto e freschezza in stile classico. La gamma di famiglia è ampia e ricca di cuvée, ma che si tratti di prodotti più semplici, oppure di millesimati, lo stile è sempre quello, concretezza e sostanza prima di ogni altra cosa. Il classico come dovrebbe sempre essere, alla ricerca della bevibilità e della fragranza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosè de Saigneè  Extra Brut 2019</h6>
75 cl : 95.00 €

Rosè de Saigneè Extra Brut 2019

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Rosé de Saignée Millesime 2018 Brut ha un bouquet di frutti rossi maturi e succosi e si sposa bene con salmone alla griglia, vitello tonnato o bistecca alla tartara.

Saintgybryen


<h6 class='prettyPhoto-title'>Cramant Brut Cuvée Prestige  - 2008</h6>
75 cl : 75.00 €

Cramant Brut Cuvée Prestige - 2008

Pinot Noir, Pinot Meunier

Salon


<h6 class='prettyPhoto-title'>Cuvée S Le Mesnil 2007</h6>
75 cl : 1 490.00 €

Cuvée S Le Mesnil 2007

100% Chardonnay

Punteggio Parker: 96/100


Colore giallo luminoso, perlage continuo e abbondante, al naso molto fine, floreale e roccioso, speziato e agrumato. Inutile sprecare parole per descrivere il gusto: emozionante. Netto, irradiante, finissimo, di eccezionale profondità, con mineralità e salinità taglienti. Un'opera d'arte della natura e dell'uomo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cuvee 'S' Le Mesnil Blanc de Blancs Brut 2012</h6>
75 cl : 1 490.00 €

Cuvee 'S' Le Mesnil Blanc de Blancs Brut 2012

Punteggio Robert Parker: 98+/100
Uvaggi: 100% Chardonnay
Nel 2014, il presidente del Salon Didier Depond è stato citato dalla stampa dicendo che "dal 2008, non c'è stata un'annata davvero eccezionale in Champagne" e che un 2012 di Salon non sarebbe stato rilasciato. Ma il Brut Blanc 2012 appena uscito de Blancs Le Mesnil dimostra di aver avuto buone ragioni per cambiare idea, visto che per il mio palato questo è, dopo il 2008, il miglior Salon prodotto in questo millennio.Distendendosi nel bicchiere con note di olio di agrumi, pietre bagnate, pane appena sfornato, ribes bianco e guscio d'ostrica, è corposo, profondo e concentrato, con un nucleo strettamente avvolto di frutta, acidi filanti e un'elegante mousse puntiforme.Concludendo con un finale lungo e sonoro, questo è un Salon strutturato e potente che è molto di più incisivo rispetto, ad esempio, al 2002 allo stesso stadio, ma che porta anche più muscoli e sostanza di un'annata più snella come il 2007.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cuvee 'S' Le Mesnil Blanc de Blancs Brut 2013</h6>
75 cl : 1 650.00 €

Cuvee 'S' Le Mesnil Blanc de Blancs Brut 2013

Punteggio Robert Parker: 97/100

Uvaggi: 100% Chardonnay

Il 2013 è un'annata fresca e tardiva in Champagne, definita da una vendemmia di ottobre in condizioni fresche ma soleggiate. Con un dosaggio di 5,5 grammi per litro, il Brut Blanc de Blancs Le Mesnil 2013 possiede un bouquet complesso e fruttato che mescola aromi di frutta di frutteto con nozioni di olio di limone, frutta esotica, fiori primaverili, mandorla e sentori di mentolo e pasticceria burrosa. Corposo, ricco e denso, con acidi vivaci, è più complesso e incisivo del 2002 e mostra potenza simile al 2012 in questa fase iniziale. Nonostante quella che è stata una stagione di crescita impegnativa per alcuni produttori, questa è una Salon superba con un finale lungo e risonante.

Soutiran


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru collezione privata</h6>
75 cl : 75.00 €

Grand Cru collezione privata

Proveniente da un assemblaggio in misura uguale di pinot nero e di chardonnay, questa cuvée beneficia di un invecchiamento in cantina di una durata di 5 anni minimo. Notevolmente preciso, questo Champagne offre una bocca untuosa ed ampia che permette di degustarlo durante l'intero pasto.

Steinbrück


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru cuvée Marie Jeanne</h6>
75 cl : 90.00 €

Grand Cru cuvée Marie Jeanne

100% Chardonnay

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Al naso molto intenso, con note di agrumi e mela verde che si aprono in eleganti sentori tostati e vanigliati.

Bell’attacco di grande finezza, in bocca molto piacevole, seduce per la sua raffinatezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>“Reserve de l’Anniversaire” Brut 1997</h6>
75 cl : 110.00 €

“Reserve de l’Anniversaire” Brut 1997

Pinot noir 60%, chardonnay 40%

Nel calice ha un colore giallo dorato, molto brillante. La grana del perlage è finissima e decisamente duratura. Lo spettro olfattivo è ampio e complesso, con note minerali e floreali che si alternano a sentori fruttati e di crosta di pane. In bocca è meravigliosamente fine, rotondo, equilibrato. Chiude con un finale persistente.

Stéphane Regnault


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Dorien N° 45"</h6>
75 cl : 105.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Dorien N° 45"

Uvaggi: 100% Chardonnay
Veste il calice di un bel giallo paglierino, con perlage fine e persistente. Il naso è aperto da gradevoli sentori agrumati, poi seguiti da richiami alla pasticceria dolce e alla frutta secca. Sfumature minerali chiudono l’olfattiva. Il sorso è sottile ma compatto nel contempo, scattante ed elegante. Ottima la lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Mixolydien N° 45"</h6>
75 cl : 105.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Mixolydien N° 45"

Giallo paglierino intenso alla vista, con perlage fine e persistente. L’olfatto è intrigante ed elegante, aperto da note fruttate e floreali che lasciano subito il posto a richiami di lievito e pasticceria. Il palato è di buon equilibrio e di ottima struttura, capace di riunire al sorso finezza e profondità allo stesso tempo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Lydien N° 62"</h6>
75 cl : 105.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Lydien N° 62"

Colore
Giallo dorato.
Profumo
Al naso aromi di frutta a pasta gialla, accompagnate da note tostate e sentori di pane.
Sapore
Al palato il vino risulta ricco, lungo, persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Lydien N° 80"</h6>
75 cl : 129.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru "Lydien N° 80"

Colore
Giallo dorato.
Profumo
Al naso aromi di frutta a pasta gialla, accompagnate da note tostate e sentori di pane.
Sapore
Al palato il vino risulta ricco, lungo, persistente.

Taittinger


<h6 class='prettyPhoto-title'>Cuvee Prestige </h6>
75 cl : 75.00 €

Cuvee Prestige

Punteggio Parker: 90/100

"Taittinger Brut Prestige" è un assemblaggio composto dal 40 % di Chardonnay e dal 60 % di Pinot, di 40 crus diversi, provenienti da vendemmie di annate diverse perfettamente portate a maturazione. Questa forte proporzione di Chardonnay è rarissima fra gli Champagnes Bruts. Una scommessa sicura, uno Champagne di successo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Réserve</h6>
75 cl : 75.00 €

Brut Réserve

Chardonnay 45%, pinot noir 35%, pinot meunier 20%  

Nel calice ha un colore giallo dorato, con una bollicina fine e duratura. Al naso si avvertono note di pesca, limone, crosta di pane e fiori bianchi, a cui subentrano nuances più minerali.

Al palato è vivace, fresco, snello, con un sorso fine ed equilibrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rosé Prestige</h6>
75 cl : 85.00 €

Brut Rosé Prestige

Pinot noir e pinot meunier 70%, chardonnay 30%

Di un bel rosato carico nel bicchiere. Esordio olfattivo su note di piccoli frutti rossi, fragoline, ciliegia e succo di lampone, a cui seguono spezie dolci e sentori di panificazione.

Palato ricco e cremoso, dal sorso fresco e leggermente vinoso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Comtes de Champagne Rosé 2007</h6>
75 cl : 270.00 €

Comtes de Champagne Rosé 2007

Vitigni: Pinot Noir 70%, Chardonnay 30%

Punteggio Robert Parker: 96/100

Il Comte de Champagne Rosé è un Millesimato di grande classe e spessore, nato da Pinot Noir e Chardonnay 100% Grand Cru, affinato sui lieviti per 5 anni. Si tratta di uno Champage Rosé denso, cremoso e concentrato, ricco di frutta, freschezza e mineralità, dai sentori di ciliegie, frutta rossa candita e spezie orientali
<h6 class='prettyPhoto-title'>Comtes de Champagne 2013</h6>
75 cl : 320.00 €

Comtes de Champagne 2013

Punteggio Wine Indipendent: 95/100
100% Chardonnay


Fiore all'occhiello della maison Taittinger, il Compte de Champagne appartiene all'elite di cuvée cosiddette "di prestigio", accanto al Dom Pérignon e al Cristal di Roederer, per citarne solo alcune. Prodotto solo nelle annate migliori, questo Chardonnay in purezza raggiunge livelli altissimi di eleganza e raffinatezza.

Tarlant


<h6 class='prettyPhoto-title'>Rosé Zero Brut Nature</h6>
75 cl : 85.00 €

Rosé Zero Brut Nature

Chardonnay 50%, Pinot Noir 44%, Pinot Meunier 6%

Lo Champagne Rosé "Zero" di Tarlant è un Brut nature vinificato in acciaio e legno e affinato per almeno 48 mesi sui lieviti. Il suo profilo aromatico è complesso, ricco e fruttato, con sentori di frutti rossi, agrumi, spezie e rabarbaro. Al palato è nitido, elegante e delicato, di buona intensità e lunga persistenza.

Tsarine


<h6 class='prettyPhoto-title'>Orium</h6>
75 cl : 75.00 €

Orium

34% Chardonnay, 33% Pinot noir, 33% Pinot meunier

Annunciato da un delicato bouquet che mescola fiori d'acacia, note epireumatiche e frutta gialla, in bocca "Orium" si presenta ampio e setoso.

Ulysse Collin


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra-Brut Blanc de Noirs Les Maillons 2017</h6>
75 cl : 450.00 €

Extra-Brut Blanc de Noirs Les Maillons 2017

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Punteggio Robert Parker: 97/100
Sboccato nel marzo 2021, il NV Extra-Brut Blanc de Noirs Les Maillons (2017) si basa sull'annata 2017 e completato da vini di riserva del 70% dell'annata 2016. Prorompente con aromi di prugna mirabelle, frutti di frutteto croccanti, pane fresco, baccello di vaniglia e miele limpido, è corposo, vinoso e avvolgente, con un ricco nucleo di frutta, acidi luminosi e una spuma puntiforme ravvivante. Concentrato e preciso, Collin nota che vomita questa cuvée con livelli di solfiti leggermente più alti rispetto ai suoi omologhi blanc de blancs per compensare la fragilità intrinseca del Pinot Nero.

Val Frison


<h6 class='prettyPhoto-title'>'Goustan' Blanc de Noirs Brut Nature</h6>
75 cl : 89.00 €

'Goustan' Blanc de Noirs Brut Nature

Uvaggi: 100% Pinot Noir

Non millesimato, fermentazione con lieviti indigeni, élevage per 6 mesi in barrique usate, malolattica spontanea, 19/22 mesi sui lieviti, non filtrato e non chiarificato. Brut Nature non dosato. Teso e nervoso, lungo e secchissimo. Entra in bocca sottile poi inizia a sgomitare. Molto persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Lalore' Blanc de Blancs Brut Nature</h6>
75 cl : 105.00 €

'Lalore' Blanc de Blancs Brut Nature

Uvaggi: Chardonnay 100%

Fermentazione con lieviti indigeni, élevage per 9 mesi in barrique di Chablis usate, malolattica spontanea, 16 mesi sui lieviti, non filtrato e non chiarificato. Brut Nature non dosato. Un Blanc de Blancs teso e cristallino, senza inutili sovrastrutture. Essenziale.

Valentin Leflaive


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru Blanc de Blancs Extra Brut Avize 15 l 40 2015</h6>
75 cl : 145.00 €

Grand Cru Blanc de Blancs Extra Brut Avize 15 l 40 2015

Chardonnay 100%

Il calice viene riempito da un colore dorato ed un perlage fine e persistente, i profumi richiamano la scorza d'arancia e la fragranza del pane appena sfornato. Il sorso è ampio, fresco, minerale e dall'incredibile persistenza aromatica.

Vazart-Coquart


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Réserve Blanc de Blancs Grand Cru</h6>
75 cl : 65.00 €

Brut Réserve Blanc de Blancs Grand Cru

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 89/100

Lo Champagne Brut Reserve di Vazart Coquart è un blanc de blancs proveniente dal grand cru di Chouilly, affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Si distingue per un profilo fruttato e floreale, ricco di note agrumati e di fiori d'acacia, ampio e vivace, di buona freschezza e mineralità
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra brut Grand Cru Blanc de Blancs</h6>
75 cl : 68.00 €

Extra brut Grand Cru Blanc de Blancs

Chardonnay 100%

Punteggio Wine Spectator: 88/100

Giallo paglierino mediamente carico, con un perlage fine e persistente. 
Intensi sentori fruttati, floreali e agrumati, si amalgamano con eleganti note di frutta secca, pasticceria e mineralità.
Sorso ricco e cremoso, dal profilo fresco-sapido che slancia un sorso raffinato dalla chiusura minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Blanc de Blancs Grand Cru “Grand Bouquet” 2014</h6>
75 cl : 70.00 €

Brut Blanc de Blancs Grand Cru “Grand Bouquet” 2014

Chardonnay 100%

Punteggio Robert Parker: 93/100


Il bouquet di note al naso traccia un percorso in cui fiori e frutta si avvertono con intensità, cedendo poi gradualmente il passo a nuances di lieviti. Di buon corpo, entra al palato con un sorso raffinato e rinfrescante, che sul finale vira verso un gusto più sapido. Un’etichetta dal profilo tradizionale e classico, perfetta per celebrare un avvenimento felice.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Zéro Blanc de Blancs Grand Cru</h6>
75 cl : 75.00 €

Brut Zéro Blanc de Blancs Grand Cru

Chardonnay 100%

Lo Champagne si presenta con una veste color giallo chiaro, attraversata da un perlage fine e persistente. Il bouquet è elegante e complesso, con aromi di frutta gialla matura, frutta secca, note di pasticceria, miele e crosta di pane. Al palato è morbido e cremoso, maturo e ricco, che s’allunga verso un finale sapido e rinfrescante.

