Bianchi
CALICE DI VINO

Anthilia
Anthìlia 2023 si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. In chiusura presenta una buona persistenza.
Sur Sur
Dal colore giallo paglierino brillante, offre al naso un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.
Lighea
Un indimenticabile aromatico mediterraneo
Prio
Prio 2023 si presenta di colore giallo paglierino brillante. Spicca per un bouquet fragrante con piacevoli sentori agrumati (cedro e pompelmo) uniti a delicate note floreali di sambuco. La bocca è fresca con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva.
Kikè
Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo ricorda spezie e frutta candita. Il gusto di questo vino è pieno ed intenso. Emergono note fruttate e fiorate con sentori di spezie anche al palato. È un vino che si abbina perfettamente con gli antipasti e gli stuzzichini preparati con formaggi e verdure.
Kebrilla
Il “Kebrilla” Grillo firmato dalla cantina Fina si palesa all'occhio con un colore giallo paglierino luminoso e brillante. I profumi che avvolgono il naso si muovono in un contesto prettamente floreale e fruttato, arricchito da sensazioni che richiamano lo iodio.
Bianco di nera
Bel colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Al naso sprigiona un bouquet ricco, in cui le note di mela verde e pera bianca si uniscono a leggeri sentori speziati che richiamano vegetali aromatici. Al palato è fresco e cremoso, rivela un'ottima sapidità e bevibilità.
Grillo Sicilien (Cantine Paolini)
Dal colore giallo paglierino brillante e al naso sprigiona intensi profumi floreali con sfumature di pesca bianca mostrandosi leggero e vivace al palato.
Sant'Agostino (Firriato)
Il Santagostino Baglio Sorìa Bianco è l' etichetta che ha innalzato il prestigio e la reputazione di Firriato ai quattro angoli del mondo. È un blend di Catarratto, la varietà autoctona a bacca bianca più diffusa in Sicilia, e Chardonnay, l’alloctono internazionale che meglio si è adattato sull’isola. La dotazione degli elementi minerali dai terreni di Baglio Sorìa si fondono in maniera equilibrata con la freschezza dei sentori floreali e fruttati del Catarratto e il bouquet ricco con il corpo complesso dato dalla fermentazione in barrique dello Chardonnay. Il risultato è un vino di carattere, sofisticato ed elegante
Charme bianco frizzante (Firriato)
Seducente e brioso al palato, intenso per i profumi fruttati, elegante nell’animo e dall’equilibrio vivace ed intrigante. Charme Bianco è un bianco apprezzabile per la freschezza solare portata in dote dal terroir di Borgo Guarini, particolare per la sua natura orografica e per la sua esposizione. La Tenuta concede tutta la mineralità che contraddistingue il suo suolo a questo blend di vitigni autoctoni, concepito per privilegiare leggerezza, freschezza e bevibilità. I vitigni autoctoni a bacca bianca, raccolti in anticipo rispetto alla loro naturale maturazione regalano allo Charme Bianco una vena acida molto appagante che spicca per fragranza e solarità. Sono queste le componenti che danno vita ad una struttura morbida, ideale per chi intende approcciarsi con eleganza a queste varietà siciliane.
Maria Costanza 2023
Si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso è seducente. In apertura, sentori di fiori bianchi ben si sposano ai vegetali aromatici, emergono poi avvolgenti note di fiori e foglie di agrumi. In bocca risulta pieno e con una bella struttura, la sapidità garantisce una grande persistenza gustativa.
Via Francia 2021
Dal colore giallo paglierino, il nostro Viafrancia bianco presenta eleganti sentori di frutta esotica e spezie con note di ananas, guava e vaniglia. Al palato è fresco e morbido con il finale elegante tipico della varietà.
Babbio (Gorghi Tondi)
Babbìo è un vino brioso, fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità, magari davanti al tramonto di una bella sera d’estate. Puro divertimento, anche nel nome, oltre che gustativo, a richiamare l’intensità salina della Sicilia e la ricchezza solare delle nostre varietà più emblematiche. Da bere col sorriso!
Coste a Preola (Gorghi Tondi)
Il Coste a Preola Grillo Gorghi Tondi è un vino bianco prodotto interamente dalla varietà di uva Grillo, una varietà di uva bianca originaria della Sicilia. Questa varietà è nota per produrre vini bianchi freschi e aromatici, con un sapore intenso e una buona acidità.
Sole e Vento (Cantina De Bartoli)
Sole e Vento di De Bartoli è un vino bianco che celebra l'incontro tra Marsala e Pantelleria, le due zone da cui provengono le uve dalle quali si ottiene questo vino. Al naso è intenso e dai sentori ricchi di frutta bianca matura. Al palato è morbido e vellutato, dagli spunti dolci e delicati sul finale
Catarratto Lucido (Cantina De Bartoli)
Il Catarratto "Lucido" di De Bartoli è un vino bianco territoriale, forte ed elegante. Non viene addizionato di dosi eccessive di solforosa. La sensazione olfattiva si caratterizza per intensi profumi fruttati, sbuffi salmastri e dai piacevoli aromi di scorza di limone e mela verde. Al palato è fresco, minerale, equilibrato e lungo. Luminoso e caparbio!Rosso
CALICE DI VINO