Waris-Larmandier


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru Cuvée Particules Crayeuses Brut</h6>
75 cl : 80.00 €

Grand Cru Cuvée Particules Crayeuses Brut

Perlage fine.
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo
Al naso aromi di limone e lime, accompagnati da note di mela verde e sentori di lieviti.
Sapore
Al palato il vino risulta lungo ed equilibrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grand Cru Blanc de Blancs Cuvée Ses Arts</h6>
75 cl : 95.00 €

Grand Cru Blanc de Blancs Cuvée Ses Arts

Perlage
Perlage fine.
Colore
Giallo paglierino.
Profumo
Al naso aromi fruttati, accompagnati da sentori di pasticceria.
Sapore
Al palato il vino risulta equilibrato, minerale, lungo.
  • Alsazia
  • Languedoc-Roussillon
  • Bordeaux
  • Borgogna
  • Jura
  • Loira
  • Savoia

Alsazia


<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut AOC - Domaine Meyer-Fonné</h6>
75 cl : 29.00 €

Extra Brut AOC - Domaine Meyer-Fonné

Uvaggi: pinot auxerrois 60%, chardonnay 20%, pinot bianco 15%, pinot nero 5%
Giallo paglierino con riflessi verdolini, percorso da un fine perlage. Al naso regala sensazioni di pera, pesca gialla, pan di Spagna e note fragranti. In bocca si caratterizza per una viva freschezza, supportata dall’effervescenza e dall’ottima sapidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Cremant Extra Brut - Gruss</h6>
75 cl : 35.00 €

Cremant Extra Brut - Gruss

Pinot bianco e auxerrois 80%, riesling 20%
Punteggio Parker: 93/100

Giallo paglierino brillante con perlage abbondante e persistente. Il naso è fresco ed espressivo con toni varietali tipici del pinot bianco. All’assaggio è elegante e vivace, con una bollicina di carattere e una buona acidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Crémant d'Alsace Brut "Grande Cuvée" Gruss</h6>
75 cl : 35.00 €

Crémant d'Alsace Brut "Grande Cuvée" Gruss

Giallo paglierino lucente, con perlage abbondante e persistente. Al naso arrivano profumi di frutta gialla matura, uniti a sentori leggermente tostati. Al sorso è tenero e complesso, con note fruttate e aromi che ricordano la brioche. Buona la lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Willm brut</h6>
75 cl : 35.00 €

Willm brut

78% Pinot Blanc, 11% Riesling, 11% Chardonnay

Giallo paglierino brillante e una spuma persistente. Al naso molto espressivo pieno di frutta fresca, mele, pesche e albicocche e al palato frutta matura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Rose - Gustave Lorentz</h6>
75 cl : 35.00 €

Brut Rose - Gustave Lorentz

Uvaggi: 100% Pinot Noir
Il Cremant d'Alsazia necessita di rigorose condizioni di produzione e di continuo monitoraggio. Le uve sono selezionate con cura, prive di impurità, e successivamente riposte in pressa, nel rispetto del "metodo Champenoise". Dopo la prima tradizionale fermentazione, nelle vasche d'acciaio a temperatura controllata, avviene, nelle bottiglie, la seconda fermentazione. Assistiamo al processo di "presa di spuma". Questo naturale processo va seguito con attenzione affinchè, in ogni singola bottiglia, si ottenga il giusto risultato. Segue il periodo di affinamento per terminare con il remuage e sboccatura finale per un totale di almeno 18 mesi di permanenza sur lie. Questo Cremant Rosé è prodotto esclusivamente con il vitigno Pinot Noir, ricco di fascino ed eleganza.

Questo Cremant d'Alsace Rosé Gustave Lorentz è perfetto per accompagnare raffinati aperitivi e cocktail. Fresco e discretamente fruttato può anche accompagnare abbinamenti gastronomici, antipasti sia caldi che freddi, frutti di mare, ma anche carni bianche, selvaggina e per finire, dessert.

<h6 class='prettyPhoto-title'>Domaine Bott-Geyl Cremant d'Alsace Cuvee Paul-Edouard Extra Brut</h6>
75 cl : 35.00 €

Domaine Bott-Geyl Cremant d'Alsace Cuvee Paul-Edouard Extra Brut

Uvaggi: Pinot Bianco, Chardonnay, Pinot Nero
Jean-Christophe Bott è responsabile del Domaine Bott-Geyl dal 1993 e ha convertito i vigneti al biologico nel 2000 e poi biodinamico nel 2002, nei vigneti si concentra sulle basse rese e nelle cantine cura la vinificazione nelle condizioni più naturali e in modo minimalista. l’intera arte è riunire tradizione e modernità, perpetuare il vignoble per i posteri e proteggerne l’ecologia. Oggi abbiamo la fortuna di coltivare 15 ettari di vigneto di cui 6 grands crus e 4 lieux-dits. ci sforziamo di far emergere le qualità naturali e l’unicità di ciascuno dei nostri terroir e di condurre la vinificazione in modo tale che questa unicità sia radicata nei nostri vini. Questa ricerca dell’autentico non segue le mode: Jean-Christophe Bott ha attinto direttamente dalle ricchezze della viticoltura del passato, dalla natura onnipresente e dalle sue esperienze presso produttori di vino in Francia, Germania e nel Nuovo mondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Domaine Barmes-Buecher Cremant d'Alsace Brut Nature</h6>
75 cl : 39.00 €

Domaine Barmes-Buecher Cremant d'Alsace Brut Nature

Uvaggi: 13% Chardonnay, 8% Pinot Blanc, 41% Pinot Gris, 2% Pinot Noir, 2% Riesling, 34% Auxerrois
Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino brillante.
Il naso regala delicati sentori di frutta fresca (pera e pesca), di frutta secca (nocciole) e di fiori bianchi e gialli.
In bocca, si sviluppa con morbidezza, mostrando al contempo una bella spalla acida e una netta tenuta minerale. Elegante e armonico.

Languedoc-Roussillon


<h6 class='prettyPhoto-title'>Blanquette de Limoux "Cuvee Tradition" - Domaine Delmas</h6>
75 cl : 29.00 €

Blanquette de Limoux "Cuvee Tradition" - Domaine Delmas

Uvaggi: chardonnay, chenin blanc, mauzac
Si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino cristallino e leggero, attraversato da catenelle di bollicine fini e sottili. La mela matura si afferma al naso con evidenza, arricchita da tocchi floreali in cui è il gelsomino a venire in mente. Setoso e delicato l’ingresso in bocca, dove si apprezza la freschezza di un sorso sempre in tensione e dinamico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>"Cuvée Passion" - Domaine Delmas</h6>
75 cl : 30.00 €

"Cuvée Passion" - Domaine Delmas

Uvaggi:  chardonnay, chenin blanc, pinot noir, mauzac
Giallo paglierino leggero alla vista, il perlage si fa notare per finezza e persistenza delle bollicine. La nocciola tostata si unisce ai fiori bianchi al naso, lasciando poi spazio sul finale a tocchi speziati e nuances di anice stellato. Entra in bocca con un sorso fresco, di medio corpo, raffinato, che evolve con una buona lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Crémant de Limoux “Cuvée des Sacres” - Domaine Delmas</h6>
75 cl : 35.00 €

Crémant de Limoux “Cuvée des Sacres” - Domaine Delmas

Chardonnay, Chenin Blanc, Mauzac, Pinot Nero

Di colore giallo luminoso, al naso ricchezza e delicatezza, complessità ed eleganza. Note di frutti cristallizzati e agrumi. Al palato all’ inizio delicate note piccanti e di legno, si continua con un cesto di agrumi per finire con il pepe verde.

Bordeaux


<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateau Rioublanc Cremant De Bordeaux Brut Nature</h6>
75 cl : 29.00 €

Chateau Rioublanc Cremant De Bordeaux Brut Nature

Perlage
Perlage fine e persistente.
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo
Al naso presenta specifiche note di mela, petali di rosa e miele, oltre a qualche nota di brioche.
Sapore
Il palato è piuttosto vivace (a dosaggio zero) con un carattere privo di solfiti che ne esalta la mineralità.

Borgogna


<h6 class='prettyPhoto-title'>Veuve Ambal  Grand Cuvée Brut </h6>
75 cl : 35.00 €

Veuve Ambal Grand Cuvée Brut

Pinot Nero, Chardonnay, Aligoté, Gamay

Alla vista si presenta giallo paglierino intenso, che vira su toni dorati. Il bouquet gioca su una ricchezza di sentori di panetteria, tra cui spiccano il pan brioche ed il burro, su uno sfondo floreale delicato. Al gusto emerge un timbro fruttato esotico, inserito in un sorso fresco e sapido, animato da una buona struttura. Persiste lungamente con un ricordo fine ed elegante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Jean-Francois Coquard - Cremant De Bourgogne</h6>
75 cl : 35.00 €

Jean-Francois Coquard - Cremant De Bourgogne

Uvaggi: 100% Chardonnay
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo: fresco e pulito, con note di pera, fiori bianchi e agrumi
Sapore: croccante e fresco, con una texture delicata, una bella cremosità ed un finale salato
<h6 class='prettyPhoto-title'>Extra Brut Blanc de Blancs AOC - Pierre-Marie Chermette </h6>
75 cl : 35.00 €

Extra Brut Blanc de Blancs AOC - Pierre-Marie Chermette

Uvaggi: chardonnay 100%
Giallo paglierino luminoso con riflessi dorati, percorso da un fine perlage. Naso che esprime freschezza, con note di agrumi, fiori bianchi e sensazioni minerali importanti. In bocca ha corpo, intensità e acidità agrumata, che unita alla sapidità e all’effervescenza, gli concede slancio e piacevolezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Digioia-Royer - “Cuvée St. Raphael” Brut 2020</h6>
75 cl : 39.00 €

Digioia-Royer - “Cuvée St. Raphael” Brut 2020

Uvaggi: 1/3 Aligoté, 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir

Argilla e calcare a Chambolle - Musigny
Età media vigneto 40 anni
Produzione media: 3000 bottiglie
Perlage persistente e fine. Salino e minerale, susina bianca, osso di seppia, salvia, tiglio, iodio. Fine e netto. Tipica la freschezza. Ricchezza proporzionata. Preciso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Veuve Ambal Grand Cuvée Brut Rosé </h6>
75 cl : 39.00 €

Veuve Ambal Grand Cuvée Brut Rosé

Pinot Nero, Gamay, Chardonnay

Alla vista mostra un bel colore rosa intenso, ravvivato da un perlage fine e persistente. Il profumo è un ventaglio fruttato rosso, che si articola in ricordi di lampone, ribes e frutti di bosco, su uno sfondo floreale che ricorda la rosa. Al gusto è equilibrato, con una vena sapida fine ed una freschezza viva, integrate ad una percezione tannica appena accennata. Chiude con una persistenza elegante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Alice Beaufort - Millésime 2014</h6>
75 cl : 45.00 €

Alice Beaufort - Millésime 2014

Chardonnay 50%, Pinot Nero 50%

Effervescenza fine e persistente. Integrazione effervescenza-corpo in pieno stile Beaufort.
Intenso e complesso. Identità riconoscibile che varia su note fruttate e floreali con percezioni minerali di iodio.
Il sorso è deciso, ampiamente fresco e sapido. Vino di gusto, intenso, persistente e fine.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Alice Beaufort - Rosè Brut 2014</h6>
75 cl : 49.00 €

Alice Beaufort - Rosè Brut 2014

100% Pinot noir

Sentori di bosco, note scure e sottili. Rispecchia la seduzione del pinot noir attraverso aromi fruttati, vegetali, animali.
Cestino di frutti di bosco con foglie di mirtillo e immersione nel territorio grazie a note salmastre di iodio e di conchiglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Alice Beaufort  'Le Petit Beaufort' Millésime  Extra Brut 2019</h6>
75 cl : 49.00 €

Alice Beaufort 'Le Petit Beaufort' Millésime Extra Brut 2019

Vitigni: Pinot Blanc 70% Pinot Noir 30%

Il Brut "Le Petit Beaufort" Millesimato è uno spumante piacevolmente rustico, di grande espressività e vivacità, prodotto in Borgogna seguendo antiche usanze contadine, con rifermentazione in bottiglia e sboccatura manuale. Profuma di paglia, grano e fiori gialli. Il sorso è agile e molto fresco, dalla beva dinamica e dissetante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Alice Beaufort  'Le Petit Beaufort' Réserve 2014/15</h6>
75 cl : 49.00 €

Alice Beaufort 'Le Petit Beaufort' Réserve 2014/15

Vino effervescente brut

Vitigni: Pinot Noir 100%

Un vino complesso ma già maturo e pronto da bere con un bel colore dorato, profumi di fiori gialli, camomilla, di fieno e ancora nespola, susina matura, agrumi.

Al palato largo ma non ingombrante, con un sorso pieno fruttato dal carattere deciso, ha bella struttura e personalità. Ha una buona freschezza e un evidente guizzo salino con una nota di Pistacchio salato e iodio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Alice Beaufort -  'Le Petit Beaufort' Millésime 2015</h6>
75 cl : 59.00 €

Alice Beaufort - 'Le Petit Beaufort' Millésime 2015

Vitigni: Chardonnay 50%, Pinot Noir 50%

Il Brut "Le Petit Beaufort" Millesimato è uno spumante piacevolmente rustico, di grande espressività e vivacità, prodotto in Borgogna seguendo antiche usanze contadine, con rifermentazione in bottiglia e sboccatura manuale. Profuma di paglia, grano e fiori gialli. Il sorso è agile e molto fresco, dalla beva dinamica e dissetante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Alice Beaufort  'Le Petit Beaufort' Rosé Millésime 2017 </h6>
75 cl : 59.00 €

Alice Beaufort 'Le Petit Beaufort' Rosé Millésime 2017

Vitigni: Pinot Noir 75%, Chardonnay 25%

Sprigiona profumi fruttati e minerali, con note di ciliegia, arancia e humus in evidenza. Il sorso è fresco e molto piacevole, animato da una sapidità quasi salina e da richiami aromatici fruttati e vegetali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Quentin Beaufort - Grande Réserve Brut Rosé Millesime 2011</h6>
75 cl : 105.00 €

Quentin Beaufort - Grande Réserve Brut Rosé Millesime 2011

90% Pinot Noir - 10% Chardonnay

124 mesi sui lieviti

Vigna: Pothières, La Grande Charme

Esposizione: sud est - sud. Collina da 230 m a 270 m slm. Terreno argilloso - calcareo

Altopiano di Langres – situato di fronte alla pianura. Clima settentrionale. Uno dei luoghi più freschi in Francia, in media, da cui il ritardo vegetativo.

Dégorgement à la volée
Rosa fragola con nuance salmonate.

Perlage vivace, elegante e delicato.

Intensità olfattiva che registra un ventaglio di profumi ampio. Fruttato di lampone, pompelmo e arancia rossa, susina gialla. Floreale di caprifoglio e tiglio, note di lievito madre. Netta la classica sensazione foxy.

Il sorso è deciso e minerale. L’acidità rinfresca il corpo del Pinot Noir, mentre la sapidità risulta interminabile. Persistenza plateale per un vino che non delude le aspettative.

Jura


<h6 class='prettyPhoto-title'>Chateau Béthanie - Cremant du Jura</h6>
75 cl : 30.00 €

Chateau Béthanie - Cremant du Jura

100% Chardonnay

Fresco, gioioso, ma nel contempo gode di una sorprendente complessità. Affatto stucchevole il suo residuo zuccherino che ne fanno una bottiglia perfetta a tutto pasto: dall'aperitivo al dessert!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Domaine Pignier - Brut Nature</h6>
75 cl : 39.00 €

Domaine Pignier - Brut Nature

Una bollicina tradizionale ottenuta con il 100% di Chardonnay, dal profumo delicato ed un perlage fine e persistente. La Domaine Pignier realizza questo Cremant du Jura Brut Nature dal forte carattere e dallo stile riconoscibile. Le note partono da un bouquet floreale per poi virare verso i tradizionali lieviti. Vino da apprezzare durante un'aperitivo e portate a base di pesce.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Blanc - Jean-Luc Mouillard</h6>
75 cl : 45.00 €

Brut Blanc - Jean-Luc Mouillard

Uvaggi: 100% Chardonnay
Zona di produzione: Mantry
Terreno: argillo-calcareo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fermentazione alcolica e malo-lattica, presa di spuma in bottiglia
Affinamento: minimo di 12 mesi su listelli
Colore: giallo paglierino
Profumo: bollicine fini, naso fresco di agrumi, mela e frutta esotica
Sapore: fruttato

Loira


<h6 class='prettyPhoto-title'>L'extra par Langlois</h6>
75 cl : 30.00 €

L'extra par Langlois

Chenin 60%, chardonnay 40%

Giallo paglierino brillante, con perlage abbondante e persistente. Al naso arrivano sentori eleganti, costituiti da sfumature agrumate e note di frutta a polpa bianca e di pera nello specifico. In degustazione si conferma fruttato, fresco e di facile beva.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saumur Brut - Domaine de Sablonnières</h6>
75 cl : 35.00 €

Saumur Brut - Domaine de Sablonnières

Uvaggi: 100% Chenin Blanc
Saumur Blanc Brut di Domaine Des Sablonnières è uno spumante Metodo Classico da uve di Chenin Blanc.
Diciotto mesi sui lieviti e suoli argilloso-calcarei gli conferiscono leggerezza, freschezza e sapidità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Vouvray - Marc Bredif</h6>
75 cl : 35.00 €

Brut Vouvray - Marc Bredif

Uvaggi: 100% Chenin Blanc

Questo è un delizioso spumante secco di Vouvray. La qualità per il prezzo fa vergognare molti produttori di Champagne. Altamente raccomandato.
Giallo oro pallido. Naso intenso e fruttato con note di fiori bianchi e mela cotogna. Sottile e secco al palato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Heritage Brut Tradition - Marc Bredif</h6>
75 cl : 35.00 €

Heritage Brut Tradition - Marc Bredif

Uvaggi: 70% Chardonnay, 30% Chenin Blanc
Nel Coteaux de la Loire a Touraine e Saumurois. Dosaggio 6 g/l, 18 mesi sui lieviti. Aperto sui frutti freschi e agrumi; rotondo, fruttato, piacevole.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Heritage Extra Brut - Marc Bredif</h6>
75 cl : 35.00 €

Heritage Extra Brut - Marc Bredif

Uvaggi: 70% Chardonnay, 30% Chenin Blanc
Nel Coteaux de la Loire a Touraine e Saumurois; dosaggio inferiore a 3 g/l, 18 mesi sui lieviti. Fresco, sottile, su note minerali e nuance agrumate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Extrême Réserve Privée Vouvray AOC - Marc Brédif</h6>
75 cl : 35.00 €

Brut Extrême Réserve Privée Vouvray AOC - Marc Brédif

Uvaggi: 100% Chenin Blanc
Il Brut Extrême Réserve Privée Vouvray di Marc Brédif è perfetto per tutti gli appassionati di vino che amano meno dolcezza possibile nel vino. Tuttavia, non è mai scarno o fragile, ma rotondo ed elastico. Al palato questo spumante fondente e leggero si presenta leggero e complesso. Grazie alla moderata acidità fruttata, il Brut Extrême Réserve Privée Vouvray lusinga con una piacevole sensazione al palato, senza tralasciare allo stesso tempo la succosa vivacità. Il finale di questo spumante della regione vinicola della Val de Loire convince finalmente con un bel retrogusto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>L'extra par Langlois Rosè Extra Dry</h6>
75 cl : 35.00 €

L'extra par Langlois Rosè Extra Dry

Cabernet franc 100%

Rosa antico chiaro e brillante. Si esprime al naso regalando delicati e freschi sentori che ricordano i frutti rossi. In degustazione è fresco, fruttato e di facile beva. Buona è la lunghezza in persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brut Reserve - Chateau Langlois</h6>
75 cl : 35.00 €

Brut Reserve - Chateau Langlois

Uvaggi: 60% Chenin, 20% Cabernet-Franc, 20% Chardonnay
Bollicine fini, numerose e persistenti, sentori agrumati e gessosi, mantiene il suo equilibrio senza avventurarsi in acidità estreme, di facile abbinamento.

Savoia


<h6 class='prettyPhoto-title'>Varichon & Clerc Brut Blanc De Blancs</h6>
75 cl : 35.00 €

Varichon & Clerc Brut Blanc De Blancs

Uvaggi:Ugni Blanc, Colombard, Chenin, Chardonnay e Jacquère
Il Varichon & Clerc Brut Blanc de Blancs è uno spumante metodo classico ottenuto dal blend di cinque diverse varietà d'uva a bacca bianca e affinato per 15 mesi sui lieviti. Colpisce per la sua vibrante acidità che rende il sorso vivace e preciso ma ben bilanciato da una bella sensazione cremosa. Le finiture sono precise e persistenti su note leggermente vanigliate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Varichon & Clerc Dry Rosé</h6>
75 cl : 38.00 €

Varichon & Clerc Dry Rosé

Uvaggi: Gamay, Cabernet, Airen e Côt
Il Varichon & Clerce Dry Rosé è uno spumante metodo classico vivace e di grande piacevolezza, ottenuto da una cuvée di 4 varietà le cui proporzioni variano di anno in anno e affinato per 9 mesi sui lieviti. Molto versatile e fresco, si caratterizza per una beva dai frutti rossi croccanti e succosi e un finale abboccato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Domaine Belluard - Méthode Traditionnelle Brut "Ayse"</h6>
75 cl : 48.00 €

Domaine Belluard - Méthode Traditionnelle Brut "Ayse"

Colore giallo dorato; perlage fine e persistente. Al naso è delicato, con note floreali e fruttate. Al palato è fresco, con una elegante scia minerale. Fine ed equilibrato.
Ottimo anche come aperitivo, si sposa bene con antipasti, primi e secondi di pesce.
  • Trentino
  • Friuli Venezia-Giulia
  • Piemonte
  • Veneto
  • Toscana
  • Antinori Estate California USA
  • Campania
  • Sicilia

Trentino


Bianco


<h6 class='prettyPhoto-title'>Pinot Bianco Sudtirol - Kellerei Kaltern 'Quintessenz'2018</h6>
75 cl : 45.00 €

Pinot Bianco Sudtirol - Kellerei Kaltern 'Quintessenz'2018

Uvaggi: 100% Pinot Bianco

Questo vino è ottenuto da uve di vecchie viti situate a St. Nikolaus di Egna (BZ) a un'altitudine compresa fra i 550 e i 600 metri e invecchiato in barrique francesi per circa 10 mesi. Il bouquet si esprime su note estremamente delicate di pera, tiglio e vaniglia. L'ingresso in bocca morbido e untuoso, rivela un nucleo acidulo e sapido sottolineato da note vegetali nobile e da una raffinata tensione minerale che ci regala un finale gradevolmente persistente.

Rosso


<h6 class='prettyPhoto-title'>Tenuta San Leonardo 'Terre di San Leonardo' IGT 2017</h6>
75 cl : 30.00 €

Tenuta San Leonardo 'Terre di San Leonardo' IGT 2017

Punteggio Falstaff: 90/100
Uvaggi: Cabernet Franc 25%, Cabernet Sauvignon 25%, Merlot 50%
Il Terre di San Leonardo, prodotto dalla rinomata Cantina omonima, è un'eccellenza del Trentino. Un vino rosso di carattere ottenuto dall'accurata selezione di uve Merlot al 50%, uve Cabernet Sauvignon al 25% e uve Cabernet Franc al 25%. Si tratta di un rosso dalla personalità spiccata ed elegante, piacevole al palato e perfetto a tavola in tutte le occasioni. Le sue uve vengono lavorate con un processo di fermentazione e macerazione particolare poiché le vinacce subiscono ripetute follature giornaliere per un periodo di tempo piuttosto lungo. L'affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia e in barrique, poi il vino viene lasciato riposare 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.La sua produzione è affidata alla Tenuta San Leonardo che lavora da decenni con esperienza e passione in ambito vinicolo, proponendo alla sua clientela vini di grande gusto e qualità. Il Terre di San Leonardo così asciutto, morbido ed equilibrato è apprezzato dai migliori estimatori e sommelier, grazie anche alla sua particolare ed elegante tessitura tannica.

Friuli Venezia-Giulia


<h6 class='prettyPhoto-title'>Ronchi di Cialla - Ribolla Gialla 2021</h6>
75 cl : 29.00 €

Ronchi di Cialla - Ribolla Gialla 2021

Uvaggi: 100% Ribolla Gialla

Giallo paglierino con riflessi dorati. Regala sentori olfattivi freschi e intensi, che ricordano in prima istanza la frutta esotica, la pesca bianca e la susina, per poi virare verso sfumature agrumate, toni minerali e richiami di erbe aromatiche. La bocca è gradevolmente sapida e fresca, sostenuta da una bella spalla acida e piacevole in chiusura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bastianich Plus Colli Orientali del Friuli 2016</h6>
75 cl : 45.00 €

Bastianich Plus Colli Orientali del Friuli 2016

Uvaggi: friulano 100%
Giallo paglierino con riflessi dorati, al naso esprime un profilo olfattivo di grandissimo fascino: profumi agrumati di mandarino, arancia, limone anticipano sentori fruttati di melone e di pera. Il successivo sottofondo minerale introduce un assaggio di ottima ricchezza e complessità, di quelli che non lasciano indifferenti. Secco ma al tempo stesso morbido e vellutato, si caratterizza per un equilibrio tutto giocato su una certa tridimensionalità. Chiude con un finale di grande pulizia e persistenza.

Piemonte


<h6 class='prettyPhoto-title'>Langhe Nebbiolo E. Pira & Figli Chiara Boschis 2018</h6>
75 cl : 55.00 €

Langhe Nebbiolo E. Pira & Figli Chiara Boschis 2018

Punteggio: 92/100 Wine Spectator
Uvaggi: 100% Nebbiolo
Di colore rubino tendente al granato, al naso è intenso, fruttato e floreale, con note di viola, liquirizia e sottobosco. In bocca è secco, vellutato, armonico, con tannini discreti e buona persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barolo Bricco Pernice Elvio Cogno  2016</h6>
75 cl : 149.00 €

Barolo Bricco Pernice Elvio Cogno 2016

Uvaggi: 100% Nebbiolo
Punteggio Robert Parker: 97/100
Il Barolo Ravera Bricco Pernice 2016 è un vino serio, e lo intendo sia per la sua complessa raffinatezza che per la sua personalità piuttosto austera e minacciosa. Il profumo ricorda la frutta scura, la prugna selvatica e il ribes rosso, ma c'è molto di più sul retro, con minerale di ferro, pietrisco, cenere di canfora e liquirizia. Quelle linee nettamente sagomate non potrebbero provenire da nessun altro se non dalla classica annata 2016, e ne riconosci i numerosi meriti fin dall'inizio. Offre ampia profondità, sfumature e potenza. Ne esistono solo 5.000 bottiglie, purtroppo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barolo Ciabot Mentin  Domenico Clerico 2016</h6>
75 cl : 169.00 €

Barolo Ciabot Mentin Domenico Clerico 2016

Punteggio Robert Parker: 97/100
Uvaggi: 100%
Nebbiolo Il Barolo Ciabot Mentin Domenico Clerico 2016 si apre a profumi floreali carnosi con lillà e lavanda appassita che cedono a frutti di bosco, ciliegia e buccia d'arancia candita. Non si ottengono molto dei toni di catrame o asfalto che si vedono spesso con il Nebbiolo. Al contrario, il vino rivela un frutto primario luminoso e una complessità delicata ed eterea. L'effetto è morbido, raffinato e setoso. Il vigneto Ciabot Mentin si trova all'interno del cru Ginestra e rappresenta la parte alta della collina, con frutti piantati a 410 metri sul livello del mare. Questo vigneto è stato istituito nel 1978. Come gli altri Clerico Baroli, matura sia in barrique (per otto mesi) che in botte (per un anno), e l'impronta complessiva in rovere è ridotta rispetto alle annate passate.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barolo Bricco Rocche Brunate Ceretto  2015/2016</h6>
75 cl : 170.00 €

Barolo Bricco Rocche Brunate Ceretto 2015/2016

Punteggio Robert Parker 2015: 97/100
Punteggio Robert Parker 2016: 96/100

100% Nebbiolo
Tra il territorio comunale di La Morra e quello di Barolo, esposta pienamente a sud, si distende la storica vigna delle Brunate: terra di vini iconici, fortemente caratterizzati. Da quarant’anni vinifichiamo i frutti di due estese parcelle, ubicate principalmente a ridosso della colorata cappella decorata di Sol Lewitt e David Tremlett. Sin dall’inizio l’obiettivo è stato quello di raccontare nella maniera più diretta i crismi di una vigna che si ritrova ad essere madre di vini naturalmente seducenti: i Barolo delle Brunate, infatti, appaiono, sin dalle prime battute, sfacciati aromaticamente e flessuosi. Al naso è un carnevale di fiori, accompagnato da accenti eterei, nelle annate generose, o da un ventaglio di note agrumate, nei millesimi più freschi. Il vino è corredato, in fase giovanile, da un frutto che appare dolce ed integro; il tannino è capace di innervare il sorso e di restituire tensione, senza togliere scorrevolezza all’assaggio. E’ l’evoluzione, poi, che impreziosisce il quadro, tingendo tutto di tonalità autunnali e refoli di affumicatura. C’è un’aura di edonismo puro, che pervade la cima di questa collina.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barolo  Percristina  Domenico Clerico  2010</h6>
75 cl : 280.00 €

Barolo Percristina Domenico Clerico 2010

Punteggio Robert Parker: 98/100
Uvaggi: 100%
Nebbiolo Ecco un regalo davvero speciale. Il Domenico Clerico 2010 Barolo Per Cristina ha il tocco magico. Con il beneficio di 10 anni dalla vendemmia (con 18 mesi in barrique, tre anni in botte e cinque anni in bottiglia), offre un'esperienza di degustazione unica che ti porta nella proverbiale tana del Nebbiolo con sfumature mutevoli, con mutevoli sapori e intensità . Non ho trovato questo vino per nulla maturo o ossidato, anzi ammiro la luminosità e la freschezza dei suoi aromi primari che sono molto intatti e appaiono più giovani della loro vera età. Ottieni ciliegia scura, fico, spezie, catrame e terra. I tannini sono nascosti nella fibra setosa del vino e, sebbene si possa percepire che parte di quel potere deriva dall'invecchiamento, i tannini del rovere sono elegantemente integrati. Per Cristina si trova nel cru Mosconi con viti piantate nel 1968 a 240-280 metri sul livello del mare. È il vigneto più antico della tenuta e le viti sono note per produrre piccoli frutti di bosco e aromi di frutta concentrati. Questo Barolo non è stato prodotto nel 2009 e questa annata conta solo 3.000 bottiglie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barolo Otin Fiorin - Piè Rupestris Cappellano DOCG.  2016</h6>
75 cl : 390.00 €