Floramundi
Floramundi 2020, dal colore rubino intenso con brillanti riflessi violacei, offre intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di ciliegia e frutti di bosco (mirtilli); il bouquet si apre a delicate nuances balsamiche di alloro e caratteristiche note speziate di pepe nero.
Sherazade
Sherazade 2022, dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei presenta un bouquet fruttato con sentori di susina e ciliegia affiancati da delicate note speziate (pepe nero) e accenni balsamici. Al palato ritornano piacevolmente le note fruttate; un rosso di grande morbidezza e ottima freschezza.
Bell'Assai
Un frappato fragrante e di grande freschezza
Mille e una Notte
Mille e Una Notte 2018, dal colore rosso rubino intenso, presenta un bouquet complesso caratterizzato da note di frutta a bacca rossa (ciliegia) e nera (more), freschi sentori balsamici (eucalipto), speziati di pepe nero e delicate nuances di tostatura dolce che richiamano la vaniglia.
Syrah (Fina)
Il bouquet ricorda sfumature di violetta, aromi di mora, ribes e frutta a bacca scura, sentori di sottobosco, cenni di cacao amaro e spezie. Il sorso è strutturato, con una trama tannica densa e un frutto maturo e ricco. Il finale è lungo e armonioso, con una chiusura su note speziate e di pepe nero.
Nero d’Avola (Fina)
Il Nero d’Avola di Cantine Fina è un vino rosso siciliano morbido e fruttato, vinificato e affinato solo in acciaio. Il suo profilo aromatico evoca le ciliegie, i piccoli frutti rossi e le erbe aromatiche. Al palato è avvolgente, caldo, vellutato e succoso, dai tannini fini e dalla persistenza fruttata. Vino Biologico
Perricone
Il Perricone realizzato dalle cantine Fina è un vino rosso di personalità dell'areale di Marsala. Offre al naso una gamma preziosa di spezie, intense e avvolgenti, mentre in bocca si fa largo un sorso elegante, con una base tannica solida e vellutata.
Rosso di Nera
Si presenta di un bel colore rossogranato con riflessi viola. Al naso intenso, verticale, lascia affiorare note di frutto rosso non maturo, agrume rosso e melograno che si sposano perfettamente ai sentori di fiori rossi e lampone.
Maria Costanza
Il Maria Costanza Rosso è l’espressione più intensa del nostro modo di interpretare il vitigno siciliano per eccellenza il NERO D’AVOLA.L'uva viene delicatamente sgranellata e dopo un’ulteriore selezione manuale viene trasferita in vinificatori orizzontali e verticali dove ,dopo una macerazione di 15 giorni completa la fermentazione alcolica.
La malolattica è svolta parte in barrique di rovere e parte in acciaio.
Colore rosso intenso con riflessi viola. Al naso sentori floreali evidenti e fruttati riconducibili alla marasca. Chiude con speziature e vegetali aromatici quali l’ortica e la foglia di fico. In bocca risulta morbido, elegante e vellutato con un’eccezionale persistenza.
Grado alcolico 14°

Via Francia 2019
Rosso rubino, con riflessi granata. Al naso si rivela intenso e complesso; si esprime con sentori dominanti di frutti di bosco e note balsamiche. Al palato si presenta avvolgente, caldo, morbido, setoso nei tannini e di buona persistenza.
Coste a Preola (Gorghi Tondi)
Note di degustazione: dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Buona complessità al naso, d’impatto piacevolmente speziato, con sentori di amarena e piccoli frutti di bosco. Al palato ricco, intenso, morbido, giustamente tannico, con un’ottima persistenza
Sant'Agostino
All'olfatto si presenta con concentrate e ben definite nuance di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano, erbe aromatiche e prugna, che si avvicendano e intersecano a fascinosi sentori di liquirizia, inchiostro e foglie di tabacco.
ETTA FOCU
ETTA FUOCO, l’ultimo nato che impreziosisce la collezione Oro! Un vino prodotto con uve leggermente appassite, un blend di Syrah e Perricone, un vino caldo, avvolgente e raffinato. Premiato con 98 punti da Luca Marini.Rose