Barolo Otin Fiorin - Piè Rupestris Cappellano DOCG. 2016

Punteggio The Wine Front: 96/100
Uvaggi: 100% Nebbiolo
Il Barolo “Otin Fiorin - Piè Rupestris” è un vino robusto, austero e complesso, nato da viti molto vecchie del cru Gabutti di Serralunga. È caratterizzato da profumi e aromi intensi e strutturati, con liquirizia, ginepro e guodron in evidenza, e da intense sfumature balsamiche e speziate. Vino fatto come una volta con metodi artigianali
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barolo Francia Giacomo Conterno  DOCG  2016</h6>
75 cl : 550.00 €

Barolo Francia Giacomo Conterno DOCG 2016

Punteggio Robert Parker: 96+/100
Uvaggi: 100% Nebbiolo
Roberto Conterno non ha prodotto il suo vino di punta, il Monfortino, nel 2016 o nel 2017, lasciando invece tutti i frutti del Francia diretti all'imbottigliamento in un unico vigneto. Il Giacomo Conterno 2016 Barolo Francia è un vino ricco e fitto con spigoli più duri (sicuramente rispetto al 2017) e un nucleo interno compatto di ribes nero, liquirizia, catrame fumoso, violetta e unghia ruggine. In effetti, quelle belle sfumature minerali sono molto sviluppate in questo imbottigliamento e si mostrano già con chiarezza in questa prima fase dell'evoluzione del vino. Aggiungono una concentrazione incisiva e un senso di austerità a questa annata molto elegante e degna dell'invecchiamento. Questo vino non dovrebbe essere aperto prima dei 10 anni, come minimo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barolo Falleto Vigna Le Rocche' Riserva Bruno Giacosa DOCG 2014</h6>
75 cl : 580.00 €

Barolo Falleto Vigna Le Rocche' Riserva Bruno Giacosa DOCG 2014

Punteggio Robert Parker: 97/100
Uvaggi: 100% Nebbiolo
Questa Riserva rossa etichetta è stata prodotta nel 2012 e 2014 e sarà rilasciata nel 2016 e 2017. Bruna Giacosa e il suo team hanno saltato oltre il 2013 e il 2015. Tuttavia, l'attuale versione è il Barolo Riserva Falletto Vigna Le Rocche 2014, e beh, c'è un molto da prendere. In poche parole, questo è un bel vino che si dispiega lentamente con incredibile intensità e complessità, offrendo delicate note di violetta e scorza d'arancia candita che cedono dolcemente a toni più scuri di liquirizia, mora essiccata e spezie saporite. Dai al vino il tempo necessario per aprirsi nel bicchiere. Questa annata ostenta il suo lato più elegante, con tannini fini e morbida fibra fruttata che rimane eterna e pura. Questa tenuta è nota per aver colto le sue maggiori possibilità nelle cosiddette vendemmie off. Scommettere sul 2014 si è rivelata una mossa brillantemente contemplata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barbaresco Bricco Asili Bernardot Ceretto  2017</h6>
75 cl : 145.00 €

Barbaresco Bricco Asili Bernardot Ceretto 2017

Uvaggi: 100% Nebbiolo
Punteggio Robert Parker: 94+/100
Nella parte alta di Treiso, a continuare virtualmente la fascia di vigne del Nervo, c’è il Bernadot. Da due decadi vinifichiamo le belle uve di questa collina, ottenendo vini ammiccanti, corredati da un’entusiasmante bevibilità. Le viti poggiano su terreni che ricordano quelli di Serralunga, ma i vini che qui si ottengono hanno una diversa strategia espositiva: pur tenaci, non sono monolitici e mostrano la loro pienezza senza andare a legare al loro spirito quell’idea di tannica austerità che pare indissolubile compagna dei Barolo di quel versante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barbaresco Bricco Asili Bernardot Ceretto 2016</h6>
75 cl : 159.00 €

Barbaresco Bricco Asili Bernardot Ceretto 2016

Uvaggi: 100% Nebbiolo
Punteggio Robert Parker: 94/100
Nella parte alta di Treiso, a continuare virtualmente la fascia di vigne del Nervo, c’è il Bernadot. Da due decadi vinifichiamo le belle uve di questa collina, ottenendo vini ammiccanti, corredati da un’entusiasmante bevibilità. Le viti poggiano su terreni che ricordano quelli di Serralunga, ma i vini che qui si ottengono hanno una diversa strategia espositiva: pur tenaci, non sono monolitici e mostrano la loro pienezza senza andare a legare al loro spirito quell’idea di tannica austerità che pare indissolubile compagna dei Barolo di quel versante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barbaresco Bricco Asili Ceretto 2016</h6>
75 cl : 215.00 €

Barbaresco Bricco Asili Ceretto 2016

Punteggio Robert Parker: 95/100
Uvaggi: Nebbiolo 100%
Il Barbaresco “Asili” di Cerretto è un campione di eleganza e leggiadria, nato da uno dei più prestigiosi cru della denominazione e maturato per 24 mesi in botti di medie e grandi dimensioni. Ha un bouquet sottile e stratificato di ciliegie, gelatina di frutta, fiori, humus e spezie dolci. Al palato è molto lungo, piacevole, raffinato e molto equilibrato, dotato di freschezza e di tannini fitti e armonici
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barbaresco - Gaja DOP 2019</h6>
75 cl : 325.00 €

Barbaresco - Gaja DOP 2019

Uvaggi: 100% Nebbiolo
Punteggio Falstaff: 96/100
Il Barbaresco Gaja 2019 è un vino di grazia e determinazione, con un bouquet elegante e una presenza al palato più potente. Queste recenti uscite dalla venerata casa di Gaja sono alcune delle espressioni più trasparenti e oneste che si possano trovare ovunque in Langa. Parte della vistosità che abbiamo visto in passato è oggi sostituita da sottili sfumature e finezza del Nebbiolo, con fiori schiacciati, coriandolo, frutti di bosco, fumo, catrame e scorze d'arancia candite. Questo cambiamento di carattere è parallelo alla lenta e attenta transizione della gestione da una generazione più anziana a una più giovane.

Veneto


<h6 class='prettyPhoto-title'>"La Poja" Monovitigno Corvina Veronese  - Allegrini IGT 2015</h6>
75 cl : 135.00 €

"La Poja" Monovitigno Corvina Veronese - Allegrini IGT 2015

Uvaggi: Corvina Veronese 100%
Punteggio Wine Spectator: 93/100

una elegante potenza come a pochi rossi può succedere. La beva è segnata da un bel tono, tanta energia, freschezza che esalta la frutta, tannini ben levigati. Un vino importante, da bere nelle occasioni che contano davvero.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Amarone Classico Riserva Fieramonte Allegrini DOCG 2012 - Miglior vino rosso al mondo 2020 Decanter</h6>
75 cl : 490.00 €

Amarone Classico Riserva Fieramonte Allegrini DOCG 2012 - Miglior vino rosso al mondo 2020 Decanter

Punteggio Decanter: 98/100 - Miglior vino rosso al mondo 2020 (Decanter)
Uvaggi: Corvina Veronese 45%, Corvinone 45%, Rondinella 5%, Oseleta 5%
Oltre 20 volte Tre Bicchierii sulla Guida Gambero Rosso, 16 volte 90 punti e oltre su Wine Spectator.
Allegrini è semplicemente il produttore leader della Valpolicella Classica e una delle aziende vinicole italiane più premiate e riconosciute al mondo. Il vino si presenta con una bella veste luminosa, rubino intensa e compatta, con riflessi ancora molto vivaci. Al naso si apre lentamente, dominato da un frutto rosso e carnoso che ricorda le ciliegie che a luglio maturano sulle colline più alte della Valpolicella, contornato dalle stesse erbe aromatiche che sbucano dai muretti a secco, per rivelare infine una profonda nota di spezie che dal pepe nero conduce ai chiodi di garofano. All’assaggio colpisce per la pienezza del sorso che mette in luce possanza senza rinunciare alla tensione e l’agilità. Nessun aiuto dagli zuccheri, tannino ben presente ma che non aggredisce il palato, lo accarezza con decisione accompagnandosi ad un’acidità fresca e vitale che ne allunga e snellisce il sorso. Il finale, asciutto e grintoso, lascia emergere una sottile venatura minerale che attende di potersi esprimere al meglio nei prossimi anni. Un Amarone che riallaccia un legame con il passato ma proiettato intensamente nel futuro. Formato Bottiglia:

Toscana


<h6 class='prettyPhoto-title'>Bibi Graetz Testamatta Soffocone di Vincigliata Toscana IGT 2021</h6>
75 cl : 59.00 €

Bibi Graetz Testamatta Soffocone di Vincigliata Toscana IGT 2021

Uvaggi: 100% Sangiovese
Punteggio Wine Spectator: 90/100
Il Soffocone di Vincigliata è l’unico vino che prende il nome dalla vigna di produzione: l’idea è quella di sottolineare lo speciale legame tra questo vino e la collina dove Bibi Graetz ha iniziato il suo progetto. Lo splendido vigneto di Vincigliata si affaccia su Firenze con una delle vedute più romantiche della città, al quale Bibi si è ispirato per il nome e per l’etichetta
<h6 class='prettyPhoto-title'>'Boggina C' Valdarno di Sopra - Petrolo IGT 2018</h6>
75 cl : 75.00 €

'Boggina C' Valdarno di Sopra - Petrolo IGT 2018

Uvaggi: 100% Sangiovese
Punteggio Robert Parker: 95/100
Da Sangiovese vecchio (e biologico) piantato nel 1952, il Petrolo 2018 Val d'Arno di Sopra Bòggina C è un vino splendido con sapori densi e saturazione scura. Sono state prodotte circa 5.053 bottiglie e bottiglie di formato più grande. Questa è una bella espressione: lucida, luminosa e intensa. Offre aromi di frutta pura di ciliegia selvatica, cassis, basilico essiccato, fiori schiacciati e buccia d'arancia candita. Il vino è setoso e di consistenza media, ma produce un finale molto lungo e levigato. Questo vino colpisce tutte le proverbiali note acute del Sangiovese.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Galatrona Petrolo Valdarno Disopra 2018</h6>
75 cl : 149.00 €

Galatrona Petrolo Valdarno Disopra 2018

Punteggio Robert Parker: 95-97/100
Uvaggi: 100% Merlot
Degustato dalla botte, lo splendido Galatrona 2018 promette molta bellezza a venire. Luca Sanjust dice che questo è il più Pomerol dei Galatronas a base di Merlot che ha creato e, in effetti, il vino vanta un equilibrio e una profondità impeccabili. Si ottengono alcune delle note di erbe balsamiche che ho trovato nell'annata 2017, anche se qui sono molto minimizzate, dando invece più spazio alla ciliegia e alla mora. L'annata 2018 offre energia, freschezza e frutta tonica. Le riserve idriche sotterranee erano abbondanti nel 2018 e il frutto è maturato lentamente e armoniosamente, creando ricchezza materica e succulenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brunello di Montalcino Poggio San Polo Allegrini DOCG 2015</h6>
75 cl : 75.00 €

Brunello di Montalcino Poggio San Polo Allegrini DOCG 2015

Uvaggi: Sangiovese 100%
Punteggio Wine Enthusiast 95/100

Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, limpido e brillante. Al naso esprime i tipici aromi di violetta e piccoli frutti rossi. Si riconoscono sentori di sottobosco, legno aromatico, leggera vaniglia e confettura composita seguiti da sottili note di caff intenso, persistente, ampio ed etereo. ƒ un vino caldo in bocca, di trama densa e corposa. Il finale lungo, con tannini ben definiti. Il Brunello di San Polo, grazie alle caratteristiche dei terreni da cui proviene, sopporta lunghi invecchiamenti e migliora con l'affinamento in bottiglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brunello di Montalcino Pian delle Vigne Marchesi Antinori  2016</h6>
75 cl : 75.00 €

Brunello di Montalcino Pian delle Vigne Marchesi Antinori 2016

Uvaggi: Sangiovese 100%
Punteggio Robert Parker: 93/100
Il vino si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, con note di frutta rossa matura, che ricordano la ciliegia, ben in armonia con i sentori floreali. Completano il bouquet sensazioni di cioccolato, di tabacco, di chiodo di garofano e di erbe sia aromatiche che balsamiche. Un’Annata, la 2016, capace di esprimere grande finezza ed eleganza e di donare al vino una buona freschezza accompagnata da tannini soffici e un’ottima lunghezza gustativa. Tornano sul finale piacevoli note di spezie e di tabacco.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brunello di Montalcino Il Marroneto DOCG 2016</h6>
75 cl : 130.00 €

Brunello di Montalcino Il Marroneto DOCG 2016

Punteggio Robert Parker: 96/100
Uvaggi: 100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino Il Marroneto 2016 mostra una purezza emozionante e un'intensità di frutti rossi. Rispetto al Madonna delle Grazie, questo vino ha una qualità olfattiva sempre più elevata, mentre il Madonna ha una trama di fondo più soda che fa ben sperare per un invecchiamento più lungo. Il carattere qui è fresco, vivace, giovanile e vibrante. In effetti, consiglierei di bere questo vino mentre tutti quegli elementi sono ancora intatti. Il profumo è pazzesco da descrivere: sento sentori di amarena, macchia mediterranea (che non è troppo diversa da quello che chiamiamo chaparral in California), pepe in grani, mirtillo rosso essiccato e persino un sentore di qualcosa che mi ha ricordato la deliziosa erba di rosmarino mescola la tua roba dentro la porchetta arrosto. La base del vino è leggera, quasi senza peso, ma la sua struttura e compattezza alla fine raggiungono il lungo finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brunello Di Montalcino Pieve Santa Restituta Rennina - Gaja DOP 2015</h6>
75 cl : 195.00 €

Brunello Di Montalcino Pieve Santa Restituta Rennina - Gaja DOP 2015

Punteggio Robert Parker: 96/100
Uvaggi: 100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino Rennina 2015 è splendidamente equilibrato ed elegante. Il vino è snellito con successo e focalizzato sulle caratteristiche sfumate dell'annata 2015, altrimenti calda e soleggiata. La rennina è spesso considerata il più agile e grazioso dei due Brunello di Gaja (l'altro è Sugarille che è anche recensito qui). Il bouquet si apre su graziose sfumature di frutti di bosco, fiori blu, lavanda, erbe grigliate e liquirizia talcata. Nonostante l'approccio più delicato, la Rennina offre ampia potenza in bocca con fresca acidità e tannini stretti. Suggerirei di aprire questa bottiglia a 10 anni. La produzione è di 11.000 bottiglie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brunello di Montalcino  Tenuta Greppo Biondi Santi  2015</h6>
75 cl : 230.00 €

Brunello di Montalcino Tenuta Greppo Biondi Santi 2015

Punteggio Robert Parker: 97+/100
Uvaggi: Sangiovese 100%
Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi 2015 trasuda frutta scura e vellutata e concentrazione, pur mantenendo l'eleganza, l'elasticità e la personalità flessuosa che contraddistinguono l'iconica tenuta Il Greppo. Ho trovato questa nuova versione piuttosto distintiva e squisitamente bella, distinguendola da molte delle annate passate con cui abbiamo più familiarità. Questa edizione 2015 è oscura, esuberante e audace, ma anche precisa, focalizzata e nitida. Vivrà per anni nella vostra cantina, ma degustato ora nella sua infanzia, il vino si presenta con mora, ciliegia secca, prugna e cassis fondente. Quei toni di frutta scura seguono una ricca presentazione di catrame, spezie, terra, tabacco e dolci erbe balsamiche. Il bouquet offre transizioni fluide e fluide. Questa stagione di crescita calda e soleggiata ha favorito la ricchezza e il peso fenolico. I vini di Biondi-Santi sono fatti per il lungo raggio, e la fresca acidità che caratterizza questa tenuta è il motivo principale. Tuttavia, direi che questo vino del 2015 si evolverà negli anni non solo grazie alla freschezza ma soprattutto grazie alla struttura importante di questo vino solido e profondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Brunello di Montalcino Le Chiuse Diecianni Riserva DOCG 2012</h6>
75 cl : 230.00 €

Brunello di Montalcino Le Chiuse Diecianni Riserva DOCG 2012

Punteggio Robert Parker: 97/100
Uvaggi: Sangiovese 100%
Questo è un regalo speciale e sono così grato alla gente di Le Chiuse per aver gentilmente inviato questo campione per la revisione. Uscito 10 anni dopo la vendemmia, il Brunello di Montalcino Riserva Diecianni 2012 ci offre un'opportunità concreta per misurare la longevità del Brunello in bottiglia. Le bottiglie sono numerate a mano e ho assaggiato il numero 343. Inizialmente non credevo nei meriti a lungo termine dell'annata 2012, ma questa splendida bottiglia mi ha fatto cambiare idea. Il Sangiovese può invecchiare con grazia e cura, ed è quello che ci insegna questo vino. Aromi di frutti di bosco, ribes secco, arancia rossa, terra e unghia ruggine convergono con precisione. Il colore del vino è vibrante e brillante nonostante i quasi 10 anni di età, e la sensazione in bocca è leggera e radiosa di intensità. C'è molta aspirazione in questo vino e penso che ne trarrai ispirazione. Sfortunatamente, solo 2.000 bottiglie sono state trattenute per il rilascio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tignanello - Marchesi Antinori 2017</h6>
75 cl : 220.00 €

Tignanello - Marchesi Antinori 2017

Punteggio Robert Parker: 96/100
Uvaggi: 85% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc
Il Marchesi Antinori Tignanello 2017 (prodotto con Sangiovese e parti minori di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc) è un vino scuro, esuberante e invitante. Ho degustato il mio campione dopo un doppio travaso e sono rimasto soddisfatto della natura profonda del vino e dell'immediata apertura dei profumi. C'è una sinfonia di frutta scura con amarena, prugna, spezie e tabacco dolce. Sono particolarmente attratto da un lontano sentore di erba medicinale o di mentolo che ho scoperto anche in altri vini con frutta della tenuta Tignanello nel 2017. C'è anche una nota minerale essiccante di gesso schiacciato. Il calore e la siccità dell'annata si sono aggiunti all'intensità aromatica del vino (le rese sono state ridotte di un terzo), ma la sensazione in bocca è accuratamente studiata per mantenerne morbidezza e morbidezza. Il frutto proviene da una sezione di 57 ettari della Tenuta Tignanello da un vigneto che si trova a 390 metri sul livello del mare con roccia calcarea alberese e suoli di origine marina. Il vino viene fatto fermentare in serbatoi conici di rovere e viene invecchiato fino a 16 mesi in una combinazione di rovere prevalentemente francese e qualche rovere ungherese, sia nuovo che neutro. Ad aprile 2020 sono state immesse circa 300.000 bottiglie dopo un anno di affinamento in bottiglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Tignanello- Marchesi Antinori 2016 </h6>
75 cl : 230.00 €

Tignanello- Marchesi Antinori 2016

Punteggio Robert Parker: 97/100
Uvaggi: 80% Sangiovese, 13% Cabernet Sauvignon, 7% Cabernet Franc
Per arrivare sul mercato a giugno, il Tignanello 2016 è un vino solido come una roccia e di una bellezza sbalorditiva. Il vino offre un livello impeccabile di precisione e consegna focalizzata al laser di frutta, spezie, terra lavorata, chicchi di caffè espresso ed erbe mediterranee. Questa annata segue la classica formula di assemblaggio dell'80% di Sangiovese con circa il 13% di Cabernet Sauvignon e il 7% di Cabernet Franc. Le viti ora hanno dai 15 ai 20 anni. Rispetto all'annata 2015 che alla fine è apparsa più gommosa e succulenta, questa espressione dell'iconica annata 2016 è più vibrante, nervosa e frizzante. Mostra spezie più sapido, salsedine e mineralità, con una qualità di tannini magnificamente integrata. Sono state prodotte circa 320.000 bottiglie. Questo vino è in cima alla lista di alcuni dei migliori Tignanello mai realizzati, comprese le annate 2007, 2009, 2010, 2013 e 2015.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bolgheri Superiore Sondraia Poggio al Tesoro Allegrini DOC  2017</h6>
75 cl : 89.00 €

Bolgheri Superiore Sondraia Poggio al Tesoro Allegrini DOC 2017

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot Marilisa Allegrini è la forza di una delle cantine più dinamiche e lungimiranti della costa toscana. Poggio al Tesoro abbraccia tecniche di vinificazione alternative come le anfore e si impegna in modo particolare nella mappatura per abbinare le migliori uve al terreno. Bolgheri è in gran parte fatta di vignaioli che provengono da altre regioni (Marilisa Allegrini è della Valpolicella), e questi tanti "estranei" hanno portato su queste coste un'entusiasmante ondata di innovazione. Il Bolgheri Superiore Sondraia 2017 è 65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot e 10% Cabernet Franc con una gradazione alcolica relativamente contenuta del 15%. Il vino si apre con un aspetto scuro come l'inchiostro con more e prugne essiccate e un sacco di spezie e fumo per rimpolparlo. Come altri vini Bolgheri di questa annata, i tannini (sia il frutto che i tannini di quercia, ma soprattutto il frutto) sono molto potenti e serrati. Aggiungono alla chiusura una punta di amarognolo che mi fa godere questa annata meno di alcune delle altre che ho assaggiato. Sono state prodotte circa 45.000 bottiglie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bolgheri 'W' Dedicato a Walter - Poggio al Tesoro Allegrini IGT 2016</h6>
75 cl : 199.00 €

Bolgheri 'W' Dedicato a Walter - Poggio al Tesoro Allegrini IGT 2016

Uvaggi: 100% Cabernet Franc
Punteggio Robert Parker: 96/100
Il terroir di Bolgheri, la vicinanza al mare, le condizioni di particolare luminosità decisamente favorevoli al Cabernet Franc contribuiscono alla nascita di un grande vino. In questo microclima il vitigno, qui vinificato in purezza, valorizza le sue note speziate e acquisisce eleganza e profondità. Il nome del vino è simbolo dell’amore che il vignaiuolo Walter Allegrini portava a questa terra. Particolarmente adatto a piatti di carni, succose e saporite quali agnello, piccione, anatra, lepre, stracotti e brasati con riduzioni al vino rosso. Perfetto con le migliori selezioni di formaggi di lunga stagionatura. Servire alla temperatura di 16/18°C in grandi bicchieri da vino rosso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bolgheri Sassicaia  - Tenuta San Guido 2019</h6>
75 cl : 430.00 €

Bolgheri Sassicaia - Tenuta San Guido 2019

Punteggio Robert Parker: 98/100
L'ultima uscita di Tenuta San Guido è la Bolgheri Sassicaia 2019. Il bouquet è davanti ed espressivo fin dall'inizio. Offre una generosa esibizione di ciliegia scura e croccante che suggerisce la concentrazione extra e il peso della frutta ottenuti nella stagione di crescita del 2019. Questa annata sarà ricordata per la ricca ricchezza del frutto e la sua importante impronta strutturale. Mostra anche un'eleganza raffinata, al limite dell'Ethereal, con aromi di bacche, Terra invariale e pennelli di erba di balsamo o rosmarino grigliato. Sassicaia mostra sempre una qualità quasi lucida a maglia alla sensazione di bocca lucida, e la ritrovo qui accanto a fresche acidità e tannini fermi. La bocca nel 2019 è l'abito più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più carine ed equilibrate di Sassicaia che abbiamo visto lo scorso decennio, insieme al duo back-to-back del 2016 e 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso della frutta del 2015.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Le Pergole Torte - Montevertine 2019</h6>
75 cl : 350.00 €

Le Pergole Torte - Montevertine 2019

Punteggio Robert Parker: 96+/100
Uvaggi: 100% Sangiovese
Pura espressione del Sangiovese, il Montevertine 2018 Le Pergole Torte lavora duramente in questa annata per preservare il suo stile più elegante e senza tempo. C'è un punto di maturazione e un pizzico di concentrazione extra di ciliegia che conferisce a questo vino bella intensità e verticalità. Il bouquet espressivo incorpora delicati tocchi di spezie, terra, rosa pressata e boccioli di lavanda. Metto un segno più accanto al mio punteggio per sottolineare il potenziale di invecchiamento di questa annata. I tannini sono ben fatti e fini, ma rivelano una spiccata giovinezza che si ammorbidirà con il passare del tempo in bottiglia. I tannini setosi ed elastici sono un segno distintivo di Le Pergole Torte. Si tratta di una produzione di 29.000 bottiglie. Bottiglia 75cl

Antinori Estate California USA


<h6 class='prettyPhoto-title'>Mountain Select Chardonnay Antica - Marchesi Antinori 2019</h6>
75 cl : 59.00 €

Mountain Select Chardonnay Antica - Marchesi Antinori 2019

Uvaggi: Chardonnay 100%
Punteggio Robert Parker: 91/100
Alla vista si manifesta con un colore giallo paglierino lucente. Il naso è caratterizzato da note fruttate molto sottili e fini, dove si distinguono aromi di pera e pesca. Al palato è di corpo medio, cremoso, con una buona spalla acida che dona freschezza.

Campania


<h6 class='prettyPhoto-title'>Terra di Lavoro Fattoria Galardi IGT 2013</h6>
75 cl : 79.00 €

Terra di Lavoro Fattoria Galardi IGT 2013

Punteggio Robert Parker: 93/100
Uvaggi: Aglianico 80%, Piedirosso 20%
La Terra di Lavoro 2013 mostra una definizione piuttosto terziaria con un sacco di liquirizia, fumo, catrame e resina. Il frutto principale è sbiadito sullo sfondo, lasciando dietro uno stile molto diretto e lineare con tannini integrati e una consistenza lunga e lucida. Il colore del vino ora ha un po 'di mattoni al bordo e la qualità degli aromi si è evoluta e ammorbidita con il tempo. Dato il ritmo dell'evoluzione del vino, sto accorciando la finestra bere da solo un paio d'anni dall'ultima volta che ho assaggiato questo vino nel 2017. Sono state fatte circa 30.000 bottiglie.

Sicilia


Bianco


<h6 class='prettyPhoto-title'>Vigna di Gabri Contessa di Entellina - Donnafugata 2021</h6>
75 cl : 35.00 €

Vigna di Gabri Contessa di Entellina - Donnafugata 2021

Punteggio Robert Parker: 88/100
Uvaggi: Ansonica, in blend con Lucido , Chardonnay, Sauvignon Blanc, Viognier

Vigna di Gabri 2021 si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso offre note di frutta a polpa bianca (pesca) e di agrume (cedro e bergamotto), unite a sentori di erbe aromatiche (salvia). La bocca è fresca e sapida, con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva. Chiude una gradevole persistenza. Un bianco fine ed elegante dall’intrigante personalità e dalla sorprendente longevità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Sul Vulcano Etna Bianco Doc - Donnafugata 2021</h6>
75 cl : 39.00 €

Sul Vulcano Etna Bianco Doc - Donnafugata 2021

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: Carricante e piccole percentuali di altre uve

Sul Vulcano 2021 si presenta con un raffinato bouquet minerale e agrumato con delicate note terziarie date dall’affinamento.
Al palato è avvolgente, fresco e sapido, caratterizzato da spiccata persistenza.
Un vino che svela grande eleganza e complessità.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Etna Bianco Passopisciaro "Passobianco" Franchetti 2021</h6>
75 cl : 45.00 €

Etna Bianco Passopisciaro "Passobianco" Franchetti 2021

Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: Chardonnay 100%
Pura espressione di Chardonnay, il Passopisciaro Vini Franchetti 2018 Passobianco è un vino generoso con tanto miele, albicocca secca e mela cotta nel burro. In definitiva, questa espressione dei terreni vulcanici dell'Etna si distingue dalle altre grandi interpretazioni di quest'uva versatile grazie a quelle note minerali polverose o cineree oltre a quei sentori leggermente esotici di zafferano e cumino macinato. Viene affinato in botti di rovere e cemento per 10 mesi. L'aspetto del vino è dorato e brillante, al palato porta un generoso peso di frutta e sapori concentrati. Le uve provengono da vigneti ad alta densità posti a un'altitudine impressionante di 850-1.000 metri dai terrazzamenti di Contrada Guardiola e Monte Dolce. Sono state prodotte circa 40.000 bottiglie.