Charme Rosè (Firriato)
Charme Rosè è l’omaggio delicato che Borgo Guarini riserva agli amanti dei vitigni autoctoni siciliani . In particolari versanti di questa collina, immersa nella campagna trapanese, vengono selezionati gli autoctoni siciliani a bacca nera, raccolti in leggero anticipo rispetto alla maturazione completa con l’obiettivo di salvaguardarne la carica aromatica e l’acidità. La normale vinificazione in bianco con un breve contatto con le bucce dona al vino il caratteristico e piacevole colore rosato, mentre la successiva spumantizzazione con presa di spuma in autoclave esalta quest’unione rendendo lo Charme Rosé estroverso e brillante. Il perlage setoso introduce a suadenti profumi che si ritrovano esaltati in un gusto fragrante e fresco: un vino di carattere, ideale compagno di momenti spensierati.Champagne
Prosecco

Duca Sweet
Dalle fertili ed assolate terre della provincia di Trapani arrivano le uve Moscato accuratamente selezionate destinate al nuovo Duca Sweet. Spumante dolce, fragrante, di moderato contenuto alcolico, Duca Sweet è ideale in abbinamento a dolci a base di creme e pasticceria secca e perfetto per un brindisi in compagnia.
V8+ Brut
Giallo paglierino scarico, con perlage fitto e persistente. Al naso propone un bouquet da cui emergono principalmente note floreali, appena fruttate, ed un delicato sentore di lievito. In bocca è armonico ed intrigante, ben bilanciato tra una fresca vena acidula e un corpo asciutto e appagante.Ottimo come aperitivo, il Brut è Spumante che si può apprezzare anche su antipasti di pesce e verdure anche elaborati, primi con frutti di mare e piatti di pesce al forno.

Valdo iki
Tasting NotesCOLORE
Giallo paglierino con luminosi riflessi verdolini.
BOUQUET
Molto fine e fruttato che spazia tra il floreale e la mela verde.
GUSTO
Persistente, vivace e armonioso con una piacevole amabilità residua.
Cà Del Bosco
Prezzi netti - Tasse e servizio inclusi
Bevande Analcoliche
Acqua in plastica
Acqua depurata
CocaCola
CocaCola ZERO
Fanta
Sprite
The alla Pesca (San Benedetto)
The al Limone (San Benedetto)
Estathè alla Pesca
Chinotto San Pellegrino
Estathè al Limone
RedBull
Schweppes al Limone
BECK’S ZERO BIRRA ANALCOLICA
Birre
HEINEKEN
BECK’S
MORETTI
CERES
TENNENT’S SUPER
PERONI LEMON
CORONA
ALHAMBRA
MESSINA Cristalli di Sale
ICHNUSA Non Filtrata
PAULANER
CHIMAY Brown
FISCHER
CHINASCHI (Vari Gusti)
BIANCA (IPA)
La White Double Ipa rappresenta l’anello di congiunzione tra la freschezza di una blanche e la robustezza di una Double Ipa.
Questa fusione dà vita ad una birra dissetante, corposae profumata e caratterizzata da un amaro intenso.
BLU: (BLC)
Birra di frumento leggera, agrumata e dissetante. Vengono aggiunti in pentola scorza d’arancia ed un pizzico di coriandolo che la rendonopiacevole in tutte le occasioni.
GIALLA (PLS)
Birra originaria della Repubblica Ceca chiara e brillante caratterizzata da un amaro moderato e da un’ottima bevibilità.
VERDE (APA)
Birra ambrata dalla gradazione alcolica contenuta, caratterizzata da un amaro intenso e dal profumo avvolgente con note agrumate efloreali date dallaluppolatura a freddo (dry hopping) del Citra.
ROSA (SMALL IPA)
La Z è il perfetto punto d’incontro tra una birra weiss (di frumento) e il vino siciliano Zibibbo, che insieme danno vita ad unabevanda elegante con note di zagara, agrumi e pesca matura.
DAURA (Senza Glutine)
Prezzi netti - Tasse e servizio inclusi
Ristorante
Mondo Pizza offre alla clientela un efficiente servizio di consegna a domicilio, coprendo il territorio di Marsala con tre mezzi, che permettono celerità nelle consegne.

Indirizzo
Orari