Rosso


<h6 class='prettyPhoto-title'>Etna Rosso Passopisciaro "Passorosso" Franchetti 2021</h6>
75 cl : 45.00 €

Etna Rosso Passopisciaro "Passorosso" Franchetti 2021

Punteggio Robert Parker: 90/100
Uvaggi: Nerello Mascalese 100%
Questo è l'unico vino a denominazione Etna nel portafoglio Franchetti, ed è prodotto con una selezione di frutti provenienti da vari siti vitati su colate laviche di epoche diverse. L'Etna Rosso Passorosso 2018 si apre ad un colore granato magro con intensità cromatica sfumata. Come gli altri vini di questa annata che hanno visto piogge problematiche in alcune parti dell'Etna, questo vino è più magro e stretto rispetto ad alcune delle annate più generose del passato. Ci sono sapori aspri di ciliegia seguiti da fumo cinereo e catrame. Sono state prodotte circa 35.000 bottiglie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Passopisciaro Contrada G Guardiola - Franchetti 2021</h6>
75 cl : 85.00 €

Passopisciaro Contrada G Guardiola - Franchetti 2021

Punteggio Bibenda: 4/5
Uvaggi: 100% Nerello Mascalese

Contrada “G” Guardiola Passopisciaro è un vino rosso rubino coltivato tra gli 800 e i 1000 metri di quota, sul limite di una recente colata lavica. Il calice del Passopisciaro è ricco di sentori di frutti rossi; un vino profondo e complesso da abbinare a selvaggina, risotti con sugo di carne e formaggi stagionati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Passopisciaro Contrada R Rampante - Franchetti 2021</h6>
75 cl : 85.00 €

Passopisciaro Contrada R Rampante - Franchetti 2021

Punteggio Bibenda: 4/5
Uvaggi: 100% Nerello Mascalese
Il "Contrada R" è un vino rosso corposo, elegante e di alto profilo, nato da viti centenarie di Nerello Mascalese della Contrada Rampante sulle pendici dell'Etna, maturato in botte grande di rovere per 18 mesi. È intenso e molto minerale, animato da profumi di fiori, violette ed erbe aromatiche. Potenza, complessità e freschezza nel bicchiere!
<h6 class='prettyPhoto-title'>Passopisciaro Contrada S Sciaranuova - Franchetti 2021</h6>
75 cl : 85.00 €

Passopisciaro Contrada S Sciaranuova - Franchetti 2021

Punteggio Bibenda: 4/5
Uvaggi: 100% Nerello Mascalese
Il Contrada S di Passopisciaro è un vino rosso profondo, elegante ed espressivo, nato da viti ad alberello di 90 anni di età in Contrada Sciaranuova, sulle pendici dell’Etna a quasi 900 m di altitudine. Dopo un affinamento di 18 mesi in grandi botti di rovere si esprime con leggiadria e complessità emanando note di ciliegie, frutti rossi, liquirizia e spezie boschive e regalando un sorso strutturato, molto fresco e minerale
<h6 class='prettyPhoto-title'>Passopisciaro Rosso - Franchetti IGT 2017</h6>
75 cl : 145.00 €

Passopisciaro Rosso - Franchetti IGT 2017

Punteggio Robert Parker: 96+/100
Uvaggi: Petit Verdot 70%, Cesanese d’Affile 30%
Franchetti 2017 di Passopisciaro al naso presenta profumi minerali e di amarene, ciliegie e lamponi; al palato risulta sapido e vibrante al punto giusto.

Vini Dolci Siciliani


<h6 class='prettyPhoto-title'>Ben Ryé - Donnafugata - Al Calice 2021</h6>
10 cl : 13.00 €

Ben Ryé - Donnafugata - Al Calice 2021

TOP 100 WINES!
Punteggio Robert Parker: 94/100
Uvaggi: Zibibbo (Moscato di Alessandria)

Ben Ryé 2021 ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso con note fruttate di albicocca, pesca gialla e scorza di arancia candita, tropicali di mango e papaya, seguite da sentori di macchia mediterranea. In bocca si ritrovano le note fruttate e i sentori di erbe aromatiche, unite a dolci nuance di miele. Intenso e persistente, con uno straordinario equilibrio tra freschezza e dolcezza, Ben Ryè è un Passito di Pantelleria ammaliante, tra i vini dolci più apprezzati al mondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Ben Ryé - Donnafugata - Mezza Bottiglia 2021</h6>
375 cl : 49.00 €

Ben Ryé - Donnafugata - Mezza Bottiglia 2021

TOP 100 WINES!
Punteggio Robert Parker: 94/100
Uvaggi: Zibibbo (Moscato di Alessandria)

Ben Ryé 2021 ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso con note fruttate di albicocca, pesca gialla e scorza di arancia candita, tropicali di mango e papaya, seguite da sentori di macchia mediterranea. In bocca si ritrovano le note fruttate e i sentori di erbe aromatiche, unite a dolci nuance di miele. Intenso e persistente, con uno straordinario equilibrio tra freschezza e dolcezza, Ben Ryè è un Passito di Pantelleria ammaliante, tra i vini dolci più apprezzati al mondo.
  • Bevande analcoliche

Bevande analcoliche


<h6 class='prettyPhoto-title'>Coca Cola 33 cl</h6>
3.00 €

Coca Cola 33 cl

<h6 class='prettyPhoto-title'>Acqua Panna 75cl</h6>
75 cl : 4.00 €

Acqua Panna 75cl

L'acqua oligominerale naturale Panna è caratterizzata da un equilibrato contenuto di sali minerali e da un basso contenuto di sodio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Acqua S. Pellegrino 75cl</h6>
5.00 €

Acqua S. Pellegrino 75cl

Acqua minerale nota per il suo bel perlage. La sua ricchezza ed equilibrio di sali la rendono gustosa al palato.
  • Calvados
  • Cognac
  • Armagnac e Bas-Armagnac
  • Whisky
  • Rum
  • Vodka
  • Gin
  • Distillati Digestivi
  • Brandy
  • Grappa
  • Sakè
  • Liquori Francesi
  • Porto

Calvados


8.00 €

Pierre Huet Vieux

Il Calvados di Pierre Huet è chiaro; floreale, fresco e leggero, con prime note di mela bruciato. Al naso, note persistenti che ricordano la mela verde fresca. Al palato è minerale, un po \' pepe e menta. La finitura al palato ricorda il caramello burro salato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pierre Huet vieille reserve 8 Anni</h6>
75 cl : 10.00 €

Pierre Huet vieille reserve 8 Anni

Il suo colore è chiaro; floreale, fresco e leggero, con prime note di mela bruciato. Al naso, note persistenti che ricordano la mela verde fresca. Al palato è minerale, un po \' pepe e menta. La finitura al palato ricorda il caramello burro salato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Pierre Huet Tradition 15 anni</h6>
13.00 €

Pierre Huet Tradition 15 anni

Ottima miscela della gamma di prodotti Pierre HUET, che combina la robustezza e la forza di un Hors d'Age con la lunghezza e la dolcezza di un Calvados ancestrale, invecchiato in botti di rovere standard.

Cognac


<h6 class='prettyPhoto-title'>Cognac VSOP Peyrot</h6>
10.00 €

Cognac VSOP Peyrot

Ha un colore oro ambrato, con sfumature profonde e raffinate. Il bouquet è amabile con sentori vanigliati. Il gusto è rotondo, morbido e incantevole, ma soprattutto è ricercato e suadente, dotato di una classe sopraffina.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cognac VSOP Remy Martin </h6>
10.00 €

Cognac VSOP Remy Martin

Colore giallo dorato pallido e luminoso. Al naso esprime sensazioni dolci di uva passa e vaniglia, insieme a note di burro fuso e nocciola, floreale di rosa gialla, lievi toni agrumati e di ribes bianco oltre a sentori di mandorla. Al palato risulta morbido ed equilibrato, avvolgente e presente nei numerosi ritorni aromatici, in un rincorrersi di uva passa e pasta frolla, quasi una percezione di pasticceria verso l'infinita persistenza ammandorlata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gaston De Lagrange Fine Champagne - Cognac d'annata</h6>
4 cl : 12.00 €

Gaston De Lagrange Fine Champagne - Cognac d'annata

Cognac d'annata
Alcool 40%
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cognac XO Delamain</h6>
4 cl : 13.00 €

Cognac XO Delamain

Punteggio Wine Enthusiast: 95/100
Ambrato. Al naso è intenso e piacevolmente ricco; spiccano i sentori fruttati, seguiti da note floreali, erbacee e speziate. Al palato pieno, carnoso e materico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Cognac XO Remy Martin </h6>
4 cl : 17.00 €

Cognac XO Remy Martin

Colore mogano intenso con riflessi rosso rubino molto luminosi. Al naso sprigiona note ampie di frutta matura, prugna, scorza d'arancia candita e fichi, insieme a sentori floreali di iris e spezie dolci di cannella e noce moscata. Il gusto è morbido e caldo, con una consistenza vellutata, ricco e complesso.

Armagnac e Bas-Armagnac


Armagnac


<h6 class='prettyPhoto-title'>Armagnac Ténarèze V.S. - Rounagle</h6>
4 cl : 9.00 €

Armagnac Ténarèze V.S. - Rounagle

Ambrato. Al naso si presenta ricco e intenso; si esprime con sentori di frutta secca e uvetta, note di vaniglia, cannella e caramello e cenni di crema pasticcera. Al palato si rivela caldo, morbido e lungamente persistente.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Armagnac Ténarèze V.S.O.P. - Rounagle</h6>
10.00 €

Armagnac Ténarèze V.S.O.P. - Rounagle

Dorato, con riflessi ambrati. Al naso si rivela ampio e intenso; si esprime con sentori di frutta secca, note floreali e toni legnosi. Al palato si presenta caldo, di buon corpo e lunga persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Armagnac Gerland Reserve - Bottiglia d'annata</h6>
4 cl : 12.00 €

Armagnac Gerland Reserve - Bottiglia d'annata

A partire dai 15 anni di invecchiamento si ritrovano nell’armagnac note di nocciola, scorza d’arancio, cacao, prugne, a cui si mescolano aromi di rosa, verbena, cuoio, vaniglia e anche di cannella. Questi armagnac possiedono un sapore ricco e una rotondità che emanano dal terroir. Dopo 25 anni, gli armagnac perdono la loro forza e si addolciscono. Il loro carattere originale si smorza, lasciando il posto a profumi di botte di rovere. La persistenza al palato diventa notevole.
Bottiglia d'annata

Bas-Armagnac


<h6 class='prettyPhoto-title'>Bas-Armagnac V.S. Samalens </h6>
4 cl : 9.00 €

Bas-Armagnac V.S. Samalens

Color dorato brillante, regala al naso un susseguirsi di delicate sensazioni aromatiche di caprifoglio, vaniglia e cannella, caramello, frutta secca, uvetta e crema pasticcera. All’assaggio è morbido, caldo, molto fruttato, con ricordi di torta di mele calda, noci al miele e burro; nel finale tornano le spezie, vagamente piccanti e le note di rovere.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bas - Armagnac Castarede VS</h6>
4 cl : 9.00 €

Bas - Armagnac Castarede VS

Bas Armagnac VS a 40 ° è una miscela di due annate invecchiate in botti di rovere per un minimo di 3 anni
Naso delicato di prugna fresca e vaniglia con un profumo di nocciola - Colore dorato
Bocca giovane e vivace - Buona lunghezza
Da gustare a secco o con un cubetto di ghiaccio, nel cocktail o per profumare la cucina
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bas-Armagnac AOC VSOP Samalens</h6>
75 cl : 10.00 €

Bas-Armagnac AOC VSOP Samalens

Il Bas Armagnac VSOP proviene da uve dei vitigni Ugni Blanc, Folle Blanche e Colombard, raccolte nella zona di Laujuzan, nella Grand Bas Armagnac. È ottenuto attraverso una distillazione prevalentemente continua, dopodiché invecchia per almeno 5 anni in botti di quercia della Guascogna.

Ha un colore ambrato e brillante. I profumi che sprigiona affascinano per finezza e armonia, insistendo su dolci note di vaniglia e di frutti rossi succosi. Al gusto unisce ampiezza, rotondità e carattere, con rimandi alla vaniglia e al rovere di affinamento.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bas - Armagnac Castarede VSOP</h6>
75 cl : 10.00 €

Bas - Armagnac Castarede VSOP

Castarède VSOP beneficia di un invecchiamento prolungato nonostante la classificazione VSOP che per l'Appellation D'origine Controllée prevederebbe un invecchiamentro minimo di 4 anni. Questa espressione della maison Casterède infatti riposa nei barili nuovi di rovere francese per un minimo di 8 anni, di fatto più del doppio della media dei cognac della stessa categoria, pertanto sarà un distillato decisamente più complesso che lascia intravedere note legnose e di frutta secca tipiche dei Bas Armagnac più anziani. Castarède distilla i vini da uve prodotte sui 16 ettari di proprietà oltre ad una piccola parte che viene acquistata da alcuni fidati conferitori. Fermentazioni spontanee e nessuna aggiunta di additivi e solforosa permettono di produrre vini molto territoriali che daranno al distillato un grande carattere.

Whisky


Bourbon Whisky


<h6 class='prettyPhoto-title'>Jack Daniel's - Tennessee Honey</h6>
8.00 €

Jack Daniel's - Tennessee Honey

Jack Daniel's Honey è un mix del classico Jack Daniel's No.7 con l'aggiunta di un liquore al miele. Il risultato è un liquore dolce, liscio e speziato e con sfumature floreali. Al naso ci accolgono le classiche note di caramello e quercia carbonizzata seguite da fiori d'arancio, miele e vaniglia. Al palato è denso e cremoso con note di vaniglia, legno tostato, miele e frutta. Il finale è ricco e rotondo, di media lunghezza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Jack Daniel's - White Rabbit Saloon</h6>
8.00 €

Jack Daniel's - White Rabbit Saloon

Il White Rabbit Saloon è il leggendario locale aperto nel 1892 da Jack Daniel nella sua città natale, Lynchburg in Tennessee.

Il Jack Daniel's White Rabbit Saloon è un whiskey in edizione limitata, infatti ogni bottiglia è caratterizzata da un numero di serie progressivo e limitato.

Colore: Ambra scuro

Aroma: Molta vaniglia e con sentore di spezie.

Sapore: Corposo con sentori di vaniglia e albicocche secche.

Finale: Lungo e speziato/piccante.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Jack Daniel's - Gentleman Jack</h6>
8.00 €

Jack Daniel's - Gentleman Jack

Il Whisky "Gentleman Jack" è un Tennesse Whisky prodotto da cereali come mais, orzo e segale, nato come interpretazione superiore e più raffinata del Jack Daniel's No. 7. I profumi sono speziati, con note di cannella e vaniglia. Il gusto intenso, particolarmente morbido ed elegante è dovuto al processo di doppia filtrazione con carbone d'acero
<h6 class='prettyPhoto-title'>Jack Daniel's - Single Barrel Select</h6>
9.00 €

Jack Daniel's - Single Barrel Select

Colore ambra profondo con riflessi mogano, all'olfatto inebria con note di pesca matura e datteri, insieme a tipiche note di legno e incenso, in un sottofondo vanigliato dolcissimo. L'assaggio è avvolgente ma robusto, ricco nei ritorni di cereali e caramello che lasciano poi spazio a pepe nero e chiodi di garofano, in un finale lungo e persistente dai netti rimandi affumicati.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Woodford Reserve</h6>
9.00 €

Woodford Reserve

Il Woodford Reserve Distiller’s Select, è un eccellente Kentucky Bourbon distillato rigorosamente a mano, da piccoli lotti di whisky.
Color oro ambrato, apre al naso con aromi cremosi e speziati di rovere e vaniglia, frutta secca, chicchi di caffè, caramello e vaghi sentori affumicati. Liscio e morbido, ricco e saporito, riconferma pienamente le note olfattive, chiudendo con persistenza speziata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Eagle Rare Kentucky Bourbon</h6>
9.00 €

Eagle Rare Kentucky Bourbon

L'Eagle Rare è un Kentucky Straight Bourbon Whisky che parte dallo stesso metodo di Produzione di Buffalo Trace, di proprietà della Sazerac Company. Questo Whiskey, ottenuto con un minimo di 51% di Mais più altri cereali come segale e grano, viene distillato in colonna continua e pot still di rame per il secondo passaggio. La grande differenza è data dall'invecchiamento che avviene in botte di rovere americana per almeno 10 anni, un periodo molto lungo considerando le condizioni climatiche del Kentucky dove l'escurioni termiche portano a delle evaporazioni di Angel's Share molto spinte. con sentori di miele, agrumi e un carattere deciso all'assaggio.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Benchmark 8 anni </h6>
10.00 €

Benchmark 8 anni

Colore giallo ambrato molto luminoso, al naso presenta le classiche note di caramello, con delicati sentori di albicocca secca e note tostate di noce, nocciola e mandorla. Al palato è robusto, con sentori di cuoio mescolati a sensazioni di tabacco da pipa, con ritorni di ciliegia sotto spirito e note legnose, per un finale semplice e pulito.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Blantons - Original Single Barrels</h6>
11.00 €

Blantons - Original Single Barrels

Il Whisky Original Single Barrel di Blanton's è un Bourbon ottenuto da mais, segale e malto d'orzo, invecchiato in un'unica botte di rovere bianco. Dal profilo aromatico dolce e cremoso emergono note boisé, di agrumi, cioccolato e caramello. La consistenza è morbida, vellutata, piacevole ed elegante

Scotch Whisky


<h6 class='prettyPhoto-title'>Finlaggan -  Original Peaty</h6>
4 cl : 8.00 €

Finlaggan - Original Peaty

L’Original Peaty viene prodotto da un’unica distillazione in da una delle più singolari distillerie dell’isola di Islay chiamata “The Secret Islay”. Prodotto con formula originale custodita gelosamente da una stretta cerchia di persone, matura e si affina direttamente sull’isola, assorbendo tutto il forte aroma della terra ed i sentori tipici della costa scozzese.

Palato: Corposo e robusto, riempie la bocca. Eccellente complessità
<h6 class='prettyPhoto-title'>Laphroaig Scotch Whisky 10 Anni</h6>
4 cl : 10.00 €

Laphroaig Scotch Whisky 10 Anni

Laphroaig è una delle distillerie iconiche dell'isola di Islay, patria di scotch whisky torbati, dove fumo e mare contribuiscono alla creazione di single malt unici.

Color oro. Al naso è salmastro e molto affumicato, con sentori di torba e liquerizia. Al palato sorprende per la dolcezza comunque presente ma ritorna vivo il mare con le sue note iodate che portano ad una chiusura quasi salina e con i ricordi del fumo di torba.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Lochlea "Our Barley" Single Malt Scotch Whisky</h6>
10.00 €

Lochlea "Our Barley" Single Malt Scotch Whisky

Il Lochlea Our Barley è un single malt Scotch whisky, distillato nel 2018, e fatto invecchiare in un mix di botti: first-fill ex-bourbon, ex-sherry Oloroso butts e botti STR, prima di essere imbottigliato al 46% vol. senza essere filtrato a freddo e senza aggiunta di coloranti.
Colore: Oro pallido brillante.
Aroma: Al naso abbiamo decise note di frutta, quasi una macedonia, zucchero di canna, miele, malto d’orzo vaniglia e sentori di erba verde.
Sapore: Al palato abbiamo note di crema pasticcera, pesca, cereali, pepe nero e mandorle tostate con sentori di agrumi.
Finale: Il finale è di media persistenza, dolce e fruttato, crema pasticcera, pepe nero, rovere tostato, pesca e biscotti al burro.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Talisker Island Single Malt 10 anni</h6>
10.00 €

Talisker Island Single Malt 10 anni

Si presenta di un color oro antico con riflessi di luce. Al naso apre immediatamente con sentori fortemente marini, iodati e di salsedine, che lasciano spazio alla torba affumicata e ad una speziatura, incentrata sul pepe nero e a ricordi di miele. Al palato è complesso, al contempo morbido nella trama e leggermente pungente nei picchi aromatici. La tenue dolcezza iniziale lascia spazio ad una sapidità importante che ben si abbina con la speziatura che ritroviamo nel persistente finale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Glengyle Distillery Kilkerran Heavily Peated Single Malt Scotch Whisky Batch N°8</h6>
10.00 €

Glengyle Distillery Kilkerran Heavily Peated Single Malt Scotch Whisky Batch N°8

Batch N° 8
Naso: si apre per rivelare note di agrumi, cheesecake alla vaniglia, rabarbaro e dolci alla crema con delicato fumo di torba.
Gusto: torta di mele Bramley appena sfornata e caramello salato dolce. La torba è prolifica ma ben integrata. Una fresca influenza costiera evoca ricordi di un porto ventoso, affollato e spruzzato dal mare.
Finale: lungo e cremoso. Note di quercia tostata e trucioli di matita lasciano il posto a un fumo di torba dolce e fruttato duraturo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Kilchoman Machir Bay 2015</h6>
4 cl : 10.00 €

Kilchoman Machir Bay 2015

Whisky con note di vaniglia, cocco, papaia e malto al palato, che sono in equilibrio con sentori di cannella, spezie e lievito.
Whisky torbato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Port Askaig 8 Anni</h6>
4 cl : 10.00 €

Port Askaig 8 Anni

Whisky Port Askaig 8 anni cl 70 + 2 bicchieri single malt torbato dell’isola di Islay invecchia per almeno 8 anni principalmente in botti ex-bourbon prima di essere imbottigliato a 45,8 gusto bilanciato di lunga durata
<h6 class='prettyPhoto-title'>The GlenDronach Distillery Revival 15 Y.O</h6>
4 cl : 12.00 €

The GlenDronach Distillery Revival 15 Y.O

Ambrato intenso e luminoso all’occhio. Il naso è ricco e concentrato, caratterizzato da note di caramello, toffee e cioccolato all’arancia. L’assaggio è corposo ed equilibrato, contraddistinto da richiami all’uvetta, alla cannella e al caffè. Lunga la persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Lakes Distillery - The One Sherry Cask Finished</h6>
4 cl : 13.00 €

Lakes Distillery - The One Sherry Cask Finished

Maturato principalmente in botti di rovere europeo Oloroso e PX, questo è un whisky ricco e corposo. Laddove, tradizionalmente, utilizziamo rovere americano, francese e spagnolo per creare un whisky senza tempo a base di sherry, con The One Sherry Cask Finished, sono i caratteri del legno spagnolo a portare una nuova dimensione al profilo aromatico.

Più morbido e poroso, il rovere spagnolo favorisce un più elevato grado di interazione tra spirito e botte. Il grano più aperto consente al whisky di viaggiare più in profondità nel legno, estraendo sapori ricchi e intensi, oltre a creare un colore bello e naturale.

Fortemente influenzato dalle nostre botti scure e dolci di sherry PX, questo è un whisky decadente, perfetto dopo cena o per rilassarsi e distendersi.

L'aroma di fumo di torba, caramello alla melassa e frutta secca porta al palato cioccolato fondente, olio d'arancia e fumo di legna, con un finale ricco e persistente di frutta secca e affumicato.

Imbottigliato a colore naturale e filtrato senza freddo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Springbank 10 Years old</h6>
4 cl : 13.00 €

Springbank 10 Years old

Colore: Giallo dorato.
Aroma: Molto fruttato con note di pere e tracce di torba, vaniglia e malto.
Sapore: Di media consistenza con note di malto, legno, spezie (noce moscata e cannella) ed essenza di vaniglia.
Finale: Dolce e persistente con una leggera nota salata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Talisker Single Malt 18 anni</h6>
75 cl : 17.00 €

Talisker Single Malt 18 anni

Colore: Arancio dorato
Aroma: Pulito e fresco con un perfetto equilibrio tra la "fumante" torba, il legno e le note di uva e spezie
Sapore: Denso, corposo e ricco, note speziate e piccanti, chicchi di caffè e fumo di legna
Finale: Lungo e secco con retrogusto legnoso e pepato

Japan Whisky


<h6 class='prettyPhoto-title'>Nikka - From the Barrel </h6>
10.00 €

Nikka - From the Barrel

Ambrato intenso, al naso è equilibrato su note fresche di frutta e spezie. Al palato è morbido, con un ritorno su sentori speziati, completati da note dolci di caramello e vaniglia. Il finale è lungo, deciso prima su note di quercia e poi sulle spezie.

Il Nikka Whisky From The Barrel bland è un whisky che unisce i single malt ai grain whisky giapponesi, tutti provenienti dalle distillerie Yoichi e Miyahikyo. La miscela, che risposa in botti di rovere ed è senza dichiarazione d'età, spicca per la sua grande morbidezza ed eleganza, che lo rendo un whisky apprezzatissimo e molto premiato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Japanese Blended Whisky - Akashi </h6>
10.00 €

Japanese Blended Whisky - Akashi

È un sublime Blended Whisky, potente e dotato di una struttura fondente e cremosa. Il Japanese Blended Whisky “Akashi” delle White Oak Distillery è composto dal 30% di malto d’orzo, è caratterizzato da aromi pronunciati di rovere americano e vaniglia, e soprattutto si distingue per il finale morbido ed equilibrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Japanese Blended Whisky "Meisei" - Akashi</h6>
11.00 €

Japanese Blended Whisky "Meisei" - Akashi

“Meisei” ovvero celebrità, la visione orientale di questo blended, assemblato al 55% con whisky di cereali e la restante parte da orzo maltato.

Color ambra chiaro, al naso si esprime su note di malto d’orzo, rovere e vaniglia.
Un piacevole corredo floreale recita il sottofondo di questo blended.
Al palato il gusto è caldo, profondo e decisamente morbido. Spiccano sentori speziati, vaniglia, rovere ed erbe aromatiche.
Il finale, moderatamente lungo è fresco e appagante.

Irish Whisky


<h6 class='prettyPhoto-title'>Bushmills - Triple Distilled </h6>
4 cl : 8.00 €

Bushmills - Triple Distilled

Color oro pieno, cede aromi fruttati e di floreale essiccato, avvolti da note di idrocarburo, caramella d’orzo, cardamomo e accenni salmastri. Caldo, avvolgente e un po’ piccante al palato, ha bella persistenza speziata e minerale.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bushmills - Black Bush</h6>
8.00 €

Bushmills - Black Bush

Color ambra scuro, cede aromi di agrumi e uvetta sultanina, malto, vaniglia e biscotti, erbe officinali, fiori essiccati e legno di cedro. Al palato è molto fruttato e morbido, regala al palato sensazioni lattiche e speziate, e un lungo finale dai ricordi di pasticceria.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bushmills - Single Malt 10 anni</h6>
10.00 €

Bushmills - Single Malt 10 anni

Color oro brillante, all’olfatto regala dolci e suadenti note di frutta e spezie, cioccolato, tabacco Kentucky e pot-pourri, miele e caramella d’orzo. Di medio corpo, vellutato e corrispondente l’assaggio, fresco e pulito e con lungo finale di miele e spezie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bushmills - Single Malt 16 anni</h6>
12.00 €

Bushmills - Single Malt 16 anni

Bushmills 16 Year Old è un single malt irlandese invecchiato in una combinazione di botti ex sherry ed ex bourbon che finisce la sua maturazione per diversi mesi in botti ex Porto. Questo processo di affinamento unico conferisce a questo whiskey note di frutta, arachidi e spezie.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Waterford Sheestown 1.2</h6>
4 cl : 12.00 €

Waterford Sheestown 1.2

Un altro eccellente whisky irlandese single malt Single Farm Origin da Waterford e questo è l’espressione Sheestown 1.2, che segue l’ espressione 1.1. Ancora una volta è stato prodotto esclusivamente con orzo coltivato da Phillip O’Brien a Sheestown, Kilkenny. Oltre alle altre versioni della gamma, consente di vedere l’impatto che il terroir dell’orzo può avere sul whisky. All’olfatto esprime note di cannella e pepe nero, con sentori più leggeri di pere cotte, dal sapore di orzo rotondo e vaniglia, supportati da sottili sentori fruttati e un tocco di cumino
<h6 class='prettyPhoto-title'>Waterford Single Farm Origin Ballymorgan 1.2</h6>
4 cl : 12.00 €

Waterford Single Farm Origin Ballymorgan 1.2

Il Single Farm Origin, è distillato con i whiskey a partire da orzo coltivato da uno specifico agricoltore, in questo caso Robert Milne, che danno quindi ampio credito all’influenza del territorio (terroir) sul prodotto finale. Raccolto del 2015 distillato l’anno dopo, ha passato quattro anni di maturazione suddiviso tra botti ex bourbon (Jack Daniel’s), botti vergini americane, ex Vin Doux Naturel e botti di quercia francese venendo imbottigliato nel 2020 in 9.000 esemplari.

L’influsso del vino è ben evidente al naso, con sentori di mosto e uva prominenti su fragolina di bosco, lampone, lychees, tiglio e limone, con una venatura ferrosa di fondo. Più affilato al palato, con un calore avvolgente dalla gradevole pepatura che sostiene sentori fruttati. Finale abbastanza lungo di nocciola, pesca, limone, cereali.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Waterford Organic Gaia 1.1</h6>
4 cl : 13.00 €

Waterford Organic Gaia 1.1

Questo whisky è distillato dall’orzo biologico irlandese coltivato da Paddy Tobin, Alan Jackson, Pat e Denis Booth, Jason Stanley, Trevor Harris e John Mallick.
La maturazione completa è composta per il 42% da American First Fill, per il 17% da Virgin Oak, per il 18% da Vin Doux Naturel (vini liquorosi dolci) e per il 23% da botti di rovere francese.
L’imbottigliamento viene effettuato, senza coloranti, filtrazione a freddo e additivi. Limitato a 24.000 bottiglie in tutto il mondo!

Rum


<h6 class='prettyPhoto-title'>Doorly's Barbados Rum  Bianco 3 anni</h6>
6.00 €

Doorly's Barbados Rum Bianco 3 anni

Alla vista, color trasparente e cristallino. Al naso, sentori decisi di ananas, di frutti tropicali e di cocco. In bocca, il sorso è deciso, cremoso e pulito. Si distende su note fruttate, con un finale armonico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Saint James Royal Ambre Agricole</h6>
4 cl : 9.00 €

Saint James Royal Ambre Agricole

Distillato direttamente a partire da pura canna da zucchero. Dai suoi stabilimenti situati a Saint Marie, la distilleria Saint James produce con cura i suoi rum, preservando la qualità eccezionale che le ha dato un'ottima reputazione in tutto il mondo.

Le canne da zucchero della Saint James sono site alle pendici vulcaniche esterne del Mont Pelée, questo garantisce una brezza oceanica ideale a stemperare il clima caraibico, una buona esposizione al sole ed un suolo vulcanico particolarmente fertile e ricco.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clement Creole Shrubb Rum d'Orange</h6>
4 cl : 9.00 €

Clement Creole Shrubb Rum d'Orange

Dorato intenso e luminoso. Ha sentori olfattivi gradevolmente speziati e agrumati, che in degustazione si confermano. Al palato è profondo nel sapore, vibrante e dinamico.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Clement Vieux Agricole Select Barrel</h6>
10.00 €

Clement Vieux Agricole Select Barrel

Ha un colore ambra luminoso e brillante. All’olfatto arrivano sopra tutto piacevoli e delicati sentori vanigliati. Al palato risulta particolarmente bilanciato in dolcezza, vellutato e con un finale non trascurabile.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Zacapa  23 anni</h6>
10.00 €

Zacapa 23 anni

A differenza della maggior parte dei Rum, che vedono l'impiego di melassa, per la produzione del Rum Zacapa 23 Anni Solera viene utilizzato solo il succo della canna da zucchero, chiamato, in Guatemala,  "miele vergine"  e per il processo di fermentazione, che dura 5 giorni, si utilizza un lievito estratto dall'anans che garantisce un gusto e un aroma inconfondibili. Ecco quello che rende Zacapa diverso dagli altri, solo ingredienti di qualità per prodotti sopraffini, come questo 23 anni, invecchiato in botti di rovere che prima ospitavano Bourbon e Sherry e ottenuto da un blend di Rum invecchiati fino a 23 anni, per un distillato nobile, elegante e raffinato come non ce ne sono.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Rum Nation Guatemala X.O. 20th Anniversary Edition Rum</h6>
12.00 €

Rum Nation Guatemala X.O. 20th Anniversary Edition Rum

EDIZIONE 20° ANNIVERSARIO
Un rum leggero e facile come il “Gran Reserva”, ma reso più complesso, più ricco, più dolce e ancora più vellutato dalla maturazione aggiuntiva per 16 mesi in botti Oloroso e Pedro Ximenez.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Silver Seal Classic Rum 2022</h6>
4 cl : 13.00 €

Silver Seal Classic Rum 2022

Colore: oro chiaro. Profumo: Intenso, note di cacao, miele, vaniglia. Gusto: corposo, cacao, miele, note di vaniglia. Finitura: lunga durata.
Rum is nature - Collection" convince per il forte legame tra il rum e la natura. L'etichetta di ogni bottiglia e la confezione regalo che l'accompagna riflettono questo legame con immagini mozzafiato di animali. Le migliori miscele caraibiche provenienti da Guyana, Barbados, Giamaica e Guatemala sono sposate insieme.

Vodka


<h6 class='prettyPhoto-title'>Vodka Ora</h6>
8.00 €

Vodka Ora

La Vodka ORA della Maison A.E.DOR, pura vodka francese, è prodotta selezionando i migliori grani e l’acqua più pura e, soprattutto, a seguito di un ciclo di 5 distillazioni. Il risultato è una vodka di grande qualità e dall'estrema piacevolezza, da servire ghiacciata.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chase Marmalade Vodka</h6>
9.00 €

Chase Marmalade Vodka

Particolare il suo colore aranciato dai riflessi dorati.Al naso si percepiscono decise note di confettura di arance e limoni.
Al palato l’attacco è caldo e vellutato. Spiccano le note fruttate e agrumate, tipiche di una marmellata di arance amare.
Splendido il finale, con grande persistenza delle sensazioni percepite ai precedenti esami. Beva piacevole e appagante.

Gin


<h6 class='prettyPhoto-title'>J.A. Baczewski Monopolowa Dry Gin</h6>
6.00 €

J.A. Baczewski Monopolowa Dry Gin

Il profumo è quello di un prodotto classico e rigoroso, secco, con forti note di Ginepro, e poi di agrumi, buono e deciso.

Ci si aspetta morbidezza e bevibilità, anche liscio, un Gin che possa essere una buona base per la miscelazione, ed effettivamente, è molto gradevole, da sorseggiare, morbido, non brucia, i sapori sono molto delicati, non invadono il palato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Beefeater London Dry "24"</h6>
7.00 €

Beefeater London Dry "24"

Il Gin "24" Beefeater è un classico London Dry prodotto da botanici di grande pregio, come agrumi mediterranei, ginepro e tè verde giapponese, in infusione per 24 ore. Un profumato bouquet, di buona complessità ed equilibrio, anima un sorso morbido e piacevole
<h6 class='prettyPhoto-title'>Six o'Clock</h6>
7.00 €

Six o'Clock

Ha un sapore morbido e agrumato, guidato dal ginepro, accuratamente bilanciato con semi di coriandolo, radice di angelica, radice di giaggiolo, santoreggia invernale, sambuco e buccia d'arancia, tutti amorevolmente distillati per un'esperienza gustativa profondamente gustosa.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Bluecoat Barrel Reserve American Dry Gin</h6>
8.00 €

Bluecoat Barrel Reserve American Dry Gin

È contraddistinto da un bouquet olfattivo che lascia percepire sentori di aghi di pino, netti ricordi di bacche di ginepro, e intense note agrumate. Al palato risulta concentrato nella componente fresca e agrumata, dimostrandosi invece in chiusura dolce e sapido nel contempo.

Distillati Digestivi


<h6 class='prettyPhoto-title'>Amaro OF Bonollo</h6>
5.00 €

Amaro OF Bonollo

L’Amaro OF è un’esperienza sensoriale esclusiva ed inimitabile.
Nata dalla volontà di proporre un Amaro moderno ed innovativo. Delicato al naso, ricco ed equilibrato in bocca. Le fresche tonalità agrumate del suo carattere lasciano spazio alle più tradizionali note erboristiche che a loro volta evolvono facendo percepire i sentori caldi e intensi caratteristici della Grappa OF Amarone Barrique Bonollo.
<h6 class='prettyPhoto-title'> Becherovka  Distillato alle erbe</h6>
5.00 €

Becherovka Distillato alle erbe

Repubblica Ceca
La specialità tradizionale e originale di Karlovy Vary è la Becherovka, un liquore digestivo dal gusto dolce-amaro chiamato anche “la tredicesima sorgente”. Il segreto di produzione è noto solo a pochissime persone e nessuno al mondo, né falsificatori, né produttori di mestiere, è mai riuscito a riprodurre la vera Becherovka di Karlovy Vary, al cui originalissimo gusto concorrono non soltanto le venti “erbe medicinali segrete”, ma anche l’acqua minerale di Karlovy Vary, il legno di rovere delle vecchie botti ovali e l’atmosfera e la temperatura delle cantine.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Barsol - Selecto Acholado</h6>
5.00 €

Barsol - Selecto Acholado

Cristallino, al naso presenta delicati aromi di frutta matura come pesca gialla e banana, seguiti da accenni floreali di gelsomino che si intensificano al palato dove si mischiano a note di frutta secca e tostata, nocciole e noci pecan, verso un finale morbido e delicatamente lungo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>D.O.M Benedictine digestivo alle erbe</h6>
6.00 €

D.O.M Benedictine digestivo alle erbe

Una storia di oltre cinquecento anni, una ricetta antichissima e segreta, più di 56 erbe e spezie diverse e sapienti metodi di distillazione. Un liquore raffinato ed aromatico, che deve la sua particolarità alle molteplici erbe aromatiche e spezie utilizzate (come noce moscata, vaniglia, issopo, mirra, tè nero, timo, chiodo di garofano etc.) che, una volta essiccate, saranno infuse nel brandy e addizionate con un macerato di scorze di limone e vaniglia, quindi distillato e lasciato invecchiare in botti di rovere per circa due anni. Nell’ultima parte del processo di lavorazione, verrà aggiunto il miele, per dargli quel gusto in più, e lo zafferano, per conferirgli il tipico colore ambrato.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Chartreuse Vert</h6>
7.00 €

Chartreuse Vert

Verde pallido ma luminoso il colore. Affascinante al naso, con sentori complessi che ricordano la liquirizia, l’anice, la viola, la menta e il basilico. Al palato è molto caldo, con gusti che richiamano la banana candita, il lime e ancora la menta. Morbida e precisa la finitura.

Brandy


<h6 class='prettyPhoto-title'>Brandy "Criadera Diez Mil Botellas" - Ximénez Spinola</h6>
10.00 €

Brandy "Criadera Diez Mil Botellas" - Ximénez Spinola

Distillato di colore ambrato, pulito, lucido e particolarmente pallido, senza bordi, grazie alla neutralità del Castagno. Il suo colore non eccessivamente intenso contrasta con il suo invecchiamento di 12 anni ed è la prova che il legno è stato estremamente rispettoso di tutte le fasi della degustazione, compresa quella visiva.
In bocca mantiene un equilibrio sereno, permettendo di apprezzare la qualità del distillato di vino originale invecchiato. Sottile retrogusto di naturale dolcezza che aiuta a levigare i bordi alcolici rendendoli quasi impercettibili.

Grappa


Grappe Francesi


<h6 class='prettyPhoto-title'>Gisselbrecht - Au de Vie Mirabelle</h6>
7.00 €

Gisselbrecht - Au de Vie Mirabelle

Trasparente e luminoso nel bicchiere, l’Eau de Vie de Mirabelle si caratterizza per un piacevole e delicato bouquet fruttato, con sentori di susina gialla in evidenza. Al palato il sorso è ricco e pieno, con decisi e persistenti ritorni fruttati, che richiamano l’olfazione e una punta di pepe nero sullo sfondo.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Gisselbrecht - Au de Vie Poire Williams</h6>
7.00 €

Gisselbrecht - Au de Vie Poire Williams

Cristallino e trasparente alla vista. All’olfatto è fragrante e fruttato, caratterizzato dal ricordo di pere Williams che domina il bouquet. Il sorso è pieno e delicato nel contempo, equilibrato e aromatico, persistente e di estrema pulizia nella chiusura.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Bonne Prune - René de Miscaut</h6>
7.00 €

La Bonne Prune - René de Miscaut

La famiglia delle prugne ha molte varietà. La Bonne Prune è inedita per la sua miscela di brandy di diverse varietà di prugne. Ottenuto dopo la fermentazione e la distillazione, la Bonne Prune® viene quindi invecchiata. Delicatamente ambra, il palato è ben bilanciato dalla combinazione di diverse varietà di prugne, arricchite da sottili note legnose.
<h6 class='prettyPhoto-title'>G.E. Massenez Marc de Alsace Gewurtztraminer</h6>
7.00 €

G.E. Massenez Marc de Alsace Gewurtztraminer

L'Eau De Vie Marc d'Alsace Gewurztraminer è un distillato prodotto dall'azienda alsaziana Massenez. Per realizzare questo interessante prodotto, vengono impiegate vinacce della varietà Gewurztraminer, un vitigno che nella zona dell'Alsazia raggiunge l'eccellenza. Il processo produttivo prevede che si selezionino le vinacce, che vengono mantenute umide e non sottoposte a pressione eccessiva, in modo tale da poter garantire una migliore resa in bottiglia.
<h6 class='prettyPhoto-title'>La Vieille Poire - René de Miscaut</h6>
8.00 €

La Vieille Poire - René de Miscaut

Ottenuto dopo la fermentazione e la distillazione delle pere Williams, il brandy viene quindi invecchiato. Delicatamente ambra, il palato è ben bilanciato: la ricchezza della pera William è arricchita da sottili note legnose.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Poire Williams & Cognac -  François Peyrot</h6>
8.00 €

Poire Williams & Cognac - François Peyrot

Si presenta di un bel color ambra intenso, luminoso e profondo. Unisce i sentori olfattivi tipici del Cognac ai profumi fruttati surmaturi delle pere Williams. In degustazione offre un mélange unico e armonioso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Mandarine & Cognac - François Peyrot</h6>
8.00 €

Mandarine & Cognac - François Peyrot

Riesce magistralmente a unire i sentori tipici del Cognac, con gli aromi fruttati e agrumati dei mandarini. Al palato riserva un mix di gusti che si fondono in maniera armoniosa e unica
<h6 class='prettyPhoto-title'>Poire Williams Grande Reserve - René de Miscault</h6>
9.00 €

Poire Williams Grande Reserve - René de Miscault

Frutta matura appena colta e selezionata e acquavite di prima qualità, invecchiata per almeno 4 anni nelle cantine della distilleria: così si ottiene questo distillato a base di pera williams.
Uno spirito fragrante e intenso, dai netti richiami fruttati

Grappe Italiane


<h6 class='prettyPhoto-title'>Grappa Bianca di Ruchè - Mazzetti d'Altavilla</h6>
7.00 €

Grappa Bianca di Ruchè - Mazzetti d'Altavilla

Profumo intenso ed originale, miscela note floreali e speziate, tipica e ricca la nota di viola.
Tenore Alcolico: 43%
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grappa Invecchiata Due Barili - Jacopo Poli</h6>
7.00 €

Grappa Invecchiata Due Barili - Jacopo Poli

All’esame visivo si presenta con un colore tra il giallo e l’ambrato. Al naso si avvertono sensazioni speziate e tostate, da cui emergono note di cioccolato al latte e uva passa. All’assaggio è equilibrato, con un sorso dotato di ottima persistenza.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grappa di Tignanello - Marchesi Antinori</h6>
8.00 €

Grappa di Tignanello - Marchesi Antinori

Punteggio CellarTracker: 86/100
Colore trasparente, limpido e brillante. Presenta un olfatto floreale di mughetto e rosa canina, delicati accenni agrumati di limone e lievi sensazioni di vaniglia, pepe bianco e noce moscata. L'assaggio esprime finezza ed eleganza gustativa, in un gusto pieno, vellutato e deciso, ricco nei delicati rimandi floreali e in perfetto equilibrio con l'integrazione della nota alcolica, in un finale rotondo e persistente di gelsomino e incenso.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grappa Evo Fumo</h6>
10.00 €

Grappa Evo Fumo

L’unicità di FUMO consiste nell’aver “sposato” la personalità forte del fumo di torba vegetale (affumicatura precedente alla distillazione) con la morbidezza del Ciliegio. FUMO è un blend e quindi il risultato di un assemblaggio di più acquaviti, ricavate da vinacce di diversa tipologia e di diverse annate. Ciascuna tipologia individualmente conferisce una specifica caratteristica al prodotto.
<h6 class='prettyPhoto-title'>Grappa di Sassicaia - Jacopo Poli</h6>
10.00 €

Grappa di Sassicaia - Jacopo Poli

Vvinaccia di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Grappa da vinacce dall’aroma complesso e aristocratico della tenuta San Guido, Bolgheri (Toscana), distillate a vapore in piccoli lotti, custodita nei barili di rovere da 225 litri in cui è stato precedentemente affinato il vino Sassicaia.

Sakè


<h6 class='prettyPhoto-title'>Honjozo - Akashi-Tai</h6>
5.00 €

Honjozo - Akashi-Tai

Il Sake Honjozo Akashi-Tai è fatto per essere leggermente più leggero nello stile rispetto agli altri tipi di sake, usando riso di alta qualità e una piccola quantità di alcol di birra per creare un sake fresco, secco e facile da bere

Liquori Francesi


<h6 class='prettyPhoto-title'>Ricard - Pastis de Marseille</h6>
5.00 €

Ricard - Pastis de Marseille

Il colore è ambrato e chiaro. Al naso esordisce con note pungenti di anice e liqurizia sostenute da erbe aromatiche provenzali e una chiusura agrumata. Al palato è muscolo e deciso con di nuove le note aniciate su uno sfondo secco dove ricorrono finocchio ed erbe. Il finale è lungo e persistente con un ritorno della liquerizia.

Porto


<h6 class='prettyPhoto-title'>Porto Tawny - Niepoort</h6>
75 cl : 9.00 €

Porto Tawny - Niepoort

Rosso mattone brillante. Il bouquet è composto da fragranti profumi di frutti rossi e da lievi sfumature di frutta secca. Al palato è ben equilibrato, con note di frutto acerbo. Lunghissima la persistenza.
menu-touch.com